Mettici una bella presa multipla con fusibile o un gruppo di continuità :afraid:
Printable View
Mettici una bella presa multipla con fusibile o un gruppo di continuità :afraid:
io mi son preso un gruppetto di continuità da un annetto circa ed è stato uno dei migliori acquisti di sempre. quest'inverno ci saranno stati decine di cali di tensione o brevissimi blackout.
Si ci metto l'ups. Cmq se avessi comprato il centralino a parte avrei speso la stessa cifra o forse + con tutti i problemi di incompatibilità che ne derivano.
Mi piace anche perchè è 100Mbps ready, nel caso domani ci siano profili LTE venduti da NGI.
ma la VDSL che menzionano quei router cos'è? Io stampanti non ne condivido e comunque l'unica che condividevo era in rete windows, altre diavolerie media blabla non mi servono e quindi mi basterebbe quello giusto wlan, adsl2+. Quando lo usi fammi sapere il segnale come va, mi serve qualcosa di bello potente.
http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL
Vedi ancheQuote:
In Italia, da dicembre 2008 nelle città di Roma e Milano Telecom Italia sta sperimentando questa nuova tecnologia. L'offerta commerciale è partita ufficialmente a gennaio 2013 con profili da 30 Mbit/s in download e 3 Mbit/s in upload.
http://www.tomshw.it/forum/banda-lar...alia-30mb.html
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426
Sono abbastanza certo che per il 2015 o questa o l'LTE saranno spinte un po' di più.
Quindi avere già qualcosa di pronto ai 100 Mb non è male.
edit:
spulciando quei forum che ho postato sopra ho trovato alcune info interessanti.
Sintetizzo:
Lista centrali Telecom con indicazione di saturazione e capacità centrale
Utilissimo sito dove inserire il numero Telecom di un vicino (o vostro se siete sotto Telecom) per sapere poi quant'è lunga la tratta centrale - armadio nella via dove abitate!
C'è anche il piano di ammodernamento per la VDSL, sempre su un excel, con le date previste per i lavori nelle varie zone, ma non è affidabile/completo pare, quindi evito di linkarlo.
Intanto ho scoperto che dalla centrale all'armadio davanti al mio civico attuale ci sono 2123 mt di tratta in rame. 1800 mt dove mi sposto...
Poi ho scoperto che, al contrario di quanto pensassi, la centrale nel paese è ancora libera (non satura) ed ha la banda massima possibile, con tutti i profili abilitati fino alla 20 mb.
Quindi il problema è proprio lato armadio; speriamo che tirino la fibra agli armadi per la VDSL e risolvano così il grosso dei nostri problemi. Dicono che per il 2020 vogliono ammodernare tutto il territorio italiano :sneer:
Gli armadi una volta raggiunti dalla VDSL si possono notare perchè sopra hanno un modulo ventilato aggiunto come quello in foto
Spoiler
Aggiornamento: oggi alle 10:30 spaccate è arrivato il tecnico Telecom, che nemmeno la neve ha potuto fermare.
Ha tirato il doppino nuovo di pacca fino alla base della scala e ha collegato tutto prima nell'armadio e poi in centrale.
Essendo direttamente sotto Telecom come contratto, la linea era subito attiva ed è stato possibile fare la prova di banda con il suo apparato:
risultato -> 11,6 Mbit con una distanza dalla centrale dell'armadio in strada di 1,8 Km + 500 metri buoni di doppino fino alla presa.
Al momento non ci sono però molti altri nella mia scala, quindi mi aspetto un calo delle prestazioni, ma finchè sto sui 10 Mb sono soddisfatto.
Ora devo andare a ritirare il Fritz!Box e faccio tutte le prove del caso nel corso del fine settimana.
Considerazioni: Telecom è stata l'unica compagnia che già a priori mi indicava come 10 Mbit la capacità della linea... e infatti ha ragione, conosce la sua linea.
Per gli altri operatori potrei attivare la 20 Mb, salvo poi andare molto meno (probabilmente anche meno dei 10-11 che Telecom offre).
Se mi rimane stabile sui 10-11 Mb sempre (devo ancora provare in daily come si comporta), sono contentone così.
ma tu hai chiesto 20mb o 10mb?
20 mb ofc.
cambiava 1 euro tra chiedere 20 o 10 e ho pensato di partire subito sparato.
Sapevo già che sul mio armadio davano max 10 come disponibili e infatti il valore è quello.
Però la 20 mb va con adsl2+, la 10 mb (a cui potrei passare per risparmiare 1 euro/mese) va su adsl2 e basta.
Se i grafici vogliono dire qualcosa, con l'adsl2+ sui 2600 metri (verosimilmente la lunghezza totale della mia tratta fino in centrale) ho circa 12 mb teorici. A parità di distanza l'adsl2 mi darebbe 8-9 mb.
http://www.adsl-test.it/assets/image...a-centrale.gif
Atm, la teoria sembra funzionare: 2600 metri di doppino = 11.6 Mb dal test fatto dal tecnico :nod:
Quindi preferisco restare sotto profilo adsl2+ piuttosto che perdere sti 3 Mb, almeno per il momento.
no perchè a me non han dato la scelta, han detto 10mb come max ed infatti vado a 8 e mezzo. però so che la mia linea ha retto anche sui 12/13. Devo provare a fare un colpo di telefono, anche perchè se metti sul sito numeri del quinto piano ti dà disponibile la 20, al terzo la 10...
da qua sembrerebbero entrambe 2+Quote:
Ti ricordiamo che con il servizio ADSL puoi:
Navigare fino a 20 Mega e trasmettere fino a 1 Mega (servizio ADSL 2 Plus)
Navigare fino a 10 Mega e trasmettere fino a 1 Mega (servizio ADSL 2 Plus)
bho non saprei. Per il momento testo così, ripeto per 1 euro non cambia nulla e cmq un paio di mega in più fanno sempre comodo.
Per la scelta, io ho fatto lo gnorri... quando ho dovuto scegliere online, essendo una nuova linea, ho sparato Superinternet 20 Mb e amen, se c'è da rimodulare faranno loro e mi diranno.
Poi vediamo come va quando aumenteranno le linee nella palazzina, ma tanto per allora spero si decidano a tirare proprio la fibra all'armadio (in 3 anni arriveranno pure qua, visto poi che l'area si sta sviluppando non poco e le coppie centrale -> armadio sono sature...).
Intanto mi fa piacere sapere che 10 Mb ci sono.
Altra cosa, il profilo 20 Mb garantisce una banda minima di 7 Mb, mettere quello da 10 avrebbe una minima garantita di 3 Mb o giù di lì?
Edit:
Ecco i profili spiegati
http://assistenzatecnica.telecomital...0m.html#174008
http://assistenzatecnica.telecomital...20m.html#68238
Imho conviene tenersi comunque la 20, sono entrambe adsl2+ ma la 20 offre sulla carta il doppio della banda minima e un 10-15% di ping in meno rispetto alla 10, senza bisogno di attivare l'opzione Play.
Uppo che mi hanno attivato la linea (già l'11 per la verità ma ho atteso il Fritz e qualche giorno in + per fare delle prove).
Questo secondo Speedtest (che al momento non vi posso linkare perchè eseguito da ipad, non avendo ancora un pc di là; fregherò il portatile a mio padre al max).Quote:
Tirato doppino nuovo, i risultati sono 9,21 Mb down e 0,8 in up. Ping 16 ms.
Valori portante da router: 11,6 Mbit agganciati in down - 1,0 in up; SNR 24 dB - attenuazione 30 (valori di down).
Penso che mi abbiano cmq attivato il profilo 10 Mb perchè il prezzo sul contratto della Superinternet è 4 euro anzichè 5 (quindi sanno loro in automatico quale ti possono attivare).
Perplessità
Chi è abbonato Telecom magari mi può rispondere:
tra il 12 e il 18/02 mi sono visto attivare tante opzioni che non ho richiesto in attivazione.
Sono:
Loro le attivano perchè gratuite i primi 2 mesi. Ma dopo? Devo disdirle io (come farò cmq per raccomandata) o cessano automaticamente?Quote:
Telecom Zero
Chiama TIM
Cubo Musica
SOS Assistenza su PC - pronto PC
Opzione Play - ping in fast
TI Cloud
Non vorrei che passati i 2 mesi, dal terzo mi ritrovo 20+ euro di opzioni non richieste :gha:
uppettino per un po' di e-penis (almeno finchè dura)...
http://www.speedtest.net/result/2547679197.png
e ci voleva tanto? Porco il cloro :shocked:
questo a due km e mezzo dalla centrale e col muletto scassatissimo AMD 3200+, single core 2ghz :sneer: in attesa di spostare tutto di qua.
confermato che il doppino nuovo fa tutta la linea. Punto.
edit:
aggiungo uno screen dell'interfaccia del Fritzbox (ancora grazie per il consiglio Boro, è una scheggia)
Spoiler
e-penis?
io ho una 25 mega che va a più di 25 mega :sneer:
http://www.speedtest.net/result/2547735949.png
La differenza sta nel "faster than .." :nod:
ipoteticamente... si
cmq Hador vergogna, avete il ping dei barboni in Svizzera :elfhat:
(:confused:)
edit:
no vabbè, sto hackerando i risultati :rotfl:
http://www.speedtest.net/result/2547815866.png
sto "fast" è na droga del ping pd... qui avrà sbagliato ma finora da un fisso non supera i 10ms
per questo pinghi sotto 25 sennò con telecom si pinga a 26/28 normalmente sotto i 100km
http://www.speedtest.net/result/2547834739.png
Ping dimezzato in questi ultimi giorni, ma fa cagare comunque.
http://www.speedtest.net/result/2547929971.png
anche il mio ping e' intorno ai 40, non so pero' quanto effettivamente sia visibile almeno per il gaming.... forse negli FPS si sente...