*
Printable View
Che poi anche assumendo sia vero magari potrebbe essere venuto in mente a qualcuno che qualsiasi cosa sia di base in giappone abbia dovuto affrontare degli schiaffi sull'export dovuti allo yen pompato dal governo giappo per un certo sisma 9.0 che ha messo tutto il paese in ginocchio? :D
Io avevo smesso di replyare a pagina 2 ma un paio di cose le aggiungo.
Te/ve lo dico...si, sempre ai soliti 2: state facendo una fila di figure da cioccolataio che è incredibile....io mollerei il colpo.
Uno ci prova anche a spiegare le cose, ma avete assunto la politica del "e' cosi' perche' c'e' una foto, ed è cosi' perche' c'e' un articolo"
Vero, Nintendo ha avuto il bilancio in negativo nel 2011 ma non c'entra mezzo cazzo con il mercato Mobile.
Se non sai/pete come funzionano i mercati, cosa sono i beni di consumo emozionali, l'attachement rate e una fila di altre robe che mi annoio solo ad elencare, fine dei giochi.
Non bastano 2 sgoogolate per diventare socioeconomisti.
Ho elencato quelli perche' il WII e' rientrato per un certo periodo proprio nella categoria dei BDCE e perche' e' la console con l'attachement rate piu' basso della storia dei VG....motivi del bilancio in - assieme al fatto che siamo alla fine di non 1 ma ben 2 console lifecycle.
Seriamente, lo dico per voi perche' ora me ne torno nel mio angolino a sbattermene il cazzo di sto topic, ma fermatevi.
Abbracci.
P.S. A titolo informativo, anche se volevo evitare, prima di cominciare a fare il coglione di professione (si, mi viene da dio! Cosi' vi risparmio la battuta) io vengo dal mondo dei videogiochi. Ho fatto parte sia della categoria del retail che di quella del marketing e della stampa...due o tre cazzate le so.
magari ho semplicemente linkato la prima che ho trovato
cmq ok so cazzate pure queste, si vede che nintendo mente sul suo bilancio o non son buoni a fare i conti.
famo cosi fatemi una lista delle fonti attendibili cosi mi regolo.
hai ragione e' meglio "e' cosi perche' lo dico io" :sneer:
bloomberg va bene ?
http://www.bloomberg.com/news/2011-1...3ds-price.html
babbe ma non si tratta di fonti piu o meno attendibili sono proprio due cose differenti oppure siccome hanno in comune il fatto di essere eretti verticalmente ed avere le lucine possiamo affermare che gli alberi di natale ed i semafori hanno lo stesso mercato e si fanno concorrenza?
e' l'assunto che fai/fate sbagliato: pensi che il fatto di comprare console portatili sia per usarle in giro per 10 minuti mentre aspetti il turno dal dentista o mentre ti spari la cagata, non c'entra niente ma dai tempi del gameboy anzi dai game and watch quasi :sneer:
edit: ma quel link cosa c'entra con quello che affermi cioè del mercato di giochi per smartphone e console portatili sia lo stesso o meglio che uno influenzi l'altro?
al di la del fatto che il 3ds puo essere stato un flop visto che cmq non e' tutta sa grande innovazione (e diciamocela tutto il boom del ds e' arrivato anche grazie alle microsd e rom a scrocco),l'articolo specifica che uno dei motivi e' stato anche il fatto che e' salito lo yen non perche' cut the rope spacca se hai 5 minuti da perdere mentre aspetti in macchina che scenda la ragazza da casa e quindi la gente preferisce cut the rope a mario salcazzo 3ds come gioco.
Oh no è in frenzy
na cifra proprio.
sai la differenza tra cercare una notizia e cercare il link ad una notizia?
li usi i bookmark te o vai di memoria fotografica ?
Amiag, tutto quello che dice quell'articolo e' che Nintendo ha chiuso in negativo.
Che abbia chiuso in negativo di per se non dice niente se non analizzi il perche' lo ha fatto, perche' chiudere in negativo un anno in cui semplicemente hai avuto un bordello di spese non vuole dire aver chiuso male, puo' semplicemente essere che in quelle spese ci siano investimenti che devono ancora tornare e lo faranno magari l'anno prossimo.
Tutto questo casino invece e' partito da un'immagine con delle percentuali di vendita, che come detto in prima pagina a piu' riprese non dice niente di niente se si analizzano assieme svariati dati che li non sono presenti, in primi gli effettivi dati di vendita per verificare se la percentuale possa essere di nuove acquisizioni anziche' rubata, poiche' un mercato allargato dove il mobile fa piu' percentuale ma le console mantengono le vendite vuol dire che di rubato non c'e' niente ma ci sono stati nuovi clienti per un differente prodotto; a questo va aggiunto che sarebbe da analizzare la tipologia dei titoli, perche' molto probabilmente la tipologia di titoli su mobile e' molto differente dalla tipologia su console, e laddove su mobile vendono angry birds e bejeweled, questi non sono esattamente i giochi che vendono su console.
Insomma, come ti han detto a piu' riprese, e Naz in particolar modo l'ha spiegato molto bene, sono due mercati diversi, ed a meno che non vengano postati innumerevoli altri dati che provino che il mobile ha danneggiato le console, un grafico a caso preso su un blog ed un articolo non correlato putroppo non sono buoni nemmeno per stamparli e pulirmici il culo.
LoL
Wired.com reported that Sony notified them that the PS Vita will allow more than 1 PSN account per device, contradicting previous reports. Sony associate brand marketing manager Crystal MacKenzie said that PSN accounts will be connected to the memory cards, not the hardware. Customers will be able to use different PSN IDs on the same system by swapping memory cards.
mo vi dico na stronzata ma ci stava a pennello nel topic, sono appena stati qua 3 amici uno dei quali aveva il ds, gli ho chiesto se pigliava il 3ds ma risposto testualmente mentre scancherava con l'iphone " no frega sega tanto se sono a casa nerdo sul pc o attacco la 360, se sto in giro per giocare una mezzora ci sono dei giochi belli anche sull'iphone"
io non mi pronuncio in merito perchè non seguo l'argomento, e una persona non fa media, però di fatto significa che non state parlando di alberi di natale e semafori, la possibilità che una tipologia porti via una fetta di utenza forse c'è, in questo caso c'è stata.
Ma io non ti dico che non ci siano anche questi casi, perche' grazie al cazzo che il mobile ha preso mercato, una volta ci giocavi solo a snake mentre oggi e' tutta altra roba, ma senza sapere i numeri esatti, quella singola torta postata all'inizio non dice niente, perche' ripeto, senza sapere i numeri esatti non puoi sapere quanto quella percentuale siano nuove acquisizioni o numeri rubati alle console.
Ma si è già detto piu' volte in sto topic che la gente come il tuo amico c'è e sono loro le uniche "vittime" del takeover mobile
Chiaramente non è interessato al gaming portatile ma solo al fatto che è portatile, mi pare anche sensato che si ritenga soddisfatto dai telefoni, tanto ci fa le stesse cose che fa col DS!
Quello di cui si discuteva veramente era l'argomentare che le portatili sono DOOOOMED portando come dati... delle proiezioni (che non sono esattamente le stesse cose, eh?) e solo di una fetta di mercato, pero' spacciandole come globali e veritiere
Figa lo stesso Flurry che è stato portato come prova inconfutabile dice che sono ESTIMATES! Ovviamente tutto questo ignorando il fatto che siamo in fase di transizione tra generazioni ma no, DOOMED vi dico!
Babbè, in altre, ben piu' interessanti ed attinenti notizie Sony riporta che i prezzi delle memory card Vita non sono finali, tantè che su Amazon.JP sono vendute a metà prezzo rispetto quelli segnati ad inizio topic
che thread di merda.
mio figlio ha il samsung qualcosa galassia che gli hanno regalato i nonni e lo usa per plant vs zombie e per chattare con le squinzie (cit.)
poi accende il 3ds e gioca a mk7 col suo amico nerd o col padre nerd. problems?
figa, mi pareva tu figlio fosse cinno
gia un samsung galaxy?
non ho detto che sia "strano" infatti, anzi ormai è la norma
che sia triste è n'altro discorso
i nonni sono incontrollabili, vedo mia mamma con mio nipote, cioè sto natale gli regala il gippino peg perego elettrico salcazzo coi cerchi cromati... poi mi viene su zarro e tifoso interista piddì