Mi mancano le ultime due della terza stagione ma devo dire che quest'ultima mi è piaciuta più delle prime due, San Junipero ti fa pensare molto e quella dei trolls è LUL :sneer:
Printable View
Mi mancano le ultime due della terza stagione ma devo dire che quest'ultima mi è piaciuta più delle prime due, San Junipero ti fa pensare molto e quella dei trolls è LUL :sneer:
ma San Junipero mi spiegate che denuncia abbia?
Al contrario a me è sembrata l'unica puntata felice e allegra, col finale bello, sorrisi e "vissero" felici e contenti...
potrebbe essere una denuncia all'accanimento terapeutico, al rifiuto della morte.
Anch'io non l'ho trovata particolarmente "black mirror" (bellissima eh, forse la mia preferita della stagione) ma questa è l'unica che m'è venuta in mente
Appena visto san junipero...l'ho trovato anomalo come episodio di black mirror, però è mezz'ora che ho il magone quindi immagino abbia raggiunto il suo obbiettivo.
È stata l'unica serie tv fin ora (e ne ho viste tante eh) in cui, prima di ogni puntata, dovevo fare una seduta di training autogeno.
Quasi ogni puntata mi ha segnato un qualche maniera, a mesi di distanza quando ripenso a qualche episodio ho ancora la pelle d'oca..
Non so come si faccia a rimanere indifferenti a tutto ciò.
Ne approfitto per ringraziarvi della segnalazione della serie, che non so perchè l'avevo saltata, mi sono viste tutte e 3 le stagioni + lo speciale ed è veramente spettacolare come serie.
Mi fa un pò strano che nessuno abbia citato lo speciale White Christmas che per me è uno dei migliori episodi in assoluto, veramente figo :D
stessa cosa per me, me le son viste di recente su Netflix, alcune mi han colpito meno altre di più, l'unica che mi ha fatto salire l'odio assoluto fin dai primi minuti ed ho veramente faticato a finirla è stata la prima della terza stagione dove il mondo era basato sui like dei social.
Altra mazzata shut up and dance
:sneer:
Netflix ha messo su Youtube un breve video, di meno di un minuto, in cui vengono detti i titoli degli episodi della quarta stagione di Black Mirror, la serie prodotta da Charlie Brooker, che racconta storie di futuri distopici e incentrate sul rapporto tra l’uomo e la tecnologia. Le sei nuove storie andranno in onda “prossimamente” su Netflix.
I titoli degli episodi e i loro registi: Arkangel (di Jodie Foster), Black Museum (di Colm McCarthy), Crocodile (di John Hillcoat) Hang the DJ, (di Tim Van Patten), Metalhead (di David Slade) e USS Callister (di Toby Haynes).
bene, molto bene.
Nice, gran serie
San Junipero ha vinto un Emmy :metal:
https://altadefinizione.hdblog.it/20...y-Awards-2017/
bah....
l'unica che non è da BLACK mirror.... ma da pink
black mirror o no è fatta benissimo.
puntata speciale horror di tbbt...:love:
tu e i tuoi cazzo di minipony sono il simbolo che non capisci un cazzo di cinema...
:gha:
:kiss:
io (e anche alcuni critici) hanno visto un bellissimo inno all'amore in generale (ovviamente occhiolino ai diritti lgbt) e alla eutanasia.
A memoria questa è l'unica puntata di tutte le serie con lieto fine.
Non capisco cosa ci possa essere di brutto in quella puntata, cosa c'è di Black, di "sbagliato".
Forse per un megabigotto è una puntata di ansia e paura
Se me lo spiegate, mi fate un grande piacere
lieto fine?
Dipende tutto da come si vedono certi aspetti della vita (e della morte), per alcuni è un lieto fine, per altri è terribilmente inquietante. Ed è questo imo che fa di San Junipero la puntata più bella terza season (e per quanto mi riguarda, l'unica che meritava di essere vista, le altre erano troppo banali e telefonate come argomenti e svolgimento della trama).
Vi prego, spiegatemi la parte inquietante, ansiosa, paurosa, che nessuno di noi vorrebbe accadesse mai com'è stato in ogni altro episodio (posso dare ragione che l'ultima è stata un po' sottotono apparte alcune chicche).
Cmq leggo solo commenti sull'ottimismo di quella puntata
Non sei sensibile Mellen, devi prenderti assolutamente un minipony! :love:
ed è qui la vera chicca dell'episodio, l'hanno incartato talmente bene con gli anni 80 che piacciono tanto ai millennials e tutte le menate sull'eutanasia e l'ammore lesbo che nonostante t'abbiano mostrato benissimo che fine fa la gente che sta lì dentro per troppo tempo (e da quello che si capisce "troppo" in realtà è anche un periodo di tempo limitato), tu sei convinto che la storia sia ottimista e abbia un lieto fine
poi per carità, se t'attira l'idea di farti infilare in uno stick usb per vivere una non-vita senza fine sempre nello stesso posto del cazzo, coi giorni che si ripetono tutti uguali fino a che sei disposto alla qualsiasi giusto per provare qualcosa di nuovo... sicuro-sicuro che sia una roba allettante?
fra l'altro dall'incidente che hanno in macchina si capisce che ormai sono anche senza via di scampo perché non te puoi nemmeno suicidare dato che ti sei dato via ad una società che sostanzialmente con la tua mente può fare il cazzo che vuole a tempo indefinito...
praticamente fai il png per una sim city di big pharma all'infinito (sempre che non decidano di cambiare business e usarti come preda, bambolotto sessuale o chissà che altro per ricchi facoltosi)
e la cosa bella è che quella sana di mente delle due (la nera) la fanno pure passare per una stronza perché vuole dire #ciaone a tutti senza finire in trappola
nota: in uno scenario del genere la vera eutanasia è il no grazie, #ciaone
No, aspe, quando succede che la nera fa l'incidente è già assodato che non possono morire se non c'è la volontà di terminare il proprio programma, lo rivelano quando la bianca è seduta sul tetto del palazzo e la nera le dice dello slider del dolore.
E' la bianca che dice, quando tenta di convincere la nera, che per contratto possono terminare in qualsiasi momento la simulazione.
Il problema è però proprio quello, come fai notare: chi dà la garanzia che effettivamente quella volontà verrà rispettata dalla compagnia? Un sistema hw/sw così complesso lascia alla compagnia la possibilità di non farli suicidare (da cui l'hint delle "anime perse" nella quagmire, perché sono ancora lì vivi, se ormai sono ben oltre la disperazione?), e non reggerebbe neanche il discorso "ma chi fa il trial pre morte in real può venirlo a sapere" - lo stesso software può cancellare banalmente quel ricordo per non far trapelare nulla all'esterno.
In sostanza, si finisce prigionieri di un sistema da cui si potrebbe non avere più via d'uscita, cosa che nel mondo reale, per fortuna, ancora non esiste (se uno vuole uccidersi, non ci stanno cazzi che tengano, riuscirà a farlo).
La parte bella è che questo aspetto viene solo accennato e mai sbattuto in primo piano, che è il motivo per cui ho apprezzato solo San Junipero nella terza season.
era ora...
e due...
e tre
Fico, black museum conferma che gli episodi passati di black mirror sono connessi, vedi l'uomo col fucile :metal:
Data?
http://www.ilpost.it/2017/12/07/blac...gione/#steps_0
link del post
È uscita e non scrivete na cippa?? -.-
Ho visto solo la prima per ora, non male.
La prima il concept di base era già stata usato ed il finale abbastanza prevedibile
La seconda almeno originale certo il finale avrei voluto qualcosa di più cattivo e non quello schiaffetto tanto per non fare proprio il lieto fine
Spoiler
Vediamo se con le prossime diventa amaro :D