Originally Posted by
Hador
this.
Guarda, sono proprio triste di questa cosa :D
Comunque il discorso è diverso, non si sta confrontando il vivere in posti più piccoli contro il vivere in grande (>1 milione) città. Si sta parlando se vivere fuori milano lavorando a milano o vivere direttamente in città.
Io sono il primo a dire che esistono ennemila posti più belli e piccoli di milano dove sicuramente si vive meglio (senza andare lontani, parma e piacenza - senza scomodare i posti di mare) MA non è questo il discorso :D
L'hinterland soffre di posti in media brutti (con eccezioni, ma in generale hinterland e brianza fanno schifo), limitati in quello che offrono a causa della vicinanza della città (cioè a lugano che è un buco di culo di posto c'è un centro che ha metà dei negozi che si trovano anche a milano, a busgnago non c'è un cazzo di niente) e che ti obbligano a sofferenze di trasporti per lavorare e per fare qualsiasi cosa. Con l'aggravante che è da solo e non conosce nessuno.
ps. milano ha molta identità, non storica, ma identità resta. È una cosa che si nota tanto passando dal liceo all'università, dove si passa dal vivere tutti più o meno vicini all'essere quasi l'unico di milano su 300 persone.