p.s. motoraduno wayners? :-D
Printable View
p.s. motoraduno wayners? :-D
Quanto me piacete motociclisti, uno dice, mi vorrei compreare una prima moto....e via giù i motociclisti che partono da li per poi parlare delle proprie pupe, per poi pasare a propri sogni nel cassetto, per arrivare a che gomme hanno....VI AMOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
mi hanno offerto un treno di bridgestone bt 016 a 260€ montate, che ne dite?
in alternativa le solite diablo sempre a 260€
uso per girare con gli amici, niente pista con la hornet e "poche" pieghe
le bt016 le avevo sul monster, sono buone gomme, il davanti in particolare era ottimo, molto comunicativo e ridottissimo effetto raddrizzante. Il dietro mi dava meno confidenza, però considera che ero decisamente più neofita.
Un difetto non da poco imho è che ci mettevano un bel po' a scaldarsi, e bastava andare pianetto qualche chilometro perchè si raffreddassero. Pure vero che la monsterin era leggerissima e con pochi cavalli, quindi di suo le gomme le stressava gran poco, in particolare il dietro. che forse se vai per "poche" pieghe potrebbe non essere l'ideale per te
Postilla finale montavo 120/60 160/60 quindi con le misure della tua potrebbe essere completamente diverso asd. Btw ora mi pare ci sia l'evoluzione delle bt016, tipo bt016pro o qualcosa del genere, le 016 "lisce" iniziano a essere vecchiotte come progetto
ho preso le diablo alla fine, son caduto con le bt13 e non me la sentivo proprio di rimettere bridgestone.
speso 260€
diablo quali?
rosso 2
bella lì. Pare ci sia stato un bel salto di qualità tra rosso e rosso 2
Dai prima però gli abbiamo risposto: er6-n o versys poi babbè la scimmia è salita in cattedra...
Il bello è che ci si ritrova a fare sti discorsi a qualunque latitudine, con qualsiasi motociclista di qualsiasi nazionalità. Esiste una lingua apposta fatta di un mix di inglese,francese,italiano,latino,linguaggio dei segni e gesti. Ci si capisce pure abbastanza :sneer:
No pazzo, ho detto una cazzata, sono le diablo normali
Osti, zaider, le diablo normali non le fanno più da eoni, occhio alla sola, vedi il DOT me raccomando
haha verissimo, settimana scorsa su per il giau mi fermo fumare una sigaretta + paesaggio pazzesco, passa un ciccione motorrader austriacio, saluto a v, quello si ferma e stiamo là a parlare a cazzo in una lingua strana na mezz'ora, poi via.
BTW gli austriaci son tutti sempre cordialissimi, brava gente
è stato molto chiaro nel dire che son nuovi e gli son stati consegnati settimana scorsa...
Ma solo Diablo ? neanche Diablo3 o Diablo Rosso ?
Dot 2012... diablo normali ... arrivate dalle pirelli settimana scorsa
Quando le ho avute su io mi han fatto cagare, ora ce le ha su mio cugino e gli fan cagare =(
A 230 montate ho messo le Rennsport.
Ok torno ora dal gommista
sono delle nuove diablo chiamate classic, segmento sport fatte di una nuova monomescola, modello 2012
per ora sono completamente nuove + paraffina, appena le testo vi dico
edit: non mi ha preso per il culo, ho visto il catalogo pirelli 2012 per gommisti e ci sono (segnate come new model per giunta)
pure la mia
minghia mai sentite ste diablo classic, dove si dovrebbero collocare come segmento?
nel listino ufficiale pirelli le trovi nella sezione sport subito dopo le rosso 2
le classic sono mono le rosso 2 sono bimescola
edit: le trovi qui
http://www.nikpneumatici.com/Catalog...I%20012012.pdf
eh. quelli son squilibrati davvero Nello lol
btw consiglio a chi interessa/è affascinato dal TT di vedersi "TT: Closerto the Edge" film documentario (non ci sono attori, sono i piloti squadre meccanici etc veri) appunto sul toursit trophy. Bellissimo. Come al solito doppiaggio orrendo, merita in lingua originale se lo si capisce.
update: ste SportSmart spaccano. Tantissimo.
:megusta:
Maledizione a voi, la scimmia per la moto non se ne va ..... ora mi son fissato su questa
http://www.moto.it/listino/yamaha/mt...tml?model=5502
devo resistere fino all'autunno...
te la sconsiglio la mt03. La aveva mio fratello, la ho portata spesso, quindi so di che parlo. Il motore è orrendo, non ha potenza, è un mono quindi finisce prestissimo, ha un on off incagabile, strappa, si scarbura come ridere e inizia a essere incerto e tirare indietro a gas costante, senza contrare le vibrazioni al manubrio che alla lunga sono intollerabili. Ciclisticamente nulla di che, divertente e agile sullo stretto, ma il tutto finisce là, come si alza la velocità balla e il monoammortizzatore pompa, non tiene la traiettoria, allarga. Una merda. Il problema principale comunque è il motore, divertente sulle prime, alla lunga è un dito nel culo e senza prestazioni
mt03 è VERAMENTE un cancello.
Capit, quindi una moto per iniziare? Esiste solo la ER6N?
hornet modello 2008 o 2012 se hai i soldi.
gran gran moto.
Hagnar, non e' che esiste solo l'ER6, solo che e' la prima che viene in mente quando qualcuno ti chiede 'una moto per cominciare'. E' una degna erede dell'ER5, mezzo da bosco e da riviera, minima manutenzione, basso costo.
Poi oh, se vuoi qualcosa di diverso basta capire cosa vuoi, e se cerchi qualcosa del genere io per esempio mi son divertito come un matto con l'XT, c'e' da dire che l'ultima XT che mandai io era la 600...
Poi oh, ora guido questa, fai te :sneer:
http://i50.tinypic.com/eswb6a.jpg
minkia la coreana... :gha:
Boh.. ad essere onesto io mi ci sto trovando bene, ha un buon motore ed e' comoda, poi e' belissimissima :love:
E costa un terzo della V-rod :sneer:
La mia era solamente una domanda, visto che io devo imparare ad andare in moto, la mia esperienza si ferma al classico scooter 50 a 14 anni fino a quando non ho preso la patente.. considerata la mia ignoranza in materia volevo capire se, a parte la già citata ER6, c'erano altre alternative adatte ad iniziare.
come ti ho risposto prima, ti consiglio di valutare una hornet :)
per iniziare qualsiasi moto in un range cavalli 50-70 e gommata/frenata decente va bene.
Sappi che entro 2 anni la venderai per prenderne un'altra :-)
poi tutto dipende dalla testa di chi guida oltre che dal mezzo...
io imparai guidando il fifty top, poi 125 da enduro, poi scooter 200, poi tdm 850, poi 7 anni senza guidare moto, poi ripreso usando per anno la Guzzina (breva 750) di mio padre e l'anno scorso ho preso la F800R (scelta molto dettata dal fatto che volevo una naked mediamente sportiva ma sulla quale la zavorrina potesse stare comoda (la scarrozzo nel 75% dei casi circa)).
Probabilmente la prossima sarà la R1200R... ma se ne parla tra un paio d'anni minimo :-)
La R1200R è INGUARDABILE però pd.
dare dell'inguardabile alla R1200R...
eretico !
Spoiler
mah. per iniziare va bene qualsiasi cosa che non sia:
-un mille, perchè son motoroni da paura, e il gas bisogna saperlo dosare, pochi cazzi
-una supersportiva, perchè la posizione mette in crisi il neofita, e i semimanubri andando piano son difficili
-moto dall'indole troppo sportiva, perchè hanno motori anche se più piccoli decisamente cattivi, e generalmente una ciclistica più rigida e reattiva che può sembrare nervosa al neofita scomposta, e impacciata alle basse velocità
tutto il resto onestamente salvo rare eccezioni va bene.
Per dire, i 100 cavalli di una 4 cilindri jap 600 ma anche 750-800 sono gestibilissimi finchè non si va in alto davvero sul contagiri, freno motore dolcissimo, ciclistica a prova di idiota, paciosa e facile. Il gsr 750 che ha ora mio fratello è davvero una bicicletta finchè non si spinge, il motore ha schiena ma non è violento finchè non si passano i 7000 giri, gestibilissimo. Lo stesso la z 750, o la fz8. A mggior ragione la hornet che è un 600. E sono moto che hanno comunque una potenza ben più che decorosa e delle quali non ti stuferai in fretta, al massimo invece che cambiare moto qualche piccola modifica alla ciclistica e via.
Quindi moto che vedo bene da neofita, in un bel calderone che prescinde da nuovo usato e prezzo
Bicilindriche:
-er 6. Che si non avrà sta gran potenza ma la dà bene in basso, finchè non si fanno velocità stellari va benissimo, onestamente finchè non si passano i 120 non è che prendi la distanza da moto con 100 cavalli
-sv 650. Fuori produzione ma resta un bel mezzo, probabilmente la piccola bicilindrica col motore migliore di sempre.
- gladius. come l sv, un po' più paciosa, e un cazzotto in un occhio di estetica lol
- monster 796. lascia perdere i vecchi, ormai han fatto il loro tempo. lascia perdere il 696, è piccolo. il 796 va bene e ha una posizione di guida più azzeccata. Questa richiede un po' di mestiere per sfruttarne la ciclistica
- bmw f800 r. Quella di Verci, ne ho sempre sentito parlare un gran bene, e sembra davvero facilissima come moto.
- le varie turistiche di piccola cilindrata, gs 850, versys, v strom.
Quattro:
hornet, z 750, gsr 600/750, fz8. Più o meno si equivalgono alla fine dei conti, salvo le ovvie differenze di cilindrata, dalle quali ti consiglio di non farti intimorire. La gsr forse un pelo più agile delle altre 750/800.
Anche il cbr 600 f. è sostanzialmente una hornet carenata e coi semimanubri (decisamente alti, facile)
Tre:
Bhe c'è solo la street triple
Moto da evitare (imo) da neofita:
- supersportive e milloni
- monster 696. Lo ho avuto. Va bene se l'asfalto è perfetto, un ditoinculo su asfalto non perfetto. Il motore è brillante solo dai 6500 ai 9000 giri, sotto è morto. Ciclistica reattivissima e forse nervosa, ci vuole manico per farla andare come merita.
- duke 690. Ci vuole manico.
- Brutale 675. Conosco uno che la ha provata. Idem come sopra, con patate, ci vuole manico a dispetto della cilindrata. Il motore in mappa incazzata è cattivissimo in alto, sotto strappicchia, on off, strappicchia in basso, ciclistica iper reattiva, rigida.
e così via.
Posto che tutto è possibile, conosco un sacco di gente che ha imprato ad andare co r6, cbr 600 rr, speed triple, etc etc, ma secondo me la cosa più importante per imparare a guidare una moto è potersi concentrare su quello che serve, senza distrazioni aggiunte e difficoltà in più. Per dire: io col monsterino 696 dovevo fare attenzione a come mi muovevo in sella perchè la moto reagiva immediatamente, e muoversi male voleva dire socmporla con tanto di sbacchettata. Il motore pigro in basso faceva si che mi dovesse salire i tornanti lentissimi di prima a giri alti, nervosissima, scodate e strisce nere sull'asfalto, buciodiculostrettissimo. Gente che prende una supersportiva e la prima discesa con tornanti che deve fare suda freddo che sente la moto cadere, torna a casa a 5 all ora e vende la moto. Altri che col millone la prima scalata sul bagnato gli parte il dietro di freno motore, o fanno le curve a gas sempre chiuso e riaprono solo sul dritto perchè non riescono a gestire l'attacco del motore.
Ecco, questo coi modelli che ti ho consigliato non ce l'hai, hai una posizione di guida naturalissima, ideale per imparare, manubrio bello largo che offre controllo, motori che hanno potenza a sufficienza da non stufare e da non dover usare il cambio di continuo pur senza essere dei mostri che ti vogliono strappare la testa.
Spero di essere stato d'aiuto