Originally Posted by
Pazzo
No. Qua risponde perchè è una cosa che mi sta a cuore. Non è che l'imprenditore che chiude/naviga in cattive acque è perchè non sa fare l'imprenditore. O meglio, anche si, ma anche no.
In molti casi, semplicemente non dipende da lui. Esempio? Chiunque abbia un azienda che lavora con la PA. Sai quanti soldi avanza un'azienda cliente mia da un'ente regionale che non nominerò? QUATTRO MILIONI E MEZZO. Sai da quanto? TRE ANNI PASSATI. E il lavoro lo hanno fatto e finito, consegnato e collaudato, tutto a regola d'arte per stessa ammissione dell'ente, che però dice "eh, dottò, non c'abbiamo i soldi, sa, il patto di stabilità...."
Un'altra? Azienda che fa verniciature a secco per parti automobilistiche, che ha lavorato per anni con le big tedesche, gente seria. Hanno venduto casa e macchine per stare dentro ai debiti perchè un'azienda loro fornitrice gli ha dato una partita (enorme) di polveri difettate, che hanno sminchiato la verniciatura dei pezzi, che sono stati rimandati indietro dalle case. Danno di un paio di milioni di euro, e l'azienda fornitrice è fallita e non si recupera un cazzo. Stanno col culo per terra, con le figlie che sono passate da vestire D&G a Oviesse, e loro che stanno in catena di montaggio con gli altri operai una volta che sbrigano la parte amministrativa del giorno.
Altro esempio? Equitalia scazza un conto. Gli arriva una cartella esattoriale da mezzo milione, che non hanno, ma che comunque non devono, ma che devono dimostrare in giudizio. Peccato che ci sia il solve et repete. Peccato che per le pendenze presunte intanto gli hanno ritirato TRE appalti, e stanno col culo per terra, senza soldi per pagari i dipendenti.
Altro esempio? Il broker che doveva preparare la fideiussione necessaria per un appalto EU scazza di brutto, e non si accorge che l'ente a cui la ha richiesta non ha le credenziali per quel tipo di fideiussione. Appalto già vinto, contratto sottoscritto, viene tutto chiuso. TREDICI MILIONI E MEZZO PERSI.
Altro esempio? Azienda che offre servizi di pulizie, sempre appalti pubblici. Finisce un appalto, come da contratto collettivo licenziano tutti i dipendenti di quel cantiere, che DEVONO essere assunti dalla ditta che subentra. Peccato che 4 dipendenti non si fanno riassumere (leggi, non firmano il contratto offertogli dalla ditta che subentra, a pari condizioni) e fanno causa alla mia cliente, art. 18, reintegra nel posto di lavoro, soldi a palate. Ovviamente queste decidono per i soldi invece del posto di lavoro. 40k euro a testa isi, senza battere ciglio, perchè la Cassazione dice che in quanto i sindacati non hanno personalità giuridica (perchè non è mai stata attuata la disposizione in merito della Cost) la tutela pattizia dei CC non può inibire quella legale. Questi si trovano con circa 150k euro da pagare a CAZZO a 4 disoneste che sfruttano un buco di legge a loro favore.
Questa è tutta gente che lavora da dio, e che sta con le mutande sporche e il culo per terra e non c'entrano un cazzo loro.
Sai come funziona un bilancio? L'imponibile? Ti rendi conto che all'azienda NON CONVIENE dichiarare di pagare meno un dipendente?