su ambedue i gol palesa la stessa reattività di Stephen Hawking.
purtroppo ha perso reattività in maniera allucinante.
inutile negarlo, ogni tiro in porta è un pericolo.
grandissimo allenatore...non esageriamo per piacere dai
Printable View
su ambedue i gol palesa la stessa reattività di Stephen Hawking.
purtroppo ha perso reattività in maniera allucinante.
inutile negarlo, ogni tiro in porta è un pericolo.
grandissimo allenatore...non esageriamo per piacere dai
Peluche sul primo di muntari non ci poteva fare un cazzo imo, tiro improvviso di prima all'angolino su un'azione molto veloce.
Sul secondo, non so se te ne sei accorto ma è stata deviata la palla. Tiro forte + deviazione -> portiere battuto.
Che poi complessivamente son d'accordo con te che sia palesemente in fase calante, ma ieri non mi par proprio abbia evidenziato lacune.
buffon ancora è il migliore portiere che ce sta i italia perchè gli altri fan pure peggio, cazzo dovrebbero dire i milanisti con quel incapace di abbiati allora, pernso che farebbero carte false per avere sto buffon :D
gente non scherziamo per favore.
il primo tiro era improvviso ma di certo non imparabile. sul secondo la deviazione non era totalmente spiazzante. il buffon di qualche tempo fa avrebbe preso entrambi senza troppi problemi.
cioè, non si prendono il 90% di gol sui tiri totali per per piu di 10 partite senza motivo.
Non so se hai visto ma stava chiudendo sul primo palo come si deve fare in quei casi, poi la palla va dalla parte opposta grazie ai piedi a 180° di Nocerino ed è normale sia spiazzato.
Sul secondo tiro lasciamo stare, ovvio che lo prendesse il goal con forza+deviazione.
E' colpevole su sti due goal? No
E' in fase calante? Si
Riesce a far rendere al meglio i suoi giocatori, dovunque è andato ha realizzato stagioni positive e nettamente migliori di chi l'ha preceduto (spesso con gli stessi giocatori), ha una cura maniacale dei dettagli e sa studiare benissimo la squadra che deve affrontare. Detto questo, è un vincente? Assolutamente NO ed è anche per questo che rilascia interviste deliranti. Per dire tecnicamente Mazzarri è a mio avviso superiore a un Conte ma anche a Montella (sennò poi mi dite che sono di parte), ma il parrucca è un vincente e non a caso vince.
non sono per nulla daccordo, ma sarà sicuramente come dici tu.
ma come si fa a dire certe cose? tecnicamente superiore a Montella o Conte?
cioè, da cosa lo deduci?
Mazzarri è certamente un ottimo allenatore, probabilmente il migliore nel cavare sangue dalle rape, da sempre una grande solidità alle sue squadre, ma è fondamentalmente un allenatore capace di giocare in un solo modo.
A volte è sfinente discutere su questo forum :sneer: l'ho già scritto prima perchè per me è un ottimo allenatore e perchè è tecnicamente anche meglio di Conte, ma io comunque prenderei sempre Conte perchè alla fine conta vincere e non che sei talmente fissato con i dettagli da sepere anche quante volte i giocatori della squadra avversaria vanno in bagno al giorno. E queste fissazioni si pagano quando si gioca ogni 3 giorni (non a caso quest'anno Mazzarri sarà pericolosissimo proprio perchè ha tutto il tempo per preparare le gare) e quando si deve imporre il proprio gioco e non solo giocare sugli altri.
Per te non è così: benissimo, non l'ho scritto certo per farti cambiare idea
:thumbup:
PS comunque il tutto non era nato di certo per fare un complimento a Mazzarri (che, per inciso, mi sta anzi pesantemente sui coglioni) ma per dire che se pensasse ad allenare e fine invece di chiacchierare a vanvera farebbe più bella figura. Tanto per la precisione.
Perchè a mio avviso sa leggere meglio le squadre avversarie e preparare la squadra di conseguenza. E perchè sa far rendere al 100% e anche di più ogni giocatore che si ritrova tra le mani. Sulla filosofia di gioco ha dei limiti, ma ce li hanno praticamente tutti gli allenatori.
Per dire a me Montella piace molto, ma il discorso che facevi su "sa giocare in un solo modo" alla fine vale anche per lui, anche se in maniera quasi speculare rispetto a Mazzarri: a prescindere dalla disposizione tattica (3-5-2, 4-3-3, 4-3-2-1, con il rombo a centrocampo, tutti schemi usati dalla Fiorentina) Montella vuole che si giochi sempre e comunque la palla e questo è un limite come aspettare sempre l'avversario per giocargli addosso. L'altro giorno con il Parma la Fiorentina ha perso due punti già in saccoccia perchè non ha iniziato a buttare via palla invece di cincischiare al limite dell'area, e ieri con la Lazio la squadra era stanca e non aveva le gambe per fare il tiki-taka. Non hanno mai mai mai provato a ripartire veloci in contropiede una volta recuperata palla (la Lazio in difesa mi pare che abbia dimostrato diversi limiti per ora), ma ripartivano sempre a due all'ora con la rete di passaggi e si riperdeva regolarmente palla.
Alla fine mi sembra che anche tu l'altro giorno su Conte dicevi un po' la stessa cosa: che gli converrebbe iniziare a variare un po' il gioco e non ad arroccarsi su determinate certezze, o sbaglio?
allora io so antijuventino, lo sanno tutti però devo dire che conte è il miglior allenatore italiano oggi in circolazione, e lo dico dopo averlo visto allenare siena( anche se han comprato la promozione) bari ( anche se han comprato la promozione) e juventus( anche se han comprato sto campionato perchè è più equilibrato dei precedenti) :sneer:
purtroppo sul preparare la partita di conseguenza, dopo 3 anni di Conte, influisce in maniera mostruosa la Champions League ed il limitato tempo a disposizione.
la prima Juve di Conte, oltre al fatto che senza coppe poteva correre tantissimo, era tatticamente micidiale, perché appunto c'era il tempo di preparare bene e le gare e studiare minuziosamente l'avversario.
Anzi Conte cambiava spessisimo modulo durante la partita stessa a seconda dell'avversario, era molto flessibile.
ad oggi le mie critiche vanno al fatto che il gioco non è più fluido e ricco di soluzioni come una volta, si cerca costantemente un certo tipo di giocata e si varia poco il gioco, e onestamente sto cercando di capirne il motivo, perché prima era molto diverso.
Galliani sempre più rEdicolo
Sarà che io parto prevenuto e ho sempre ritenuto la "filosofia ultras" e altre menate del genere stronzate messe lì tanto per darsi un tono da dei gruppetti di subumani buoni solo a offendere e a menare le mani, ma mi spiegate cosa ci sarebbe di così tremendo a chiudere uno stadio se si decide che anche gli insulti "territoriali" sono da parificare a quelli razziali? Si deve sempre partire dal presupposto che in curva è tutto lecito, che sono vigenti altre regole e leggi non esistenti nel mondo civile e che chi tifa solo a FAVORE e non CONTRO non è un vero tifoso?
Più che chiudere lo stadio io mi chiedo se non sia possibile prendere questi simpatici gruppi di persone e sbatterli fuori dallo stadio per sempre.
Per colpa tua mi chiudono lo stadio? bene, tu qui non ci entri ne mo ne mai.
vuoi menarti con qualche altro gruppo di cretini? perfetto, trovati un campo isolato fuori città e datevele di santa ragione, per favore i cadaveri ammucchiateli in un angolo che poi facciamo prima a raccoglierli....
Soluzione inglese che sposo in pieno. Ma se osi parlare del mondo ultras partono le sirene e i "Tu non sai non puoi giudicareeeeeee!!!", nemmeno si parlasse della resistenza antinazista...