non vorrei rattristarti ma l'ultima volta che l'italia è riuscita a togliersi una classe dirigente di merda messa li per convenienza e non per altro c'è voluta una guerra mondiale :sneer:
Printable View
Io dico di calmare i toni, invece di alzarli, così dimostrate di essere persone civili invece che persone cresciute sotto una politica da stadio urlata ed offensiva.
la correlazione non implica la causa.
La crisi italiana dipende da crescita 0, che non è certo stata causata dall'euro, ma dalle cattive politiche economiche. In altre parole, intorno al 2000 il mercato ha sempre più assunto una scala globale, l'economia si è modificata, la cina pochi anni dopo è entrata nei trattati di scambi internazionali etc.
L'italia degli anni 80 e e inizi 90 era un'Italia di economia locale, di settori di produzione, di piccole aziende e di grandi aziende supportate da soldi pubblici. Questo modello economico non funziona nel mondo globalizzato di oggi, e la nostra classe politica invece di fare qualcosa per modernizzare il paese (come ha fatto la germania) non ha fatto una minchia.
Sai perchè la germania esporta di più di noi? Perchè loro hanno una competitività maggiore di noi, perchè le loro aziende non sono come le nostre, perchè le loro regole funzionano, perchè è un paese dove io farei investimenti mentre in italia non ci metterei una lira. Con o senza euro.
Poi se vi piace pensare che sia colpa dei gomblottih internazionali ben venga eh, sia mai che in italia qualcuno si prende la colpa di qualcosa.
E in tutto questo, per finire, Berlusconi è stato l'emblema di una classe dirigente che invece che lavorare per evitare che anni di lavoro andassero in merda, si è fatta bellamente i cazzi suoi per 30 anni vivendo in un mondo parallelo. Una classe dirigente che ha impoverito il paese, sia economicamente, che moralmente, che culturalmente. Il centro sinistra ha colpe ENORMI, ma il Peccato Originale resta Forza Italia e tutta la merda che c'è dentro.
Detto ciò se pensate che l'italia è un grande paese, avete fiducia nelle politiche economiche italiane e date la colpa agli altri prendete i vostri risparmi e compratevi i btp. Io, per ora, i miei soldi me li tengo in svizzera che preferisco.
Abbiamo colossiindustriali in italia???? Colossi????? ma LOL!
va bene ok la colpa è dell'euro perchè se non c'era oggi la fiat esportava più della volkswagen la benzina costava 2000 lire al litro però 1 kg di ferro lo pagavamo 10milioni, a gia e per questo la fiat avrebbe inventato le auto di cartone compresso :sneer:
il dramma poi che come berlusconi fate finta pure di essere convinti eh
Non cambiare discorso, te hai detto che in Italia non c'e' export perche' abbiamo solo le scarpe di cuoio, ti ho fatto notare che e' una cazzata bella e buona, il che indica che molto probabilmente stai parlando senza cognizione di causa, al che invece che perculare un "ops! Ho detto una cazzata, non lo sapevo" forse ci starebbe meglio.
giochino trova i colosso; anticipo gia che la prima azienda italiana che trovi qui è l'eni
http://24o.it/links/?uri=http://mone...une+Global+500
ps se non trovate la fiat è perchè han messo tutto il gruppo finanziario exor
Si si,ma fate i nomi di questi colossi che abbiamo in itlaia, xchè la fiat nn lo è di certo.
power in italia c'era un export anche superiore alla germania.
Poi non abbiamo innovato un cazzo e abbiamo continuato a cercare di esportare usando un modello economico valido 30 anni fa, dove avere le fabbriche delle filiere vicine era un enorme vantaggio competitivo.
Ora costa meno comprare le materie in cina e farsele spedire che prenderle dal tizio a 5km da te, ma comunque non è cambiato il modello economico.
E dovrebbe essere colpa dell'euro?
Le eccellenze italiane ce le raccontiamo, ma sono già o stanno venendo distrutte dalle regole e dalle tasse del paese. Ora come ora siamo leader di poco niente, e le aziende leader sono comunque aziende internazionali con sedi legale in lussemburgo e solo parte della produzione in italia.
si ho un'idea di come gira in rep. ceca vagamente e non e' per un cazzo come dici te del fatto che hanno industria (o perlomeno non solo per quello)....
qui c'e' una corruzione politica pari all'italia se non maggiore, il fatto e' che se lo stato tocca qualcosa al cittadino, la gente muove il culo e scende in strada con i forconi.... tanto e' stato fatto anni fa' lo rifarebbero senza problemi pure ora...
il fatto e' che la vita in rep. ceca costa mooolto meno che in paesi area euro (certo non si ha la qualita' del cibo italiano o altre stronzate ma sinceramente chissene)...
per quanto mi riguarda se non fosse per un problema di temperatura sto' paese sarebbe perfetto :D
io ho detto ce in italia non c'è l'industria o un appparato industriale di rilievo e per questo non pssiamo baseare il nostro export solo sulle scarpe e le magliette di lusso, il che è bene diverso dire che esportiamo solo quello, poi con me parlare di export made in italy è un po un problemino io faccio quello di lavoro ora perciò so cosa l'italia esporta e cosa non può esportare. la fiat per quanto ultimamente abbia emesso un bella freccia davanti alle altre case automobilistiche in fatto di esportazioni fa ridere se pensi che è una delle industrie più grandi d'italia ma alivello mondiale ne ha veramente un infinità davanti, perciò è inutile che diamo la colpa all'euro perchè tu puoi anche tenere la lira svalutata quanto ti pare ma se non hai industrie per fare beni da esportazione oggi nel mercato globale muori perchè con i cinesi ( tanto per dirne una) non riesci nenache a vendere nel mercato interno, per farti un esempio semplicissimo l'italia va meglio nel mercato estero che nel mercato interno, quello che produciamo qua lo vendiamo molto meglio all'estero ce in italia, vuoi per la concorrenza dei paesi a mano d'opera pari a zero e vuoi erchè ancora il made in italy ha un grande appeal molte cose che tu magari pensi che siano merda all'estero ancora so considerate di lusso
la rep ceca ha crescita -0.5 comunque eh, e non ho idea per chi lavora non per una multinazionale e magari non a praga come sia la vita.
Anche il mio amico in UK che lavora per microsoft dice che con quel che lo pagano fa la bella vita, mi dice anche però che i DOTTORI di fronte a lui dividono un appartamento perchè non se lo possono permettere... cioè cerchiamo di generalizzare un minimo.
eh io infatti non paragono la mia situazione che e' assolutamente fuori norma qui, ma in generale la vita costa un cazzo (e gli stipendi sono meta' di quelli italiani)...
diciamo che lo stipendio medio qui e' di 12000-14000 czk al mese, circa 480-530 euro al mese.... il fatto e' che una casa fuori centro di praga ti puo' costare attorno al milione di corone che sono tipo 380k euro (ed e' una bella casa)... i costi per la vita non sono alti e il cibo pure...
in rep. ceca c'é un'apparato industriale che funziona ma non e' in mano ad aziende ceche o allo stato... sono tutte aziende americane / russe quindi non ne torna molto allo stato se non il fatto che le materie prime ovviamente non sono comprate dall'estero e costano molto meno che importarle...
I dottori prendono talmente poco che c'e' chi vive in altri paesi e vola qui il fine settimana per fare i turni, perche' i GP tra fine settimana e notturno passano le 200£ l'ora.
Tie', qui le tabelle base.
http://www.nhscareers.nhs.uk/explore...y-for-doctors/
Nota bene che "male" prendono solo i dottori al primo anno (22k), gia' dal secondo anno passano a 28k, ora, se i dottori sono al primo anno ci sta anche, sono praticamente degli apprendisti.
In fondo c'e' General practitioners (equivalente del medico di famiglia), la paga cui paga annua in media passa i 100k grazie ad un sistema di bonus. Vengono fuori articoli ogni anno con dottori che prendono comodi 4/500k l'anno.
In compenso quando lavoravo per MS io arrivavo a fatica a fine mese :rotfl:
E dopo questa ti puoi anche licenziare da italiano.
Tralasciando che come al solito spari aoe cose senza senso(facilmente smentibili) da bravo piddino.
Italia 2 industria manifatturiera in Europa ORA(ovviemente in crollo totale data dalla deindustrializzazione in atto)
Nel 2000 5 industria AL MONDO(ed era gia in calando PER L EURO)
Poi benzina(materie prime in generale) 700% senza euro ci credono ancora appunto i piddini e volponi della bocconi(quelli del austerità espansiva :genius: http://www.ilsole24ore.com/art/comme...?uuid=Aa6wuDqE), e i lettori di Repubblica.
italia 5 industria del mondo ma che cosa significa lo sai solo te, era la 5 potenza industriale sul fatturato delle industria? era il quinto paese con il pil più grande, no spiegati perchè quello che hai detto non significa nulla, detto questo se voi pensate che l'euro è il male dell'italia, ripeto fatevi raccontare di chi ci ha vissuto e gia guadagnava i soldi con la lira poi quando devi pagare nel 92 un gelato a monaco 5 marchi ( circa 6000 lire) quando qui ne costava 1000 capisci perchè siete tutti matti oltre che ignoranti..
ma ti posso pure raccontare tanti anedotti di come usavamo la lira in italia e il perchè se fossimo fuori dall'euro pagheremmo tutto quattro volte tanto, a certo magari però qualche turista in più in italia ci verrebbe al cambio favorevole poi però non trattate male quelli dell'est perchè saremmo più o meno nella loro stessa situazione odierna un estrema tedesco a caso veniva in italia a divertirsi con le nostre ragazze :sneer:
B. merda.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
http://www.confindustria.it/indcong.nsf/0/86c88726d7d395fdc12578aa002fdeb7/$FILE/Capitolo%201.pdf
Se avete voglia di leggere.Poi siamo tutti bravi con i luoghi comuni da piddino piccino piccio
Italiano sfaticano e non lavoratore
Sud italia = mafia
Vendiamo solo ciabatte al estero.
Se usciamo dal euro diventiamo lo Zimbawe :rotfl:
La crisi è colpa del debito pubbbbbbblico , della coruzzzzzzzzzzzzzzzzzzzioone e della burocraziaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! :rotfl:
Edit aggiungiamoci pure : la soluzione è l austerità espansiva cosi famo cappotto
A smentire tutte ste cazzate lira=africanizzazione nello stesso articolo
"Il guadagno di competitività per il Regno Unito, come detto, viene per la maggior parte dalla
svalutazione della sterlina, che in termini effettivi nominali ha perso il 18,9% dal 2000 a febbraio
2011, e per gli Stati Uniti origina completamente dal calo del dollaro (-17,4% il cambio effettivo)"
Andatevi a vedere l inflazione UK 2008/2011 sicuramente inflazione e costo delle materie prime +20000000% sisi
UK, un paese famoso per avere una economia basata sulla produzione ed esportazione di beni :nod:
Guarda che l'UK sara' anche famosa per il terziario, ma con calma sta tornando anche nell'industria.
Per farti due esempi, da una parte erano praticamente spariti i brand inglese, con l'MG l'ultimo "big" inglese a fare il botto, con calma pero' stan tornando fuori, nel settore motociclistico hai Triumph che da quando ha fatto il rebranding anni addietro e' in continua espansione, e' tornata alla ribalta pure Royal Enfield, ma non solo, i brand stranieri portano l'industria in Inghilterra ed assumono continuamente personale.
http://www.telegraph.co.uk/finance/e...facturing.html
"Several car manufacturers have increased the amount of vehicles they make in Britain in recent years, including Nissan, which recently announced that it would create 400 new jobs to allow 24-hour production to begin in Sunderland from next year. Jaguar Land Rover also recently announced 1,700 new jobs at its Solihull factory."
Certo. C'è anche scritto che le motivazioni non c'entrano una minchia con la moneta.
Come d'altronde è avvenuto e sta avvenendo in spagna, che ora come ora sta divantando il principale paese produttore di automobili in europa dopo la polonia. Fai conto che la ford sta chiudendo in UK e belgio per spostarsi in spagna e turchia. Euro? No un cazzo, riforma del mercato del lavoro più competitivo.
dimenticavo link vari altrimenti sempro kratos :sneer:
http://www.ft.com/cms/s/0/155f4564-4...#axzz2m2mP9Dv0
(ps. sia chiaro, la spagna ha fatto una riforma del lavoro decisamente estrema per essere un paese europeo, io non mi auspico nulla di così spinto in italia, ma per far capire che la macro economia della cippa di minchia dei cambi delle monete conta come il 2 di picche in questi casi.)
kratos scusami eh ma tu veramente pensi che l'inghilterra uno stato che più o meno ha il pil dell'italia non ha una grossa rete di industria pesante più o meno come l'italia, sia però la stessa cosa in termini di potere di acquisto della monete, parliamo della sterlina la terza moneta di riferimento sul mercato internazionale da centinaia di anni fino all'inizio del 900 le transazioni si facevano in sterline e visto che linki l'articolo te lo hanno scritto molto bene che per reggere in competitività hanno svalutato la moeta, una moneta forte, non la lira che non vale un cazzo che se non mi sbaglio l'ultimo prezzo lira/sterlina era maggiore di quello fissato per l'euro, tu non ti rendi conto che vuol dire avere una moneta che è carta da culo, ci abbiam vissuto 20 anni dall'80 al 2000 a svalutare la moneta per tappare le cose e tu vuoi tornare a quel periodo? dove per comprare un cazzo di lingotto di ferro pieno in germiana bisogna andarci con al cariola?
la questione dell'uscita dall'euro perchè si sta meglio è tutta progaganda per chi non vuole affrontare i problemi veri del paese che sono cinquanta anni che non ha un ministero per lo sviluppo economico, che per 50 anni ha avuto un sistema bancario che non faceva finanziamento ma tappa buchi all'incapacità imprenditoriale, che per 50 anni l'evasione l'ha combattuta a condoni ecc ecc questo è un sistema che ti porta a essere un paese povero( come la grecia), è evito il discorso del lavoro, perchè anche li c'è il luogo comune che in italia il lavoro costa poi però è tra i meno pagati d'europa percè lo stato alza le tasse e abbassa gli stipendi, e per non far fallire le aziende si inventano i licenziamenti all'acqua di rose.
ora detto questo considerate l'euro un problema grave, allora spiegatemi perchè ci sono i paesi più poveri che stanno a fa la corsa ad entrarci datemi una motivazione perchè ci sono qualche milione di matti in giro per l'europa