ecco perché non mollo samsung per ora... un cambio batteria all'anno, 15 euro e via.
Printable View
vabbe ho capito che non cambio telefono.
mi sa che è ora di buyare un tablet però
Credo ibibtendesse che ci fai per doverne cambiare una allannoall'anno non al fatto he le scarichi
non penso che sia un problema di cicli perchè più o meno nelle batterie moderne i cicli sono molti diciamo che se le tratti bene 2 o 3 anni ti durano il problema è che le batterie al litio si degradano molto con temperature di esercizio alte perciò magari tenere il telefono collegato alla rete e usarlo con wifi per lunge sessioni di navigazione o giochi te la fotte, un po come nei portatili il concetto è lo stesso quando lo tieni a corrente leva la batteria quando giochi con il cell togli l'alimentazione se si scaria lo attacchi, ma penso che tiu gia sappia ste cose. se proprio devi tenerlo alla rete devi fa un po di prove sul caricatore che usi non sempre quello originale è meglio specialmente i caricatori da 2A dei samsung che non valgono una cippa so meglio quelli cinesi da 5 euro. il cellulare ha 2 metodi di ricarica lenta e veloce a seconda del caricatore che ci metti ma se è poco potente e non ha un buon circuito ti scalda da morire viceversa se è troppo potente e il circuito è fatto di merda ti scalda da morire per questo se si usa caricarlo da acceso è sempre meglio provare qualche caricatore in più
se vuoi anda sul sicuro i megliori caricatori che trovi so quelli dei balckberry
ora sono indeciso, ipad mini 2 32gb wifi + cellular a 469 euro
oppure nexus 9 32 GB wifi + LTE a 559 euro
anche se il 90% del tempo sarò sotto reti wifi, stavolta lo voglio con il 3g/lte disponibile... così se qualche stronzo volesse riprovare a rubarlo, lo seguo da subito ovunque si trovi senza bisogno che si colleghi ad una wifi.
Secondo me ad oggi ipad mini 2 tutta la vita con quellobche costa... Anche perche ti stanchi e fra q anno lo rivendi ad un prezzo buono... Nexus 9 e superiore .. Ma dobbiamo aspettare i test e vedere se vale 100 euro in piu.
se con z3 mini intendi lo z3 compact... io l'ho preso più o meno in un momento di follia e devo dire che mi ha riappacificato con l'universo il poter di nuovo andare in giro con un telefono che sta in una mano e si può usare comodamente con una mano senza per questo avere delle specifiche castrate
funziona alla grande e l'unica cosa seccante che ha è il sistema di ricarica dovuto alla resistenza all'acqua (e quindi se vuoi accedere alla usb devi rimuovere lo sportellino di gomma; in alternativa puoi usare la porta magnetica che però funziona o con la basetta oppure con un adattatore che non è esattamente stabilissimo)
si ma non capisco il senso di avere i 2 device su ecosistemi diversi. Cioè se compri un qualcosa sul cell lo vuoi anche su tablet e vice versa.
lo so ma ho paura del bloatware sony, avere versioni android pseudo stock mi piaceva di più. Poi il fatto che la cornice sia di plastica de merda mi indisponeva un pochettino.
ma a meno che non prendi un motorola quel problema hador lo hai con tutti partendo da samsung e htc che ci mettono pure la merda ad arrivare agli altri gli unici che fanno le cose carine sono gli huawei nei terminali da 200 euro a salire ma solo per chi ha voglia di smanettare sai all'utente medio di dare i permessi app app non frega una cippa :sneer:
io sul p6 e sul p7 invece l'ho trovato un plus non da poco dire alle applicazioni che non devono attivarsi perchè tanto non le uso ( cosa che puoi fare con il root anche ma averelo del suo è na cosa intelligente seondo me)
in realtà il bloataware sony si riduce ad una decina di applicazioni - che fra l'altro credo se possano anche disinstallare, volendo - e non dà per niente fastidio (per dire Walkman è decisamente uno dei migliori lettori di musica che ho visto finora)
l'interfaccia è molto simile a quella stock a parte delle migliorie che la rendono ergonomica e usabile senza frustrazioni (tipo cyanogen, per intenderci)
il launcher stock è decisamente meglio di quella cacchetta di google, anche se continuo a preferire nova
in sostanza è diversa dalla personalizzazione di motorola, ma è praticamente allo stesso livello di pesantezza
mha ti dirò, già prima con moto x e ipad mini non sentivo tutto sto conflitto di piattaforme. G.drive c'è su entrambi, Dropbox pure, Deezer e Spotify idem. Non ci faccio grandissime cose con lo smartphone e con il tablet, più che altro navigazione, consultazione.
Il grosso del lavoro, tipo editing testi, eventuali programmi di grafica, qualsiasi cosa richieda una tastiera ed un mouse per essere fatta in tempi ragionevoli insomma... lo faccio su pc e poi carico nel cloud (G.drive).
Per questo prendere l'uno o l'altro non mi fa grandissima differenza; se proprio devo scegliere, guardo al rapporto qualità/prezzo, al fatto di poter installare le app di terze parti senza dover per forza passare dallo store proprietario e il form factor/dimensione.
Se costassero entrambi 469, prenderei il nexus senza pensarci (mi fa installare molto facilmente un programma extra playstore, mentre su ipad devo jailbreakare e non è aggiornato cmq come nella versione android). Così, sapendo quanto è comodo per me il mini (credo abbia un form factor perfetto per i miei utilizzi), l'ipad mini 2 continua a risultarmi interessante.
Avere due ecosistemi diversi ha anche il vantaggio opposto hador.... Cmq dipende cosa ci devi fare.... Io il cell lo uso per wattups chiamate sms e Internet o navigatore... Resto tablet... Ecco Perche anche io ero tendente al mini ora che cosa 299 euro.... E il top degli 8 pollici a mani basse. Sta sopra a galaxy s 8.4 e miipad... Forse lo shield sta sopra ora con il tegra. Ma il formato 6/9 non mi piace. Il nexus c'è da vederlo in mano etc. I 9 pollici mi sembrano tutto e niente..
bho mi so rotto il cazzo, mi sa che a natale quando torno in ch dove costano meno prendo lo z3 compact
Guarda, in realtà il mio problema é diverso. Ho usato un 6'' qualche giorno per capire e con due telefoni (io ne ho sempre per forza 2), di cui uno enorme non so dove infilarlo mentre sono fuori ufficio. Quello grande mi da fastidio nella tasca della giacca e in quella dei pantaloni risulta esteticamente ridicolo.
No preferisco avere 2 telefoni separati. Uno lavoro e l'altro personale
:oldmetal:
Nel dubbio, ho presto questo
https://lh3.googleusercontent.com/-v...022_184210.jpg
Condoglianze
Beh note4 é penso l'unico Samsung da comprare.
https://www.youtube.com/watch?v=Gy8Md3Eky38
pensavo peggio in mano.
Certo la qualità di assemblaggio visto così pare esserci. Poi è tutto schermo, il che lo rende parecchio stiloso.
Avrà la sua fetta di mercato... sono solo un po' perplesso su certe animazioni di android L, tipo quel pop up del menu... non vorrei che alla lunga faccia venire il mal di mare :D
boh se vi piacciono le padelle ok io sto per prendere uno z3 compact sta a 420 euro su amazon, da le piste a molti top gamma con prezzo e dim contenute (4.7")
si a me piacciono le padelle, non mi hanno mai dato fastidio gli smartphone grandi. Ma sto nexus 6 costa troppo, mi chiedo se varrà la pena quando scenderà di prezzo.
E quando scenderá di prezzo? É un nexus, se va bene calerà quando esce il 7. Basta vedere il 5 quanto costa ancora.
La cosa che mi rode di più é il prezzo del nexus 9... 579 euro per il top ed ha solo 32 gb . Però lo voglio LTE.
mboh effettivamente essendo tutto schermo è figo, e come dimensioni suppongo sia come il 6 plus visto che non ha pulsanti... sempre troppo grosso però.
un nexus 6 mini no eh? :|
Il 6 mini sarebbe il moto x 2014. Ho letto da qualche parte che Motorola non aveva intenzione di farsi concorrenza da sola
il galaxy note edge invece? cazzata o sborrata?
https://www.androidpit.it/android-5-...-aggiornamento
è bello vedere che c'è una casa seria che supporta pure cellulari da 99 euro :nod:
un applauso a samsung 1000 modelli 4 aggiornati e neppure i top di gamma di 2 anni fa:sneer:
Ha preso un po' dal DNA Google. Inoltre negli anni é stata molto scottata dai problemi SW, tanto da rischiare il fallimento. Credo che questo approccio sia figlio di ambo le cose