anche S qualcosa di samsung, mi pare. Io ti consiglio vivamente lo z3 compact, se è in budget, non te ne pentirai :nod:
Printable View
Per curiosità sono andato a vedere se non avessi pure io il gps a pieno regime ed infatti. Ho messo il posizionamento a basso consumo e da stamattina alle 8 e 45 ho perso 1% di batteria. Già ci facevo la giornata abbondante, ora son curioso di capire quanto ci faccio. Stamattina lo sto usando poco, nel pomeriggio lo stesso un pochino :nod:
Mi spiegate questa cos del posizionamento a basso consumo? Sul Nexus con la 4.3 non trovo le voci a cui si fa riferimento nelle verie indicazioni.
Con la 4.3 me la prendo in cu ?
porca miseria in standby non consuma niente, è ancora al 99% e son passate più di 4 ore :rotfl:
Si ma uno ci perde in precisione, io il gps lo preferisco in massima precisione
sisi infatti io il gps lo uso per le mappe, le cazzate di google cerco di evitarle.
Esattamente se non usi un navigatore per tutti gli altri servizi compreso maps basta ed avanza come precisione,probabilmente non basta se il GPS del device é merda. Alta precisione serve per i navigatori per cui serve la precisione del metro quando devi svoltare . Se non si usa un navigatore non ha senso usarla. E cmq quando usi un navigatore ti avverte di cambiarla
-Tapatalk-
Tornando al discorso della batteria mi sembrava assurdo il discorso della batteria che non reggeva, io personalmente ci faccio un giorno e mezzo/due usando anche parecchio lo smart e con tutto il cazzo del tutto attivato.
GPS sempre attivo non in alta precisione (lo metto se mi serve il navigatore in alternativa e' inutile) , 3g sempre attivo che consuma più batteria, 3 account di posta in sincro con il check ogni 10 min di cui uno e l'account muletto spammato di promozioni amazon, steam, kinguin, chruncyroll e salcazzi vari) tutti in servizi Google in sincro, da keep alla rubrica a gdrive in sincro, con chrome in sincro per ogni dispositivo in cui lo uso (PC smart tablet per avere gli stessi preferiti e la stessa cronologia etc) , con Google now attivo per le schede (distanza luogo lavoro casa posizione dove hai posteggiato, schede traffico, schede su mie preferenze come sport o argomenti che ho cercato in google che mi aggiorna in automatico ed in relazione alla mia posizione ) come messaggistica e notifiche sia wa che Facebook e le notifiche di tapatalk ai thread sottoscritti. Ed in più lo uso parecchio in chiamate e navigazione web.
Insomma la batteria è proprio l'ultimo dei problemi di un moto.
Ore 19:04 72%. Varia navigazione su tapatalk/9gag/reddit/news nel pomeriggio.
ah piccola nota per chi non l'ha gia messo via xda dev o altre fonti
E' in rollout lollipop 5.0.2 in europa, italia compresa, per moto g 2014
http://android.hdblog.it/2015/02/03/...a-Moto-G-2014/
Vabbè ore 23:01 29% di batteria. Arrivo alle 48h che ancora sto intorno al 20 mi sa :rotfl:
Con Lollipop la batteria dura <>= ?
la prima settimana ti sembrera che ti dura di meno vuoi perché si deve ottimizzare vuoi perche ci smanetti di piu per vedere tutte le funzioni o ci stai di piu solo a trovare le opzioni lol, dopo un buon ciclo di ricariche arriva ad essere uguale chiaramente con un so più performante.
domandone.
Mi è scomparso il widget con la egstione dei segnali (gps bluetooth wifi aereo) con lollipo... qualche idea
li hai nei quick settings due volte swipe in basso (il primo ti apre le notifiche) oppure doppio swipe (cioe con due dita) in basso per averlo direttamente.
non hai bisogno di un widget inutile e che ti occupa spazio in home.
http://www.androidcentral.com/sites/...?itok=6DD1mZrH
se non hai le feature che vuoi gia nei quick settings usala quello che ti itnteressa (sbluetooth o gps etcetc) una volta dalle impostazioni, da quella volta in poi troverai i toggle nei quick setting , con lollipop si adattano e fanno comparire quello che usi, se non usi una feature e' inutile darti il quicksetting , no?
tra l'altro i quick settings di lollipop hanno molte piu feature ad esempio si premi il tasto della connessione 3g ti da direttamente "l'utilizzo dati" oltre all opzione di disattivare la connessione ed ad andare alle opzioni della connessione, quindi non hai piu bisogno di guardare l'uso della banda dalle impostazioni, tanto per fare un esempio
MC cast screen funziona con lollipop oppure da sempre la solita scritta nessun dispositivo bt e senza il tasto di ricerca?
e ho visto che hai il widget basta ce vai su schermo/trasmetti schermo e vedi se c'è il pulsante nelle ozioni in alto a destra per fare la ricerca motorola lo ha disabilitato almeno fino alla 4.4.4 era attivabile tramite root e modifica del build.prop ma volevo sapere se con lollipop l'avevano attivato di defult visto che non ha problemi di hardware( io ce l'avevo sul primo moto g rootato con la 4.3 )
Boh, mi sembrava meglio con il vecchio OS. Meno scattante e reattivo, la mancanza del widget (che secondo me è una follia togliere, sarei tentato di fare un downgrade alla precedente versione solo per quello). La batteria dura meno e in più tra le voci di maggior consumo della batteria (cosa che prima non c'era) c'è "Piattaforma Android"
il downgrade lo fai solo se lo unlocki il bootloader e cmq e' una minchiata
un widget te lo metti con lo shitload di app widget che ci sono free ma e' cosa stupida
Di fatto i widget per i toggle non si usano piu da tempo anche con jelly bean anzi con gingerbread direi la gente rootava il telefono per avere i toggle nel quicksetting e non nella home che prendono spazio e basta e cmq non sono comodi perche i toggle nei quick settings li attivi al volo dal widget no, per esempio se decidi di usare il wifi mentre sei su Gplay o su chrome o attivare il bluetooth mentre sei in conversazione per un auricolare, con i quick settings lo metti al volo senza uscire dalla app con un widget devi chiudere l'app andare in home attivare il wifi dal widget e fare ripartire l'app, la batteria non ne consuma di piu' e cmq devi dargli una settimana almeno di ricariche full
piattaforma android e' parte del sistema operativo la voce c'e' sempre stata.
ora lollipop 5.0 e' uscito con tot bug forse anzitempo per la presentazione della nuova gamma nexus ad ottobre ma il 5.0.2 e' decisamente un so della madonna ed anche molto piu leggero di kitkat, il mio nexus 7 3g wifi 2012 da quando l'ho messo pare un device appena uscito rispetto a come era prima.
Speriamo allora che queste cose si sistemino.
Sul widget non son d'accordo :P
non si tratta di essere d'accordo o meno ti ripeto vai sul gplay e vedi che un app che vuoi scaricare o aggiornare e ' di 150 mb
se non ha il toggle in quick setting devi uscire dal playstore cercare il widget, attivare il wifi, riaprire il playstore
se i toggle li hai in quick setting, swipe in basso attivi e continui da dove eri.
ti ripeto non e' un caso che la gente pur di mettere i toggle in quick setting rootasse il telefono
Ok, allora io non riesco a passare da gps alta precisione al gps basso consumo. O mettere la batteria in modalità risparmio energetico. Tutto questo ovviamente senza entrare dentro i menu specifici. O vedere da quante ore sto usando la batteria (cosa che prima era più chiaro, c'era un cazzo di counter time.time() - start -.-).
Se sai come fare mi fai un regalone :P
guarda prova a scaricare powertogle magari ti è piu comodo che quelli di lollipop, ma dire che i toggle non so comodi rispetto ai vechi widget della home è da pazzi :sneer:
per passare a gps ad alta precisione ti fa un prompt quando devi usare un app che la usa, ad esempio se da maps lanci il navigatore integrato in maps ti dice di mettere alta precisione e ti da direttamente l'opzione per metterla. questo anche senza lollipop. questo anche con altri programmi che funzionano solo con alta precisione come altri navigatori. morale lasci basso consumo quando usi un app in cui serve alta precisione e la stessa app che te lo fa mettere.
dal quick setting lo disattivi se non ti serve.
per la batteria con lollipop , swipe in basso 2 volte o doppio swipe e clicca sull icona della batteria e poi i 3 puntini in alto a dx per attivare la modalita risparmio fai tutto sempre da quicksettings
inoltre puoi settare che il risparmio batteria si attivi in automatico al 5% o al 15% della batteria.
con lollipop ti da quanto durera' la batteria fino alla prossima carica cioe ti fa una media in base all utilizzo che hai fatto prima dello smart e continuando ad usarlo in quel modo quanto ti durera', esattamnete come fanno alcune auto su quanti Km farai ancora con il carburante che hai (ovviamente se poi cambi andatura molto piu veloce o molto piu lento cambiano i dati) che se ci pensi e piu' comodo di sapere da quanto l'hai accesso.
si ci pensi quante rom hanno fatto la loro fortuna tra cui la stessa cyano tanti anni fa solo perche portavano i toggle in quicksettings? e quanti programmi per cui serviva il root che lo facevano? hanno solo integrato una feature che tutti volevano rispetto alla scomodità di un widget in home
McLove, dal punto di vista dello sviluppo del prodotto, è una follia togliere una funzionalità già implementata perche ad alcuni non piaceva, quando lasciarla non e aggiungere i toggle come piacciono a te era una soluzione possibile. DIco solamente questo. A te piacciono i toggle, a me fan cagare. Mi sembra una scomodità esagerata.
guarda vieni da un nokia con windows phone non so come erano gestite le cose li
dal punto di vista dello sviluppo, rimuovere feature come un toggle tramite widget che nessuno usa perché anacronistico e molto più scomodo di un quick setting a scomparsa, utilizzabile a prescindere dall applicazione che stai usando senza uscirne, e' semplicemente sviluppare un prodotto
A maggior ragione dato che molte rom o programmi per cui era necessario il root davano la feature dei quick setting customizzabili anche per android 2.1 eclair si parla del 2010 non 1 ma 5 anni fa, io personalmente rootai un mio xperia mini sony per avere i quicktoggle in barra di stato al di la del fatto che ogni custom rom da queste feature da sempre cyanogen, slim rom e le varie aosp ed aokp custom rom.
pensa che quando lo scorso anno Ios mise un pannello di settings a scomparsa fu salutato come grande incremento di comodita', ed in effeti manco i widget avevano e per mettere il wifi si dovevano fare 3 passaggi nelle opzioni, su android c'era da 4 anni pieni.
poi se proprio non puoi vivere con senza il widget ci sono almeno 314 milioni di programmini sullo store anche gratis che ti fanno fare i widget per i toggle come vuoi e mettergli la skin che vuoi ma probabilmente non sono più aggiornati dato che il widget dei toggle e' cosa non utilizzata da android e lasciata li in disuso da almeno 4 anni e 3 major release di android.
sta roba andava alla grande almeno 5 anni fa con elcair appunto che non aveva ancora integrato i quicksettings
ti sembra scomodo cosa? cosa ti sembra scomodo del fatto che non devi uscire da un app per mettere un toggle che sta in un widget in home? ma dici sul serio o stai trollando?
edit:
Inoltre ti ripeto ho appena preso un altro smart con il 4.4.4 il widget di cui parli ti da wifi, bluetooth, doppio clic per gps risparmio o full, disattivazione/attivazione sincro degli account, ed illuminazione
cioe questo
http://i.stack.imgur.com/A73Cp.png
-wifi e bluetooth li hai nei quick setting (ENORMEMENTE piu comodo di un widget in HOME perche ripeto li attivi ad app aperta e non ne esci)
- switchare da gps rispmarmio a full non ha senso visto che quando una app usa il gps massima precisione ti fa il prompt per attivarlo
che senso ha farlo preventivamente? sciupare piu batteria? utele. (toggle inutile)
SE vuoi proprio disattivare il gps lo fai dal quick setting e senza uscire da quello che stai facendo.
- disattivare il sycro degli account e' una stronzata se non vuoi che la posta (messaggi di social etc )ti arrivino se non hai gia impostato dalla singola app come vuoi le notifiche, spegni lo smart o disattivi la connessione dati e gg
rimuovere il sync e feature obsoleta di quando android non riusciva a gestire ogni app/account singolarmente quindi il sycro potevi deciderlo di farlo manualmente quando volevi per tutte o per nessuno (erano anche a device meno potenti e se in syncro tuttosembrava andassero a carbone), ora anzi diciamo già da kitkat ma penso anche prima, nonricorod perfettamente, puoi scegliere cosa va in sync e cosa no e quindi risolvere il problema alla radice. (toggle inutile)
-l'illuminazione auto o fissa non serve piu, l'illuminazione con lollipop cambia perché diventa adattiva scegli un valore di luminosita dalla barra in quick setting o dalle opzioni e ti viene mantenuta quella luminosita in relazione alla luce che arriva. di fatto e fissa ad un valore da te deciso e che si adatta alla luminosità esterna.
al di la del fatto che anche precedentemente tenere un illuminazione fissa esignificava diventare ciechi se troppo bassa o sciupare tutta la batteria se troppo alta oltre al fatto che passare da un ambiente al chiuso ed uno al sole voleva dire non vedere piu niente e doverla regolare manualmente. (toggle inutile)
di cosa ti sta lagnando non lo capisco, seriamente.
se poi ti piacevano i pulsantini da schiacciare in home a mo di calcolatrice mettigli un altro widget lol
senza widget e con tutto nel quick setting non solo piu' veloce ma enoremente piu comodo ed immediato hai di fatto un "widget a scomparsa" senza dovere passare dalla home, cosa possa esserci di scomodo non riesco proprio a comprenderlo.