in ambito gaming alcuni titoli ancora non garantiscono piena compatibilità, ma per il resto alla fine tanto vale provarlo. io lo farò sul portatile appena mi ricordo di aggiornare :sneer:
Printable View
Mi chiedo come mai con un win7 originale (realmente originale, è OEM con 2 portatili diversi) non mi dia l'iconcina "aggiorna a win10" in basso.
Mentre sia sul pc che sul notebook con win8 si.
Usa questo a me è l'unico che ha funzionato sul pc di casa
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-10_58215.html
Questa serve ad installare subito ma risolve anche il tuo problema e poi vedi che fare
Io ho w7 legale e perfettamente aggiornato e ancora non mi da la possibilita di aggiornare . iL troubleshot di ms mi dice che posso aggiornare solo da w7sp1 o w8.1 :O
Uno di questi giorni mi scarico l'iso e bon
Cmq non mi sta facendo impazzire. Per ora preferisco il 7. Comunque vedremo cosa succederà una volta fatta un po' di più l'abitudine
A me non aveva dato alcun prompt, al che ieri ho semplicemente aperto Windows update e fatto una ricerca per aggiornamenti, col risultato che mi ha chiesto di aggiornare a Windows 10.
Ho fatto partire il tutto ma ci avro' speso forse 20 minuti prima di andare a letto, la prima impressione non e' male, mi piace come han ripristinato lo start; ci daro' un occhio quando torno a casa domenica.
io che ho win 7 ultimate 64 mi danno win 10 pro, giusto ?
a livello di interfaccia mi aspettavo qualcosa di più, mi pare un po' disomogenea e mi irrita profondamente. Tipo i settings pensavo avessero sostituito il pannello di controllo, che invece c'è ancora. Le titles bar sono bianche e non configurabili (almeno senza trick), ma la grafica cambia tra app e desktop app, es edge ha le opzioni messe dove vuole lui. La generale mancanza di consistenza mi uccide.
Per il resto lo ho installato da 10 minuti ma cose fiche sono menu start, multidesktop ed exposè, notifiche.
Nonostante il mio scetticismo sulle procedure di upgrade , mi ero deciso a passare il mio win7 al 10: dopo averci messo 18h per scaricare 2gb, si è piantato l'installer all'84%.
Ho dovuto forzare il riavvio e, dopo 3/4 tentativi in cui non potevo neanche accedere alla modalità provvisoria, si è deciso a ripristinare in automatico il sistema precedente.
io ci ho messo 1 ora dall'inizio del download alla fine dell'installazione :nod:
Ieri ha scaricato a 0.20mbps tipo, boh.
Mi sta dicendo che posso aggiornare... sono quasi tentato :look:
go glori, così poi cominci a trovare i mille bug di w10 :D
Niente, non riesco ad installarlo. La prima volta si è piantato dopo l'80% i uno dei passaggi, ora si pianta ancora prima di iniziare, cioè sulla schermata con la finestra blu e il cerchietto di caricamento. All'infinito.
Ma un format e restart tutto ex-novo?
Non vojo formattare qq
ma paintare che vuol dire? Lo hai lasciato andare per un po'?
E' windows 7 che è buggatoh! :confused:
@Ercos: sì col culo che ho ultimamente, capace che trovo pure il "bug del cavo di rete" (cit.) che mi fa crashare :sneer:
Ok, attendo il black friday che mi faccio l'ennesimo regalino, new case, new cpu cooler, forse un ssd storage e aggiorno a 10 :nod:
L'ho lasciato andare abbastanza, la prima volta tipo 8h perché mi sono stancato di aspettare e me ne sono andato a letto. La mattina dopo era ancora fermo là alla stessa identica percentuale di completamento.
Ora neanche ci arriva lì, si ferma prima in loop infinito subito dopo il primo riavvio. Infatti ora se spengo forzatamente torna direttamente a win7, vuol dire che neanche parte l'installer vero e proprio.
Boh.
Ce l'ho disponibile al download dalla notifica... ma anche io giocando, principalmente con roba vetusta (Arma II, CIV IV e V) ho paura di segarmi via questi titoli causa incompatibilità, la cosa mi darebbe fastidio assai. non so che fare.
se giochi a giochi datati lassa perdere passare a win 10... prima verifica via forum etc che il gioco sia supportato
Aggiornato easy, ha pure risolto qualche problemino di driver xD
Ieri ho preso il pc nuovo per papà (uso office \ web)
Installato win7 clean, appena finito, installato w10.
Vedremo questa sera come l'ha presa :sneer:
Vi link anche il pc :nod:
E' silenzioserrimo e il fractal è davvero fatto benissimo :drool:
Code:1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 52,90 € 52,90 €
1 Dissipatore CPU Be-Quiet Shadow Rock Top Flow SR1 Intel 1155/1156/775/1366 AMD AM2+/AM3+/FM1/940/939/754 45,60 € 45,60 €
1 Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-600W 600W 80+ Bronze ATX 73,20 € 73,20 €
1 Scheda Madre ASUS Z87-A Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATAIII USB3 ATX 90,10 € 90,10 €
1 Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 64-bit OEM DVD Italiano 102,80 € 102,80 €
1 CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 181,00 € 181,00 €
1 SSD Samsung 850 PRO 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 143,00 € 143,00 €
1 Case Midi Tower Fractal Design Define R5 USB3 Nero ATX 122,70 € 122,70 €
comunque il cerca si attiva come prima, windows e scrivi.
invece a me cortana non lo da disponibile, voi?
ah perchè ho il sistema in inglese ma region italiana :|
Installato ieri, unico problema ho dovuto reinstallare i driver audio...
Pe il resto prima avevo 6gb di spazio disco libero, dopo il passaggio a w10 ne ho 26GB liberi....
[ot]
uuu mi stavo proprio guardando i video sul tubo del Define r5... sto scegliendo tra quello e il Phanteks Enthoo pro.
Il Define ha dalla sua il silenzio, la pulizia del frontale e il sistema di filtraggio bottom e front ben fatto; l'Enthoo pro ha tanto spazio (è praticamente un full tower, ospita anche e-atx), un value complessivamente imbattibile, più robusto del Fractal anche senza paratie laterali (tende a non piegarsi).
Devo capire se cerco più spazio (Phanteks Enthoo pro) o più silenzio (Fractal Define r5). Certo, se dovessi pensare ad un rad. o cmq delle ventole top, il silenzio del Define andrebbe un po' a farsi benedire dovendo rimuovere la top cover (che non ha nemmeno il filtro antipolvere... anche se si può comprare post). Mi devo progettare per bene prima la build :nod:
[/ot]
Per quanto riguarda win10, non ha una modalità di compatibilità per far girare il software? Intendo nel caso in cui proprio un'applicazione non ne volesse sapere di girare correttamente.
Non conosco l'alternativa ma ti posso solo parlare bene del fractal. Forse l'unico neo è che a causa del dissipatore grosso e la voglia totalmente assente di smontare la mobo ho fatto una fatica di dio ad attaccare i connettori di alimentazione della cpu. Nel fractal la mobo è MOLTO in alto, quindi occhio :)
Ti mostro 2 foto fatte a merda ma almeno si capisce che cosa intendoAttachment 10653Attachment 10654
Continuiamo via pm, cmq nel mio attuale Lian Li la mobo è anche piu' in alto :sneer: quella per me è normale :elfhat:
Ho aggiornato a w10 e non riesco più ad installare office, ho il seguente errore, qualche idea?
Attachment 10655
Grazie
Betan
Una curiosità, ma se io compro una licenza win7 entro l'anno poi posso fare l'upgrade a 10 o dovevano essere licenze acquistate prima del lancio?
Te dici che la frase "Buy now. Upgrade to Windows 10 for free" sulla home di Windows 10 possa essere un'indicazione?
http://www.microsoft.com/en-gb/windo...ows-10-upgrade