ma sei sicuro non sia un problema di log in? Se fai log in offline che succede?
Printable View
nel senso di avviare il pc staccando il cavo di rete? lo sai che sono ignorante...
ho provato a cercare come disabilitare prefetch e superfetch ma non c'ho cavato un ragno dal buco, nel senso che tutte le procedure rimandano a XP o al massimo a seven. Come faccio?
fra le altre cose, ho sfoltito un po' la lista dei servizi caricati in automatico all'avvio, ma senza esiti positivi. Magari è un servizio di windows che caga il cazzo.
inoltre, facendo il log dei drivers caricati, c'è sempre quello relativo alle directX che non viene caricato...
e' un servizio di win10 che sia chiama superfetch... lo metti manuale e sei a posto
disattivare la richiesta password, già fatto da tempo, non è cambiato nulla Hador.
se lo fai partire in provvisoria funzia veloce?
ci avevo provato, migliorava un po'. Dovrei ritentare e capire se il miglioramento c'è ancora e quantificarlo.
l'avvio in provvisorio era tipo la prima cosa da fare :D
potrei anche averlo fatto ma da allora ne ho combinate molte altre... appena ho le zampe sul pc ci provo promesso :)
update : allora facendo un po' il punto della situazione:
tempi di avvio con login disabilitato da pc spento siamo attorno al minuto di attesa. Al riavvio successivo (senza quindi spegnere fisicamente il pc) il tempo di avvio scende e si stabilizza sui 25 - 30 secondi. Già questa è una cosa strana....
il servizio superfetch non ce l'ho nell'elenco servizi. Ho trovato una guida x disabilitarli dal registro, eseguo, ma trovo solo prefetch. Disabilito. Riavvio, non cambia una sega.
avvio in modalità provvisoria: fatto, ci ha messo 30 secondi secchi. Anche qui, non è cambiato nulla.
tutte le prove sono state fatte con il login disabilitato, la password non me la chiede più, giusto per essere chiari.
provato ad eseguire comando /SFC non ha trovato problemi di alcun genere.
allego Boot Log in condizioni ordinarie, almeno vi fate un'idea:
Spoiler
scusa ma stiamo parlando di 30 sec da pc spento a dentro desktop, o 30 sec da log in a desktop? Perchè se stai facendo tutto sto casino per la prima ti copriamo di insulti :sneer:
Torna a Win7/8 :nod:
30 secondi sono comunque un botto.... sul mio laptop ci mette circa 5 secondi da spento
ehhhh dai mica son cosi pazzo. Da login al desktop. 30 secondi. E dopo aver riavviato. Perchè al primo avvio da pc spento, parliamo di un minuto e mezzo fermo li nella schermata di benvenuto come un coglione.
Dall'accensione al login saranno 5-6 secondi.
Quando usavo Win 8.1 dopo il login l'avvio al desktop era pressochè istantaneo. Per questo sto facendo casino.
Sono tipo 7 ore che smadonno per fare andare il pc quindi perdonatemi se non ho letto tutto il thread e faccio una domanda secca secca:
Sono appena passato da win 7 a win 8.1; Passare a win10 ora è una buona scelta o resto con l'8.1 che capisco funzionare bene?
Se non hai fretta e ti trovi bene con 8.1 aspetta il prossimo anno per l'aggiornamento.
MA guyarda, io ho questo problema all'avvio che mi assilla, ma poi per il resto il sistema va bene. Ma non mi arrendo, la soluzione ci deve essere!!!
hadoooor :(
formatta e facci sapere come va :p
e pd non ho voglia di arrivare all'ennesimo formattone!!! devo riconfigurare un po' troppe cose poi...
eh ma sta tutto li il problema, ormai a furia di smanettare hai sputtanato troppi cose per escludere che sia un problema del sistema operativo :D
oddio, ogni modifica che ho fatto e che non sortiva gli effetti voluti l'ho ripristinata.... quindi in teoria è come se non avessi modificato una ceppa.
devi fare un log serio, coi tempi di caricamento dei driver. Non so come, dai un occhio su google, si può fare di sicuro.
si. ho trovato un po di voci a riguardo.
MS mette a disposizione Windows Performance Analyzer (WPA) che fa parte di un mega pacchetto per sviluppatori... credo.
il fatto è che il log di avvio ti restituisce un semplice elenco di quanto carica all'avvio, ma senza specificar ei singoli tempi di tutto quello che succede quando il SO si carica. Se conosci qualche programmino let me know.. io sto cercando ma trovo solo roba antiquata o che non fa comunque un cazzo di utile.
Necker non so se hai risolto o se qualcuno ti ha già linkato questo articolo in cui mi sono imbattuto, spero possa esserti utile.
http://www.expertreviews.co.uk/softw...-slow-boot-bug
si ma quando patchano? (cit.)
:look:
Son sempre in attesa di conferme per il "service pack" di novembre...
Io nel frattempo sul desktop sono tornato a win 8.1 e sul laptop ho lasciato win 10
grazie, si ne ero al corrente, sui laptop hanno avuto problemi come quelli elencati nell'articolo, specie per i driver grafici. Purtroppo non è il mio caso.
il mega pack (3 GB) lo sto tirandi giù adesso, vediamo dopo che succede... intanto mi sto tenendo pronto per il piano B. La distruzione totale.
A parte le battute, qual'è l'opzione migliore per una clean install? Inserisco il dvd di windows 10 che mi ero fatto ai tempi con la ISO rilasciata da MS? o dal boot c'è qualche opzione di ripristino totale? Ammetto che i ripristini non mi piacciono granchè... temo sempre che qualcosa si "trascini" dalla precedente installazione. Se devo fare un super format del SSD e reinstall di windows 10 meglio, almeno so di partire veramente da zero.
Consigli? allo stato attuale ogni volta che accendo il pc son un minuto e mezzo di attesa belli e buoni. Qualcosa che non quadra c'è sicuramente.
usi il media creation tool per scaricarti la iso aggiornata e reinstalli da li.
si, io ho scaricato quella e fatto clean install da 0.
Non ho dovuto neanche fare upgrade della Key prima, durante l'installazione gli ho dato in pasto quella di Win 8 Pro e se l'è presa in serenità.
Ho fatto installazione da chiavetta usb utilizzando la Iso e Rufus
io nel dubbio ho riscaricato ieri sera la ISO e messa su un bel DVD, la dimensione è qualche MB in meno della stessa immagine che preparai a settembre, comunque chissene, piallo tutto e reinstallo da zero.
Ho il vago sospetto che dopo la clean install avrò casini coi driver della scheda madre, windows ci mette di default i suoi... io ci piazzerò quelli che la Asrock rilascia, spero che già in questa prima fase non saltino fuori conflitti.
ore 22.30 creata iso win 10
ore 00.30 (ora) finito i reinstallare tutto, programmi compresi (mi manca solo Office)
Problemi..al momento zero (su notebook Asus)
Drivers tutti presi in automatico tranne gli Nvidia che ho preferito installare a mano.
Vede pure di nuovo il lettore di schede SD che spesso mi dava problemi.
Che sia andato tutto liscio????
:afraid: :afraid:
beh dall'uscita di cose ne hanno sistemate... domanda, su Win update quanta roba ti ha fatto scaricare? il mega paccone da 3 GB te l'ha messo o no?
io leggo i vostri post e sono sempre più convinto di aspettare ancora un po'... soprattutto non faccio l'upgrade senza essermi fatto un ghost del sistema come è ora, e dato che non sono sicuro di averla fatta bene finchè non faccio il restore... aspetto :D
MA fanno notizia solo quelli che hanno problemi
io ho finito di montare il nuovo pc all'una di notte, alle 01.40 ero up and running con win 10 installato da chiavetta senza un problema.
Non ho dovuto neanche fare upgrade della Key di win 8 prima, gliel'ho data in pasto durante l'installazione e se l'è presa in serenità
Non mi faceva installare da chiavetta perché avrei dovuto disabilitare da bios il fastboot...ed avendo paura di far casini ho usato il dvd.
Non ho installato nessun pack da winupdate, solo i driver Intel della gpu integrata e 50mb di aggiornamenti random.
Ma la iso di install l'ho scaricata ieri sera magari era già tutto compreso.
sai che non lo so se una volta upgradata la key a win10 tu possa utilizzarla sotto win 8.1 senza prima aver fatto un downgrade?
p.s: Office 2016 vale la pena?
anche io tutto ok, sul pc del lavoro mi si è sputtanato l'hdd e ho installato direttamente windows 10. Nessun problema in questi giorni.
si penso che scaricandosi a questo punto la ISO di W10 ti becchi anche tutti gli aggiornamenti principali, in altre parole ti danno la versione 1511 se ho compreso bene.
update: piallato e reinstallato W10, adesso il login lo fa credo in un paio di secondi :sneer: :sneer:
installerò pian pianino programmi e roba varia, vediamo se c'è qualcosa che può dar fastidio o meno....