C'è anche il mio comune, ma col culo che ho sicuramente non arrivano alla mia strada, ed è la volta buona che faccia saltare per aria le centraline del comune così son costretti ogni volta a ricostruire fino da me :nod:
Printable View
C'è anche il mio comune, ma col culo che ho sicuramente non arrivano alla mia strada, ed è la volta buona che faccia saltare per aria le centraline del comune così son costretti ogni volta a ricostruire fino da me :nod:
stanno tirando proprio in questo momento :metal:
mi sa che devono anche cambiare l'armadio su strada, stanno sventrando il marciapiede. La mia supposizione sul fatto che il comune cablasse tutto prima di rifare le strade entro l'estate come da piano manutenzione era corretta.
Come diceva Bud Spencer: la supposta è giusta :hidenod:
Il mio comune non c'è, ovviamente. :deskflip:
Quanto ci metterà a disintegrarsi sto armadio secondo voi? :sneer:
Spoiler
non lo sai ancora ma è già saturo :sneer:
impossibbole! E' una zona a bassa densità, lo devono dimensionare per edificare intorno nei prossimi 30-40 anni :nod:
Cioè, peggio del doppino non può andare... male che vada 50 mb li porta, ma imho ci scapperà anche la ftth, c'è il corrugato libero dall'armadio alla palazzina, controllato il giro dei pozzetti :metal:
Attachment 10772
mi è stato detto i primi di maggio ho la fibra e di attivarla da ora . quindi l ho vista come una cazzata ... qualcuno sà cosa è quell aggeggio che hanno messo di recente sull armadio in foto ?
si ma na foto migliore potevi farla, tipo più frontale o da vicino, anche dopo che il tizio se n'era andato :look:
visto così di sbiego quello aperto è l'armadio dei vecchi doppini in rame, quella di fianco non so cosa sia, mi sembra un po' piccola per avere a che fare con la fibra. Controlla se prende l'alimentazione da qualche parte.
potevi chiedergli se stavano già facendo lavori per la fibra, a meno di trovare uno stronzo qualcosa t'avrebbe detto
Per qualche ragione, a distanza di 3 settimane dall'attivazione, la velocità è aumentata lol.
http://www.speedtest.net/result/5300557700.png
(armadio della fibra davanti al cancello di casa)
16ms per la fibra non è un infinità?
E' normale per l'FTTC, mi sa
relativamente alla velocità invece, credo le abbiano upgradate tutte (quelle upgradabili) aggratis
si ora le telecom son ( dove è possibile ) tutte 50/10 per la 100 c'è il sovraprezzo mi sembra di 5 euro al mese qualcosa del genere.
Dopo 16 anni che il commerciale FW mi disse: "tranquillo, la Fibra arriverà nei prossimi mesi"
Attachment 10779
Il bello di tutto questo che tra un paio di mesi mi trasferisco nella nuova abitazione che ovviamente non è coperta da Fibra Ottica.
Però a sto punto penso di attivarla cmq a sfregio perchè è troppo epocale come evento.
A me domani vengono a dare il modem per la "fibra" a 30mbit. Tra virgolette perché la fibra non arriva all'ultimo km dove mi pare di capire che rimane il doppino... sono comunque contento perché finora qui a piu di 2mbit non si navigava...
io ho la centrale a 5km ........ la fibra la vedo col binocolo ve?
Parlando di modem fibra ottica (terreno piuttosto inesplorato per me per ovvi motivi :sneer: ) come sono quelli inclusi nell'offerta FW? Conviene o meglio prendersene uno proprio?
Purtroppo mi sa di si.. Da quello che mi sembra di capire, le FTTC hanno una perdita enorme in base alla distanza dall'armadio di strada. Tanto per fare un esempio, io ho l'armadio a circa 300m da casa ed il segnale mi arriva a 77mb circa, cappato poi a 71 circa... non male come perdita considerando che dovrei avere 100mb :-P
grazie alla VDSL2 profilo 35b con vectoring sarà possibile avere velocità di download di 250 Mbit/s e velocità di upload di 50 Mbit/s entro una distanza di 400 m dal cabinet.
ftth cappato a 100MB per ora è solo per questioni economiche/organizzative, col passare degli anni aumenteranno senza problemi.
scherzavo mi arriva effettivo sui 65/17 da speedtest.
madonna, sono entrato nel 21esimo secolo :sneer:
La fibra ottica non ha virtualmente decadimento\attenuazione sulle distanze "cittadine"
Non capisco perchè dovrebbero avere questi problemi con l'FTTH. veramente strano.
Cosa diversa per l'FTTC visto che ovviamente la distanza dalla cabina è fatta in rame, con tutti i problemi che ne conseguono.
Ok sorry telecom ha la 100/20 in fttc e non so troppo (a quelli di fastweb ho rotto il cazzo per mesi :sneer: )
oh my god :afraid:
http://it.reuters.com/article/topNews/idITKCN0YG0RL
voglio andare a vivere a perugia!
e dove sono ora nemmeno han portato i fili alla cassetta del complesso :rotfl:
vediamo quanto lo fanno pagare il gigabit, io punto su almeno 100 euro al mese ma probabilmente sarà anche 200, altrimenti la 100mb col cacchio che me la possono vendere a 40 euro al mese :sneer:
Cmq si è passati dal non avere un cazzo, ad avere millemilioni di gigabit che addirittura cominciano ad essere troppi lol.