oddio codice cliente? non chiedevano il numero di telefono fisso dell'abbonamento??? oppure hai solo internet?
Printable View
Avrei anche il telefono ma non ha mai funzionato quindi non so quale sia il numero...
Comunque mi chiedono il numero che è stato dato come contatto e quindi penso sia quello del cellulare
Sono riuscito a contattare Fw.
Gentilissimo il tipo da Lecce..
Il problema grosso mio è che l'account è legato alla società del mio padrone che ha intestato anche un negozio quindi si ritrova con 3 linee.
Mi ha detto che sperava oggi ci fosse un tecnico in zona ma a quanto pare non è andata a buon fine. Forse domani... Speriamo
stamattina viene senza preavviso il tecnico Telecom.
Per mia fortuna avevo deciso di prendermi due ore di permesso e rientrare dopo.
Prove su prove e alla fine dice che il problema è o il doppino di collegamento ADSL/Telefono oppure il Modem.
quelli di FW non si fidano e domattina mi mandano il loro tecnico.
:gha:
appuntamento alle 8 e alle 802 il tecnico arriva.
Ragazzo sveglio. fa le prove, mi cambia il modem, e pare andare tutto apposto. Tempo 15 minuti.
Speriamo bene stasera quando torno.
metto anche di qua visto che riguarda FW
http://www.speedtest.net/result/6933560893.png
secondo voi quale può essere il problema?
oggi mi hanno sistemato la linea (tecnico FW a casa che ha cambiato il modem).
Prima ho provato con torrent e l'ho visto arrivare a 1.2Mb poi facevo altro e non ho controllato la velocità media.
Però ora fatica a carica anche dei semplici video. ci mette molto.
ma pisciare fw e andare con telezoz? o essendo in affitto non puoi cambiare di tua sponte?
Essendo in affitto, il contratto è a nome dei proprietari (che staccare Fw dovrebbero pagare la penale da quello che so).
Inoltre i problemi nell'anno in cui sono stato lì sono stati causati da
- presa che era ossidata (quindi colpa dell'elettricista che ha fatto un lavoro di merda)
- wifi debole perché hanno piazzato l'unica presa e quindi il modem dentro lo sgabuzzino in uno degli angoli della casa)
- e ora questo modem che però me lo hanno cambiato nel giro di 2gg da quando ho chiamato.
Quindi di fw non posso lamentarmi troppo..
Questo problema io temo sia a causa delle porte o del firewall o qualcosa del genere...
Purtroppo non avevo il pc aziendale per fare le prove su due pc diversi...
ci sono molte cause perche l'upload può essere più alto del download se cerchi in internet ci sono tante soluzioni o prove che puoi fare e vedere se risolvi.
effettivamente non ho provato la storia dei canali come feci mesi fa...
inoltre noto che il wifi in stanza fa più fatica rispetto a prima.
Col vecchio modem arrivava ma scarsa. Ora capita che il cell preferisca la linea dati della scheda e si stacchi dal wifi perchè troppo poco potente.
Mi sa che devo comprare un ripetitorino da piazzare a metà della casa.
ah ma parli di connessione con wifi? sta cosa del upload maggiore del download è molto più diffusa allora ma ripeto cerca in internet a volte sono solo impostazioni del router laddove a volte invece puù essere, leggevo, un problema di linea e del "rumore".
sugli extender dipendono molto da come è combinata la casa grandezza tubature etc, possono funzionare come non servire ad un cazzo.
tieni anche in conto per lo stesso prezzo di un extender di risolvere con tp link powerline, io ho fatto cosi a casa dei miei dove il wifi del router faticava ad arrivare in tutta casa, casa grande e con le tubature dei bagni il wifi andava a troie in alcune zone e mio padre smadonnava anche perchè l'extender serviva a poco o a niente.
Con powerline tp link risolvi: colleghi uno con un cavetto ethernet dal router alla presa elettrica ed il secondo, il ricevitore grande poco piu di una doppia spina elettrica, ad una presa elettrica nella stanza dove vuoi portare il wifi (alcuni modelli hanno anche una porta ethernet cosi puoi collegare anche direttamente il pc con un cavo ethernet e di fatto non usare il wifi) e la linea arriva in quella stanza usando la linea elettrica
è molto più affidabile di un extender perche il segnale arriva direttamente nelle stanze non deve passare muri e tubature
L'adattatore "figlio" tra l'altro lo puoi spostare nella stanza dove sei lo stacchi e metti in altra stanza senza riconfigurare nulla, stacchi dalla presa e riattacchi, o se ti pesa il culo qualora uno non basta per tutta la casa comprarne più di uno.
sì, wifi.
sorry.
credo di non usare il cavo da almeno 3 anni non avendo una postazione fissa con presa telefonica vicino nelle case dove sono stato :gha:
ho detto la cosa dei canali perchè ho guardato al volo su google e la prima spiegazione data era appunto quella :D
devo provare.
come magari provo qualche alternativa che vedo sui forum di FW il problema è presente spesso...
la casa non è grande, è un bilocale. Solo che il cazzo di router piazzato dentro uno sgabuzzino è una bella inculata (mica posso tenere la porta sempre aperta e per giunta è dietro un muro...)
interessanti le powerline.. hai da consigliare un modello particolare così lo segno su Amazon?
guarda l'ho comprato tre anni fa e non ricordo il modello, ma credo che dopo cosi tanto tempo ne saranno usciti altri e più moderni, per quanto mi riguarda a me ha risolto il problema "wifi a casa dei miei", laddove l'extender alla fine non faceva un cazzo, si guadagnavano un paio di metri ma spesso andava a troie.
tnks!
intanto faccio la prova legata alla banda (che era un problema che era già accaduto inizialmente quando avevo un DL basso molto altalenante) e poi provo con altre soluzioni che trovo sui forum.
Poi se noto che la potenza risulta cmq debole in camera (dove ad esempio guardo Skygo) valuto quell'acquisto
già spostando il canale ho guadagnato qualcosa (c'erano altre 2 wifi sopra).
Comunque speed test su due pc diversi, da una parte 75Mb dall'altra 10....
Ecco forse anche perchè Skygo da una parte non si impalla mentre dall'altra sono bestemmie
Se cerchi powerline su questo forum io ho aperto un thread apposito qualche mesetto fa , le ho comprate e a me personalmente vanno a bomba , ( per il modello cercatil il thread ) , ma in corto possono andarti come anche no , dipende dall'impanto elettrico e tanti altri fatti riguardanti lo stesso , pero' se ti funzionano risolvi problemi di connessione wireless e cabled che sia .
mmmm.... sull'impianto elettrico avrei qualche problemino...
l'elettricista precedente ha fatto un casino con l'isolante delle scatole che hanno iniziato ad aprirsi.
Le prime sono state sistemate, ma ora ne mancano altre...
comunque se la spesa vale il tentativo, la valuto.
già la enorme differenza tra i due pc mi fa pensare che il pc personale, con win10 abbia qualche cosa bloccata. Solo che non saprei manco cosa toccare
Ma prova anche a fare uno speedtest da smartphone, ovviamente stando vicino al modem
Cmq se ti va a 70 su un pc e a 10 sull'altro il problema è sicuramente il pc, per sicurezza prova anche con device mobiles stando vicino al modem a segnale pieno (baste che ti scarichi l'app speedtest)
Per le powerlines qualcuno sull'altro thread diceva che piu' che dall'impiato stesso , vecchio o nuovo che fosse , influiva molto di piu' la distanza fra le varie prese ,quanto sia vero pero' non so dirtelo, io personalmente ne ho 3 sui 3 piani della casa , quindi coprono tanta distanza ( piano terra , primo e secondo ) e vanno a bomba , cioe' i portano oltre 70mb cabled . Le puoi ordinare da amazon una coppia costa tipo 40€ se non vanno fai il reso .
Comunque se hai cosi' tanta discrepanza fra un pc e l'altro molto probabilmente quel pc ha dei problemi , porta eternet , ricevitore wifi o simili .
Ci sta che abbia problemi essendo vecchiotto.
Magari sommando a Win10 che magari ha messo qualche livello di protezione/chiusura che non so come sbloccare (non ho nemmeno voglia di mettermi a provare...)
Torrent mi basta come funziona (1.4M stasera). Rosiko solo per Skygo...
Devo fare una prova col cavo solo che è scomoda come posizione...
Edit: Speed test dal cell dalla posizione degli altri pc 32. 5 / 32.6
Comunque leggermente superiore upload ma comunque ben sopra i 10 del pc vecchio
Ottimo...
Oggi ricominciano i problemi.
Spia rossa accesa e messaggio
Attachment 11084
Leggendo in giro dicono che può essere un problema di Fastweb e basta
fastweb e via twitter ha il miglior servizio assistenza di ogni provider in italia, sono non solo velocissimi ma anche molto preparati però devi smuovere il culo al proprietario affinche lo faccia lui o farti dare le coordinate per contattare direttamente l'helpdesk via twitter.
sinceramente cosi a tentativi e cosa dicono in giro mica è detto che risolvi.
NB via twitter. Se chiami via telefono trovi gli impiegati del callcenter che come ogni altro provider non ne capiscono spesso una minchia ti fanno perdere tempo etc. via twitter invece arrivi direttamente a chi deve risolverti il problema.
Devo aspettare martedì che torna in ufficio dove ha tutti i dati :gha:
Ma è vero che in caso di disservizio per oltre tot gg si ha diritto ad un rimborso?
Devono avermi letto perche hanno fatto andare up la linea mezzora ieri....
Semi Ot
sull' eventuale rimborso ogni provider ha la sua politica entro le linee guida dettate dall'agcom (autorità garante per le telecomunicazioni), la ratio è che ormai le linee internet servono anche per lavorare quindi un disservizio può causare anche danni economici.
in particolare per fastweb per attivare la procedura devi fare un reclamo chiamando oppure attraverso la myfastpage, dal reclamo e nota bene il reclamo non è la segnalazione del guasto, ma la tua manifestazione di volonta ad adire la procedura di rimborso qualora il danno non venga risolto entro un tempo accettabile, fastweb deve risolverti il problema entro 72 ore (nb anche se in mezzo ci sono giorni non lavorativi a differenza di telecom ad esempio), se non te lo risolve entro le 72 ore allora hai diritto a 5 euro al giorno di disservizio per un massimo di 10 giorni (cioè non più di 50 euro.) somma che in genere copre ed eccede la mensilità dovuta
per altri provider ci sono pratiche simili , ma altri provider hanno tempi più lunghi e/o rimborsi più bassi.
ovviamente nei casi più gravi è anche possibile richiedere un risarcimento danni che chiaramente devi andare a dimostrare davanti all autorità giudiziaria (leggasi giudice ordinario)
considerando che il padrone di casa non sa nemmeno quale sia l'user e la pass....
mi ha dato e continua a dire di avere solo quella privata.
Io ricordo che alla prima connessione mi comparì un altro username....
cmq sto seriamente pensando di cambiare operatore.
Davvero troppo incostante FW.
A casa quando avevo Alice apparte i problemi iniziali che mi hanno rifatto le prese, per il resto è andato sempre tutto da dio.
Non ti deve dare alcun user e pass quelli sono per le impostazioni del router se è stata impostata in alternativa lascia i campi bianchi oppure per la gestione Delle email collegate al contratto. Per l'assistenza tecnica ti basta un account Twitter ed il codice cliente che ha dalle bollette, se poi non ti vuol dare il codice cliente o non se ne occupa lui sono altri discorsi.
-Tapatalk-
ho chiamato ieri.
Catanese arrogantissima che pareva fare apposta a non capire che non avessi user e pass del numero di quella casa ma solo il contatto del privato.
alla fine è riuscita a capire che era diverso il codice cliente.. (l'altra volta il tipo gentilissimo ha fatto tutto in 15secondi...)
Cmq mi passa il reparto tecnico in albania e il tipo dopo 2 minuti di attesa in silenzio (sentivo in sottofondo offese e urla in dialetto locale) mi dice che hanno i sistemi in tilt e che la situazione si sarebbe sistemata da sola...
Ieri sera due volte è saltato per qualche minuto ma per il resto è andato bene... :gha: (devo attaccare anche il tp-link... per quello guardo qualche tutorial)
Solo che d'improvviso, ieri dal cell provo la myfastpage ed è dentro la pagina dell'account di casa e non quella privato del padrone. Come se avesse capito subito di collegarsi a quello.
Ho tutte le info ma non ho la pass vecchia per modificarla. Ho provato a riaprire la pagina dall'ufficio e mi ha perso le credenziali...
Cmq Tp-Link pare funzionare ma il modem salta ancora..
Più che altro non capisco perché a volte mi indica la connessione presente però poi non si connette.
Problema grosso: 192.168.1.254 non funziona... Volevo ricontrollare se c'era un modo di capire quale sia l'errore...
allora.
fino a 2gg fa era quello.
Perchè quando non andava, mi sbatteva automaticamente lì dentro.
inserivo user e pass ed entravo dentro il modem.
ieri cercando di farlo da solo non me lo permetteva.
mi dava l'errore sulla pagina.
poi però mi riconnetteva.
C'è anche da dire che ieri ho attaccato il tp-link. non so se quello abbia mandato in tilt l'ip (il tp-link ha l'ip simile tranne che invece di essere 192.168.1.254 è 192.168.1.1 ..ora sono fuori casa, spero di non aver sbagliato i numeri)
al router devi arrivarci in ogni caso anche se non funziona la rete, dando per scontato tu possa utilizzare un CAVO.
Se fai sempre con wifi puoi avere problemi (anche se comunque dovresti poter entrare nel router).
Chi ha fatto la config del tp-link? non è che puoi attaccare un qualcosa a cascata semplicemente infilando il plug e lui funziona sereno e felice...
per il tplink ho seguito un tutorial online. 12 minuti di spiegazione ma fatta bene. E infatti quello funziona. Scaricato il programmino per farlo funzionare e va a meraviglia sia col cavo che col wifi. Spie tutte accese.
Quando non funzionava, era perchè non funzionava a priori la linea internet del modem.
Proverò a rifare l'operazione col cavo diretto al modem e vediamo se entra.
Nel mentre ho trovato l'user ma non so la pass di FW. Fatto la richiesta di recupero pass ma nessuna news dal padrone di casa sebbene gli abbia scritto di farmi sapere se arriva qualche sms.
Ho provato a collegare anche il telefono per chiamare FW direttamente senza costi aggiuntivi (l'altra volta dal cell mi sono partiti 4€....). Lo lascio staccato visto che il cordless è vecchio, fa cagare e di sicuro non lo uso in casa avendo chiamate illimitate al cell. Attacco, ma non partono le chiamate e se lo chiamo dopo uno squillo sento il rumore come se venisse alzata la cornetta ma nessun rumore...
Comincio a temere che ci sia stato qualche casino nella centralina, che siamo in 2 sulla stessa linea e quindi salta. Si spiegherebbe perchè i problemi avvengono di sera mentre quando sono passato a casa per la pausa pranzo il modem funzionava perfettamente.
Cmq mi ha detto "se vuoi cambiare fornitore fammi sapere......"
Non puoi banalmente attaccare una TUA fornitura senza staccare quella? metti FW solo internet, te lo paghi da solo, non ci sono problemi di conflitti con reti già esistenti (te lo do per certo perché a casa ho 2 avuto linee di 2 operatori di cui uno fastweb) e bypassi ogni problema.
Scusa ma se allora la paghi, cioè il prezzo dell' affitto tiene conto anche della linea internet, e non è una cosa in più che c'è o non c'è non rileva ai fini dell'affitto, dopo tutti sti problemi che hai dovresti andare dal padrone di casa a dirgli che tu paghi anche per la linea internet funzionante e quando vuoi tu, e che deve fare in modo che funzioni sempre ed anche in fretta quindi gestisca lui la cosa con fb. In alternativa ti abbassa il prezzo dell' affitto se tiene conto di una linea che funziona male e non sempre e con quello che risparmi ti paghi tu una linea autonoma.
Cioè che te la tieni che funziona male e per di più la paghi pure a me brucierebbe un po' il culo che sarei già andato a flammare con il padrone di casa.
Se a qualunque titolo tu paghi per quella linea anche semplicemente come quota in più dell' affitto te lo devono risolvere loro il problema, a non solo per l'intermittenza ma anche che il router è messo da cretini in uno sgabuzzino e grazie al cazzo che poi il WiFi in casa fa merda.
-Tapatalk-
Uno potrebbe dire "hai accettato il WiFi nello sgabuzzino quando hai firmato il contratto".
Sul funzionamento lui mi disse già "se vuoi tolgo e lo metti da solo" però non mi conveniva a suo tempo visto che loro essendo clienti presumo old style pagavano meno e in più avevamo la penale (che giustamente mi avrebbero fatto pagare a me).
Ti do ragione. Solo che al momento i rapporti sono ottimi e lui ha appena avuto un infarto. I tipi di Fw per venire a mettere il modem han chiamato lui alle 8 del mattino mentre era in ospedale 4gg dopo e lui ha risposto
Cmq 192.168.1.254 non funziona sebbene sia così messo anche nella tabella attributi. (ho provato anche l'altro IP ma nulla)
Attachment 11086
Edit: chiamo IL MIO numero e dopo due squilli qualcuno risponde ma sento tutto disturbato. Richiamo e dopo 5 squillo stessa cosa. E io ora ho staccato il cavo del telefono.... Inquietante. Ma possibile che abbiamo accavallato due utenze sullo stessa linea???
scusa ma l'ip dovrebbe essere del server DHCP non del server DNS...
DNS : di solito si lascia auto oppure si mette 8.8.8.8 di google )seconda riga vuota)
DHCP : assegnazione ip dei dispositivi della rete automatica oppure dai un ip fisso a vari device da dentro le config