Cioè, in media costa tutto di più, ma in proporzione agli stipendi tutto di meno
Printable View
Cioè, in media costa tutto di più, ma in proporzione agli stipendi tutto di meno
Ma toglietemi una curiosità, ma aprire una società in svizzera rispetto l'italia per una propria attività, che vantaggi/svantaggi comporterebbe rispetto all'Italia?
Giusto a titolo informativo.
Parlo di una piccola società ovviamente, per iniziare un nuovo progetto.
Per la cronaca ho votato "per ora no, poi si vedrà " :D
Guarda, io non mi sono ancora informato in dettaglio, ti dico solo che il mio commercialista mi ha detto SUBITO (davvero, al primo colloquio dell'anno scorso in cui gli ho parlato del progetto DL) che poi sarebbe stato il caso di esplorare la possibilità di aprire l'azienda in Svizzera.
Secondo me il conto è presto fatto, per una SRL di due soci qui si parla di 12k euro solo di apertura (incluso INPS che non "utilizzeremo" mai) e una tassazione al 50+ %, in Svizzera sarà boh 15%? 20%? Più vari incentivi?
Ripeto, ancora non lo so in dettaglio, spero di saperlo meglio a settembre (perchè vuol dire che questi due mesi con DL sono andati bene :D ).
In effetti considerato quanto vi pagano in Svizzera se mi dovessero servire sponsor o soci so dove cercarli :sneer:
Altro che morti di fame italiani :sneer:
@Tanek ti sei informato anche per S.Marino ? Perchè stavo leggendo che ci sono tanti vantaggi ad aprire una società lì, fiscalmente parlando, poi dipende cmq dal tipo di società
Oggi si apre la mia ICO di token su blockchain ethereum quindi domani potrei svegliarmi milionario ed aver bisogno di voi in svizzera :nod:
tasse sul reddito molto più basse, burocrazia assente / molto snella, rapporto con le autorità fiscali diretto e friendly (ti fanno praticamente da consulenti).
di contro le tasse sul patrimonio sono più alte che in Italia, ma a meno che non siate milionari o non abbiate titoli o proprietà milionarie, non dovrebbe cambiarvi molto :nod:
Comincio a informarmi su studi di postproduzione e vfx in Svizzera va.
boh ho ricevuto un link per una posizione in Google Zurich...
il problema principale e' che se gia' qua in Germania non mi passa per il cazzo e voglio spostarmi a Londra, non penso che Zurigo sia una soluzione :D
Se aprite qualcosa in Svizzera fate sapere anche a me.
Vantaggi: burocrazia velocissima e chiarissima, dichiarazione tasse velocissima e chiarissima, non e' penale sbagliare la dichiarazione delle tasse, ma non c'e' alcuna ragione per rubare perche' le tasse sono basse.
Qualunque errore sulla dichiarazione puo' essere messo a posto in seguito, e se fate un errore sentirete la necessita' di metterlo a posto perche' comunque il sistema e' onesto e non fanno la multa, semplicemente pagherete quello che avete dimenticato di pagare.
Svantaggi: loro come popolo sono degli spaccamaroni ossessivo compulsivi.
Sconsiglio molto praticamente qualsiasi posizione in google al di fuori di dublino (in europa).
sisi ma al di la' della difficolta' ad entrarci, il discorso non e' solo quello.... il problema per me e' il resto al di fuori del lavoro...
qui in Adidas mi trovo bene a livello lavorativo ma e' quando sono fuori dal lavoro che praticamente mi sparo nei coglioni ogni volta che esco....
la gente ti guarda male quando cerchi di fare conversazione (e non parlo di donne eh)... manco gli chiedessi dei soldi :sneer:
Per questo vuoi andare a Londra.. qua fare conversazione con gente random è facile.. speciale dalle 5 in poi.. tanto son tutti sbronzi
beh a londra non ho mai avuto problemi... sai com'e' almeno parli in inglese...
qui non appena sentono che parli inglese ti guardano storto :sneer:
(e si ok anche a Londra ci sono quelli che dato che non parli "British" ti guardano storto ma la percentuale e' inferiore :D)
In 6 anni che sono qua in uk mai trovati quelli che ti guardano storto...
Specie se sei italiano (tira ancora l'accento del bel paese).
Eh appunto avvalori ancora di più il mio spostamento :D
Edit: una nota positiva sono le tedesche che sono bionde, occhi chiari e tettone
Ma niente. Non stanno mica li a monitorarti. Si, ci sarebbe la multa ecco, ma sono umani non cyborg. Nel cantone Francese ci stavano anche gli sfattoni che fumavano ganja per strada :D.
Ma guarda che nel nord europa e' abbastanza comune che ci siano bidoni per le cartacce e che vengano svuotati regolarmente. Solo un pirla butta giu' una cartaccia tanto per buttarla giu', per cui viene abbastanza normale semplicemente tenere la citta' pulita.
si ma infatti e' solo in italia che il senso civico fa' cagare a spruzzo, non serve andare in svizzera ma in qualunque altra nazione al nord dell'italia
Beh il rapporto conflittuale che ha il cittadino italiano col proprio stato è abbastanza noto. All'estero per quel poco che ho visto, sopratutto verso il nord Europa, è l'opposto e ne va da sé che risulti normale un maggior senso civico con tutto quello che comporta.
Perche' il nostro stato e' tipo un bulletto frustrato, invece che cercare di aiutare chi rispetta le regole o chi vuole rispettare le regole, punisce a caso chiunque sia raggiungibile.
La mentalita' della repressione a tutti i costi e' sbagliata e incita piuttosto a infrangere le leggi quando un errore in buona fede viene commesso.
In secondo luogo, le regole sono volutamente il piu' complesse possibili al fine di multare la gente.
E la gente che fa? Piglia e se ne va, e se ne andrebbe anche senza Schengen.
* vabbè basta, Alka for president :nod:
Un tempo pensavo che fossero tutte cazzate, che esageravano gli imprenditori nel lamentarsi. Oggi posso dire che avevano ragione.
ah di contro le beghe delle grandi multinazionali o le situazioni particolari che interessano politici e parentame vario si risolvono magicamente.
Per esempio, mi togliete una curiosità? Ma all'estero, per dirla alla Razzi "nella vostra amata Schfizzera", le mille chiamate al giorno di cacacazzi dei callcenter senza regole ci sono? Sono permesse? C'è una sorta di regolamentazione/fascia di rispetto/modo per evitarle con una semplice notifica in un registro?
A me han rotto i coglioni non poco, poi ho iniziato a dargli corda, e mentre si chiacchierava chiedevo esattamente chi era l'azienda e chi era l'operatore, al che gli facevo presente che mi ero segnato i dati, che gradivo essere rimosso dalle loro liste e che se mi avessero richiamato sarei andato per vie legali; non ho ricevuto una chiamata commerciale da almeno un paio d'anni.
Le societa' di telefonia sono vergognose un po' ovunque perche' vendono i dati irrispettivamente di quello per cui opti. Qua ci chiamano degli individui che si spacciano di Microsoft a dire che c'abbiamo un virus, chiaramente microsoft non chiamerebbe mai e non ha modo di sapere che io qua ho un windows 10.
ok siamo tutti perduti worldwide. Ci vuole una normativa comune europea allora.
btw chicca
https://www.youtube.com/watch?v=Gmgo...st=WL&index=10
Oh io ero in ferie a godermi un po' l'estate dato che a zurigo ora è autunno e ci sono i riscaldamenti sugli autobus, quindi non avevo contribuito... e so che vi manco... mica si può sempre stare a leggere Axet che dice che si campa bene in svizzera interna con 4 soldi, che diamine :D
Io nel 2008, quando in America stavano decidendo se morire tutti o se bruciare, fui mandato in sto posto grande, di proprietà delle banche... avrei dovuto fare il team leader di un gruppetto di sviluppatori, poi è successo un casino tra di loro e hanno deciso che il team leader lo doveva fare un interno, con 6 mesi di esperienza... e vabbè... l'anno dopo la crisi era anche in Italia, e quindi ho fatto un sacco di colloqui a vuoto e zero lavori interessanti... il 24 dicembre 2009 sera mi contatta il fidanzato di una mia amica e mi chiede se sono dispinibile a trasferirmi in svizzera per lavorare con lui: "dobbiamo mettere in piedi una infrastruttura di application server di circa 600 istanze, e non c'è niente e nessuno che lo sappia fare, quindi farai tutto tu"... inutile dire che dovendo scegliere tra un postaccio di merda e pagato pure poco con un team leader che non sa fare il suo lavoro perchè ancora non ha capito quale è il suo lavoro, e un'avventura del genere pagata pure tanto, ho scelto l'avventura.
Non posso dire che me ne pento, sia chiaro... però come già detto da qualcuno, la merda è ovunque... io ci sono finito dentro già due volte in Svizzera, Alka pure, quindi secondo me non è che sia solo sfiga... è che proprio la gente brutta è un po' ovunque.
I vantaggi di lavorare in Svizzera sono le tasse più basse, la facilità nell'aprire una propria società: se voglio diventare consulente normale, mi basta fare una domanda e pagare mi pare 80chf, mentre per fare una società anonima bisogna versare un capitale di 20k che però poi puoi riutilizzare, e in entrambi i casi serve un commercialista; anche da dipendente si può scaricare un sacco di cose, anche se alla fine conviene solo a chi di spese ne ha tante; le città sono molto più pulite, a volte pure linde, a i trasporti pubblici funzionano, il pagamento delle tasse è quasi piacevole (se sbagli o se vuoi scaricare troppo, ti metti d'accordo, se devono rimborsare, con i loro tempi, lo fanno al 100%)... bisogna abbandonare l'idea di farsi degli amici facilmente, gli hobby costano TANTO, l'apertura mentale è inesistente, loro sono meglio di tutti anche se non sanno perchè, la sanità costa un botto (ho pagato 560chf per esami del sangue ripetuti due volte, e manco completi; una rx costa 600chf, per un bite da tenere in bocca la notte vogliono 1300chf), e via dicendo...
Il mio problema con l'Italia è che ti massacrano di trattenute, se devono rimborsarti qualcosa è capace che devi pagare per farti ridare i soldi e non sai quando e se te li ridanno, più va avanti e più va peggio, la pensione si rischia di non prenderla, gli uffici pubblici sono una tortura... se potessi evitare almeno una parte di questi problemi, tornerei in Italia senza pensarci. Al momento metto da parte soldi con l'intento di tornare in italia o andare in Spagna/Portogallo e fare una mia attività... mi son rotto il cazzo di fare sta vita triste: aspetto i 40 anni e scateno la crisi di mezza età
È autunno anche qua a Londra ma sicuro come che la merda è merda il giorno in cui esco col maglioncino/felpa il pomeriggio la temperatura andrà 25+ giusto per sudare come un porco in metro
io ho deciso che se mai mi trasferirò vado in un posto con un cazzo di clima superiore, non come la merda climatica centro/nord europea.
Son vecchio, proprio non ce la faccio a stare nell'umido grigio
il futuro è la Spagna ed il Portogallo per la pensione :nod:
T'ho mandato PMuccio Tanek :blush:
l'ho gia' detto che me ne vado a vivere ad Amburgo?
St. Pauli :love: