axet, accattati uno Chevy van G20 degli anni '70 e fai brutto agli svizzerotti benpensanti :metal:
Printable View
axet, accattati uno Chevy van G20 degli anni '70 e fai brutto agli svizzerotti benpensanti :metal:
Cagatemi fuori opzioni serie pd.
Vabbè che tanto ormai il cane arriva a giorni e deve convivere con la serie 8, ergo ho ancora più di un ano di tempo per vedere se è fattibile con una macchina del genere.
Ma a naso temo sia un delirio vero e proprio
Ma il cane deve compensare una gnagna o cosa? Perchè la gnagna rompe il cazzo, costa e difficilmente la puoi zittire con uno strillo... ma almeno non ti graffia la macchina :sneer:
Comunque Axet fammi na cortesia, mi trovi tu un noleggio lungo termine conveniente come investimento così finalmente dimostri sto concetto del “ancora che vi volete comprare l’auto” che proponi in ogni post.
Ti ho preso un esempio tra i più convenienti, per un auto che però ha perso appeal.
Ci sono tantissime altre offerte che sono sui 30/40k totali, e tante che ti mettono i km direttamente a consumo.
https://www.leasys.com/it/italiano/o...usiness-160-nc
Esempio leasing
14,5 k anticipo
399x36mesi fanno 14364
Tot 28.864€ spesi in 36 mesi con un costo mese di 800€ che include casco,rca, tagliandi e bollo.
L’inculata dietro l’all inclusive riguarda in buona sostanza le clausole che prevedono franchigie (!!) applicate nei vari casi (tagliandi con roba non coperta, franchigie per i danni coperti dalla casco e dalla rca [es. ti sfondano lo specchietto di attacchi al cazzo e cacci tu i soldi, se ti sfondano la macchina copri tu i soldi della franchigia)] quindi all fine dei tre anni avrai una quota x€ che ti è andata via in franchigie. Mettiamo +1500€.
Il risparmio ha ad oggetto il mancato pagamento della RCA che ipotizziamo essere 1k€ annui, tot 3000€
Il risparmio ha ad oggetto la manutenzione, mettiamo che in tre anni fai due tagliandi da 550€, tot 1100€
Mettiamo il risparmio bollo auto per la durata sui 400€/anno (non conosco questa cifra) tot 1200€
Fine dei risparmi
Aggiungi il costo dei kilometri percorsi eccedenti i 60k che nel mio caso saranno una 15ina di k per anno, pagati a 0,05€/km (cifra che ho visto su altre offerte, qui non so) sono altri 2250€
Tot spesa
Auto anticipo più rata 28864
Kilometri in eccedenza 2250€
Franchigie ipotesi 1500€
Tot 32614€
Risparmi tot come scritti sopra : 5600€
costo auto per 36 mesi tot 27k, 750€/mese.
facciamo il paragone con il costo di acquisto auto prendendo il prezzo minimo su auto scout 40k, cui aggiungi i 5,6k di spese.
La differenza è di 17/18k.
Ma una Stelvio a marzo 2025 non varrà questa cifra?
edit: grossa parte del ragionamento passa attraverso l'attendibilità di certi dati, io non li ho tutti, quindi ogni suggerimento sul punto è ben accetto al fine di comprendere l'effettiva convenienza monetaria di un noleggio, che ricordiamolo ti lascia con niente in mano, rispetto ad un acquisito+rivendita magari con clausola a prezzo garantito tipo VW.
secondo questi conti della serva la convenienza è di 1/2k totali in dipendenza dei vari fattori.
per i possessori di partita iva aggiungiamo il 20% dei canoni pagati, cioè altri 2,8k.
La domanda sorge spontanea: che cazzo vi comprate a fare cani enormi se non vi garbano SUV e SW? :rotfl:
avevo visto anche io i siti di noleggio, ma credo che non convengano quelli visto che ormai le case automobilistiche te li propongono direttamente loro (oppure alcune concessionarie).
Spesso ti propongono un prezzo tra il 48 e il 52% del valore dell'auto con anticipo minimo (max 30%), rate mensili che comprendono tutta una serie di garanzie, tagliandi, assicurazioni (Furto Incendio ma anche Kasko, danni da eventi politici, vetri ecc..) e dopo 3 anni (solitamente) hai pagato metà auto e il resto hai il valore garantito con prezzo bloccato all'inizio, se vuoi lo paghi (anche lì "cash" o con altro finanziamento) oppure la ridai indietro e puoi ripartire con nuovo "noleggio".
Rimane fuori da pagare Immatricolazione, Bollo e RC base.
Se paghi tutto e subito, non ti fanno scontistiche. Se paghi con finanziamento, ti tolgono un 5-8% del valore dell'auto, che poi chiaramente recuperi con gli interessi delle rate.
Chiaramente il ragionamento vale se non pensi che quella sarà la macchina che andrai a consumare tenendola 10anni. Però se pensi che il mercato si sta evolvendo e non sappiamo davvero tra 3-5-8 anni cosa sarà del mondo dei motori, potrebbe essere una idea.
Io ci sto ragionando.
Tra 5-8 anni saremo messi come ora, si spera solo con una migliore infrastruttura di ricarica.
Un auto nuova perde il 20% del valore nel secondo che diventa tua: non c'è nulla di più conveniente che usato recente tenuto per 6-8 anni.
Mellen a Firenze ma penso in molte zone d'itaGlia ci sta l'ARVAL grande azienda a livello nazioAnale, non l'ho mai usata ma puoi informarti
Cmq osservando sui siti presenti, non noto così tanta convenienza sull'usato...
Il risparmio spesso è di circa il 10%, massimo 20 per auto del segmento..
Pensavo meglio.
Altrimenti dovrei prendere per forza qualcosa che ha oltre i 7-8 anni..
Avevo visto.
Osservando i prezzi siamo in linea con quelli delle concessionarie o delle case automobilistiche.
Io ho pagato 20k in meno su un auto da 75k nuova, ma vedi te.
Tornando alle motorizzazioni, diesel vende ancora tanto: https://it.motor1.com/news/570289/au...febbraio-2022/
Tra otto anni, ripeto, saremo dove siamo ora
Ho fatto fare una simulazione a mio padre che sebbene in pensione vende ancora qualcosa qua e la, sempre con Leasys per essere consistenti ma ci sono altre società valide tipo la summenzionata Arval.
Stelvio 1.6 come quello che hai linkato tu, per 36 mesi e 90k km con 14.5k di anticipo: 490 euro al mese.
La franchigia non è un costo nascosto ma un costo esplicitato, ed è di 500 euro in questo caso. Ora, a meno che tu faccia 3 incidenti con torto, 1500 euro mi pare assurdo.
Senza contare che per un auto di proprietà devi considerare anche l'impatto sulla classe di merito e l'aumento dell'assicurazione che ne deriva.
Che poi le franchigie mica sono un esclusiva delle auto a noleggio eh: https://www.facile.it/assicurazioni/...zza-kasko.html
Ergo io nel conto proprio non la metterei, perchè è un costo comune ad entrambe le soluzioni.
Quindi ti rimane:
- auto anticipo più rata = 32140
- km eccedenza (che 35k km all'anno sono esagerati, roba da rappresentante ma in quel caso la macchina te la dovrebbe dare la ditta lol): 5k / anno, 15k in 3 anni assumendo 0.05 euro/km = 750
- Totale = 32890
Su autoscout a parte un deal strano o immatricolate autocarri il minimo per una km0 è 42k. Considerando poi che manco ti puoi scegliere colore, cerchi e optional ma soprassediamo che se andiamo sul nuovo si parte da 55k di listino e non c'è storia.
Aggiungiamo l'assicurazione (Kasko, ovviamente), dove purtroppo non mi fa fare un preventivo senza targa. Basandomi su questo: https://www.infomotori.com/guide/pol...nzione_113991/ in media si sta tra il 3 e il 4 per mille del valore dell'auto. Stiamo sulla fascia sensata, 1680 euro l'anno -> 5040 euro in 3 anni.
Poi c'è il bollo: ~328 euro all'anno, ergo 984 euro in 3 anni.
Poi c'è la manutenzione, con tutti quei km anche solo tra olio e filtri imho non meno di 250 euro l'anno: 750 in 3 anni
Infine le gomme, stima a naso diciamo un 900 per treno? Te ne servono almeno altri tre (due invernali e uno estivo), totale 2700 euro
Ricapitolando:
- Costo auto = 42k
- Assicurazione = 5k
- Bollo = 1k
- Manutenzione = 750
- Gomme = 2.7k
- Totale = 51.2k
Quindi abbiamo 32890 vs 51200, ~18300 di differenza.
La tua stima quindi ci sta, ma devi considerare inoltre:
- questo calcolo vale solo se caghi 42k cash sull'unghia, altrimenti devi finanziare e o hai culo e trovi un tasso 0 oppure il calcolo si alza di diverse migliaia di euro.
- eventuali interventi fuori garanzia (del resto è solo 24 mesi, tu la tieni per 36) che potrebbero far aumentare il prezzo di molto
- il valore di un diesel tra 3 anni, con tutte le restrizioni e la mancanza di appeal.
Hador, Premio GAC....credo che la base dell'economia legata alla scontistica, mi dica che più si alza il prezzo più è facile che lo sconto in % salga.
Se io cerco un'auto che prezzo base è 25k, la troverò intorno ai 18-20k.
Tu per un auto da 75k hai trovato a 55k.
La % di sconto è praticamente la stessa.
Fa comodo? uno sconto fa sempre comodo. Ma ti ripeto che l'usato per apparecchi di un certo tipo e con una spesa superiore ad una certa cifra, mi ha sempre resto più diffidente.
Ho fatto due conti: non ho considerato fluttuazioni nella differenza benzina-gasolio (negli ultimi anni siamo abbastanza in linea), considerando che i km che facciamo annualmente (ho messo qualche viaggio molto più lungo del solito per scrupolo, i saluti ai parenti ogni tot mesi e gli spostamenti normali), ci metto almeno 3 anni a recuperare il prezzo della spesa iniziale.
quindi il gasolio, non credo di prenderlo in considerazione (e non solo per quel timido rischio che possa venire ancora di più demonizzato.. specie ora).
Per ilo GPL, il problema è legato al fatto che raramente facciamo lunghe percorrenze e quindi il vantaggio del GPL su tratti di strada brevi è pari a 0 visto che ci mette un po' ad "avviarsi".
approfitto per domandare, visto che Axet stava facendo i conti per una stelvio.
Mi puoi sparare quali potrebbero essere i costi per una macchina modello T-Roc, Captur, 2008, Juke ecc.. ?
diciamo motore 1.0 110cv (così prendo un po' tutte le macchine di questa fascia)
immatricolazione
assicurazione RC
assicurazione Kasko, atti vandalici ecc..
Bollo
manutenzione
gomme
altri costi che non conosco?
inoltre essendo la mia prima auto... quanto pago di assicurazione?
ricordo che quando ero neopatentato, si parlava di passaggio della classe dal genitore o roba simile. Ma ora?
Parto dalla più infame?
assicurazione pagherai un botto perché parti dalla classe di merito più bassa.
tutto il resto dipende dalla macchina che prenderai.
Il che terrà il valore delle termiche alto secondo me.
Vedo più probabile che tra 4 anni una Tesla perda l'80% del suo valore, nel caso arrivino nuovi modelli con autonomia sui 700km o con ricarica ancora più rapida, rispetto ad un diesel che oggi come tra 4 anni quello è e quello fa. Trovo anche improbabile che nei prossimi 5 anni i prezzi si abbassino notevolmente, lasciando quindi sempre il fianco aperto per il mercato secondario degli ice.
Cambiare auto ogni 4 anni è una roba da ricchi/un po' consumista, tenerla per 8 è sicuramente più economico. Se uno ha paura dei guasti si prenda l'estensione di garanzia o una Korean che ti danno 7 anni.
Avessi comitato l'auto coi miei soldi oggi avrei preso un leasing, ma perché sono in CH e posso spendere di più. Ma dal punto di vista economico resto convinto che acquistare sia meglio.
PS. La golf la ho messa fuori a 19500k, con 80k km e 4 anni e mezzo. Al momento ho uno che se accetto 17500k viene domani e se la porta via. Nuova la ho pagata 34k.
Fai che la svendo a 16k, comunque ci guadagno di brutto rispetto al leasing
Sicuro della Juke??? E' di culo piccolo...
Oh se capisci come importarla ti vendo la mia golf per 18k euro :nod:
È rossa :nod:
Sarà che a me dell'auto non me ne fotte nulla, nel senso che è un puro strumento che uso per andare con la famiglia da posto A a posto B e mi serve un minimo capiente avendo un bimbo di 5 anni, ma io un nuovo non lo acquisterei mai, soprattutto per tenerlo in strada a Roma dove facile che te la abbozzino o peggio ancora te la fottono.
Però mi rendo conto che è una cosa molto personale.
la juke l'ho nominata per far capire la classe come motore e tipologia...
al momento t-roc, captur e 2008 sono quelle più indicate.
Devo farmi un giretto migliore per le Honda e la Ford nel weekend.
peccato sia rossa, il colore odiato da mia moglie sennò sicurosicurosicuro prendevo una golf usata..... :p
Dipende da quali nuove restrizioni andremo ad avere. Tipo salcazzo, in città con il diesel non ci puoi più entrare (cosa che per esempio vogliono fare a Ginevra).
La macchina perde tutto il valore a quel punto. Poi magari non succede, ma nel caso capiti sei fottuto.
Dipende sempre da mille fattori.Quote:
Cambiare auto ogni 4 anni è una roba da ricchi/un po' consumista, tenerla per 8 è sicuramente più economico. Se uno ha paura dei guasti si prenda l'estensione di garanzia o una Korean che ti danno 7 anni.
Avessi comitato l'auto coi miei soldi oggi avrei preso un leasing, ma perché sono in CH e posso spendere di più. Ma dal punto di vista economico resto convinto che acquistare sia meglio.
PS. La golf la ho messa fuori a 19500k, con 80k km e 4 anni e mezzo. Al momento ho uno che se accetto 17500k viene domani e se la porta via. Nuova la ho pagata 34k.
Fai che la svendo a 16k, comunque ci guadagno di brutto rispetto al leasing
La mia 125i, prezzo di listino 50k, presa nell'autunno 2013 l'ho poi rivenduta a ottobre 2015 per 22k o na roba così.
BMW stessa me ne offriva 17 + 2 tipo di supervalutazione, totale 19.
Era un leasing strano fatto tramite il lavoro, pagavo 1k CHF al mese però comprensivo di TUTTO (pure la benzina).
Quindi togliamo almeno un 400 al mese tra assicurazione, benza, bollo, gomme - 600 al mese per 2 anni = 14'400 CHF.
Se l'avessi comprata e rivenduta avrei speso 28k, smenandoci la bellezza di 14k CHF.
Come detto, rivenderla dopo meno di 4 anni ci smeni sempre, mentre comprarla usata recente ci guadagni sempre. Il tizio che te la ha comprata ha fatto un affare.
Per questo facevano le pere sul bagagliaio a mellen, per evitargli di doverla rivendere tra 3 anni dove ci smena sicuro.
Sulle norme mha, euro 6d al momento entra ovunque fino al 2035, anche perché inquina meno di un benzina anche a polveri sottili
@Mellen, la mia golf usata è sicuramente meglio di tutti i modelli da te postati, sia in termini di dotazione e di motore. Se prendi la troc, l'infotaiment è addirittura lo stesso. E costa meno. Non dico che devi prendere la mia, ma l'usato ha senso
io continuo a sostenere che l'usato abbia un botto di senso.
o per lo meno per il mio utilizzo.
ultimo caso l'attuale A4, di listino stava a 61k, gli ho dato 36k per una macchina di 1 anno.
certo usato devi fare una ricerca molto più minuziosa per trovare la combo modello/equipaggiamento/condizioni che cerchi, ma è anche una parte divertente
PS per mia natura non ho mai comprato un mezzo nuovo, sia esso una macchina o moto
PS2 quelli che vendono le km0 con sconto del 10% mandateli a fare in culo. Per il solo fatto di essere usate devono costare ALMENO come prezzo di nuovo -iva. Tutto il resto è extra guadagno della concessionaria.
Si ma l'usato dell'ultimo anno, e degli ultimi mesi, è cambiato. Come in tutti gli altri campi sono saliti i prezzi.
Ha senso, ma non per me.
Io sbarello per ogni minimo scricchiolio o graffietto, l'idea di avere qualcuno che ha usato la macchina e magari centrato ogni buca per strada mi irrita.
Inoltre quando prendo la macchina, visto che in media la tengo 4 anni, guardo anche modelli appena usciti perchè non voglio che mi cambi il modello (o anche un restyling) sotto al culo, prenderla usata aumenta esponenzialmente quel rischio.
Rischio stupido poi se vogliamo eh, ma per me è rilevante
come già detto, è la garanzia che mi fa temere... e il fatto che non conosci la storia della macchina.
Ho portato anche l'esempio dell'auto di mia moglie. viaggia benissimo, ma ha una cazzo di spia che ogni tanto (randomica 2 volte in una settimana e poi niente per 2 mesi) si accende. portata a vedere 2 volte (tra cui un tagliando) non hanno riscontrato alcuna anomalia.
Fingiamo che la vendo, funziona e tutto, al tizio che se la compra dopo 2 mesi compara la spia.. parte la paranoia e sai che casino per lui e per me...
il discorso di avere tutto coperto dalla concessionaria, mi sta sempre più convincendo.
Da sempre sono stato uno che preferisce spendere un po' di più per avere più comodità/meno pensieri-rotturedicazzo.
Devo farmi il contaggio che Axet ha fatto per i costi extra acquisto che non conosco.
minchia vuole comprà una peugeot, non penso gli scricchiolii siano un problema :sneer:
Relativamente ai restyling, molti dei restyling recenti sono stati peggiorativi. Stanno tutti scimmiottando tesla togliendo bottoni e mettendo roba capacitiva che fa cagare. Tutti i nuovi modelli VW sono peggio di quelli prima, per dire.
Uno dei pochi è BMW, il restyling della X3 mi piaceva molto (mentre pre-restyling interni incagabili per il 2022), ma come detto costava tipo 89k quindi anche no.
Vuole prendere una roba da 30k, in pratica gli accessori son sempre quelli e si scelgono solo con l'allestimento, ci sta poco da mettere.
Di certo non ha il colore custom o la lista optional con catalogo da 200 pagine come sulle macchine da 100+k :point:
Per quanto riguarda la garanzia, basta prendere un usato di 1 anno e hai ancora garanzia ufficiale della casa. Non stiamo parlando di andare a prendere auto di 6 anni con 220k km (che tra l'altro era la mia vecchia A4... venduta ad uno Slatan con 220k km, vista sulle varie app con revisione l'anno successivo con 96k km :sneer: )
Se prendi un usato in concessionaria di un anno hai garanzia ufficiale in più spesso hai la possibilità di garanzia estesa e arrivi anche a 3 anni.
Mercedes per esempio aveva il programma First Hand che ti dava fino a 3 anni di garanzia. La mia attuale era una macchina dimostrativa ed
aveva quasi 10k km presa con garanzia plus con 2 anni aggiuntivi all'anno di garanzia.
Si parla di usato che alla fine usato non è tanto che prima di essere consegnato viene tagliandato e revisionato. Prendere una macchina nuova
a meno di non comprare segmenti lusso tipo Axet ha pochissimo senso.
La golf è col 1.5 benza TSI, col manuale. Ottimo motore, la glb me la ha comprata la ditta, altrimenti coi soldi miei mi sarei preso una Octavia con la stessa motorizzazione.
comunque oggi mi sono fatto un giro ed è andata male male. mi hanno proposto 32k per il 116cv diesel golf allestimento life e 40k per la classe A 180d 116 cv allestimento premium con un pack che la fa diventare tamarra. avevo chiesto per entrambi la motorizzazione 150cv, ma a terra non hanno un cazzo.
posto che a me degli optional fotte na minchia. giusto retrocamera e sensori per stare comodo mentre parcheggio e magari il portabagagli che si apre col sensore.
https://www.autoscout24.it/annunci/m...dtsrc=listPage
insisto che il nuovo non ha un cazzo di senso.
mi hanno offerto una eq250 premium dipendenti mercedes a 37k, 17k km, 9/2020.
sul nuovo una 180d night and day a 35,5k
ho fatto un giro anche da KIA. nel 2017 una sportage me l'avevano proposta a 24k. oggi mi hanno chiesto 40k per l'ibrido e 30k per un benzina. manco la kia è più conveniente.
boh, sarà che cerco macchine "comuni", ma vedere un 5% max 10% di sconto su un'usato da 30k km mi pare così poco conveniente...
oltre al fatto che essendo auto che hanno al max 2 anni, mi compare un pochino di effeto domanda "come mai l'ha data via dopo così poco tempo"