pure rispetto a 3 giorni fa direi :sneer:
diciamoci la verita', quando sono arrivati i primi exit poll nessuno era sconvolto dal risultato nettamente a favore del csx, e' quello che tutti si aspettavano
Printable View
pure rispetto a 3 giorni fa direi :sneer:
diciamoci la verita', quando sono arrivati i primi exit poll nessuno era sconvolto dal risultato nettamente a favore del csx, e' quello che tutti si aspettavano
il fatto è che berlusconi lo dovevamo mandare via... pure quelli che votano a destra, almeno avessero votato udc e an (dio mio cosa mi tocca dire...)! invece no, tutti a votare berlusconi come al solito...
chi è che parlava delle tre punte? ora vi rendete conto di quanto fosse utopico?
veramente e' stata la mossa vincente se cosi' si puo' dire.. voti sostanzialmente raddoppiati per udc, da dove saran venuti quei voti?
e se berlusconi fosse stato candidato unico quei voti in piu' all'udc magari sarebbero stati di rutelli o mastella.. idem per i -pochi" voti in piu' per an e lega.. fi e' sceso e di molto, solo che con le tre punte non tutti i voti in meno a fi son andati al csx
la mossa e' stata la migliore possibile per la coalizione, non e' stata la migliore per chi se lo voleva togliere dalle palle definitivamente
ma forza italia è sceso mooolto meno di quanto ci si aspettasse, an è rimasta uguale, udc è cresciuta e la lega è scesa...
Ma se ci hai fatto casa ci credevan solo alcuni elettori di An forse quelli più di destra vera,no quelli della destra finto liberal liberista, anche perchè stranamente l'unico partito storicamente liberale d'italia ha preferito andare con il csx pur di non essere preso per il culo dal solito noto di cui ora spero si parlera solo per il milan.Quote:
Originally Posted by Kolp
eh lo so, ma che ci vogliamo fare? quei voti li ha presi, un italiano su 5 vuole berlusconi al governo... pure questo e' un dato no?
Allora vedi dato che 1 italiano su 5 vuole FI al governo fai come me inizia la tua campagna per il ritorno al sistema partitico che questa cosa delle 2 coalizioni forti ha fallito ampliamente toccando l'apice ieri notte.Quote:
Originally Posted by rehlbe
FI è scesa molto meno di che?
Se non sbaglio era al 30% circa giusto?
Ora sta intorno al 23%, quanto doveva perdere secondo te? -7% non mi pare na merda, AN ha pagato l'ammorbidimento di Fini (cosa che vedrai come cambia ora), l'UDC ha pescato parecchio da FI, la Lega conferma. Il resto manco lo conto.
Ciapet.
cetto cetto :nod:Quote:
Originally Posted by Kolp
guarda io ho fatto un liceo pubblico a Milano, c'erano i colletivi di sinistra, c'erano e ci sono in tanti altri licei pubblici italiani, faccio l'università a Milano, ci sono studenti organizzati in comitati di sinistra che prima delle elezioni stavano davanti all'università con megafono a sputtanare Berlusconi prendendolo in giro su cose tuttaltro che politiche.
Io di ragazzi di destra che tengono gli studenti nelle aule a fargli vedere i video sul g8, sulla politica e su quello che vogliono loro non ne ho visti ne sentito parlare.
E a parte tutto se i voti di senato e camera danno risultati diversi un motivo ci sarà no? Secondo te qual'è? Forse che l'elettorato non è lo stesso? mha mistero
Per Ihc:
volevo solo sottolineare come il partito + additato d'Italia (perchè è così), che io peraltro non ho nemmeno votato, è cmq il primo per voti. Questo non ha nessuna valenza dal punto di vista pratico, ma ha cmq colpito chi vede Berlusconi come il demonio in terra (tant'è che Vegeta ha detto come molti di sinistra, di non riuscire a capire chi lo abbia votato). Insomma una mancata aspettativa alla faccia di chi ha scimmiottato il capo di quel partito per 5 anni.
La televisione la accendi a la spegni quando ti pare, e il + delle volte i programmi per giovani di politica non parlano per un caxxo.
I collettivi in certi licei italiani invece o li subisci passivamente o li subisci. Non puoi fare altro. Vogliamo mettere le cose sullo stesso piano? Io e altri miei amici per andarcene da scuola quando era occupata dovevamo scavalcare i cancelli perchè dalla porta non ti facevano uscire per tenere la gente dentro a far numero e occupare. Ti pare corretto? Ed era ben oltre l'orario scolastico quindi non tiriamo fuori la storia della responsabilità della scuola. I giovani di sinistra forse qualche volta sono un po troppo "attivi". Qualcuno poi passa direttamente all'attivismo. Non metto in dubbio ci sia una maggioranza di ragazzi pro sinistra con buone intenzioni e rispettosi degli altri, però che dicano qualcosa allora; se uno occupa, ti tiene li nelle aule per indottrinarti e si chiama collettivo di sinistra io cosa devo pensare?
Il fatto che l'Italia dei valori abbia avuto + consensi di Rosa nel pugno e co. vuol dire che la gente non conta poi tanto sui pacs o sul tema dell'eutanasia, ma nemmeno sul insipido moderatismo dell'udeur (che c'entra con la sinistra attuale come i cavoli a merenda). Vediamo quando non passeranno certe leggi care ai radicali come sarà stabile sto governo; questo significano i numeri che ho commentato.
edito:
aggiungo una cosa sui lavoratori under 25 che hanno votato sinistra per la precarietà... non è che se obblighi una azienda ad assumere a tempo indeterminato quella assume + come prima, magari vede pure di limitare il personale a pochi ma buoni visto che se poi è costretta a tenere gente che non è produttiva ci rimette soltanto. Le imprese si regoleranno di conseguenza stiamone certi. Qualcuno avrà sicuramente la fortuna di sistemarsi meglio, ma ci saranno anche quelli che non convincendo il datore di lavoro il contratto se lo scordano. Ogni cosa ha i pro e i contro.
Quote:
Originally Posted by rehlbe
Quando Dalema parlava di inganno aveva ragione, quindi.
In Francia hanno optato per il cambiamento della legge sul primo impiego con incentivo statale per le aziende che assumono a tempo indeterminato, mi pare che in soldoni sia cosi, penso che in italia ci sarà qualcosa di simile.Quote:
Originally Posted by Glorifindel
Beh insomma anche loro con Prodi hanno fatto lo stesso gioco. L'hanno tirato fuori dall'armadio per giocarsi i voti di centro, che magari con altri candidati, ad esempio dei ds, avrebbero perso.Quote:
Originally Posted by Alkabar
E io volevo solo incrociare questa tua opinione con quella sui giovani, dicendo che e' inevitabile che ci siano atteggiamenti qualunquisti e passivi da tutte le parti, e che se accetti come importante e significativo il fatto che ci siano dei rintontiti che continuano a votare Berlusconi per veramente, mio dio, non si sa quale astruso tipo di motivo, allora devi accettare anche che nelle scuole sia tradizionalmente piu' diffusa l'attivita' di sinistra, per motivi sociali piu' o meno "giusti". Oppure puoi fare come me, concludere che il mondo e' pieno di idioti, e che purtroppo in Democrazia non si puo' dare il voto solo alle persone intelligenti.Quote:
Originally Posted by Glorifindel
In ogni ambiente che ho frequentato ho sempre visto un inserimento piu' subdolo e energico della televisione nel modo di pensare e nella cultura sociale di quanto tu non possa limitare con "la spegni quanto ti pare". Purtroppo non e' cosi', perche' piano piano e inevitabilmente la televisione ti circonda. E questo non riguarda Berlusconi ma un problema generico, di cui Berlusconi e' solo l'anomala deformazione politica.Quote:
La televisione la accendi a la spegni quando ti pare, e il + delle volte i programmi per giovani di politica non parlano per un caxxo.
ma quelli non sono partitini da 0,1 come hai detto tu. vai a vedere i risultati e vedi che i micropartiti ce li hanno tutti. E' vero che l'Unione ha una multiidentita', in questo momento, ma non e' una novita': era la spada di Damocle che pendeva sulla testa di Prodi da mesi. Ora - con la maggioranza anche al senato e, pare, la decisione di provare a governare - si stara' a vedere se la fiducia che io ho concesso a un progetto era mal riposta. Penso che lo spauracchio, l'effettiva paura di Berlusconi sara' piu' intensa di una serie di ripicchine per le leggiucole che vengono fatte o meno a piacere della Rosa nel pugno, di Di Pietro o di Rizzo.Quote:
Il fatto che l'Italia dei valori abbia avuto + consensi di Rosa nel pugno e co. vuol dire che la gente non conta poi tanto sui pacs o sul tema dell'eutanasia, ma nemmeno sul insipido moderatismo dell'udeur (che c'entra con la sinistra attuale come i cavoli a merenda). Vediamo quando non passeranno certe leggi care ai radicali come sarà stabile sto governo; questo significano i numeri che ho commentato.
no. hai ragione che ci sono i contro nell'incoraggiare il contratto a tempo indeterminato. E' nella situazione che permette a un'azienda di cambiare e sostituire continuativamente contratti di apprendistato, senza mai avanzarli a un grado piu' sicuro, perche' comunque l'offerta in ambito occupazionale e' alta e puoi sempre permetterti di andare a prendere un altro sbarbatello con un altro contratto semestrale, cheha solo contro.Quote:
edito:
aggiungo una cosa sui lavoratori under 25 che hanno votato sinistra per la precarietà... non è che se obblighi una azienda ad assumere a tempo indeterminato quella assume + come prima, magari vede pure di limitare il personale a pochi ma buoni visto che se poi è costretta a tenere gente che non è produttiva ci rimette soltanto. Le imprese si regoleranno di conseguenza stiamone certi. Qualcuno avrà sicuramente la fortuna di sistemarsi meglio, ma ci saranno anche quelli che non convincendo il datore di lavoro il contratto se lo scordano. Ogni cosa ha i pro e i contro.
Perche' non si ipotizza di controllare le aziende in modo che non possano sfruttare contratti a tempo determinato per piu' diuna certa quantita' di volte consecutive, e invece si sente ripetutamente dire - almeno qui sul forum - che ragazzi vengono mandati a casa 10 gg prima della fine del contratto in modo che poi possano sottoscriverne un altro, sempre determinato?
Ma qui si entra in campi che io comunque non conosco bene. La questione e' su quello che hanno pensato gli elettori, non su quella che e' la verita'. Io credo che la generazione 18-25 sia significativamente spostata a sinistra non per la questione della cultura soviet-scolastica, ma perche' c'e' un terrore folle di fare la fame, di lavorare per un tozzo di pane o di non lavorare, mentre i genitori invecchiano e piano piano, prima o poi , si fanno da parte.
Comunque chi ha votato forza italia faro la stessa cosa che ha fatto per 10 anni, si nascondera come un coniglio e se gli chiedono per chi ha votato, si inventera che ha votato per fini............................e poi mi chiedo ma se tutte le persone di destra votano fini, perche ce berlusconi al governo ? vabbe.............
Quote:
Originally Posted by Edeor
la differenza, che e' necessario riconoscere, e' che la sinistra non ha presentato multiple facce per attirare multipli elettori. anzi. hanno preso il facciano e hanno detto: noi ci mettiamo dietro a(ci pariamo il cul con?) questo signore qui. se vi va bene, sara' lui presidente del consiglio.
la dx invece ha fatto un po' di casino, un po' di litigatine, un po' di caciara.. (non pretendo di stabilire quanto genuina) e in tanti hanno pensato che c'era un'ipotesi ancorche' remotissima di sloggiare Berlusconi. Credo che gente che, con Berlusconi candidato unico, avrebbe preferito non votarlo, scansarlo, con la sx o con l'astensione, con il tridente ha sperato di dare un segnale aggressivo a FI, se non di vedere fini presidente del consiglio. e' questo il trucchetto/imbroglio della dx. questa situazione era totalmente campata per aria, priva del minimo fondamento.
Su ma dai che palle, mi dispiace proprio che ora abbia vinto la sinistra, io volevo vedere uno scenario stile mad max sul raccordo di roma tra 10 anni...........
inganno non credo, buona tattica penso di siQuote:
Originally Posted by Alkabar
sarebbe stato un inganno se non ci fosse stata la possibilita' di realizzare quanto promesso: la possibilita' c'era, son gli italiani che non l'hanno colta
No gl'italiani l'hanno colta perchè sostanzialmente si so spostati verso il centro io lo ripeto era ora che fallisse sto sistema inutile e indeguato del bipolarismo; certe cose le possono fare in usa dove la politica e la storia è giovane dove non c'è storia.Quote:
Originally Posted by rehlbe
Paesi come l'itali la francia e la germania per cammini storici molto simili resteranno sempre divisi no si potrà mai avere o bianoc o nero.
detta così Alka suona diversamente , in fine dei conti la mia espressione non significava nulla di più di quello che hai detto tu :)Quote:
Originally Posted by Alkabar
Quote:
Originally Posted by ahzael
Vedi , il voto è segreto , sono i comunistelli come te che vogliono sapere chi vota berlusconi , perchè è la vostra arma preferita , sputacchiare su berlusconi ... ai fini pratici che ti cambia sapere chi ha votato cosa?? pensate sempre a berlusconi , e questa critica , se tu hai guardato porta a porta ieri sera , è stata fatta da leader dell'unione.... Cmq avete vinto , qual'è il problema? ora vi auguro anni di imperturbabile solidità e buon governo , io non vedo l'ora di vedere l'economia rilanciata e i miei risparmi aumentare , e se così sarà fra 5 anni voto anch'io per il cs....
*Quote:
Originally Posted by Wolfo
:nono:Quote:
Originally Posted by Wolfo
Vedi a me non interessa però dimmi te se non era paradossale il fatto che nessuno aveva votato Berlusconi molti anche votanti dichiarati della cdl ne parlavano male ma alla fine dei conti i suoi voti li ha presi uguale, un po meno ma di certo non cosi meno da fargli lasciare la guida del partito e della coalizione.
ma in francia hanno un maggioritario bipolare sostanzialmente...
Si dopo quanto? 9 repubbliche? 300 anni di democrazia? non so dimmi te se conta qualcosa oppure no.Quote:
Originally Posted by Kolp
Guarda che qui il problema non è di voler sapere il voto.. qui il problema è di mentire ai sondaggi e agli exit pol... se non vuoi non rispondi. Se viceversa rispondi ma non dici la verità quantomeno sei poco serio.
Più in generale è vero che il voto è segreto, ma lo è come garanzia di libertà. Ora non mi pare che in Italia (fortunatamente) attualmente non ci sia questo problema o perlomeno non c'è quando si parla di politica tra amici o al bar. Capisco che possa esserci sul lavoro in ambienti particolari (dire sono di rifondazione si lavora alla confindustria o sono di forza italia se si lavora alla lega coop magari può creare problemi.)
Il punto è che è vero (come lo stesso Berlusconi stando a quello che ha dichiarato Pisanu sa bene) che molta gente da il voto a FI e se ne vergogna per cui se "interrogata" in materia non dice di votarla. Guarda caso questo non succede per AN o per il CDU (restando nello schieramento di centro-destra).
Sarà un caso? secondo me no.
Poi Wolfo guarda che il punto è proprio che è berlusconi la cosiddetta "anomalia italiana" Non sono ne Fini ne Casini che, pur nella mia totale disparità di vedute, sono 2 politici assolutamente coerenti con lo scenario politico "europeo".
Continuare a parlare di politica italiana eludendo il problema rappresentato dal conflitto di interessi, sia in campo televisivo che negli altri settori rende impossible comprendere ciò che accade in questo paese, come mostra ampiamente il fatto che in tutti i paesi europei, anche quelli guidati da coalizioni di destra, il comportamento dell'elettorato italiano è difficilmente comprensibile.
quindi secondo te ci dovevamo tenere la dc & co. per altri 250 anni? vabbè che secondo me fi=dc & co.Quote:
Originally Posted by Estrema
No dicevo per dire che il bipolarismo in francia ( che poi non lo è) lo hanno raggiunto dopo una storia abbastanza consistente di sistema repubblicano.Quote:
Originally Posted by Kolp
vabbè, ma tantissimi paesi ci hanno messo molto meno della francia... tipo la svezia, tipo la spagna...
non è che dobbiamo seguire il loro esempio a tutti i costi. ti dirò che secondo me ora come ora sarebbe meglio che la costituzione prevedesse un maggioritario stretto (all'inglese), ma so che è una cosa impossibile (sia per la situazione attuale, che per quella dei precedenti 60 anni soprattutto, in cui il proporzionali è stato indispensabile)
Hai citato tutte monarchie costituzionali io parlo di repubbliche le monarchie costituzionali mi fan ridere sono solamente retaggi di un passato a cui non è arrivato il progresso.Quote:
Originally Posted by Kolp
4 stati Italia Francia Germania Stati Uniti il resto è incartapecorimento puzzolente di 1000 anni fa.
Io voglio l'imperatore come in Giappone!!!
sono pur sempre democrazie e si parlava di democrazie...Quote:
Originally Posted by Estrema
la differenza che ci passa tra ciampi e la regina elisabetta è minima
Ciampi non ha un figlio coglioneQuote:
Originally Posted by Kolp
:D
e manco na suocera (credo si dica suocera, non me ne intendo di ste cose, cmq camilla) cavallo :laugh:Quote:
Originally Posted by Sakugochi
A ste elezioni non ci siamo arrivati per uno sputo, vedremo le prossime.. :DQuote:
Originally Posted by Sakugochi
Nuora? Suocera dovrebbe essere la Betta per Cavamillona (credo, boh?)Quote:
Originally Posted by Kolp
:confused:
c'hai ragione mi sa... e dire che per diritto privato me li ero imparati a memoria tutti sti nomi (ma il cognato chi cazzo è? :oro: )Quote:
Originally Posted by Sakugochi
non ci vai molto lontano se pensi che la stragrande maggioranza di ex democristiani milita proprio nelle file di FIQuote:
Originally Posted by Kolp
Quote:
Originally Posted by Estrema
Sono messi così dal 1958, prima c'era il pluripartitismo estremo, e alla fine più che la loro esperienza ci ha messo una pezza De Gaulle con un referendum che gli ha confertito poteri assoluti, perché da soli erano arrivati al risultato opposto.
In Francia poi il modello presidenziale ( sempre De Gaulle ) ha dato un botta nn da poco al bipolarismo, direi che è più questa cosa ad aver portato alla situazione attuale che altro.
Perche' Carlo ha votato a sinistra? :confused:Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Non si chiama Carlo per caso, ehQuote:
Originally Posted by Toni Ciccione
http://www.cvm.qc.ca/ccollin/portraits/images/marx.jpg
:look:
:D