UPPO tutto, anche Millo gayoQuote:
Originally Posted by MiLLenTeX
:nod:
Printable View
UPPO tutto, anche Millo gayoQuote:
Originally Posted by MiLLenTeX
:nod:
Lol, e ti fai comprare una macchina da 15k dal babbo?Quote:
Originally Posted by Jarkheld
:sneer:
Farsi comprare una macchina da 15k euro dai propri genitori è essere fighetti e/o figli di papà?Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Hai una visione un po' distorta delle cose :confused:
Penso che sia il contrario sai?Quote:
Originally Posted by Axet
:sneer:
15k euro per una macchina son pochini pochini, ed è normale che un padre compri la macchina al figlio (magari poi la usano in comune tutti i figli, ad esempio, o la usa sia il figlio che la madre).Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Cioè secondo te tutta la gente di 18/23 anni che vedi in giro in macchina, come se l'è comprata? Gliel'han comprata i genitori :D
Tutti figli di papà? :)
Imo figlio di papà è colui che si prende il macchinone costoso, non uno con una macchinetta da 15k euro. Altrimenti la maggiorparte della gente son tutti fighetti ^^
a pensare che quando mi so diplomato avrei fatto carte false per comprare una macchina da 30milioni che voleva dire come minimo una nissan sunny per restare in tema di sportive; a gia molti di voi non sanno nemmeno cosa siaQuote:
Originally Posted by Axet
:D
Io lo so t_T costava meno di 30 milioni la sunny cmq :OQuote:
Originally Posted by Estrema
Cmq poco da dire, il prezzo delle macchine è cambiato.. prima una punto la compravi con 12 milioni la base, ad esempio. Ora la base costa 11k euro. Con 15k euro ti porti via una GPunto giusto giusto con qualche optional, quindi, visto che le auto nuove costano tutte così, 15k euro non mi sembrano assolutamente un'esagerazione.
bha..io 3 macchine che ho avuto sempre comprate coi miei soldini...Quote:
Originally Posted by Axet
Lavori, immagino. Perchè uno che studia i soldini per comprarsi la macchina non li ha :DQuote:
Originally Posted by saltaproc
Certo poi ci sono le eccezioni, io dico solo che nella stragrande maggioranza dei casi un ragazzo di 18/20 anni non ha i mezzi per comprarsi la macchina. E qui subentrano i genitori.
si lavoroQuote:
Originally Posted by Axet
e mentre studiavo facevo le stagioni negli alberghi al mare per tirare su soldi
pure mentre studiavo all'uni lavoravo d'estate
e mo mi so pigliato l'alfetta :bow:
cioe tu paragoni un audi TT 1.8 alle prestazioni di una mx-5 1.8 ? :gha: ......Axet tu leggi troppi giornali.........ti basta farci un giro di 30 secondi su tutte e 2 ..per capire che la tt ti fara anche schifo ma ha tutte altre prestazione che la mazda..:angel:Quote:
Originally Posted by Axet
La mx5 ha una dinamicità che la tt si sogna un cambio che non è da berlina e una tenuta di strada che non richiede nè un alettoncino antiestetico per stabilizzare il retrotrno e tantomeno l'esp; e io ho guidato la mx5 penultimo restyling e una tt 225 quattro.Poi non parliamo dei consumi, vabbè però al semaforo con la tt lasci molti dietro il che per alcuni potrebbe essere una gran soddisfazioneQuote:
Originally Posted by BlackCOSO
:rotfl:
Quote:
Originally Posted by BlackCOSO
io ho un amico che oramai una mx l'ha sfgasciata , ne ha presa una versione trilogy e se gli menzioni la tt parte col fatto che sia un cesos id auto la tt pericolosa per andarci in giro . chiaramente suona anche volpe e l'uva eh , però non saprei , per divertirsi la mx la vedo meglio , la tt mi pare N volte più pesante .
cmq la mx 5 se non la tieni in garage fissa col fatto che è bassa ti ci parcheggiano letteralmente sopra , la carrozzeria non è esattamente da auto tedesca per intenderci ... cmq il mio amico se non sbaglio ha un 1.6 ma gli beve parecchio , sarà che magari il suo piede destro è più pesante del normale :D
No black questa è una cazzata, grande anche.Quote:
Originally Posted by BlackCOSO
La TT per quanto potesse piacere a livello di design (a me non è mai piaciuta, per quando troppo simile alla focus preferisco e di molto quella di prossima uscita), a livello di motori, a livello di prestazioni, a livello dinamico era un cesso. Ma cesso forte..
Tra la TT 1.8 e la mx-5 1.8 ci passa una differenza: la TT ha più cavalli. Se prendiamo ad esempio la mx-5 2 litri (che poi consuma meno del 1.8 audi, perchè appunto il motore audi è turbo, quello mazda aspirato), con gli stessi cavalli và molto di più pure a livello di prestazioni puramente velocistiche. Fine.
Però a livello dinamico la mx-5 è un'ottima vettura, mentre la vecchia TT non ha mai tenuto niente (dimostrato da n-mila test, non farmi andare a cercare i video/articoli di top gear dove insultavano la TT per quanto fosse ridicola).
Senza contare che la mx-5 è un bel po' più leggera. Davvero black, non c'è paragone, laTT di sportivo non ha NULLA, la mx-5 invece può essere definita senza ombra di dubbio una piccola sportiva.
La TT ai tempi quando ancora non aveva l'alettone era una macchina pericolosa. Molto pericolosa. Con l'adozione di alettone + esp di serie è diventata più sicura, ma il fatto che abbia bisogno dei controlli elettronici per stare in strada è sintomatico di quanto possa far cagare la tenuta di quell'auto.Quote:
Originally Posted by Kinson
Interni curatissimi, linea che ai più piaceva molto, ma come motori / telaio / sospensioni è qualcosa di scandaloso :D
Volpe e l'uva? Una TT usata la trovi a meno di una mx-5 nuova.
Ma infatti il grosso successo della TT è dovuto alla linea che in effetti quando usci era molto innovativa, tant'è che una macchina che mette daccordo sia giovani che meno giovani diciamo dai 20 ai 50 anni.Quote:
Originally Posted by Axet
Poi è ovvio con il suo prezzo ha anche creato una sorta di status simbolo la macchinetta sportiva per i giovani che volevano mostrarsi, per intenderci non ha raggiunto il livello di vendita della serie 3 e nemmeno quella dell slk prima serie , perchè si posizionava in mezzo ovvero non era spartana e divertente come la prima e non aveva fascino e blasone della seconda.Poi la cosa che ne ha fatto probabilmente una macchina che ha resistito 10 anni ( che al giorno d'oggi è quasi un record) senza ritocchi è di sicuro la politica audi molto conservatrice nell'avvicendamento dei modelli, in fin dei conti dalle vecchie serie a4/a6 alle moderne a3/a4/a6 cmabia la calandra e ci han messo ben 15 anni per darsi una ringiovanita.
Una volta l'audi aveva una sportiva si chiamava audi 100 oppure l'audi coupè della fine anni 80 poi dalla s3 in poi passando per la prima rs4 han ceduto alla filosofia mercedes; bastano i cavalli e qualche taratura delle sospensioni per fare una sportiva :laugh:
Ps per farti capire come oggi l'audi abbia abbandonato la strada della sportività che era nel suo dna fin dai tempi dell'auto union, basta vedere che han sostituito il loro cavallo di battaglia fatto di trazione integrale con sistema torsen a 3 differenziali ( usatodalla mitica delta e dalla crosswagon per fare alcuni esempi) per passare al più semplice e ridicolo controllo a lamelle con frizione haldex che è pressochè ridicolo in confronto al vecchio.
Uppo e sottoscrivoQuote:
Originally Posted by Estrema
edit: non son d'accordo sui dati di vendita però. La TT ha venduto più della z3 e più della vecchia SLK, se la memoria non mi inganna.
Cmq qualcuno mi spiega, nel dettaglio tecnico, la differenza tra torsen e haldex? Non ho mai capito bene in cosa differissero, o meglio quale sia più performante. Adesso me la vado a studiare su internet :nod:
Ma con 15k ormai ti compri una punto nuova o cmq un utilitaria.Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Se per essere figli di papa' basta andare in giro con una Punto regalata mi sa che i figli di papa' sono inflazionati.
Tutti quelli che conosco hanno un auto comprata dal babbo, ma che rientra tra le auto di fascia medio-bassa.
Figlio di papà è chi va in giro già a 20 anni in Porsche, M3, Hummer, CLK (ho fatto un esempio di macchine degli amici che conosco e ritengo figli di papà :look: .)
poi ci sta una bella categoria di giovani che anche non avendo i dolsi si va a comprare auto da 30k euro e si fa mutui pluriennali per pagare la macchina a costo di fare il figo :nod: .Quote:
Originally Posted by Venatorius
cmq sui 15k euro puoi giustoi prendere qualche macchina di piccole dimensioni , toh magari semestrale / usata .
I veri barboni sono quelli. Feccia imho :)Quote:
Originally Posted by Kinson
Beh una GPunto nuova te la puoi prendere con 15k euro..Quote:
cmq sui 15k euro puoi giustoi prendere qualche macchina di piccole dimensioni , toh magari semestrale / usata .
Cmq jark parere personale, se poi devi pagarti benzina / assicurazione io ti consiglio un diesel di piccola cilindrata.. non sarà sportivo ma almeno funzionale :D
per le vendite bhè il tt è tuttora in commercio ma se prendi in esame il periodo in cui erano in commercio le altre 2 sicuramente non ha mai venduto più di loro.Quote:
Originally Posted by Axet
Non ho la dialettica adatta a spiegare cose cosi complesse cmq ti posso dire che l'haldex o sistema 4motion funziona elettronicamente trasferendo la coppia da un assale all'altro a seconda delle esigenze di aderenza della macchin.il Torsen invece è montato di norma su trazioni integrali sempre in presa e di solito sull'asse posteriore, e fa si che al momento del trasferimento di coppia da un assale ad un altro, questa venga ripartita in modo proporzionale alla ruota con più aderenza arrivando a bloccare di fatto la ruota senza aderenza impedendogli di slittare.
Il sistema Torsen perciò è di fatti meccanico e prevede di norma 2 differenziali anteriori e posteriore più un centrale ( nel caso delle vecchie audi) l'hadex invece è elettronico e di norma è posto al centro della trasmissione e prevede la ripartizione solo sulla trazione tra anteriore e posteriore, non anche tra destra e sinistra. sicuramente il 1 a livello di costo è ampliamente più esoso anche se nettamente più performante specialmente in terreni insidiosi tipo la neve o il bagnato dove puoi trovare diverse aderenze non solo tra anteriore e posteriore ma anche tra destra e sinistra.
Il motivo della continua diffusione dell'haldex sta anche nel fatto che ormai tutte le auto hano l'esp che di fatti si comporta simile al vecchio autobloccante facendo perciò diminuire la velocita di rotazione della ruota con meno aderenza.
Sicuramente me so espresso in maniera confusionale ripeto no so abituato a spiegare le cose.
Bella non lo sapevo ^^
In sintesi quindi Q4 Alfa (Torsen) > Quattro Audi (haldex)?
Pensavo fossero egualmente performanti :O
se magari per loro le meccaniche so sempre migliori delle elettroniche come trazioni il problema che hanno il contro del costo alto della rumorosità e dei consumi maggiori.Quote:
Originally Posted by Axet
Altro vantaggio è la resistenza sono molte più robute le meccaniche delle elettroniche guarda la differenza di prestazioni tra una granvitara nuova ( meccanica con blocco del differenziale) e una rav4 del 2000 ( integrale ad azionamento elettronico) in off road, oppure tra un touareg e un Pajero non c'è confronto.
Ok ma le prestazioni offroad su una Brera Q4 o su una TT quattro non servono a un cazzo :DQuote:
Originally Posted by Estrema
Io dico in abito stradale, qual'è quello più performante?
in ambito stradale il divario ora come ora considerando dove arriverà l'lelettronica si assottigliano sempre di più ma un leggero vantaggio ancora esiste tra una trazione torsen c quella con i 3 giunti e un haldex, specialmente su fondi con aderenza non omogenea, ma di certo la 1 soluzione resterà sempre più a pannaggio delle offroad pure più che delle grosse gt potenti.Quote:
Originally Posted by Axet
La TT 4 ha il sistema torsen cmq è la nuova a3/a4 ecc che monta l'haldex, la nuova tt non lo so mica mi devo informare.
No sbagli estre quello ho controllato su wikipedia.
La vecchia TT e la A3 che hanno motore trasversale montano l'haldex.
A4, A6 e A8 che hanno motore longitudinale montano il torsen.
:D
La vecchia Tt monta il torsen c ne sono sicuro ne abbiamo rotto 1 in pista 3/4 anni fa e abbiam dovuto cambiare tutta la trasmissione, la nuova ho controllato ora monta l' haldex propio perchè ha il motore trasversale essendo 3.2l e perciò di dimensioni generose e i motori trasversali mal si adattano al sistema di trasmissione torsen c.
Poi le vw montano l'haldex anche sui longitudinali per questioni di costo.:D
http://en.wikipedia.org/wiki/QuattroQuote:
Originally Posted by Estrema
:O
Mi fermo qui..dai su ,..ma posso intavolare un discorso con te ? :rotfl: , almeno quando sei di parte , non farlo notare cosi..abbian capito che le tedesche ti stanno sul cazzo e la tt ti fa letteralmente schifo...Quote:
Originally Posted by Axet
la TT ha le stesse prestazioni della mX-5 ? ...ma smettetela su'...:rotfl:
la tt e un giocattolino da guidare ......fra l'altro e un anteriore , la Mazda e un posteriore..........
edito: secondo me se vi impegnate riuscite anche a trovare un articolo in cui si dice che la elise viene sminchiata da quell'aborto dell'alfa gt...:depresso:
No black non c'è nessuna parte dove fermarti, quel che ho scritto è la verità, punto e stop.Quote:
Originally Posted by BlackCOSO
Vorrà dire che adesso mi metto a cercare i vari articoli di top gear dove facevano appunto notare che la TT non è nient'altro che una golf con seduta più bassa (che poi è vero perchè il telaio è uguale e se non ricordo male pure le sospensioni).
Appunto poi che la TT è trazione anteriore mentre la MX-5 è posteriore, altro vantaggio per la jappo.
Cmq non sono di parte, tra tutte le marche premium preferisco alfa ed è vero, ma qui non c'entra nulla alfa. Non odio a prescindere le tedesche come fate invece tu e silly con l'alfa (è alfa quindi fa schifo!!), infatti riconosco la bontà di vetture come la A4 o la A3 (vettura quest'ultima elogiata da me più e più volte su queste pagine). Ma la TT è un cesso, punto.
Ecco i video:
parte 1 -> http://www.youtube.com/watch?v=Q9LmC...ar%20audi%20tt
parte 2 -> http://www.youtube.com/watch?v=0rOM_...ar%20audi%20tt
parte 3 -> http://www.youtube.com/watch?v=KfyN6...ar%20audi%20tt
Il più importante è il primo, dove testano le qualità stradali. Se sai l'inglese, vedrai che ho ragione.
Nota: il video è un confronto tra cabrio (tt - 350z - crossfire)
Oltretutto la tt provata è 3.2 con cambio DSG, quindi il top del top.. eppure ha fatto una pessima impressione a livello di guida. Ben finita e tutto (come ho scritto anch'io, ndr) però a livello di guida fa cagare. Stop :)
Se poi black tu stravedi per la tt perchè ti piace, cazzi tuoi. Ma le prestazioni dinamiche sono qualcosa di oggettivo e incontrovertibile.
riedit: cito la il commento finale di clarkson sulla TT:
"the handling and the steering and the brakes they're not dangerous anymore (nota: si dangerous perchè sono appunto i gravissi problemi di tenuta fatti riportare dalla TT "pre-fix" e registrati anche dalla prova di J.C, come dice all'inizio della prova) but something much worst: they're boring."
Grandissimo giudizio per una "sportiva", non credi? :)
cmq le parti 2 e 3 del video non c'entrano una ceppa con la tenuta :D
..............:gha: ............Quote:
Originally Posted by Axet
Io
fino
ad
ora
ho
parlato
solo
delle
prestazioni....................
ed era quello che mi interessava , se il vostro discorso e la globalita dell'auto , preformance , prestazioni , tenuta, interni, materiali, finiture , ..........potevi dirmelo prima, visto che andrebbe levata anche la Elise....dato che internamente ha un volante ...., un cambio , 2 sedili e i pedali,....e basta...
Non hai proprio capito un cazzo. Le prestazioni della TT sono S C A N D A L O S E. Non tiene NULLA. Claro?Quote:
Originally Posted by BlackCOSO
Basti pensare che Audi per la 3.2 V6 dichiara 6.5secondi per coprire lo 0/100. Peccato che in tutti i test realizzati con la suddetta vettura il tempo fatto registrare è 7, SETTE secondi. E per una macchina con quei cavalli 7 secondi sono un'enormità.
Come interni, materiali e finiture è più che ottima.
Black scusami ma prestazioni significa la somma di accelerazione, velocita, ripresa, tenuta di strada, stabilità, frenata (non voglio metterci i consumi intesi come autonomia).
Ora la mx5 vince in tenuta stabilità frenata e a seconda del modello in accellerazione; la tt la batte in ripresa essendo turbo ed avendo quasi il doppio della coppia e in velocità massima.
Poi non so cosat'interessa di certo per il prestigio i 4 annelli son superiori.
per axet
vediamo un po tu mi rimandi a wikipedia ma io te l'ho detto l'ho ordinato io qualche annetto fa il blocco trazione di una TT quattro all'autogerma tanto per chiarire di tt quattro ce ne erano 3 modelli ora il 1.8 180 e il 225 hanno di sicuro il torsen c mentre il 3.2 vecchio non ci giurerei.E cmq l'avra editato qualche persona poca infrmata che ti devo dire
15k€ non son poi cosi pochini pochini per una famiglia normale e non eccessivamente benestante. La mia prima macchinetta è stata una Fiesta (3 modelli orsono) scassatissima lasciatami in eredità dal povero defunto prozio. Poi al 19esimo compleanno mio padre ha deciso che era ora di buttarla e sono passato alla mia attuale automobile, una Renault Clio 1.2 da poco + di 8k€. Va che è na meraviglia per quello che devo usarla e posso dire che 8k son pochini, non 15k :)Quote:
Originally Posted by Axet
Il tutto ovviamente rapportato al proprio tenore di vita, io non son ricco e 15k come prima macchinetta per un ragazzotto son tanti :D
my 2 cents ^^
tu c'hai ragione il problema che oggi giorno almeno nuove con 15k ci compri una segmanto b( punto clio 207 fiesta ecc ecc ) poco più che base; io se ti fo vedere un preventivo per una ibiza da 20k e una clio da 22k o una 207 da 19k penso che mi daresti più che ragione.Quote:
Originally Posted by MiLLenTeX
ma non lo voglio manco mettere in dubbio, sono il primo a pensare che appena potrò passerò ad un altra auto. Ma sono cmq dell'idea che definire 15k poco per una "prima" macchina in mano ad un ragazzo neopatentato, a me sa una grossa eresia.Quote:
Originally Posted by Estrema
Io la prima macchina del 92 o 93 non ricordo me la regalò diciamo mio nonno; in realtà mi so preso i soldi che mi metteva in banca per l'universitàQuote:
Originally Posted by MiLLenTeX
:D, e la pagai all'epoca usata di 1 o 2 anni circa 7/8milioni, una r5gt turbo blu 120 cavalli su 750chili:rotfl:
poi dopo 1 anno a no era il 93 ottobre mo ricordo perciò la prima l'ho presa del 92 comprai una clio 16v nuova perchè l'altra di mia madre si era rotta una vecchia panda 4x4 primo modello, ma qui diciamo che i miei genitori mi han dato una mano forte mi ha dato più di 15 milioni mi pare.Poi nel 2001 ho fatto l'errore di comprare a rato una clio 2000 che ho pagato quasi tutta da me tolti i soldi che ho valutato a mia madre quella vecchia:D
ora la prossima dato che ho problemi a piglia un finanziamento perchè ho 2 mutui aperti me la faccio piglia dai miei genitori e gli rido i soldi un pochetto alla volta giusto perchè a 30 anni so ancora vizziatello:rotfl:
dopo tutti sti post...diciamo che sono orientato molto sulla MX-5 (quella "nuova"...ossia SENZA fari a scoparsa), che motorizzazioni ha? consuma all'inverosimile?
consuma consuma :sneer:Quote:
Originally Posted by Jarkheld
ho gente che se riesce a fare 10-9 km con un litro è felice e ne parla pure quando si esce la sera fai te :look:
poi ci stanno N modelli eh , cambia parecchio sia come allestimenti sia come design anche se si nota solo se stai attento , tipo il frontale con i bocchettoni a bocca di squalo che nel modello 2001 se non sbaglio son molto più piccoli etc ...
bo...da quello che ho visto io cambia tanto tra 1998 e 1999....per il resto mi sembrano tutte uguali...però bo se dici cosi mi fido :nod:Quote:
Originally Posted by Kinson