No dei Krukki a Viareggio mortacci sua.
Printable View
ero in danimarca, gente cammina silenziosa..ad un certo punto fuori ad un centro commerciale sento una ragazza che fa "OOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!"
penso "evvai, non solo noi italiani siamo na mandria di cafoni!!!!"
subito dopo...dalla stessa ragazza.."stiamo qua dentro a prenderci qualcosa da magnà!"
alè, viva l'italia all'estero-.-
Norvegia...
true norvegian black mafia GrooooooooooOOOOaaar!!!:metal: :metal:
ma parlando di soldi quale cifra ci si aspetta di spendere per una decina giorni in svezia (che mi pare la + consigliata) ? giusto una fascia di prezzo,per capire se sia abbordabile o meno >_>
parlando del flame roma-milano dico la mia : :nod:
io sono milanese, (di origine bergamasKo :nod: ) non ho mai visto Roma ma ci andrei a vivere al volo.
Tutti i romani/e che ho conosciuto mi han fatto tagliare (usando un Vs gergo) una cifra, tutta gente socievole e simpatica.
Poi a Roma (in generale andando verso sud) si lavora più tranquillamente , al nord devi produrre al 100% sennò ti rompono il culo ogni 3 minuti, anche se fai il magazziniere al supermercato (ecco il motivo per il quale la lombardia è la regione traino dell'economia italiana -_- )
Questo da mia esperienza, poi si sa che tutto il mondo è paese....
tornando ot, la danimarca ci è stato mio cugino, non è che sia sto gran paesaggio eh...
io ho avuto una ragazza in svezia per 1 anno e passa e ci sono stato un bel po' di volte (5 o 6 a memoria). gran bel paese! pieno di figa ovviamente, ma imo d'estate conviene andare a kos che è pieno di scandinavE ed in più è al mare!
cmq anche l'olanda è un paese "scandinavo", che per di più a un sacco di abitanti in una superficie che sarà come quella di piemonte e lombardia...
un link a caso eh....
http://www.labitalia.com/articles/Ap...enti/7029.html
altro link a caso http://www.esteri.it/mae/ita/7_45_109_169.asp
o o o o o o owned :sneer: :point:
ma lui non ha detto nulla su Roma in particolare ha detto che la regione più produttiva è la Lombardia |:
Cmq per ribadire il concetto, posto quanto preso dal link di kith per esplicare meglio la questione:
Lombardia:
Pil: 254.447 milioni di euro
Numero imprese: 751.630
Importazioni: 95.801.144.204 milioni di euro
Esportazioni: 73.697.258.247 milioni di euro
Lazio:
Pil: 128.121,1 milioni di euro
Numero imprese: 358.785
Importazioni: 21.797.844.306 milioni di euro
Esportazioni: 10.383.251.821 milioni di euro
La metà del PIL, la metà delle imprese, circa 1/5 delle importazioni, 1/7 delle esportazioni.
No ma figurati, la lombardia non è il traino economico d'italia, no.. è il lazio! Precisamente, roma! :nod: ^ 1000
alla gente fa male il forum, ogni affermazione viene presa sul personale....
bah
ma non si parlava di scandinavia tanto tempo fa in questo post? :scratch:
già,cmq hador le sta prendendo effettivamente tutte su questo forum:D
Sono di Roma,inutile cercare di dargli torto che sarebbe negare l'evidenza..:|
Se uno mi dà del "terrone" sentendomi magari parlare con amici quà a Roma non gli darei nemmeno torto anche se alla fine sò che non è vero.
idem all'argomento italiani nel resto del mondo,peccato non sono stato in Svezia..:/ mi spiace molto,magari il prossimo anno