ma com'è che negli spogliatoi della fiorentina c'erano le scritte SKY e poi in effetti non è SKY? :eek:
Printable View
ma com'è che negli spogliatoi della fiorentina c'erano le scritte SKY e poi in effetti non è SKY? :eek:
Tolto che se fai un cut&paste ( perché il tuo intero post è copiato parola per parola da un forum juventino ) forse sarebbe meglio dirlo, potevi almeno sprecarti a cambiare le parole.
Cmq queste statistiche non hanno senso perché per giudicare il metro di giudizio devi prendere i considerazione i singoli falli non il numero totale.
Cmq ieri chi ha visto per intero il Moggi show a Quelli che il Calcio? Ha fatto di nuovo la tragedia greca come le altre volte?
la fiorentina ha firmato sabato in giornata... in teoria dovevano trasmettere anche la prima ma l'han bucata.
Ufficialmente dalla prossima, quindi considera anche lei e attendi aggiornamenti su quella pagina.
okey
grazie per le info!
Capisco che rosiki, ma datti una regolata.
Io l'unico che mi ricordo aver fatto gol di tacco in rovesciata è Van Basten (e non sono manco sicuro al 100% fosse lui).
Ma tu sei quello obiettivo, della grafica ps2 sul ds e la juve che dovrebbe stare in A (o il milan in B). Che ci parlo a fare con te? :sleep:
higuita le parava di tacco... ed essendo una parata equivalente ad un gol nell'economia di una partita, si può dire che higuita faceva gol di tacco in rovesciata :nod:
dice biava cmq che non l'ha per niente fatto apposta :sneer:
come dire, pure io ho fatto un gol in corsa andando verso la porta avversaria...il pallone arriva da lancio lungo mi sbatte contro il tacco sx e faccio un palonetto a difensore e portiere e finisce dalla parte dx della porta....... ma io stavo correndo verso la porta lol :D (ero terzino e col cazzo che farò ancora un gol del genere :sneer:)
Dato che non volete essere utili al povero proton , ti dico di cercarti i filmati di ibrahimovic , c'e un gol molto simile quando era all'ajax , non so se contro il feyenord.:metal:
Impossibile solo i milanisti segnano cosi LEL :rotfl: :rotfl:
infatti all'inizio era Milan-Lazio ed è stato cambiato da smoker poi :sneer:
leggitele tutte le pagine và :P
vabbe pounare millo e come rubare le caramelle a un bambino..che dorme :gha:
Si beh per la prova provata fu quando Vierà in Juve-Milan fece tre falli da dietro senza prendere la palla e usci dal campo immacolato, tanto per fare un esempio. Il tutto connesso alla tipologia di gioco di Capello, tanti falli a centrocampo, così era con voi così è stato anche quando era alla Roma infatti ai tempi i cartellini gialli per i centrocampisti si sprecavano. Siccome il metodo di Capello non è molto cambiato e lì in mezzo c'erano Emerson e Vierà due che non sono rinomati di certo per le buone maniere basta fare 2+2.
Io l'ho visto e tutti gli ghignavano dietro .Si è reso ancora più ridicolo ed ha attirato ancora più odio su di se.Anche la Ventura si è incazzata quando gli ha chiesto per cosa lo avevano condannato e lui gli ha risposto che non aveva fatto niente di deplorevole (lollerrimo).Poi gli scendeva la lacrimuccia poverino tipo tragedia Greca appunto ma che si bruci col kerosene :gha: .
Gli Empolesi popolo miserabile han spanato il culo alla Samp a Genova, direi che la prima di campionato è andata benino...
Visto che avete parlato voi di moggi e moggiopoli aggiungo quello che ha detto Bergamo stasera ad antenna 3, partiranno i blablabla , ma intanto quando lo dira' al processo di Napoli (se mai lo faranno) avranno un suo bel peso.
“Voglio rispondere a proposito delle designazioni. Noi non decidevamo niente. C’era un sorteggio che veniva fatto da un giornalista, e contemporaneamente Pairetto sorteggiava la partita. Se i Carabinieri dicono che il sorteggio era truccato, ne risponderanno. Non e` possibile truccare un sorteggio fatto da giornalisti. Come si formavano le griglie? Nel 2004-05 formavamo tre griglie nel 2004-05 per 21 gare, 10 di A e 11 di B. Nella prima griglia c’erano sempre Milan, Inter, Juventus e altre gare importanti. Venivano poi fatte tre griglie di pari numero di arbitri: nella prima venivano inserite gli arbitri internazionali, tanto e` vero che quell’anno abbiamo presenze numerosissime di ‘internazionali’, ai quali ci siamo rivolti per garantire la regolarita` del campionato, per non rischiare giovani nelle gare di punta”.
”C’era un sorteggio che era assolutamente regolare e io ho dato le dimissioni perche` non ho potuto difendermi. Chi mi telefonava? Mi telefonavano tutti quelli che avevano bisogno di chiarimenti: Milan, Inter, Juventus, Roma, Livorno, Lecce, tutti quelli che avevano problemi mi hanno chiamato e non c’e` scritto da nessuna parte che non potessero chiamarmi”
Dico che a fronte di un certo modo di fare il sorteggio non c’erano problemi nel parlare delle griglie con i designatori e tutte le telefonate che ricevevo erano dello stesso tono. Evidentemente non sono state rese note tutte, ma solo alcune”.
Potrà pure essere vero, questo non si sa. Di certo è la sua parola contro quella dei magistrati di Napoli. Quindi fai un po' te si crede ad una persona che ha tutto l'interesse del mondo a dire quelle cose ( per eliminare ogni possibile illecito ) o a magistrati che non credo abbiano particolare astio contro Moggi e Bergamo.
Se te credi a partito preso ( come sembra ) a Bergamo, beh forse hai dato l'ennesima dimostrazione di quanto sei di parte.
p.s.
Magari fai una telefonata a Taormina che lui di complotti dei carabinieri è esperto
Allora l'arbitro (aiutatemi a ricordare il nome ) che è andato da Bruno Vespa a dire che i sorteggi erano truccati e che più volte aveva ricevuto minacce riguardanti la sua carriera futura (infatti ha dovuto smettere) è stata tutta una montatura?!?!
E il sorteggio taroccato con lo scambio delle palline che hanno fatto vedere ???
Questi signori che stanno cercando di salvare la faccia (almeno quella) a tutti i costi dovrebbero coprirsi , starsene zitti e lasciare che le persone amanti del calcio finalmente possano goderselo senza rotture di coglioni.
Guarda che al processo sportivo hanno sentenziato che il sorteggio non era taroccato, vatti a leggere le sentenze.
POi una cosa che non torna molto : ai sorteggi erano presenti oltre alle altre persone (giornalisti e tessarati figc) dei NOTAI incaricati di redigere un verbale ufficiale dell'estrazione con tanto di firma e di testimonianza.
Ora mi domando: se la procura di Napoli ritiene veramente taroccati quei sorteggi, perche nessun notaio e' inquisito? perche nessun giornalista che estraeva le partite da associare e' inquisito?
Mi sembra quantomeno lacunosa l'accusa se non del tutto infondata, e le accuse lacunose cascano come pere cotte al sole.
Se magari leggi la riscostruzione dei carabinieri magari lo scopri, preso dal Corriere:
IL TRUCCO - L'incredibile meccanismo, l'ennesimo capace di gettare pesantissime ombre su Luciano Moggi e la gang dei suoi complici, è stato verificato dai militari dell'Arma con un'operazione di intelligence: l'anno scorso si sono «infiltrati», presentandosi come accompagnatori degli invitati, in tre «cerimonie» per il sorteggio. Due a Roma e una volta, addirittura, a Coverciano. E hanno controllato, momento dopo momento, il comportamento dei designatori. Entravano in azione subito dopo che il giornalista di turno aveva pescato dall'urna la sfera con il nome dell'arbitro: fin qui tutto regolare, nessun sospetto. L'imbroglio si materializzava subito dopo, in una frazione di secondo: Pairetto o Bergamo prelevavano dalla loro urna la pallina con il foglietto del match da abbinare al direttore di gara appena estratto. Quando infilavano la mano nel contenitore, venivano sempre «pescate» le biglie giuste: secondo gli investigatori, per loro, e solo per loro, avevano un piccolo segno di riconoscimento. E in quel momento il destino delle «vittime» predestinate nelle partite era segnato.
boh questo non te lo so dire onestamente, quella li sopra è un'ipotesi fatta dai carabinieri e poi dai pm di Napoli in base a quanto hanno osservato e alla testimonianza di quel tizio che lavorava con Pairetto e Bergamo. Poi di quelli che sono stati gli sviluppi successivi non ti so dire.
Nel processo sportivo questa teoria e' caduta come una pera, si vede che molto evidente e molto forte come tesi accusatoria non deve essere stata.
Ma infatti non sono stati condannati per quello per altro.
Per fare un esempio pratico parliamo del caso di Paparesta. Ti sei chiesto quanti altri dirigenti avrebbero potuto fare quello che Moggi ha fatto quel giorno? Non solo lui ha violato una regola senza essere punito ma senza essere neanche denunciato e ricevendo per giunta della scuse. Hai presente quelle intercettazioni di Lanese? Quell'episodio ti da l'idea di quanto Moggi in quel mondo se la comandasse, di quanto quel fenomeno della sudditanza psicologica ( che non vuol dire entrare in campo per far vincere la Juve ) fosse ben noto e incoraggiato da Moggi stesso. E quelle cose Bergamo, che ora ama parlare, le sapeva e non disse niente. Che credibilità vuoi dare ad una persona del genere? La stessa che se può dare ad un ladro preso con le mani nella marmellata e ora per salvarsi il culo cerca di sollvare un polverone dal nulla.
Io non so se illecito c'è stato ma di una cosa sono certo, che tutte queste persone Moggi, Bergamo, Lanese ecc ecc sono apparse per quel che sono, ovvero persone senza un straccio di moralità disposte a tutto per i loro interessi.
Beh che lo fossero solo loro ho forti dubbi.
Ricordo di una porta sbattuta in faccia algi arbitri da stankovic vista pure in diretta su sky eppure non e' stato fatto niente ne denunciato niente.
E stankovic non era certo un protetto di Moggi, o no?
Non ho detto che sono solo loro, figuriamoci sono tutti dei 'furbetti' nel mondo del calcio.
Ma quell'episodio ti da la perfetta idea di cosa era il potere di Moggi e di come Bergamo certi rapporti non li aveva con tutti, se quella scenata lì l'avesse fatta il dg del Chievo la cosa sarebbe finita in modo molto diverso. Tanto basta per far capire come Bergamo sia ben lontano dal dire la verità.
Una cosa è sbattere in faccia la porta ad un arbitro, un'altra è entrare nello spogliatoi dopo gara ( cosa vietata ) fare quella scenata, sentire il presidente dell'AiA invitare all'omertà il tutto concluso da scuse per aver osato fare un errore contro la Juve.