E non ti fa incazzare che in realtà se prendessi 1000 euro lordi in piu' al mese pagheresti meno irpef di prima, mentre così ti aumenta di 350 euro?
Boh, io mi incazzerei a morte... e in effetti SONO incazzato a morte.
Printable View
allora io in busta paga gia pago 13 euri in + rispetto l'anno scorso per l'irpef regionale
prima pagavo 1.5 euri al mese mo ne pago 14 pd non è un aumento da poco cazzo
ora danno via libera ad un aumento di 0.3% sempre sulle addizionali
ci metti 200 euri spalmati su 13 mensilità vengo a percepire esattamente la cifra che prendevo 4 anni fa
bhe non c'e male sono stati vanificati 4 anni di rinnovi contrattuali...
se questo è miglioramento della condizione di lavoro..si stava meglio quando si stava peggio
se ad esempio migliorano le infrastrutture, se migliorano i servizi offerti, se migliorano queste cose allora uno le tasse le paga volentieri, se invece sono semplicemente gabelle allora no, sono soldi a fondo perduto.
Prima di essere totalmente incazzato, ora sono incazzato ma ancora aspetto, voglio appunto vedere i miei soldi ndo vanno a finire.
jarso certo che sono incazzato ma ripeto, le tasse sono sempre qualcosa che fanno incazzare ma se la tassa mi produce poi indirettamente un miglioramento della vita allora sarò incazzato meno.
Vediamo, per ora sono incazzato, magari tra 1 anno sono incazzato nero perchè i miei soldi vanno a pagare gli stipendi di un politico o vanno nella ormai famosa cassa del mezzogiorno....pare che vogliono destinargli altri 120 miliardi di euro....mhà...
A me non dà fastidio pagare le tasse. Mi dà molto fastidio pagarle un secondo dopo che qualcuno ha dichiarato che me le ha diminuite, e scopro nel modo peggiore, cioè facendo i conti, che in realtà me le ha aumentate di ben 4 punti percentuali.
E sti cazzi, così non ci sto. Che devo pagare mi sta pure bene, ma che oltre a farmi pagare, per non perdere voti, mi pigli pure per il culo, e allora vaffanculo.
Almeno quando Berlusca raccontava la favoletta di aver diminuito le aliquote, forse agli effetti netti causa aumento dei prelievi regionali non s'è visto, ma l'aliquota dell'irpef almeno era EFFETTIVAMENTE diminuita al 23%.
Ora invece, niente cambia il lato regionale se non in aumento, e IN PIU', mi riporti l'aliquota al 27%, il tutto dichiarando felice di aver diminuito le tasse... a chi? a quei 10-15 che guadagnano esattamente tra 26 e 28 mila lordi.
Ripeto: mafavvanculo a Prodi, e pure a chi dichiara che infilarlo di nuovo al culo ai lavoratori dipendenti di medio-basso reddito sia giusto e necessario. Probabilmente è il solito vecchio detto, vero Bortas? So tutti froci col culo degli altri...
notare che l'anno scorso è stato fatto uno sciopero portato avanti ad oltranza per 1 euro lordo al rinnovo dei contratti..se non erro...
Ci rientro eccome, ma non ti preoccupare mi prendo volentieri il rischio di pagare più tasse se questo può migliorare la situazione economica attuale, al di la delle promesse si sapeva che il governo entrante doveva appianare quel debituccio creatosi ultimamente quindi si doveva mettere mani al portafoglio, aprrezzo tantissimo l'impegno del governo per non gravare sui piccoli risparmiatori o sulle classi socialmente più indigenti anche se questo mi comporta un sacrificio a livelli di tasse, molto più sensata che gli ultimi sfondoni del cavaliere sull'ici e sui suoi 5 fantomatici punti rispettati, le somme di tutto questo le ricaveremo dopo almeno un anno di governo se la finanziaria ha funzinato o no, certo è una manovra dura ma fattibile, ci sono molti sottopunti inciucio come nella tradizione DC e quello che mi spaventa non sono i tassamenti ma i comma comprensivi tipo il taglio di finanziamenti ad alcuni istituti di ricerca, del resto è solo da 4 mesi che è in carica e da 2 che è operativo io direi che è comunque prematuro fasciarsi la testa, del resto la manovrà non è ancora partita e da qui alla sua realizzazione sarà cambiata almeno altre 3 volte, sempre se passa ai voti, ma in caso non passi è possibile anche riandare alle urne, è anche giusto che ogni 2 cazzate qualcuno si alzi e urli allo scandalo ben venga è la politica, ma son tranquillo non ho il Cavaliere che spara cazzate&promesse aoe e non fa nulla tranne bullarsi in tv...
Questo è tutto da vedersi, la finaziaria non è partita, vedo tassate tante cose in alto sei proprio sicuro che la finanziaria graverà sui medio/bassi, è certo che pagheremo di più tutti ma non credo che tutti pagheranno uguale, passata la finaziaria vedremo quale culo è stato sfondato per ora sei solo na voce nel coro...Quote:
Originally Posted by Jarsil
Jarso infatti la sconteranno sta cosa, le promesse elettorali lo sai anche te sono come scoregge in una bufera, ma gli italiani spero non dimenticheranno. Ripeto che non sono contento ma prima di essere veramente incazzato vedrò come andranno le cose, era logico che da qualche parte i soldi li dovevano trovare e la lotta al fisco era la favola dei bimbiminchia, la faranno ma non ci prenderanno di certo i soldi che credono.
Il Berlusca ha diminuito una tassa ben visibile e facile da percepire per tutti, anche un coglione legge un numeretto percentuale, ma ha fatto in modo che tutte le tasse indirette aumentassero.
Prodi ha riaumentato sto numeretto e probabilmente ci metteranno pure uno sfacelo di tasse i comuni, regioni e provincie. Vedremo, per ora non sono contento, per ora il governo mi sta facendo incazzare ma aspetto, come aspettai il governo Berlusconi un paio di anni prima di cominciare a giudicarlo.
Per il discorso scioperi, vedrai che cominceranno, quando la sinistra andò al potere la prima volta fu la stagione degli scioperi :D
però bortas in campagna elettorale non le dicevano ste cose , e i conti potevano farli anche prima non ti pare?
Beh ciccio caro, non so a te, a me 200 euro all'anno, sul mio stipendo, sono l'equivalente di una mattonata nei coglioni.
E lo sono ancora di piu' se penso che mi son sorbito le cazzate di sto stronzo che dichiarava che avrebbe pagato chi guadagnava di piu' e il ceto medio e i redditi bassi non sarebbero stati toccati... chi signicia, che io con 1100 euro al mese sono uno RICCO?
Ma per favore... quando vi mettete a difendere così pure i cazzi che vi entrano in culo solo per ragioni politiche, mi fate vomitare. E notare che non sto in nessun post difendendo l'opera di Tremonti, per me c'avrete pure ragione e non discuto, ma io faccio i conti con la pratica: coi soldi, io , ci mangio, non li metto al pizzo mentre a casa mi preparano la cena.
Wolfo le promesse per farsi eleggere le sparano tutti, non son solo ad appannaggio del Cavaliere, si sapeva già prima che c'è un buco da tappare e pure bello grosso, Tremonti per quanto blasonato non ha mai messo una pezza a questo buco, cambia il governo e si stappa l'inferno, dire che si sapeva è mero eufemismo, io ho votato quelli che mi davano 1-2 garanzie in più del fatto che almeno i tassamenti sarebbero stati equi e proporsionali, tanto li si cascava, senza le solite cazzate...
Ma infatti spero che non ci sia nessuno contento, solo che prima di essere veramente incazzato aspetto di vedere l'impatto che mi darà questa finanziaria, per ora sono incazzato e sto aspettando cosa succede.
Non caco soldi la mattina e non fo parte della fascia dai 26k ai 28k quindi pago e come ho detto circa 350€ in più.
La cosa mi fa sfavare e sono incazzato ma aspetto, non so se ti ricordi la tassa sull'euro, tutti erano incazzati ma alla fine entrammo in europa e ci fu restituita pure, vediamo adesso.
Per ora il governo sta in zona temporale nel mio "barometro" personale, vediamo se torna il sereno o se va in burrasca.
Quello dei risparmiatori ora vedo di trovarlo, sto leggendo la finanziaria piano piano :D
Bada alla sostanza per favore, ciccio l'ho scritto perché ho scritto di getto, se ti dà tanto fastidio sostituisci ciccio con "Esimio Sig. Bortas", se ti fa piu' piacere, non aveva alcuna importanza nel discorso.
Uno dei tanti cosa? Uno dei tanti sfigati che si ritrova a prenderlo in culo da un governo che continua imperterrito come ogni volta a tassare sempre la stessa gente, lasciando mano libera a sprechi di ogni genere quando si tratta delle proprie spese?
Uno dei tanti che viene punito per non averlo votato, e la punizione consiste nel sentirsi prima raccontare che non dovrò pagare piu' tasse e poi scoprire di dover pagare 200 euro in piu'?
Mi spieghi, in tutta onestà, almeno PERCHE' stai difendendo pure il fatto, anzi, non stai proprio ripsondendo, Wolfo te l'avrà chiesto 5 volte, che il Sig. Prodi abbia prima promesso che non sarebbero aumentate le tasse e poi si scopre che invece c'ha inculato per bene?
Almeno su questa dammi una risposta che non viene dalla sede dei DS, per favore. Sei in grado?
Visco oggi su repubblica
questa affermazione si è palesemente dimostrata FALSA...ma almeno avessero il coraggio di raccontare la realtà dei fattiQuote:
Il mio obiettivo non è mai stato quello di far piangere qualcuno, ma di far sorridere tutti".
Se è così, ho il sospetto che non ci siate riusciti...
"Questa Finanziaria farà pagare meno tasse a 38 milioni di italiani, il 90% dei contribuenti, che dichiarano meno di 40 mila euro di reddito l'anno.
continuano a mentire....nello sdegno generale almeno ci farebbero una figura meno grama
Jarsil la risposta non viene dalla sede dei DS si sapeva che ce stava il buco e che andava tappato, se poi ti basi sulle promesse allora spiegami perchè voti destra, visto che quello è il mondo delle promesse non mantenute. Torno a ripeterlo, devi pagare più tasse non sei il solo, le pagheranno tutti, se qualcuno in precedenza avesse agito in questo senso magari mo si pagava meno, evidentemente appianare i debiti non era conteplato nella politica di B. mo ci ritroviamo a questi punti e ringraziamo che dal g8 siam calati dopo il 23° posto a livello economico, mo ti stupisci se ci ritroviamo tasse sulla schiena? ringrazia di non aver fatto il botto come l'Argentina...
Quando la smetti col contorsionismo e rispondi alla mia semplice domanda mandami un pm per avvisarmi di leggere ancora sto thread, grazie.
Fino a questo momento, tra le promesse non mantenute di berlusconi (che non capisco perché contiuniate a tirarlo in ballo), c'era quella di portare le aliquote al 23% dell'irpef, e al 23% erano. Né questa finanziaria farà niente per evitare che le addizionali regionali rendano inutile l'abbassamento dell'aliquota nazionale. Anzi, non solo lascia libertà di aggiungere altre addizionali, ma di suo a livello statale l'aumenta del 4%, dopo aver negato.
C'è un periodo transitorio dove il governo entrante fa i conti con le scelte del governo uscente.
Come era impossibile che il governo Prodi in 2 mesi avesse avviato una ripresa economica, non è possibile tirare in ballo Berlusconi e il suo governo per le scelte che Prodi sta facendo adesso.
Cmq non cambia il fatto che vista ora come ora la finanziaria è una sonora inculata, continuo a leggere e non vedo niente di positivo ma, vedremo. Come detto per ora sono incazzato, dopo magari sarò imbestialito.
Aspetta aspetta un sec, che avrebbe promesso Prodi in campagna elettorale? Ci stavo ripensando ora, siamo proprio sicuri che abbia detto "meno tasse per tutti"? Ha parlato di cuneo fiscale e di ammortizzatori sociali, ma più che ci penso e più che mi ricordo che non ha detto vi depenno le tasse, vi levo l'ici, etc, anzi mi pare che avesse annunciato sacrifici, ma forse mi sbaglio...
La dichiarazione con cui ha annunciato la finanziaria, non la campagna elettorale, ma pochi giorni fa è stata "Abbiamo ridotto le tasse al 90% delle famiglie italiane".
Ed è la piu' grossa stronzata detta da un politico dopo la dichiarazione di Badoglio che l'Italia avrebbe continuato la guerra al fianco dell'alleato Germanico, pochi giorni prima dell'8 settembre 43.
La tassazione sulle rendite finanziarie (BOT e anche tasse su capital gain in azioni/futures/opzioni/valute, ecc.) è passata dal 12,5% al 20%.
Però c'è da dire che, se non lo sapete, la tassazione precedente sui tassi creditori bancari era al 27%, ora è passata al 20%.
In pratica, prima c'erano 2 diverse aliquote, 27% e 12,5%, ora sono state portate tutte al 20%.
E cmq anche in campagna elettorale giurarono e spergiurarono che non avrebbero mai e poi mai alzato le tasse, nè toccato i BOT (solo quelli di nuova emissione dicevano :nod:)
La cosa che cmq mi ha fatto più girare i coglioni di sta nuova finanziaria è il fatto che ci sono tagli alle università, si arriva al paradosso che alcuni atenei non avranno forse neanche i soldi per poter pagare il riscaldamento delle aule...
ci vogliamo mettere anche sul groppone che 6000 dipendenti FIAT verranno messi in mobilità ( in pratica un prepensionamento) e lo stipendio fino all'età pensionabile definitiva verrà pagata dallo stato....
bhe se questo si chiama risanare i conti pubblici.... :rain:
la cosa che mi fa più paura ora è il comune :p
Leggiamola questa dichiarazione o magari è la solita chiacchera da giornalisti, rimane comunque il fatto che per ora la finaziaria è ancora in fase embrionale, c'è il disegno di legge ma la maggiorparte di punti deve essere discussa e approvata, c'è ancora 2 mesi personalmente non tiro le somme prima solo per spalar merda e venimene fuori con le solite frasi a effetto su mortadelle o il classico te l'avevo detto, nonostante le premesse non siano rosee, San Tommaso docet...
credo che come fonte possa andare bene..
http://www.repubblica.it/2006/10/sez...rla-visco.html
Sulle università...dessero 2000€ ai docenti e gli dessero una sola cattedra vedrai che i soldi ci sarebbero, invece i grandi cattedratici hanno 2-3 cattedre e prendono no sfacelo di soldi.
Poi ti dicono di non rompere il cazzo ad agosto per fare gli appelli che loro sono a farsi i cazzacci loro in vacanza o chissà dove.
Sul discorso che poi ci sono 5839058034958304985390485908 università....meglio 10 università buone che 100 mediocri ma come sempre, se non abbiamo tutto sotto casa in Italia si grida allo scandalo.
Sul forum di Finanza On Line c'è un thread lungherrimo in merito.
Siamo comunque tutti incazzati per il 20% rispetto al 12,5%. Certo, tutti gli altri paesi hanno delle aliquote più alte per le rendite finanziarie, ma molte hanno una soglia minima da superare per pagare le tasse (ad es. in Francia l'aliquota è 24% mi pare, ma la paghi se superi nell'anno solare i €24K di euro di capital gain).
E in Inghilterra lo spread betting non è tassato, ecc.
Certo che è una palla tremenda e vorrei vedere, dio bono un dipendente non prende 26k lordi all'anno ma ne prende meno. Quindi ha un 4% in più da pagare, anche un cretino se ne accorgerebbe, ma infatti la sconteranno sta palla almenoche, non ridiano effettivamente tutto indietro....ma un ci credo poi molto. Vedremo.
Bortas , che poi uno legittimi o meno dire balle in campagna elettorale è un discorso , però io, come tutti gli altri utenti di questo forum, le parole di fassino, rutelli , prodi e diliberto ,ai vari porta a porta le ricordiamo bene , addirittura mi ricordo un'affermazione del prof. prodi che definiva "terrorismo politico" l'insinuazione esplicita di berlusconi quando diceva che avrebbero aumentato le tasse...