a seconda di quello che contengono sti diari diranno che sono falsi o sono veri :D
Printable View
a seconda di quello che contengono sti diari diranno che sono falsi o sono veri :D
:laugh: :laugh: :laugh:
ci tengo a precisare che è solamente una tua opinione... mussolini sta al pari di hitler e stalin
come ti ha detto jami l'italia si è alleata con la germania nazista prima dell'inizio della guerra, quindi meno cazzate please
lol
l'italia autarchica non sarebbe andata da nessuna parte. penso che con il senno di poi si possa concordare tutti che coltivare il grano dappertutto non era la strada da seguire per lo sviluppo
ed ecco a voi il festival dei luoghi comuni :laugh:
questo invece lo uppo
eh si guarda lo ammetto, tanto nn ho un cazzo da fare io.
Ma avete il coraggio di dire che in Italia non ci sono più idee neofasciste tutto ad un tratto? e avete il coraggio di dire che parlare dei diari segreti di mussolini non favorirebbe la diffusione di queste idee e movimenti?
Secondo me siete ciechi...
Dato che parli tanto allora illuminaci, dire che mussolini a coltivare grano in ogni dove non sarebbe andato da nessuna parte, con il senno di poi...il senno di poi cosa?
Se il fascismo è finito e lui morto come cacchio fai a dire con il senno di poi? Sai una sega cosa sarebbe successo. Magari invece di far passare un cazzo di referendum votato da una mandria di pecore quali sono gli italiani, il nucleare l'avevamo ancora e adesso alle bizze di Putin rispondevamo con un bel "ficcatelo in culo il tuo gas di merda!".
Il festival di luoghi comuni cosa? Tito, slavo, jugoslavia che c'ha di sbagliato? Dovevo dire Tito, cingalese, Giappone? Avrei vinto qualcosa??
Rispondo io come fai te, lol roftl ibtn pwned.
più che ciechi noi sei tu con il paraocchi...
e poi LOL... un conto è la diffusione di idee (e sinceramente solo tu pensi alla possibile diffusione di idee così estreme perchè chi vuole legarsi a certi ideali lo fa da sè - e lo dico con cognizione di causa-, non siamo più negli anni 20 in cui si riesce ad inculcare ideologie estreme alla gente) un altro è parlare di movimenti - vietati dalla costituzione (la propaganda per la costituzione di una associazione, di un movimento o di un gruppo avente le caratteristiche e perseguente le finalità" di riorganizzazione del disciolto partito fascista, oppure da chiunque "pubblicamente esalta esponenti, princìpi, fatti o metodi del
fascismo, oppure le sue finalità antidemocratiche" - legge Scelba).
cioè tu hai parlato di "mettere in pericolo la nostra repubblica" renditi conto... sarebbe come dire che siamo minacciati dalle BR nello stesso identico modo, sarebbe come dire che è stato giusto vietare la pubblicazione/vendita del mein kampf (una a destra e una a sinistra così non stressate).
nn capisco cosa stai dicendo. Stai negando l'esistenza della Fiamma tricolore e di altri partiti politici o movimenti neofascisti ? (sappi che quella disposizione della Cost. non la rispetta nessuno)
Le brigate rosse nn sn un partito politico ma sono un associazione politico militare vietata dall'art 18 secondo comma della cost (se proprio vuoi nominare la cost), c'è molta differenza.
no secondo me non capisci davvero... fascismo = il ventennio. stop. mi stai venendo a dire che questi diari sono un pericolo per una nuova dittatura in cui ci saranno campi di grano ovunque? perchè il senso è questo. così come le br faranno rinascere il comunismo e saremo tutti perduti. così come il mein kampf (sì neanche questo è un partito ma sai... sono esempi) è il fulcro della diffusione di idee che porteranno in qualche anno il mondo ad avere nuovi campi di concentramento.
sono cose MORTE e se tu davvero pensi che queste cose possano portare alla rinascita di pericoli per la nazione allora davvero non siamo noi quelli acciecati dalle nostre idee.
Io non le giudico cose morte finchè esiste un partito che continua a diffondere certe idee e che in precedenza ha anche avuto dei rappresentanti in Parlamento.
Il fatto delle BR sai meglio di me che farà perdere soltanto consensi per i partiti comunisti in Italia quindi non è la stessa cosa.
io sinceramente questo pericolo di forze neofasciste alle porte non lo vedo proprio . Niente che non sia presente in ambito politico in quanto elementi di parti politiche di estrema desra/sinistra.
per rispondere a shub: coltiva il grano in terrazza, magari prima o poi torna un duce che toglie la democrazia e rimette il nucleare... alla faccia di sto strumento democratico del cazzo detto referendum
per rispondere a shub e estrema:
a) la jugoslavija non esiste più, quindi do per scontato che tu ti riferisca alla totalità dei paesi che ne facevano parte (slovenia, croazia, bosnia, serbia, montenegro e macedonia). in slovenia ci sono state guerre solo in occasione delle due guerre mondiali. questo negli ultimi 150-200 anni ad occhio. le zone più meridionali hanno fatto parte dell'impero ottomano fino alla fine dell'800. e quindi anche la non c'erano guerre. sostanzialmente dire che la jugoslavija è un paese eternamente in guerra è una boiata. lo è stata negli anni '90 purtroppo.
guarda, senza offesa shub, ma non puoi metterti a fare discorsi su cose che non conosci minimamente. questo si evince già dalla terminologia che usi. il "confine slavo" non esiste, se esiste dovrebbe essere un confine che comprende polonia, russia, ex-cecoslovacchia, ex-jugoslavija e tutti i paesi slavi del mondo. la jugoslavija riuniva a grandi linee gli "slavi del sud", infatti jug=sud.
poi il pezzo austro/sloveno veramente non si riesce a capire cosa sia. innanzitutto l'austria non ha uno sbocco sul mare, in secondo luogo la slovenia penso non abbia più di 40-50 km di costa. quindi magari spiegati meglio.
guarda che esisteva già il regno dei serbi, croati e sloveni che in sostanza era lo stesso territorio, tranne le parti "italiane" (istria, dalmazia, un pezzo di slovenia fino a postumia).
e ancora prima questo era un stato dell'impero austroungarico.
poi ovviamente 100 anni fa era pieno di democrazie in giro per il mondo, neh... :laugh:
http://it.wikipedia.org/wiki/Regno_di_Jugoslavia <- così scopri due cose magari
guarda che io la conosco bene la storia dei balcani sei tu che hai qualche lacuna mesa vattela a rivedere dall'annessione dell'impero romano a oggi magari poi conti le guerre che ci so state e le etnie e le religioni che ci sono e forse sei tu che ti rendi conto che quando parlo di popoli perenemmente in guerra èì più che legettimo.
poi che te devo dire seper te son andati sempre d'amore d'accord vabbè vol dire che allora qualcuno all'onu non c'h capito na sega di in questi ultimi 15 anni.
ma che discorsi fai scusa? tutta l'europa ha fatto guerra negli ultimi 2000 anni. poi ai tempi dell'annessione di quelle zone (che poi non si parla strettamente di balcani, di quello che è successo in bulgaria non ho la minima idea per esempio) non ci stavano manco gli stessi popoli di ora, quindi non c'entra una mazza.
cioè se si parla di guerre si parla al massimo dalle guerre con i turchi in poi... cioè le guerre degli anni '90 non si sono mica scatenate per torti fatti 2000 anni fa, come neanche per torti fatti 200 anni fa, spero che almeno questo sia chiaro.
Discorso grano, non sono un nostalgico del ventennio fascista, e il periodo storico non è quello del 1920-45 che c'è ti rode il culo ammettere che Mussolini almeno aveva risistemato molte cose fino a quando coglionamente non si è infilato nella seconda guerra al fianco di un folle?
Che poi il tutto si sia ottenuto sotto un regime totalitario è un'altro paio di maniche.
Ti ripeto, come fai a dire che con il senno di poi, il senno di poi quando il mondo dalla seconda guerra è stato totalmente stravolto, fino a quell'epoca l'italia era un regno fondato sull'agricoltura, poi l'italia è totalmente cambiata.
Che ne sai se ci fosse stato Mussolini al governo cosa sarebbe successo.
Il discorso del referendum... Il succo del discorso non era sul quanto sia democratico il referendum ma su quanto sia stupido parlare con il senno di poi, dato che magari con Mussolini il problema nucleare non sarebbe esistito, perchè forse non avevamo nucleare e avevamo ancora la Libia.
Sul discorso jugoslavia, il confine "slavo" non esiste?
Che forse il patto dell'ex unione sovietica non comprendeva nazioni che tra polonia, cecoslovacchia, ungheria, bulgaria, romania non comprendono praticamente nazioni che uniscono i mari del nord con il mediterraneo?
Il "pezzo" austro-sloveno vuol dire che il limite del confine sopra citato era appunto l'austria e la slovenia che faceva parte della ex jugoslavia e che sarebbe stato il punto più diretto sul mar adriatico, senza invece doversi spostare fino alla bulgaria per avere uno sbocco sul mar nero via bosforo.
Poi mi vieni a dire che la ex jugoslavia non era formata da etnie perennemente in guerra?
Va ho trovato giusto questo, tanto per citarti la tua tanto amata wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_...fan_Du.C5.A1an