doppio
Printable View
doppio
Hador è incredibile come tu a quanto pare legga solo le prime righe dei posts o solamente quello che vuoi leggere: ti ho scritto già prima motivazioni e scelte circa avere doppio SO, non sono nemmeno ricorso al mondo WINE dicendoti che tra 500€ di scheda video con un SO pietoso e 500€ aggiuntivi per un MAC scelgo la seconda e ci faccio girare pure Windows se proprio serve.. e tu continui a pensare che io ti scriva "ma non prendi virus" e nient'altro o insisti a sfottere idiotamente chi tenta di spiegarti che non esiste solo il "tuo mondo". Come molti ho comprato un Mac "vecchio, usato, di fascia bassa" proprio per provare cosa fosse questo cazzo di Apple, cosa avesse di tanto diverso.. a prima vista mm.. boh, forse nulla di che anzi, preferivo windows ma poi, dopo le prime settimane.. uh cazz attacchi alla USB qualsiasi cosa e funzia.. Firewire idem.. ci attacchi una telecamera ed importi un video mentre ci giochi a "return to castle wolfstein" senza minimo accenno di fatica, diventa tutto immediato e sorprendentemente stabile e veloce. Ecco cosa significa aver provato, cosa che TU non hai fatto.. scrivi, parli bla bla bla bla.
Continua a comprare i tuoi componenti e chiudere la porta a qualsiasi idea dissimile dalla tua, non ci sono problemi anzi, visto che con il PC principalmente ci giochi fai bene a fare così.
Rob
rob tu negli N post sul tech hai sciolinato:
-hardware testato e certificato
-sistema più veloce (cazzo vuol dire poi)
-sistema operativo senza virus
-sistema operativo che nn permette a chiunque di programmarci sopra
-confronti su applicazioni di rendering
-confronto prestazionali tra macchine di prezzo completamente diverso
-vari blablibling su affidabilità test prestanza e prestazioni e bla e bla e bla
Io i tuoi post li leggo tutti, non hai MAI risposto a quello che ti chiedevo/rispondevo se non riprendendo uno dei punti sopracitati allontanandoti dalle mie domande/analisi, reply che innescavano altre mie domande/analisi che venivano a loro volta ignorate creando topic di mille pagine in cui parlo da solo, vedi il tech.
Io li leggo tutti, veramente, ma mi è anche passata la voglia...
vedi qua, a me che cazzo me ne frega giocare a uno dei 10 giochi supportati e importare un video? ti ho chiesto questo? Il vantaggio del mac è questo?
a ogni giro c'è sto siparietto, CHISSENEFREGA dei begli esempi di vita vissuta del tuo mac qua si sta facendo una analisi relativa alla RICHIESTA di un utente e a cosa un PRODOTTO offre in base al suo prezzo.
quindi è inutile che in ogni topic parli del tuo innamoramento, del fato che a 64 bit è più veloce, di quando photoshop ti si è aperto in 1 secondo o ti quando hai encodato un video di 30 ore in 1 minuto.
COSA OFFRE? te lo ho chiesto in 300 topic e mi ha risposto mosaik ora
VALE LA PENA? questione di gusti e obiettività :)
a proposito di mac, chiedo a voi esperti, stamattina ho acceso il mac al lavoro, e durante il caricamento (quello con la schermata grigia) mi compare un segno di DIVIETO, cosa vuol dire? come risolvo?
sinceramente i sistemi mac e win ora son molto simili per la maggior parte degli utilizzi, fai quasi tutto su mac come fai quasi tutto su linux... rimane il fatto che il mac è piu costoso
io sono uno dei casi umani che è costretto a rimanere su win, perche i software professionali di contabilità che uso vanno solo su win, e da quel che vedo in giro nelle piccole imprese i software specifici spesso girano su win o linux, mai su mac, però ci sono altri casi, i pc che usano a mediaset sono tutti dei mac (un mio amico ci lavora)
tutti gli sforzi per migrare su linux nel mio caso son sempre andati male per questi motivi (tra l'altro non mi gira cod2 che è il gioco che uso di piu qq), su mac farei la stessa fine, ma so bene che se giochi a wow per esempio, con cedega vai benissimo sia su mac che su linux
e non chiedetemi di comprare un mac e riavviare per usare win che il mio pc è acceso e non riavviato da 14 giorni, l'ho riavviato l'ultima volta per un aggiornamento driver, non ho mai formattato, da 2 anni e mezzo che ho questo pc, non ho mai visto una schermata blu, il sistema non si è appesantito per nulla (certo rimuovo accuratamente tutto cio che è superfluo, spengo anche i servizi inutili, ho piccole partizioni, defframmento, non istallo senza sapere cosa sto installando, etc), a breve lo cambio perche sono un fanatico, nonostante su cod2 mi faccia 250fps con dettagli medi/alti, ma volendo dura così almeno un'altro annetto e mezzo
questione di affinità, per me il grigio sobrio e smorto non è un valore aggiunto
1) se avessi letto i miei posts avresti avuto le info che mi hai chiesto
2) Paragonare un HW ASSEMBLATO ad un HW "di marca" non mi pare un modo valido di parlare di cose "omogenee". Prendi un IBM, un HP di pari prestazioni e parliamone pure.
Tu hai i tuoi parametri di valutazione e di tutto il resto te ne strafreghi, un pò come se chiedessi perchè una automobile può essere meglio di un'altra e poi metti, come prerequisito essenziale, il fatto che sullo stemmetto ci debbano essere 4 lettere la cui prima ed ultima sono rispettivamente F e T e che l'azienza produttrice sia italiana... quindi essendo tali parametri non soddisfacibili quanto asserisci tu è meglio e basta, non sei disposto a ragionare su presupposti diversi.
Voglio provare a spendere altri 3 minuti portandoti piccolissimi esempi che ovviamente disconosci ma sopratutto che non ti interessano in quanto non sono un mouse 79 tasti configurabili che ti permettono di giocare "uber"
La rete!
E' una cazzata certo ma sopratutto non serve per giocare quindi non ti interessa, ma un "aggeggio" delle stesse dimensioni di un alimentatore per iPod ha un accesso LAN, una porta USB, un'uscita analogica+digitale (ottica) ed un Access Point tutto integrato, e lo si collega direttamente alla presa 220V come un alimentatore di un telefonino... di questi apparecchietti (vatti a vedere il costo Airport Express, meno di 100€) ne puoi mettere N dove vuoi, sono contemporaneamente AP, Digipeater, Porte USB remotizzate a cui ad esempio collegare stampanti, Punti di uscita audio per la musica che suoni sul tuo iTunes e gestori remoti (con telecomando) dello stesso.
Da una sola alimentazione (iTunes) puoi decidere che musica mandare ed a quale apparecchio, puoi definire per esempio che la musica della sessione 1 iTunes vada in soggiorno ed in cucina, quella della sessione 2 vada in camera da letto 1 e quella della sessione 3 in giardino.. sessioni indipendenti, ed ogni stazione remota controlla la musica come next-prior-stop-play-volumein modo INDIPENDENTE come indipendente è il volume che hai presso la sorgente (anche fosse a zero).. e sulla sorgente puoi guardarti il tuo film preferito nel frattempo, pure in HD senza che questo propaghi la propria parte audio alle remotizzazioni... puoi nel frattempo ricevere un FAX che verrà stampato sulla stampantina remota in salotto senza che ci siano cavi a giro, e puoi gestire tutto da un'unica interfaccia! Puoi scegliere (avendo 2 o + Mac) di lasciare i processori in condivisione senza dover inserire clients "strani" ma in modo tutto nativo, 2 Mac Mini intel possono ragionare come un'unica macchina sopperendo ad esempio a problemi legati all'anzianità degli stessi (ovvio, non per giocare), puoi insomma fare tante di quelle cose che forse nemmeno immagini ma che probabilmente potresti fare anche con pezzi di diverse case produttrici, forse anche spendendo = ma senza ottenere la perfetta integrazione, l'unico punto di gestione e la semplicità d'interfacciamento che il mondo Apple garantisce da ANNI.
Adesso mi dirai che non te ne frega nulla e che quanto sopra non serve a GIOCARE, io ti rispondo che "HAI RAGIONE"
rob airport express è compatibile con windows, è solo un access point con qualche extra
fonte: sito apple "AirPort Express is also designed to fully support both Mac and PC users. "
http://store.apple.com/1-800-MY-APPL...lm=M9470LL%2FA
ti dirò di più, mentre usi airport su win xp/vista puoi anche ricevere un FAX :shocked: e giocare a rtcw perche son tutte cose leggere che fa anche un pc di 3 anni fa
edit: essendo un access point magari ci fai una lan e puo essere interessante anche per hador :nod:
E certo che è compatibile con Windows, non ho scritto il contrario (e vorrei anche vedere che uno standard non fosse tale ;) ), io parlavo di apparati Apple "solo per fighetti" che sono utilizzabili con interfaccia comune e già implementata nel SO.. è uno degli N esempi possibili, ma definirli "semplici AP con qualcosa in più" mi pare un attimo riduttivo: tutto "il mondo Apple" è sulla stessa lunghezza d'onda, ma se uno non prova ha difficoltà a capire quanto l'integrazione spinta HW e le funzionalità di SO possano andare a braccetto. E' sempre una questione di priorità, c'è chi gioca/scarica per il 99,9% del tempo del PC online e chi lo usa anche per altro, a seconda del "peso" che si attribuisce a questa o quella applicazione o alle particolarità dei sistemi si può scegliere cosa usare. La cosa certa è che OSx è di molto superiore a Win e ne costa una frazione, hai però la necessità di un HW + costoso rispetto ad un assemblato (e fai meno cose, come direbbe Hador pur non sapendo che la stragrande maggioranza della applicazioni girano benissimo su OSX)
sono d'accordo su alcune cose ma non su altre, ms vende praticamente solo licenze oem preinstallate, il retail è una fettina piccola, quindi il tuo discorso sul prezzo non è valido
inoltre, e qui tento di uscire dall'inutile spirale in cui siamo finiti:
"Curiosa affermazione controtendenza di Jeff Raikes, Microsoft business group president, secondo il quale la pirateria aiuterebbe alla lunga Microsoft in una assetto base che permette alla società di dominare sul mercato"
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20498.html
paradossalmente, chi prova osx emule edition ( :sneer: ), potrebbe essere portato ad acquistare un mac, altro hardware mac o semplicemente altro software mac, e ciò potrebbe non essere un male per il mondo apple
Ok chi lo sposta in Tech questo post? :)
Ormai di news non ha praticamente piu' nulla :D
quindi secondo voi, se avessimo su un pc mac os x e xp , ci sarebbero differenze nel fare i render con archicad?
al di la del fatto che itunes è la più grande porcata di monopolio e thrusting computer mai vista fin ora io non sono contrario ad apple per principio non vedo che cazzo centri qua l'esempio del gingillo di rete, non sono un fanboy anti mela che odia tutto quel che esce da casa apple, il post sull'apple TV chi lo ha aperto sul tech scusa? 1) ho descritto benissimo la dinamica di tutte le nostre conversazioni, e quest'ultimo reply ne è l'ennesima dimostrazione, che centra la rete nn ho capito
2) cazzata, l'HW assemblato usando componenti DI MARCA è uguale se non superiore, un core duo di un mac è uguale a quello di un pc, ma magari il mio monta uno zalman. Mio padre ha sempre e solo preso portatili Lenovo IBM, prezzo alto, componenti "certificate" e un sacco di minchiate/aggiunte alla apple primo fra tutti l'accesso a riconoscimento di impronta digitale. E' un bel portatile oddio, ma per esperienza non superiore in hardware ad un dell asseblato con componenti giusti.
Certo, io ho i miei parametri di valutazione ma non ho MAI detto che un mac faccia merda, ho semplicemente detto che offre un tot di qualità ottime ma che non ne giustifica, per me, il prezzo e il parco di programmi ridotto (di poco? ridotto cmq). E in OGNI post ti ho chiesto di elencarmi le proprietà che inducono TE ad usare il mac e tu mi hai sempre portato di questi esempi assurdi -poco funzionali- come se in casa tu usassi una server farm di mac mini quando, riferendomi ad axet, l'utilizzo del 70% di utenti di mac book è di portatile da università/svago con un 13 pollici da 1,5k di euro.
Mosaik mi ha dato una risposta dicendo "se io cerco un sistema che nn necessita di manutenzione per fare queste definite applicazioni e sono disposto per sfizio/condizione economica a cacciarci dietro una cifra consistente allora un mac è un'ottima soluzione".
Tu mi hai solo portato esempi di mirabolanti imprese dei mac che sinceramente lasciano il tempo che trovano, come se io a difesa dei PC ti postassi i risultati di 3dmax.
Cosa c'entra il fatto di comparare Apple ad un assemblato lo sai solo TU, come dire che una TATA in quanto ha 4 ruote è un'auto parimenti a Porsche
Apple Ingegnerizza, produce idee e non solo assembla pezzi che altri costruiscono, Apple a differenza di un qualsiasi assemblatore che prende un case (standard), ci mette una MB (standard) e tutti pezzi "ibm compatibili" ha creato il PROPRIO standard, i propri CASE, le proprie MB, i propri EFI e dando le specifiche ai produttori, ponendo poi in essere le interfacce standard in modalità nativa, ecco perchè non puoi e non devi (ma tu vuoi farlo lo stesso, fai pure) comparare chi ingegnerizza e produce a chi semplicemente mette insieme il semilavorato. Poi tu mi vieni a dire "cosa c'entra la rete" quando faccio notare alcune chicche (ovviamente non hai la benchè minima idea di cosa sia gestire una rete su un SO serio rispettando criteri di sicurezza che non siano la lunghezza o complessità della sola password) ed ancora insisti nello sfottere chi semplicemente ti sta scrivendo << Ehi HADOR, tu che con il PC ci giochi usa Win, usa un assemblato powwah, usa quello che ti pare.. ci sono altri che a differenza tua hanno deciso di spendere i loro soldi invece che su una scheda video su una macchina di marca>>... Pensa che c'è gente che non sa ancora che Win è un sistema operativo a 32bit migrato da un 16bit retrocompatibile 8bit, in quanto tale Windows non gestisce oltre 2Gb di RAM (se non nella versione XP64Bit, che però... crasha), pensa che la gente spesso non sa che con WinXp Home è perfettamente inutile il Multiprocessore (non gestisce il multiprocesso, solo il Professional lo fa).. tutte belle cosine che OSx (nativo 64bits) non vede nemmeno di passaggio!
Insomma, ci sono persone che non si rendono conto che il puro HW, se non supportato da un SW con i controcoglioni, non serve ad un cazzo... SI, ED E' PURE BELLO DA VEDERE!
Qui sotto la dimostrazione che le cose dette erano anche scritte:
XP essendo un 2000 aka NT supporta il multiprocessore, ma non nella versione Home. Supporta il multithread, ma non il multiprocessore, a meno che non abbiano cambiato le specifiche pubblicate quelli di MS. vedo se trovo qualcosa
Edit: implemento - XP Home non supporta il multiprocessore, ma i dual core sono considerati "singolo processore" e "fanno le cose in casa" senza basarsi sul SO. D'altro canto se un'applicazione non è scritta espressamente per sistemi multiproc solo uno dei 2 core prenderà in carico il lavoro.
http://www.microsoft.com/windowsxp/p...choosing2.mspx
Case totalmente in alluminio
http://img456.imageshack.us/img456/3498/unooh4.th.jpg
Si apre con un dito
http://img131.imageshack.us/img131/3941/dueco3.th.jpg
Ordine e pulizia imbarazzanti
http://img236.imageshack.us/img236/833/trech3.th.jpg
Ed infine si.. per essere un dual core con 2Gb Ram e schermo 24", video nVidia7600 256mb con masterizz DL e HD.. è terribilmente bello e sottile
http://img131.imageshack.us/img131/8...ttrole7.th.jpg
Io sinceramente me ne intendo poco...ma posso dire con certezza che solo qui in ita ci sono cosi' pochi Mac...l'ultima volta ad ottobre negli USA tutti i miei colleghi come portatili avevano dei Mac tranne uno con un Vaio,al tempo mi sono anche sentito in imbarazzo visto che per i dati mi bastava il mioi palmare,ora ho preso il portatile visto che avendo ripreso gli studi quando ho un minuto dal lavoro ho tutto sul note e viceversa...le mie impressioni?
Da profano dei dati tecnici posso dire che non usando programmi pesanti e giocando ho preso un note windows,ma la bellezza del sistema operativo,la pulizia e la raffinatezza della lavorazione supera di gran lunga qualsiasi PC e...si l'Apple e proprio figo!
In conclusione?Se devo farmi un computer per il lavoro senza dubbio un Apple,giocando spesso e non avendo ahimè le conoscienze per i vari OS ho preferito un Windows.
In futuro credo che mi faro' il sistema uber fisso basato su Windows e il portatile un bel Apple^^
Aggiungo:Ho appena guardato sullo store italiano della Apple...che dire...ho trovato il macbook Pro con praticamente la mia stessa configurazione del Notebook...uguale al mio ma con scheda Ati x1600 da 128mb a 1999euro il mio con scheda uguale ma da 256mb pagato 1000euro...quello con la scheda identica alla mia e solo 1gb di ram in piu' costa 2499euro...
Rob il discorso Apple mi sta molto scimmiando...e un fisso viste anche le possibilita di airport extremi mi intriga non pogo...mi preoccupa un po' il costo xo'...la tua macchina è davvero notevole,cmq hai messo tu la 7600gt?perchè sul sito non la trovo tra le configurabili...schermo anche preso in +?
Non ti far prendere "dalla scimmia", ti consiglio sempre di partire con qualcosa di realmente entry level su cui sperimentare. la 7600 è tra le opzioni di customizzazione del 24", il MacPro invece ha una semplice schiferrima ATI 6800 64Mb (che però fa spavento come rendimento) ed il 5 di aprile parte l'upgrade alla x850XT 256Mb... non che mi serva, ma k-Ubuntu su PPC vuole qualcosa in più per fare le sue porcatine :sneer:
Fortunatamente per cuccare non ho bisogno del pc, non so te :rotfl:
Semplicemente è migliore. E' più piccolo, più leggero, la batteria dura un botto e se NON L'HAI PROVATO NON PUOI CAPIRE.
E' palese la questione, è proprio lampante.
Ma qui continui a parlare senza cognizione di causa, quindi è fiato sprecato.
Di contro io ho usato a fondo windows, sono 6 mesi che uso un macbook e il paragone non sussiste, sarebbe impietoso per il prodotto microsoft.
Stop.
Menate a parte, se c'è una cosa divertente sono gli spot GETAMAC http://www.apple.com/it/getamac/
"giunge ad un triste epilogo: rifiuta od autorizza?" :rotfl:
Si :D
@hador:
Cmq è vero mac costa di più chi l'ha mai negato?
Paghi la marca, paghi il design (perchè sì, è proprio splendido :p) e paghi tutto quello che ti è stato spiegato in questo 3d.
E' come comprare un'Alfa piuttosto che una Skoda è lamentarsi che costa il triplo.. che senso ha?
Paghi di più per una serie di motivi, tra cui anche la marca.
Decisamente SI, anche se tutto dovuto al supporto dato dal SO e non dal HW ovviamente. Archicad è un 32bit quindi sposa tranquillamente Windows senza difficoltà, ma l'architettura gestisce Multiprocessore, Multiprocessi e Multithreads tramite OSX in modo totalmente nativo, il che significa un buon incremento di prestazioni e, se dotati di buona RAM, la possibilità di non usarne solo 2Giga
Rob
Come fai a programmare con eclipse\netbeans\visual studio dove ricorri a palette\tooltip o altro che ti portano via un mare di spazio ?
Mio zio ha il pc fisso della mac usato x lavoro, non mi ricordo il modello, g4 o g5, lo ho usato e niente da dire, mac osx è un bel SO, programmi che si installano copiandoli e non lasciano entry nel registro di sistema (se usi Windows), Media Center efficiente con tanto di telecomando cordless comodo assai, ma usato per le esigenze mie (e penso siano equivalenti a quelli di Hador), un Macbook Pro sono soldi buttati nel cesso, quando con 1k di euro e una Gentoo\Ubuntu ho delle prestazioni leggermente inferiori, ma conservo immunità a virus\ho un sistema dove metto io le mani\non ho registri di sistema che si insozzano, ecc...
Levami una curiosità Axet, a che risoluzione tirano i Macbook Pro ? 1280 ?
Io ho ordinato il notebook (Acer travelmate sul 1k euro) oggi, un bel 15" che arriva a 1440 di risoluz > Macbook
@ Rob: Sì, ORA sono così i computer della Mac, facili da smontare, se ti fai una ricerca su google dei vecchi computer della mac, trovi delle guide per aprire solo il case... se serve link me lo faccio dare da un mio compagno di uni che per sfizio ha acquistato (quasi un regalo) un vecchio pc della mac anni 90'...
i macBook Pro arrivano a 1440*990 (mi pare sia questa la risoluzione) i "non pro" a solo 1280 .. ma sono multidesk quindi di spazio te ne fai quanto te ne serve, certo che un 17" è sempre un 17.. per quanto riguarda il casino nello smontare i vecchi Mac guarda, li conosco piuttosto benino e ti assicuro che non erano un gran macello.. il problema era nella gente, fin troppo paurosa nel metterci le mani, mentre chi "rombava" come me nell'assemblaggio non temeva certo di raggiungere la Ram smontando il monitor :kiss:
Gli iMac sono sempre stati poi strabelli (i G4 ed i G5), 2 viti e via tutto ed un G4m pur non essendo una macchina attuale, è tuttavia ancora performante tanto che una persona che ben conosco lo utilizza ancora (powermac G4) per fare montaggi video professionali.
Nessun problema ad usare eclipse :O
Cmq macbook != macbook pro.
Il mio è un macbook con schermo da 13.3" e risoluzione 1280x800.
Il macbook pro (che è da 15" o da 17") ignoro che risoluzione utilizzi.
Btw trovo che un acer sia assolutamente imparagonabile ad un mac, anche solo se parliamo di qualità costruttiva.
Poi è chiaro che il mac costa di più e che parte di questo sovrapprezzo sia dato esclusivamente dalla marca, ma che ci vuoi fare, il mondo gira a sto modo.
E' come comprare una macchina di lusso e lamentarsi che una economica costa meno..
Cmq quando cambio il pc fisso al 90% mi compro un iMac 24", con una scheda video ubbah ci faccio una partizione per winzozz e ci gioco a warhammer :D
scusate una cosa, io stavo vedendo di comprare un Mac Ibook Intel Core 2 Duo, 1,83 Ghz blablablabla, ora mi chiedevo, io ovviamente faccio programmazione, quindi C e derivati sono il mio pane quotidiano, in questo caso che posso fare, lo posso usare per programmare C? deve usare qualche tipo di emulatore oppure posso mettere Winzoz sull altra partizione, oppure ce un modo di programmare C sui mac?
Visual Studio. ma come sopra, lavoro principalmente in C++, C# e .net
Fidati che con un 13" ti rovini gli occhi, un mio amico lo ha un macbook (ancora PPC) sempre 13 ma a MIO esclusivo giudizio ti spacca gli occhi essendo i caratteri piccoli, e tu mi dici, li aumenti, sì però la superficie di lettura poi diventa ancora più piccola... a te questo non dice niente, per me invece è stato un requisito fondamentale nella scelta del computer... ognuno ha le sue esigenze, che siano di prezzo\funzionali\politiche sopratutto (mio zio mi ha regalato l'iPod da 8 GB, sound ottimo e leggero come peso, ma una cazzo di custodia ce la potevano mettere dentro, invece di venderle a minimo 25€ rofl...)
Siamo un cane che si sta mordendo la coda :p Ognuno ha la sua posizione, dettata da scelte di soldi\politiche\funzionali, che ti devo dì, magari quando finisco l'uni e inizio a lavorare seriamente un macbook pro me lo prendo, ma per ora che sono studente univ e lavoro poco nella settimana, bisogna fare compromessi con le proprie esigenze ^_^
Ho trovato qualcosa che forse ti interessa, ma una veloce ricerca ti sarà certamente + utile
http://www.macitynet.it/forum/archiv...hp/t-8349.html
ed ancora
Ciao a tutti.. sono nuovo di mac.. volevo sapere che interprete si usa per far girare su mac un sito asp in locale.. grazie
E' assolutamente possibile compilare, testare e fare debbuging di applicazioni .NET su Mac OS X. E non solo semplice applicazioni stand-alone, bensì complete web applications. Questo grazie al progetto Mono: http://www.mono-project.com
Mono è il corrispettivo di .NET in ambiente Linux/OS X. Esso fornisce al developer almeno un compilatore C# (mcs), un completo ambiente integrato (MonoDevelop:http://www.monodevelop.org), un mini ASP application server (xsp) per testare le proprie .NET web application sotto OS X. Inoltre grazie al progetto Cocoa# (http://www.mono-project.com/CocoaSharp) è anche possibile chiamare le API's Cocoa dal codice C# nativo, come dire sfruttare l'interfaccia Aqua di OS X, per un'applicazione .NET!
Personalmente utilizzo XCode (!) per sviluppare le mie applicazioni C# e ASP, sfruttando dei semplici template ad hoc, il compilatore mcs e xsp.
A giorni un tutorial su come sviluppare per .NET con MacOS X sul mio blog
http://loretoparisi.splinder.com