Possibile che sul Panasonic plasma risulti meglio che al cinema :look:
le scene di combattimento in slow motion riviste qui sono da paura...
ovviamente è una versione "demo" poco compressa... :nod:
Printable View
Possibile che sul Panasonic plasma risulti meglio che al cinema :look:
le scene di combattimento in slow motion riviste qui sono da paura...
ovviamente è una versione "demo" poco compressa... :nod:
appena visto sto film e ho capito una cosa... anche allora per le donne ogni scusa era buona per farsi montare da chiunque capitasse a tiro.
cosi giusto per sapere , eri conscio che e tratto da un fumetto ?
poi l'incazzatura patetica del padre , per carita patetica e scontata quanto vuoi ma giusto per ti vorrei far ricordare la scenda d'Achille quando gli portano il corpo di Patroclo ( e per capirci nn faccio riferimento al film ma al libro ) , nel senso che all'interno di un racconto , perche 300 e il racconto da parte di uno dei 300 uomini che han preso parte alla battaglia delle termopili , e normalissimo che vi siano queste accentuazioni nei confronti del proprio popolo .
per la storia del numero manco t rispondo va ..
Un viaggio visivo molto bello, ma non sono riuscito ad immedesimarmi con i 300, avevo l'idea di leggere un fumetto,aspetto sicuramente voluto,dato che da esso ne è tratto, ma che rende lo scontro meno coinvolgente.
In sostanza un bel film, ma dal punto di vista visivo ho preferito sin city e da quello "narrativo" preferisco uno stile piu' verosimile, che mi trasmette maggiore pathos dandomi una sensazione di realismo che permette di apprendere meglio la straordinarieta' dell'evento (nel senso se su un fumetto leggo di 300 uomini che ne battono una marea non ne resto troppo colpito,alla fine su un fumetto si è visto di "sboronate" maggiori,se invece mi rendo conto che è accaduto veramente la cosa mi impressiona molto di piu', e su 300 si "legge un fumetto")
si ne sono conscio e l ho pure trovato su internet .-
ho pure preso in edicola i fumetti di sin city e di frank miller se non ricordo male ho letto pure certi episodi di daredavil [mi sembra di ricordare fosse suo ma non son sicuro]. Cmq non credo enterà nella storia del cinema . . .
cmq Sin city> 300.
si ma che commenti del cazzo sono non è mica un film storico, almeno questo hanno avuto l'accortezza di di dirlo subito, non come Troy che hanno fatto la versione rivista all'americana; per non parlare di Alexander.
L'ultima volta che ho contollato L'Iliade non mi sembrava un trattato storico :kiss:
1:09:20 L'alba...schioccano le fruste....
mi serve un aiuto,dopo lo scontro con gli immortali,è l'alba,arrivano tipo barbari, vorrei reperire quella canzone (musica,si sente solo un ritmo "metal",niente voce)
Grazie in anticipo
credo sia la 17 della soundtrack..fever dream o qualcosa del genere,ce l'ho sul pc a casa
ok grazie ;)
Rapidissimo:)
e' lei è lei ^_^
Che avete la lista completa dei titoli per caso? Grazie :look:
1. To Victory
2. The Agoge
3. The Wolf
4. Returns A King
5. Submission
6. The Ephors
7. Cursed By Beauty
8. What Must A King Do?
9. Goodbye My Love
10. No Sleep Tonight
11. Tree Of The Dead
12. The Hot Gates
13. Fight In The Shade
14. Come And Get Them
15. No Mercy
16. Immortals Battle
17. Fever Dream
18. Xerxes' Tent
19. Tonight We Dine In Hell
20. The Council Chamber
21. Xerxes' Final Offer
22. A God King Bleeds
23. Glory
24. Message For the Queen
25. Remember Us
Oddio, un film da orgasmo multiplo.
Ho veramente goduto.:bow:
1. To Victory 2:34
2. The Agoge 2:24
3. The Wolf 2:10
4. Returns a King 2:24
5. Submission 2:40
6. The Ephors 1:59
7. Cursed By Beauty 1:41
8. What Must a King Do? 1:05
9. Goodbye My Love 3:22
10. No Sleep Tonight 2:33
11. Tree of the Dead 2:25
12. The Hot Gates 3:00
13. Fight in the Shade 3:17
14. Come and Get Them 2:05
15. No Mercy 2:23
16. Immortals Battle 1:53
17. Fever Dream 2:33
18. Xerxes' Tent 3:20
19. Tonight We Dine in Hell 1:15
20. The Council Chamber 2:34
21. Xerxes' Final Offer 2:39
22. A God King Bleeds 2:16
23. Glory 1:44
24. Message For the Queen 2:31
25. Remember Us 2:56
tse bisogna sempre aspettare:nod:
Grazie a tutti ;)
beh alexander era tutt'altro che un americanata -.-
tant'è vero che ha sucato parekkio nei botteghini oltreoceano . . . però a me è piacuto molto . . . anche troj :D
dai la cosa del figlio che crepa è stata troppo skarsa -.-
e la cosa che s inginocchia alla fine è pure peggio.
e per i miei gusti troppo gay!
cmq 300 boh! dall'hype in giro, pensavo/speravo in un filmone.. ma imho è stato sin troppo CORTO&BREVE. Avrebbero potuto svilupparlo meglio, la parte del figlio morto un po una cazzata, cazzo schivano i proiettili fra poco, e non sente un cavallo che arriva, e non si gira all'urlo del padre.. vabbeh..
tutto sommato un film carino..
alexander era brutto, ma c'è di peggio..
troy piacevole, la fotografia sicuramente bella (a parte l'aereo che passa sopra achille), non potete dire che è trasposto male
300 li pwna entrambi per intensità e coinvolgimento
pure a me non è che abbia impressionato poi così tanto 300..
probabile che il mito che ci si è creato attorno abbia alzato le aspettative.. e quindi un film nella norma si sia poi rivelato per quello che è.. deludendo
o forse l'adattamento italiano non rende giustizia alla versione originale.. boh
cmq ora come ora non tornerei certo a vederlo
imho le versioni originali sono sempre piu' belle :nod:
E' famosa quella scena :D
A un certo punto (a dire il vero non ricordo di preciso quando :look:) durante un primo piano di Achille / Brad Pitt si vede un aereo che passa nel cielo :sneer:
Visto che avete citato altri due film che ho visto...
Alexander: due coglioni così. C'è UNA scena di battaglia decente, per il resto è un film stra-lento, con ogni 2 secondi il pistolotto sul fatto che Alessandro è busone (ma senza spingersi "troppo in là", sempre accennata come cosa... però alla lunga sfava), lungherrimo oltre misura e senza motivo... Persino Angelina non mi è piaciuta più di tanto. Le tette di Rosario Dawson invece sono da :drool:
Troy: a differenza di molti che lo stroncano senza pietà a me è piaciuto, ha un buon ritmo e non annoia mai, certo ha alcune gravi pecche dal punto di vista storico (tanto per dirne due: l'assedio invece che 10 anni pare che duri 10 giorni, e la scena in cui c'è Paride che apostrofa Enea -raffigurato come uno sbarbatello che passava di lì :gha:- come se non avesse idea di chi fosse, quando invece era uno dei principi troiani più valorosi) però imho non si può dire che sia un brutto film.
In ogni caso 300 >>> Troy >>>>>>>>>>>>>>>> Alexander :D
Lol mo mi voglio rivedere troy solo per vedere sta scena :nod:
io devo esser sincero, l'emozione che mi ha dato 300 dentro il cinema mentre lo guardavo raramente l'ho provata attraverso altro film di questo " genere " se cosi si puo' definire... , e' proprio una concezione nuova e innovativa che spinge questo film ( che ha cmq qualche difetto ) al di sopra del " troy " di turno ..
300 è una mezza cazzata
Si bello quelli che combattono e fanno ugha ugha, belle le scene di combattimento (che poi imho non supero quelle del patto dei lupi), onore, credere, obbedire e combattere ecc ecc ma alla fine non rimane niente
E' una storiella verosimile su ciò che è successo nella battaglia delle termopili
Unica casa che salverei sono l'utilizzo spegiuticato di colori fumettosi
Si ma visto Alexander ti sei praticamente studiato 27 anni di vita di Alessandro Magno, sarà una pezza a livello cinematografico ma rende molto a livello storico
Si ma lo sai che i Persiani non erano 1 milione ma erano 100 mila? Lo sai che la battaglia non era Spartani vs Persiani ma tutte le polis Greche, o meglio tutta la Grecia, vs Persiani? Lo sai che Sparta aveva due Re, di cui uno andava in guerra e l'altro continuava ad amministrare la città? Lo sai che la battaglia la visero i Persiani e non ci fu una seconda battaglia come fa vedere nel film?
Visto che mancano questi elementi fondamentali la storia del film per me è verosimile, hanno preso un fatto accaduto e c'hanno lavorato sopra
sisi finisse qua la lista :bored: ... invece è lunghissima..
ma c'e' gente che questo non lo sa.. e osanna 300 come un film storicoooohhhh
Ho quotato te perchè sei l'unico che ha avuto il coraggio di andare al di là del fatto che sia tratto da una graphic novel.
300 come esperienza al cinema : 10! (grafica sonoro e "giocabilità" :sneer: )
300 come adattamento dal fumetto: 9! (fedele anche nel tocco "visivo" con qualche aggiunta che in sè.. conoscendo hollywood non mi stupisce)
300 come film in sè: 6- (carino godibile vale il prezzo del biglietto.. ma nulla di osannabile o trascendentale)
Questo in breve imo ^^
diciamo che a livello emotivo m ha colpito molto più alexander che 300 -.-
cmq a me è piaciuto anche the new world . . fa conto te ^_^
abbiamo sensibilità diverse -.-
troy è un bel filmetto dai siam onesti -.-
300 io lo aspettavo da quando su sta board un anno fa era stato postato il primo trailer -.-
[poi se uno mi commenta "troppo g@y" ] --.--
uhm... Guaire sto giro stai andando a farfalle.
1) non siamo a conoscenza del numero esatto dei componenti dell'esercito persiano, abbiamo solo *stime* lasciateci dagli storici, alcuni parlano di 100-150mila, altri di 2 milioni di soldati, fatto sta che era composto da una moltitudine mai vista prima e per questo difficilmente numerabile. D'altra parte anche adesso quando c'è una manifestazione non assistiamo al consueto balletto di cifre? :D
In ogni caso erano "numero spropositato di attaccanti" VS "pochi difensori", è questo che conta per lo spirito del film.
2) Anche nel film gli Spartani non sono totalmente soli ma vengono aiutati dagli Arcadi e da altre popolazioni, alcuni ad esempio "difendevano" (si fa per dire visto che scappano istant, anche se non fanno vedere la scena) il passo di montagna che aggirava le Termopili. Cioè risulta chiaro che gli altri popoli della Grecia fossero consapevoli del fatto che, caduta Sparta, sarebbe toccato a loro, anche se la struttura delle poleis era molto alla "ognuno per sè e dio per tutti", e la storia ci dice che fu proprio il sacrificio di Leonida e dei suoi 300 a dare il tempo agli altri greci di avvertire il resto della penisola del terribile pericolo incombente e far sì che i vari eserciti si organizzassero superando le diatribe interne.
3) il fatto che Sparta avesse due re è vero, ma che c'entra? Il film si basa su un concetto semplice e chiaro, ovvero il sacrificio per un bene più grande della vita stessa e in onore di valori in cui si crede fermamente, il fatto che ci fosse un altro re a Sparta non cambia di una virgola questo tema.
4) I persiani passarono ANCHE grazie al tradimento di Efialte (che accadde davvero), dico "anche" perchè probabilmente sarebbero passati comunque ma gli storici ci dicono che in ogni caso i 300 resistettero per un tempo incredibile vista la sproporzione di forze. E la battaglia di Platea ci fu eccome, anzi fu decisiva per l'arresto della campagna persiana in Grecia, i persiani persero per vari motivi, il malumore delle loro truppe che sfociò anche in vere e proprie ribellioni, la coesione dei greci, il fatto che i persiani furono decimati nelle due battaglie navali che precedettero lo scontro campale a Platea.
5) il film non è e non ha mai voluto essere una rappresentazione *reale* di come andarono le cose, il film è tratto da un FUMETTO e come tale va visto.
Inoltre (non so se l'hanno detto qua o altrove, cmq è vero) tutta la storia è un *racconto* di Delio che sta "caricando" gli spartani e gli altri greci prima della battaglia decisiva, e come tutti i racconti viene infarcita di elementi chiaramente surreali (i persiani deformi, le movenze perfette degli spartani in combattimento, Efialte visto come un mostro ripugnante oltre che essere un semplice traditore, etc) ma che servono a dare quel qualcosa in più alla storia.
Questa è l'ottica in cui va visto 300, non "2500 anni fa alle Termopili le cose andarono così" ;)
(edito per errori di battitura)
va mimmo sapientino come ci da dentro pure la sua discreta età :\
Mini spoiler qua sotto ocio
Spoiler
Esiste il tag, usalo.