9.1 By IGN
http://ps3.ign.com/articles/834/834931p2.html
9.0 by Eurogamer
http://www.eurogamer.net/article.php...d=87533&page=3
:nod:
Printable View
9.1 By IGN
http://ps3.ign.com/articles/834/834931p2.html
9.0 by Eurogamer
http://www.eurogamer.net/article.php...d=87533&page=3
:nod:
Ennesimi voti non-sense, basta leggere questa frase all'interno della recensione:
My first trip through Nate's story took me a little more than eight hours to complete, and I was never stuck at any portion of the title
Certo che voi sonari ciavete proprio un brutto carattere.
E non azzardatevi a correggermi ciavete che è un neologismo raffinatissimo.
8 ore? spero vivamente duri di più.
Ad ogni modo la mia prima preoccupazione atm è che la parte relativa all'esplorazione e alla risoluzione di enigmi/quest sia curata e benpensata come quella di combattimento.
9-10 ore per me sono pochissime...
Facendo paragoni con altri giochi su altre consoles mi viene per esempio
GoW 1e2 finiti in 16hr a livello normal
Ninja Gaiden finito in 19hr a livello Normal 28hr a livello VeryHard
The Mark of Kri finito in 36hr
Decisamente 9-10 sono gli standard di un gioco longevicamente mediocre (uno pessimo sono 6hr tipo Ghost Rider su PS2)
Che poi queste ore siano INTENSE e GODURIOSISSIME(come per me furono intense le 4hr di LUIGI MANSION ai tempi) è un discorso a parte..
ma per un sistema che tiene 10volte i GB di un DVD.. bhè.. non va bene eh.
Di sto passo il prox FF durera' 20hr... :look::gha::bored:
Poteva pure prendere 101 non che la cosa cambiasse onestamente.
L'importante è che ci siano titoli validi, e tra R&C Cod4 e Uncharted la SonY ha sfornato in un mese e mezzo 3 titoli di assoluto livello (senza contare AC che sarà sicuramente ottimo e PES 2008)
Che è mo che la frase "non ci sono giochi per PS3" non regge + vi dovete inventare qualcos'altro?
Io non invento niente ne avevo solo detto bene di questo gioco se ti ricordi in qualche post fa :sneer:
Ma mi flammate mario che viaggia sul 97.4% di media e me ne risento un po'.
E sono stato pure l'unico a postare gli unici voti decenti dati ad assassin creed da gamespot :sneer:
Inoltre io tanto non ho mai avuto una console sony quindi per me potrebbe uscire anche la guerra dei mondi irl e non la comprerei lo stesso perchè sono un funghettaro.
Per il resto se è un buon gioco non vedo che ci sia di male,un gioco bello in più è un gioco che un giorno mi potrebbe capitare di gioca.
Apparte che io non ho detto niente su Mario Galaxy, cioè è stato sempre il best platform, è il genere simbolo per la Nintendo, mi sarei onestamente stupito del contrario. Diciamo che non ci giocherei perchè non mi piace la tipologia, ma è sicuramente ottimo e piacerà un casino agli amanti del genere.
Quello che m'infastidisce però è che se Bioshock dura dalle 10 alle 15 ore a seconda della difficoltà a cui si gioca, sticazzi, capolavoro assoluto, best game evaH ecc. ecc.
Se invece Uncharted dura dalle 10 alle 15 ore a seconda della difficoltà a cui si gioca, PS3 flop.
Non mi sembra molto coerente come cosa non trovi?
A parte che io non ho mai detto che Bioshock è un capolavoro, anzi, son stato critico su diversi punti di quel gioco (longevità, ma soprattutto bug vari e grafica decisamente non eccelsa come volevano far passare), la differenza è che se un domani la Nintendo dovesse fare un Mario o un Metroid che dura 8 ore direi esattamente la stessa cosa che ho detto ora: non esiste dare più di 8,9 ad un gioco che dura così poco, salvo venderlo a meno della metà del prezzo pieno.
Mi sono addirittura lamentato del fatto che MP3 dura meno degli altri 2, e cmq il 3 viaggia sulle 18 ore circa finendolo senza cercare tutti gli items.
Poi non è colpa mia se i "titoloni" che tu citi per PS3 durano cazzi e bobine. Una persona critica dovrebbe sentirsi presa in giro da questo atteggiamento da parte delle software house, a prescindere dalla piattaforma su cui girano.
Per me un arcade adventure che dura 9-10 ore di trama principale + poi tutti bonus e medaglie accmulabili (livello normal) va benissimo.
Su PS3 X360 la durata media dei titoli è questa apparte ovviamente gli RPG che fanno storia a se e i giochi con l'online.
Quindi probabilmente tu criticherai tutti i giochi uscenti su PS3/X360 apparte rare eccezioni, visto che tiri in ballo sempre che se un gioco non dura almeno 20 ore = gioco mediocre.
Mi raccomando allora, voglio che posti su ogni singolo gioco per X360 dicendo sempre la stessa cosa, vediamo se almeno sei coerente e non è un odio vs SonY
Anche il paragone però non è che sia il massimo eh.. metti assieme mele con pere. -.-
Sono due generi diversi; storicamente gli fps troppo lunghi stancano (vedi far cry)... e comunque Bioshock ti dura dalle 10 alle 20 ora anche solo a seconda di come tu lo giochi.
Mo non uscirtene con le fanboyate se no ti dico che pure HS dura 12 ore a seconda di come lo giochi (che è la verità poi)
Si sta parlando di arcade adventure e la durata media di questi giochi su console nexte gen. è questa, quindi non vedo il motivo per criticarlo.
Quello con Bioshock era solo un parere di come le valutazioni cambino radicalmente a secondo che un gioco sia targato SonY o meno.
E pure gli arcade adventure troppo lunghi sfavano se è per questo (poi dipende sempre dai gusti e dal tempo e da come è fatto il gioco).
Guarda, a me pare di scrivere in modo MOLTO chiaro e non passibile di fraintendimenti, qualche tempo fa, dopo l'uscita di non mi ricordo cosa (ah si, Ratchet & Clarke), avevo appunto espresso l'idea che ormai i voti dati dalle riviste e le definizioni date dall'utente medio sono sempre eccessivi, e che non si può considerare un gioco da 9 o più (insomma, a prescindere dal punto decimale, un gioco che dovrebbe essere considerato "storico") uno che dura meno di almeno 20 ore.
Ho giocato e finito Bioshock, in modalità difficile e prendendo tutto il prendibile fra plasmidi/tonici, e l'ho trovato un gioco che val la pena di giocare, ma NON da 95, al max un 88-89.
Ho giocato per un po' Gears of war (stasera lo metterò in standby causa mario galassi :sneer: ), e NON è un gioco ubbahpro&forte, soffre di diversi bug e fin dalle prime ore la cosa più interessante è vedere cosa si VEDRA' dopo, visto che la trama è quasi-NIL e il gameplay fottutamente ripetitivo (si può descrivere come un soldato che si diverte a uccidere mentre gioca a nascondino :sneer: ).
Non parliamo dei giochi poi per PC, l'unico che mi ha divertito davvero negli ultimi 5 anni è Portal, originale come idea, peccato che duri poco più di nulla.
Per piattaforme Nintendo, stesso discorso: gli unici giochi che si salvano sono MP3, Zelda TP (nonostante ormai anche questo sia ormai decisamente "vecchio" nell'impostazione ed è solo un bene se sarà l'ultimo capitolo con quel gameplay) ed, eventualmente, SMG che giocherò da stasera. Super Paper Mario posso dire che è divertente, che è longevo (anche se si attesta sulle 20 ore circa), ma che è anche ripetitivo, e le ultime 5-6 ore di gioco fanno scemare decisamente il gusto di giocarci.
Sono una persona critica, parecchio, e il fatto di aver comprato l'oggetto X non mi pone nella condizione automatica di doverlo difendere nonostante gli evidenti difetti, qualunque essi siano, solo perché ho speso dei soldi. Anzi, mi girano molto di più le palle e divento ipercritico quando acquisto qualcosa che si rivela una spesa non azzeccata.
La cosa che mi fa più specie della PS3 in particolare è la scandalosa NON longevità dei suoi ultimi titoli, e come persona con un cervello nella scatola cranica tendo a considerare la cosa molto grave per dell'hardware che costa €400 ora (€500 o €600 fino a poco tempo fa) e per del software che costa in media €70.
Fermo restando che la longevità è importante, però se un gioco è molto bello è molto bello anche se dura 10 ore eh.
Esempio: io nn vorrei ricordarmi ad minchiam ma nn mi pare di averci messo molto a finire il primo MGS eppure quel gioco me lo ricorderò ancora per un bel pò.
Solo una curiosità, tanto per fare un confronto: ma i Tomb Raider duravano molto di più?
Il tuo discorso non fa una piega fino a sto punto, dove ritorna l'odio Vs PS3.
Quello che ti voglio far capire è che non è una questione che riguarda solo PS3, riguarda tutte e 3 le console apparte le rare eccezioni (tra le quali titoli che hai nominato).
Per fare un gioco di tale portata su PS3 e X360 vengono richieste risorse veramente ingenti, che portano spesso a lunghi periodi di lavorazione.
Sul Wii essendo di fatto una console old gen tranne cher per il controller, magari i soliti titoli di punta si soffermano + sulla longevità che su altri aspetti (che per via dell'hw limitato non penso gli prendano + di tanto tempo).
Per me queste tipologie di giochi con questa durata vanno bene (non vanno bene ovviamente 5-6 ore). Poi dipende sempre da come sono fatte, se sono 10+ ore coinvolgenti e divertenti non vedo perchè un gioco da 20 ore dove magari la metà sono ripetitive deve essere superiore.
I voti delle testate pure giudicano cmq questa durata come una durata accettabile, non giudicano accettabile 5-6 ore di play (CoD4 alla fine si è salvato perchè ha l'online ma il single player sta sempre sulle 6 ore).
Quindi a sto punto è inutile che la tiri in ballo ogni volta sta storia, magari per te rappresenta un limite invalicabile per altri no.
Tiri in ballo il discorso "gioco di tale portata". Dove sta la portata? Nella grafica sbura? Cazzo me ne fo come videoGIOCATORE della grafica ipersbura se poi al gioco in questione ci gioco solo per 8-10 ore? A che serve?
Qui stiamo parlando di giochi, non di film. Il gioco deve durare, preferibilmente con meno monotonia possibile, e il mio non è un "odio vs PS3", ma quanto piuttosto "odio vs i TITOLI PS3", o meglio ancora, "odio vs la scarsa longevità dei titoli PS3".
Ci sono i videoGIOCHI, e ci sono i VIDEOgiochi. Io preferisco la prima categoria, e trovo che spingere sempre di più verso tempi di sviluppo pari a 2 anni per solo 8-10 ore di gioco vero e proprio (e relativi alti costi) sia una presa per i fondelli degli utenti.
Facciamo un esempio iperbolico: se io ti offro della merda da mangiare ma ben confezionata, tu cosa fai? La compri perché è ben confezionata oppure dici "ma fottiti tu e la tua merda, piuttosto non me la mangio"?
La scelta finale l'abbiamo noi utenti, stai a vedere come cambierebbo le cose se ci si rifiutasse di comprare roba ben confezionata ma dalla durata ridicola.
P.S.: Come detto in un altro thread, uno dei capolavori come gioco di tutti i tempi per me è Anachronox, uscito con una grafica datata per il tempo, ma con un gameplay, una trama, un'ambientazione e un'attenzione ai dettagli da standing ovation. Ed è stato un mezzo flop commerciale, ma ormai non mi stupisco più di nulla, l'andazzo è ormai questo in qualsiasi ambito (filmico, nei videogames, nei telefilm, ecc.).
Non voglio mettere becco sul succo di ciò che intendi ne su Uncharted in se. Però se tu stesso dici che si sta parlando di Arcade Adventure, perchè paragonarlo a Bioshock che non centra nulla, piuttosto che non Bulletwitch, Conan, Tomb Raider: Legends o Lost Planet?
ma fanboyate stoppardi... Bioshock te lo puoi giocare seguendo la freccia e sparando ai nemici e basta OPPURE raccogliendo le note e seguendo le trame secondarie (che poi è la cosa più bella del gioco).
Gala ritorniamo al solito discorso.
Per me giochi da 10+ ore con gameplay coinvolgente (non ripetitivo) e con una realizzazione tecnica all'avanguardia vanno benissimo.
Poi ovvio se me li fanno di 20 ore mica dico "no che merda", me li gioco sempre volentieri ma non per questo se un gioco non mi dura 20 ore non lo posso innalzare a ottimo gioco se mi fa divertire e mi coinvolge
Per te probabilmente 10 ore non bastano a farti gustare un gioco, che ti devo dire, è un tuo punto di vista/limite, non dico che sia sbagliato, ma non penso neanche che sia un elemento tanto discriminante.
@Palmer: l'ho già scritto il motivo dell'accostamento a bioshock, cmq se lo paragoni ad altri arcade adventure la durata è la medesima e con una realizzaione tecnica DECISAMENTE superiore.
Trovo sia sprecata una discussione sulla durata minima di un gioco, questo va valutato per il divertimento ed emozioni che trasmette e almeno personalmente per la sfida che garantisce. Proprio il fattore sfida mi ha allontanato dalla nintendo (eccezion fatta per i Castelvania, per quanto siano sempre più facili), tutto sempre troppo facile.
Cmq è in assoluto il gioco che sto aspettando di più per la Ps3.
Un solo sogno: usare Crash come personaggio segreto.
Bundegat (o come cazzo si scrive)
:banana:
Cmq la traccia DTS pure owna abbestia, ieri me stavo a rigiocà la demo e l'effetto assordante (un sibilo acuto di 4-5 sec.) dello scoppio post granata uscire dal sub ownava troppo. Mia madre entra in camera e fa "ma ce stanno a sparà addosso? " :rotfl::rotfl:
Marp, dammi una dritta per acquistarlo online, qualche sito sicuro e celere nelle spedizioni, non posso aspettare il 5 Dicembre
Guarda in teoria lo puoi prendere pure USA visto che è region free con traccia ITA pure ed esce il 20 Novembre.
Vedi da BitWorld.
Se no Dvd.it o multiplayer.it ma esce a metà dicembre in EU
L'ultima data che sapevo per il lancio europeo era il 5 dicembre, ma se l'hanno rimandato ancora, non c'e' dubbio che mi butto sulla versione americana.
Ora vedo su Bitworld
Si beh c'è la solita settimana in + solitamente post data ufficiale (non si mai il perchè poi)v per ler versioni EU.
Su Bitworld c'è pure R&C sempre con audio ITA per la cronaca
Ok, infatti i giochi per PC (esclusi i multiplayer, MMORPG o FPS che siano) o per 360/PS3 sono più difficili/sono delle sfide. :point:
Il fatto è che TUTTI i giochi, a prescindere dalla piattaforma, stanno diventando più semplici, io posso parlare a titolo pieno per PC e piattaforme Nintendo: Zelda TP è mostruosamente più facile di OOT, MP3 più facile di MP1 e 2, vedremo sto SMG, e così via discorrendo per i vari titoli per PC (mutuati che siano o meno dalla 360, tipo Bioshock/Gears of War).
E' come confrontare le cipolle con l'aglio.
anche SMG sarà facile. Forse giusto cod4 veterano e hgl nightmare offrono qualche sfida ultimamente.
Proprio per quello, visto che ormai i giochi son quasi tutti semplici, un gioco che dura 10 ore con un livello di difficoltà alto (per i tempi) è oro colato. Nelle 10 ore ovvio non saranno ricompresi tutti i game over.
Cmq se c'è stato un calo generale, a casa Nintendo hanno esagerato, l'ultimo Zelda a mio modesto parere è un insulto agli amanti della saga.