Ma non ti incazzare... vai a prendere un te' che dalle tue parti è anche buono :kiss:
Printable View
Ma non ti incazzare... vai a prendere un te' che dalle tue parti è anche buono :kiss:
Per un po' il topic è diventato arte vs tecnica, sarà banale dire che in medio stat virtus?:scratch:
La tv "su domanda" è già molto in voga in jap e in usa, ma lì ahimè la banda larga è molto + diffusa come è molto + diffuso il materiale in HD.
Qui in Italia purtroppo la vedo ancora piuttosto "acerba" come cosa.
Già il solo fatto che esistono solo 5 canali HD (a pagamento) e 2 canali 16:9 (sempre a pagamento) dovrebbe far riflettere su quanto siamo nel MedioEvo.
:rotfl:
Addirittura in jap stanno testando la superHDTV, che ha una risoluzione della madonna (decisamente + alta dei 1080p, circa 4 volte il numero di pixel di un pannello 1920x1080) , ti fa vedere veramente anche i micropeli del culo di Wolfo (non che sia un bello spettacolo ovviamente).
leggo solo ora sto thread ergo se quanto dico e' stato gia scritto chiedo scusa.
Un altro modo in cui le major stanno cercando di risolvere il problema della pirateria, visto che nonostante i vari appelli restrizioni comunicati ed aggravamento delle normative non ci riescono e' una iniziativa sponsorizzata da una nota casa farmaceutica in Us la Walgreen Co. la notizia e' uscita un mesetto fa circa.
Anche questa iniziativa sfrutta la tecnologia al posto di ostacolarla: infatti nei 6000 negozi della catena ci saranno tot chioschi con un grosso catalogo di film e serie che faranno dvd on demand chiaramente a bassissimo costo e legalissimi, oltre ad avere un bassissimo costo proprio in quello a cui ti riferivi in relazione alla produzione e stampa del supporto, gestione dei magazini etc.
se la cosa dovesse attecchire molti intravedono in questo il vero futuro della distribuzione dei media relativi al cinema o tv, si deve solo aspettare come prendera' sta iniziativa che a mio avviso ha dalle sue tutto per funzionare.
Infine sempre parlando di distribuzione digitale ed anche a sto giro utilizzando la tecnologia e non andando contro essa vi e' una notizia di qualche giorno fa per il settore degli anime ma che può essere di fatto utilizzata per ogni media video.
Un azienda Giapponese non ricordo il nome (edit trovato l'articolo si chiama Bost) mettera' in download delle serie di anime per pochi soldi a puntata, si parla di 1 dollaro circa, con i sottotitoli in varie lingue: di fatto quello che fanno i subber delle varie serie anime o volendo anche telefilm.
Sta cosa e' molto attesa dagli stessi produttori per vedere come attecchisce visto che potrebbe aprire le porte a quella che sarebbe una soluzione sia economicamente che come tempistica vantaggiosa, cioe', fermo restando la localizzazione per le serie acquistate in una nazione, porterebbe gli stessi produttori a rilasciare in tempi accettabili (alcuni speculano da pochi giorni ad una settimana dopo il rilascio della puntata della serie esattamente come fanno i vari fansub) e per poco denaro la versione subbata del programma che si vuole guardare in qualita' dvd. Se ci pensate basta uno stronzo che lo fa come lavoro che conosce le due lingue di riferimento, e che lavora con lo stesso staff di produzione o che ha in anticipo i plot del testo.
Insomma forse si sono resi conto che la tecnologia la devono sfruttare a loro vantaggio e non ostacolare visto che alla fine la pirateria non hanno proprio come fermarla.
Entrambi i modi per prezzi irrisori, vantaggi tempi e qualita' possono battere la pirateria esattamente nel suo campo, sfruttando i suoi "vantaggi"
Per citare Sarkozy stesso la pirateria sara anche medioevale ma lo e' anche il suo attuale modo di "sconfiggerla" ed il modo operato per anni e senza alcun frutto anzi sempre peggiorato da parte delle major, se una cosa non la puoi battere ti adegui e la fai tua sfruttandola in un modo o in un altro ;)
Si ma che stronzi!
Io già bestemmio come un caimano col mal di denti quando scarico un DVD e scopro che è un HD DVD (e che quindi mi si vede da cani) e spero che si calmino un po le acque sul mercato in modo da comprare un full hd a prezzo umano, e poi scopro ste cose.... ma cazzo! :swear:
I programmatori sono l ultima ruota del carro in un video gioco, sono veramente come il rumeno che mette i mattoni...........tutti son capaci di programmare con il progetto in mano.........e chi lo fa il progetto di un video gioco ? gente che pensa che java sia una tazzina di caffe..........il progettista ti dice "io voglio che questo tizio quando spingo questo tasto spara una palla di fuoco ....mo tu programmatore non mi frega un cazzo che vordi quello che scrivi, questo e' quello che voglio................piu o meno come si fanno i videogiochi ora........