Si è permanente, confermato anche quì
http://www.quattroruote.it/listino/s...8&aa=2006&mm=7
Printable View
Si è permanente, confermato anche quì
http://www.quattroruote.it/listino/s...8&aa=2006&mm=7
allora è gia' piu' meglio assai tanto...
è la prima che fanno integrale permanente o tutte quelle dopo l'R8 sono così?
o solo in questa TT sarà permanente? mumble mumble...
Fetecchione... l'AUDI da sempre ha solo trazioni integrali permanenti!!!:madd:
Che poi mettano un 65% all'anteriore e 35% sul posteriore, impedendo di fatto una guida divertente, è un altro discorso...
Nelle versioni S infatti la ripartizione è 40% all'anteriore e 60% al posteriore. Come una Porsche
Imparagonabile...
mi avete fatto dubitare della TTS per un microsecondo vi odio! :madd:
io sapevo permanente e 40/60......grazie a dio e' cosi' QQ
hai anche tu le tue ragioni ma non vedo molte alternative per una coupe' sportiva.....certo il prezzo nn e' proprio invitante ma esteticamente e' quella che mi attira di piu'....e poi senza ombra di dubbio ha un appeal elevato e una incredibile rivendibilita' (vabbe' nel caso del tts magari e' gia' piu' difficile)
sull'usato ci punterei anche ma ho il terrore delle truffe o di veicoli usati da cani.....posso chiudere un occhio sull'estetica che si sistema, ma la meccanica e' roba gia' piu' delicata e difficile da riparare
Come alternative ci sono ottime auto, come 350Z (te la tirano dietro), Cayman S, Skyline R35 se si ha un budget un po' + alto, o R34 usata... o boh...
Io cmq 55.000€ li spenderei cosi:
http://es.motorfull.com/wp-content/u...7/mustang1.jpg
cayman S direi di no visto che per uno decente e nn molti km devi scucire piu' di 50k euro
350Z FTW :nod:
mhmm sulla rivendibilità, per esperienza mi baso sempre sulla vecchia e per la nuova girando su internet...
Modello vecchio..
TT modello base (150, 160cv nn ricordo) comprata 04/06 ma con Kit (completo) Sline nuova 37mila € circa..
tenuta bene qualche mese fa dopo 50mila km in audi gli han offerto 18mila € ...
ok è uscito il modello nuovo in questi 2 anni...ma la svalutazione è parecchia..
TT nuova...si trovano sotto i 30mila....nuova costava 35-38 o sbaglio?
Pero' nn è tanto colpa dell'auto è proprio la tipologia che si svaluta parecchio.. guarda la Boxster se uno cerca bene trova modelli praticamente nuovi (9000/12000km) con navigatore e mille segate a meno di 40 quando magari nuova ti costa 60+...
hai ragione che con l'usato a volte si pigliano inculate, ma cmq c'è la garanzia di 1 anno (se ci sono problemi grossi spuntano subito..non dopo 1 anno che ci giri)
Continuano le pagliacciate tedesche sui dati dichiarati, a cui purtroppo il 90% della gente crede come boccaloni.
Ehhhh ma è audihhh non diceh le bugiehhh :rotfl:
Con l'avvento della versione diesel della TT sono ovviamente arrivati gli ennesimi dati ridicoli:
http://www.autoblog.it/post/12778/e-...tt-tdi-quattro
Audi TT equipaggiata col 2.0 TDI da 170cv, consumo dichiarato: 18,9 km/l :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Cristo mi vengono le lacrime agli occhi :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Oltretutto si parla pure della versione quattro, quindi quattro ruote motrici che notoriamente consuma più della versione con solo due ruote a spingere :rotfl::rotfl::rotfl:
[...]la trazione è integrale, con ripartizione dell’85% all’anteriore[...]
lol@integrale:rotfl:
Tornando al consumo... non consumava cosi poco nemmeno la mia Golf 115cv andando pianissimo... faceva i 17-18 in economy...
Ma di quello chissene, qua abbiamo un gioiello di ingegneria!
Una macchina da 1400kg, 2.000cc e 170cv che fa i 20 con un litro!
Minchia oh consuma meno della panda nonostante pesi mezza tonnellata in più, un motore grande quasi il doppio e con cento cavalli di differenza.
Son proprio dei mostri questi tedeschi!
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
18km/l ci può arrivare , basta che ci sia moooolta discesa e piede di seta cambiando a 1,5 giri :sneer: