Beata ignoranza.
Ha più componenti? E che vorrebbe dire sta cosa? :rotfl:
Il compito a cui adempiono mac os e windows è lo stesso.
Hanno le stesse funzioni di base, cambiano solo alcune funzionalità secondarie e il modo in cui le funzioni di base vengono svolte.
Non si parla mica di jeeg robot eh :rotfl:
Nono :rotfl:Quote:
non e' studiato male, ma quando un OS raggiunge il 90% di diffusione capirai che forse e' piu' facile che sia preso di mira
L'affidarsi ai registri di sistema, la mancanza di pre-emption, etc etc.
Non è studiato male, ma va, è solo che jeeg windows ha più componenti.
La questione del preso di mira non c'entra NULLA, io non parlo di attacchi dall'esterno legati a virus & company, io parlo del funzionamento in sè del sistema operativo
Eh già, dopo anni e anni e lasciandone mille altri.Quote:
per quanto ne si puo' dire hanno sempre corretto tutti i problemi riscontrati, anche se un buon 80% dei problemi di windows sono problemi degli utenti che ci stanno dietro
Oltre ai problemi che ci sono e non si possono risolvere se non riscrivendo il sistema operativo da capo, come la gestione dell'allocazione delle risorse o la sopracitata mancanza di pre-emption.
Vero, perchè mai dovrei prendere per buono il commento di un professore universitario che si occupa di sistemi operativi, professore che spiega il perchè (nota bene DA' UNA MOTIVAZIONE TECNICA) windows sia un pessimo os, quando posso basarmi su quel che dice uno COMPLETAMENTE IGNORANTE in materia che spara cagate su un forum? :rotfl:Quote:
la cosa ridicola, ridicola :rotfl:, e' che uno prende per buono tutto quello che dice il prof http://www.ff12.it/board/style_emoti...lt/dentone.gif perche' lui sa .. non per nulla e' un professore :rotfl: (spero non applichi questa politica anche alla fiat/alfa, visto la parentela, senno' stiamo freschi)
E' nata come produttrice di hardware ma si è sempre fatta i programmi in casa.Quote:
se non ti ricordi, apple e' nata come societa' produttrice di hardware, non software, ed e' con quella che fa i soldi. Dimostrazione ne e' il fatto che ora vendono i macbook col bootcamp che permette di far bootare windows anche su hardware mac (seppur bootcamp e' buggato lol ) in modo da venderne di piu'
Bootcamp è utile per aumentare la flessibilità del sistema anche per coloro che non possono rinunciare a qualche applicazione esistente solo su windows, che c'entra col resto?
Quante versioni ci sono di vista, scusa? :rotfl:Quote:
cmq giusto per la cronaca se leopard costa 129 euro, windows vista ne costa 110 .. vabbe' cmq :sneer:
Sei tu che dici che windows inizialmente era basato su mac os eh :rotfl:Quote:
il primo macOS era un sistema completamente a se stante .. e' os x che e' basato kernel unix
Eh si infatti si vede quanto male và apple ^^Quote:
do il merito ad apple in generale di aver sempre avuto idee geniali, tipo l'uso del mouse o lo stile inconfondibile che ha .. pero' se non sai come pubblicizzarti un prodotto o non lo sai vendere e' meglio che stai dove sei
Siamo passati dal "eh ma saranno sicuramente convenzionati" al "vengono finanziati".Quote:
ritornando al discorso mac vs win del prof :sneer:
i professori universitari hanno convenzioni dallo stato su tutte le apparecchiature, son soldi pubblici che vanno ad accumularsi di anno in anno in un fondo che l'universita' puo' gestire come gli pare
alcuni professori sono "sponsorizzati" dai cnr o centri di ricerca, hanno lo stesso tipo di fondo ma non si accumula di anno in anno, ergo li spendono prima della scadenza cambiando pc o portatili come se niente fosse
certo che avendo 10k euro da spendere in 1 anno in hardware, quasi quasi un macbook me lo prendo anche io ..
Ti posso rispondere solo una cosa: sticazzi. L'ho già scritto io che son finanziati dall'esterno, ciò però non fa propendere verso la scelta di un portatile piuttosto che un altro.
Ha (o meglio hanno, non è uno solo :rotfl:) un macbook pro, quindi non è piccolo e leggero.Quote:
non cenrto perche' OSX e' meglio di windows, quando perche' e' leggeto ed e' bello da vedere ..
Sta cosa mi fa veramente scompisciare dalle risate, un ignorante (nel senso che ignori quel di cui si parla, ndr) che si mette a sindacare sulle scelte di persone ALTAMENTE competenti sparando una serie di minchiate da record.Quote:
sul fatto che il prof di sistemi dica che osx e' meglio di windows, sarei curioso di sentire in base a cosa lo dice ..perche' se nel tempo libero fa grafica ancora ancora gli credo (n.b. SOLAMENTE perche' usa hardware mac, non di certo perche' OSX e' phigo di suo) se lo dice per partito preso, visto che pare vada di moda fare quello che si distingue dalla massa, puo' andare ben bene a cagare :sneer:
Oltre che un ragionamento idiota, e' stupido anche per il fatto che osx ha molti piu' problemi di compatibilita' con le periferiche e reperibilita' dei driver
vabe' ho detto anche piu' del dovuto
In cosa os x è meglio di windows? Stabilità, sicurezza (che non è data solo dalla minor diffusione del sistema, spiacente), velocità.
Tutte doti che derivano da una ingegnerizzazione attenta, cosa che windows invece non può vantare.
Per esempio winzozz è soggetto a deadlock, mac os no.
La cosa divertente è che tu NON SAI cosa ciò voglia dire :rotfl:, da perfetto ignorante basi le tue risposte su sentito dire e cose inventate al momento, ma ti metti cmq a replyare pur non avendo minimamente le basi nè le conoscenze per poter discutere.
Altro giro altra minchiata, i sistemi apple sarebbero buoni per le lavorazioni grafiche non per il sistema operativo ma per l'hardware che c'è sotto? Ma perchè non la smetti di arrampicarti sugli specchi sparando cazzate?
Eh si perchè probabilmente ti sfugge che da qualche anno oramai l'hardware apple, seppur possa contare su componenti di prima qualità, è sostanzialmente identico a quello di qualsiasi macchina windows.
Sai com'è, non vengono più usate architetture powerPC ma son passati a Intel :rotfl:
Per concludere: se non sai le cose, se sei ignorante in un dato campo, evita di straparlare facendo discorsi sconclusionati che non fai altro che suscitare un moto d'ilarità.
Come io non mi metto a discutere di arte o fisica quantistica in quanto completamente ignorante in questi campi, non vedo perchè tu debba straparlare riguardo a cose su cui sei bellamente ignorante.
Evita di scrivere minchiate, no?
La cosa più divertente in tutto ciò è che, pur basandoti sul nulla completo, sei convinto di aver ragione.
Ma eclissati