Gewürztraminer, il mio preferito.
qua mi costa uno sproposito però :/
Printable View
Gewürztraminer, il mio preferito.
qua mi costa uno sproposito però :/
1 bottiglia di Lambrusco a testa e 200kg di carne alla brace per una serata indimenticabile.
:drool:
:sneer:
da buon piemontese mi piace giocare in casa
senza andare a cercare i vini da occasione speciale o da assload di euro a bottiglia, per i rossi ho una particolare predilezione per i nebbioli (barbaresco, ghemme, gattinara)
le cantine mi affido a quelle della mia zona senza andare a cercare troppo lontano da casa che ce ne sono di ottime (vigneti cantalupo giusto per citarne uno)
Sul bianco oltre ai classici trentini che sono apprezzabili, mi piace molto anche l'erbaluce è_é
@Bakaras: Il Gewürztraminer è originario di Tramin in Südtirol o se preferite di Termeno in Alto Adige. Località molto carina a 30km da Trento. Peccato sia già cruccolandia eheh
Comunque ottimo vino che proprio dalle cantine di Termeno in AltoAdige. Per esempio il Terminum della cantina di Termeno che è stato anche eletto miglior vino d'Italia.
Comunque di bianchi non son tanto ferrato, anzi a dir la verità sono molto + filobirrofilo che filovinaiolo, ma se voglio un rosso eccelso da tutti i giorni che mi dia comunque un grande piacere di berlo durante un grigliatone di carne? Sempre e comunque il Teroldego Rotaliano :D
Sarà che ci ho fatto una piomba anche a capodanno, ma a me il Teroldego va giù che è una meraviglia auhuha :D
Passerina ftw !
Riesumo questo 3d per chiedere se qualcuno ha agganci per trovarmi questo vino sui 15/20€
Kaplja Damijan Podversic 2008
ma non lo trovi o vuoi poterlo provare prima di comprarlo, perchè facendo una rapida ricerca ci sta un negozio online a pistoia
dove non costa nemmeno troppo.
Mi son fidato di un sito che di solito mi quota abbastanza bene e lo vende sui 28.
lol non ho fatto altre ricerche :) linka linka
Qui indicano le varie cantine/negozi dove puoi trovare il vino, in caso chiama se vuoi --> http://www.damijanpodversic.com/kaplja.html
qui invece se vuoi compre, per come si presentano mi pare siano affidabili, in caso cmq hanno sede a Pistoia ---> http://www.lacantinapinta.it/dettagl...ge=1&dett=4324
kk ma infatti costa 29 anche li :D
sui 15/20 mi sa devi andare in Azienda, volendo se non hai fretta posso chiedere a un cliente che produce vino (non quello che tu cerchi)
se conosce colleghi che lo producono, ma è ripeto se non hai assoutlamente fretta conoscendo i tempi della persona in questione.
Prosecco - Bepin de Eto
Valpolicella classico - Scriani
Amarone - Bolla
posso vivere sereno con solo questi tre
e Domenica mi sparo un bel giro di cantine aperte per tutto il friuli :nod:
Passa dalla Livon se puoi -----> Braide Mate e Tocai >>>>>
obv imo
ma la mia in ogni caso è più una questione di prezzo che di trovarlo proprio.
tutti i piemontesi , barbaresco sopra a tutti direi.
Sono toscano , ma si fottano i vini toscani , in confronto ai piemontesi sono il fottutissimo nulla , gogo.
Poi i francesi cote du rhone e vini di borgogna specie quelli molto acidi con 10+anni.
Tra i bianchi direi i bianchi della valle del reno.
Ottimi i vini sudafricani e cileni e il sirah australiano se preferite le barriques.Sono anche a buon mercato.
Fail, non che i piemontesi non siano a livello, ci mancherebbe, ma i toscani hanno la terra diversa, il top toscano>>>>top piemontese sorry. E di quello medio idem.
Poi dalle decisioni soggettive non posso discordare, è il suo bello :)
Personalmente il vino lo giudico solo in base a una cosa: mi piace, ok è buono, non mi piace, può essere il vino meglio recensito da Parker,
ma per me rimane un vino che non può interessarmi.
Alla fine imho non esistono vini più o meno buoni di altri , ma è sempre e solo una questione di gusti e palati.
E ma anche di riuscire a sentori che a seconda di come lo bevi non sentiresti mai, poi ovviamente si può non condividere ma puoi fare esperienze di vari livelli.
Quello che dico è che il giudizio migliore o non migliore è valutato su diversi tipi di parametri, che non tutti quelli che lo giudicano valutano, tutto qui
per la zona in cui stavo mi sono abituato al ca' del bosco cuvee prestige.
come rosso posso dirvi amarone valpolicella ma i rossi non li reggo proprio.
se volete provare qualcosa di economico e parecchio buono, consiglio rive del bacio (valdobbiadene), in particolare cartizze.
dovrebbe essere a tiratura fantalimitata però visto che lo producono in due metri quadri e mezzo.
col ca del bosco ci siamo dilettati svariate volte la scorsa estate che si trovò un fornitore irreale e se ne prese una cassa a testa in 6 tipo sicchè ogni cena minimo due bocce c'erano. La sbocciatura scorsa è > di quella in vendita quest'anno anche se rimane uno spumante spettacolare imo. La cosa però che trovo un pò difficile è riuscire a servirlo alla temperatura ideale, perchè imo va stappato parecchio freddo tipo sui 2/3° e non deve mai andare sopra i 6/7 perchè perde. Devo testare il rosè che è uscito quest'anno comunque :nod:
per i bianchi, un buon vino del collio (o della brda slovena) e' difficilmente battibile.
sui rossi preferisco i piemontesi, ma i vini toscani stanno benissimo con la carne.
ho provato i cote du rhone di recente e li ho graditi.
Barbarossa è il mio preferito.
Qua i i Cina capiscono talmente poco che questa sera devo fare da giudice in una competizione al buio di tre vini cinesi hahahaha con tanto di giornalisti
Albarossa del monferrato, un capolavoro