su questo concordo cmq a roma son frequentissimi gli scooter, meno consumi, meno traffico ecc (poi cmq se fossero efficenti trasporti pubblici>>>)
Printable View
a milano il trasporto pubblico e copre decentemente la maggior parte delle zone ma va potenziato (e leeeeeentamente lo stanno facendo, ovviamente il nuovo superpalazzo per formigoni ha la precedenza dei nostri mezzi pubblici), ci sono poi alcune arterie che a tot ore della giornata sono bloccate causa migrazione fuori città dei lavoratori vari (circonvallazione esterna dalle 18 alle 20 è una coda unica).
Però PER LA MIA ESPERIENZA a roma avete una dipendenza da automobile che qua non c'è, vedi ripeto la sera, anche il sabato, qua si gira benissimo e vedi pure che o hai lo scooter o hai la macchina, qua puoi fare a meno di entrambi
piedi? bici? bus notturno (e a roma io usavo quello) eccetera, ce ne sono di modi. Personalmente la bici di sera resta la cosa più comoda se non devo andare dall'altra parte della città.
bho quello è vero io ormai sono legato ai miei mezzi raramente se mi sposto non li uso (tranne se devo andare a piedi dietro caso).. ma questo è 1 circolo vizioso perchè il mio essere legato alla macchina/scooter è alimentato dai mezzi pubblici poco efficenti/poco collegati.. io nonostante sto a tipo 15min in linea d'aria dalla zona centrale dovrei prendere 3 autobus oppure 2 autobus e 1 metro.. mi sembra esagerato dai
per l'argomento bici si, hai ragione, ma anche qua dipende da dove a dove.. cioè non è che posso intossicarmi per lo smog.. per non parlare delle salite che c'abbiamo :sneer:
guardate che anche a milano la metrò a mezzanotte e mezza scarse fa l'ultima corsa...
Qui 6 linee di metrò più una settima in progetto, in mezzora sei dove ti pare nella città, di notte alle 12 e mezza si fa l´ultima corsa ma c´è il bus notturno.
Filobus e tram normali ma se ti giran le palle di aspettare taxi e con 10 euro sei in qualunque parte della città.
Il problema a Milano sono i collegamenti con l'hinterland.
Di per se non c'e' tutta sta popolazione in citta', ma ogni giorno si riversa una quantita' enorme di persone che arriva da fuori per lavoro o studio, e i mezzi pubblici da e verso i dintorni di Milano sono molto carenti.
Inoltre anche la metro copre solo certe zone e certe direzioni, si potrebbe potenziare molto da quel punto di vista.
è verissimo questo e infatti con estrema lentezza si stanno muovendo esattamente in queste direzioni, ma siamo ancora mooolto indietro.
Si dovrebbero creare collegamenti con l'hinterland, ed i potenziamenti della metrò sono proprio volti a questo, però manca secndo me un fattore importantissimo: invogliare chhi abita fuori a mollare l'auto e usare i mezzi.
Con la metrò per esempio so che oltre alle due linee nuove in cantiere, prolungheranno le 3 esistenti verso fuori: Affori e peschiera borromeo (MM3) monza e cinisello (MM1) e Rho Pero che è gia stata ultimata.
Però per dio se non piazzano dei mega pargheggi in queste zone di periferia... sarà tutta fatica sprecata imho... chi abita molto fuori e la macchina deve usarla per forza, dovrò pur lasciarla da qualche parte se vorrà prendere la metropolitana, no?
Ti sei scordato che mo han quadruplicato i binari da rho fino a garibaldi superficie per via della fiera e stan facendo sempre la nuova stazione di rho fiera per cui imho molti pendolari con abbonamento (da me che sto a 30 km da milano fs+metrò mi costa 65€ al mese) potranno prendere la MM1 direttamente da rho/pero ^^ sperando di abolire ulteriormente il traffico