CERVELLO IN VISTA!!!!!!
Printable View
te lo sei proprio perso perche l'ho visto anche io al tg, anzi piu di uno come indica rehlbe che lo diceva e letto pure in tot testate nazionali e locali (di Palermo) esattamente negli stessi giorni in cui lo diceva Water: da terrone come in ogni elezione ho sentito la solita minchiata che loro loro loro puff, anzi aggiungo che il nano ha anche specificato che sotto i suoi governi sono stati catturati i latitanti più importanti.
Btw a me ha dato fastidio che _entrambi_ per ottenere il placet degli elettori ne parlassero solo quando sono scesi in meridione, come se il problema della mafia fosse solo un problema del meridione e sappiamo tutti non essere cosi, ma come in ogni campagna elettorale al sud si parla di lotta alla mafia/ndrangheta etc. nel nordest d'italia di imprese and so on.... insomma grande solito dejavu.
beh mc.. è una "mafia" diversa.. la Mafia è siciliana (anzi.. sicula :D) come la Camorra è by naples... la 'ndrangheta è calabrese.. poi che ormai si usi il termine "mafia" per definire in generale una corrente illegale è un altro paio di cazzi :)
tipo.. i ricchi.. gli snob.. i potenti.. la chiamano "lobby" :D
edit: scazzato reply :D
sisi su questo ci siamo, solo che trovo abbastanza coglione nel senso che non sanno nemmeno piu' prenderci bene per il culo.
Un siciliano che assiste ad un comizio di un coglione X in sicilia e quello esordisce con abbatteremo la mafiahhhhh e' scontato, possono parlare della lotta alla criminalita' organizzata anche nei comizi, chenneso a Vicenza visto che e' una piaga nazionale eh, la droga della ndrangheta, che e' la criminalita' organizzata piu' ricca proprio per il narcotraffico la spacciano anche a Bolzano.
Insomma puo' anche essere giusto nei sensi della campagna elettorale atta a mendicare voti, saro' io troppo esigente e li e' colpa mia ma suona tanto come votate per me io vi risolvo i problemihhh della vs vitaahh (e li scorreggie e pernacchie aoe :rotfl:) insomma mi sa tanto come l'approccio di un vucumpra' non di un futuro Primo Ministro.
Mc in italia di questi tempi il 90% dei votanti non sanno nemmeno scrivere il proprio nome senza metterci 2 k , l'unica cosa che sanno a memoria è la classifica di amici.
Cosa vuoi andare a dire?
Il problema di fondo è che non viene fatto l'esame mentale prima di votare , altro che ai magistrati.Ci vorrebbero 10 domande quando entri al seggio di vario genere , se non ne sai almeno 5 sei catalogato come scimmia antropomorfa ergo non voti.
Ma fino a quando il mio voto varrà quanto quello di gianni sperti non andro' più a votare.
a tal proposito avevo letto un articolo un mesetto fa sul tipo di elettorato dei vari partiti.
http://www.corriere.it/politica/08_m...ba99c667.shtml
per ora ho trovato online solo quello sul pdl.
ovviamente maggioranza uomini con titolo di studio medio basso e cattolici.
se trovo quello del pd lo linko.. ma ora non lo trovo.. ad ogni modo e inversamente proporzionale a quello del pdl..
In un mondo immaginario in cui vale l'idea di arthu
Test
Domanda n 5:
Cosa successe nella battaglia di waterloo?
a) i Watussi sconfissero i Boeri
b) Annibale fu fermato da Scipione l'africano
c) Fu il capolavoro tattico strategico di Napoleone.
d) Il duca di Wellington sconfisse definitivamente Napoleone
15 aprile 2008 pubblicati dai giornali il dato di affluenza alle urne disaggregati per azienda di lavoro:
Fiat ammessi al voto 96%
Banca Intesa ammessi al voto 98%
Telecom ammessi al voto 0,5%.
:sneer:
effettivamente la sinistra sono anni che è preoccupata di queste statistiche, perchè la nemesi per anotonomasia va a pescare nel bacino elettorale che dovrebbe essere terreno della sinistra (operai e impiegati).
poi spero che non vogliate impostare il discorso su roba tipo "il pd è votato da laureati ergo persone intelligenti e avanti, il pdl da ignoranti o retrogradi cattolici". primo perchè gente come la Binetti è in una certa lista e secondo perchè pensare laurea=intelligenza è indice di mentalità medioevale.
Tanto più vado avanti negli anni e incontro laureati, tanto più mi rendo conto che laura = intelligenza è una relazione falsa.
Anzi, sto a mettere su un talento particolare, a seconda della laurea che hai, ti so dire di quale stupidità sei vittima e se sei o no riuscito a superare la lacuna imposta dalla scatolina in cui ti hanno rinchiuso in anni di insegnamenti e lavaggio del cervello. Come se il cervello di molti laureati e dottori fosse fatto a compartimenti stagni.
Tutto questo nasce, ovviamente, da una insofferenza per gli accademici qui in UK, poi magari la generalizzazione è errata, ma non di tanto...:sneer::sneer:
A mio modo di vedere l'italia ha ormai passato il punto di non ritorno, questa gente è lì perchè il popolo glie lo ha permesso. Per cambiare la mentalità del popolo ci vuole almeno un trentennio, ma l'italia farà crack molto prima, a mo di Argentina.
Ps.Io che sono di Scienze Umanistiche\Spettacolo Digitale di quale stupidità sono vittima ? QQ
a me non stanno insegnando nulla, ergo non c'e' scatolina :p
mah non credo proprio.. anche se credo sia consolidato che 14 anni di bombardamento mediatico e pubbliciatario abbian di fatto prodotto dei risultati in termini di elettorato su alcune fasce probabilmente molto suggestionabili.
d'altronde certi slogan non fanno presa su buona parte della popolazione ed hanno anzi un effetto inverso.. proprio per la loro mediocrità e spesso palese falsità.. ma su gente poco propensa al ragionamento o più facilmente definibile "menefreghista" possono avere un effetto che produce suggestione e compiacimento..
e credo sia proprio quello il punto e la spiegazione per cui abbiamo campagne elettorali sempre meno professionali e prive di argomentazioni decenti.. ritrovandoci a discutere di slogan e proclami stupidi e al limite dell'infatile che però sono volti proprio a fare presa su quel tipo di elettorato particolarmente suscettibile.
questo perchè.. in quel tipo di elettorato c'è gente a cui non frega nulla del pil, dell'ue, e di tutta la politica in genere.. e se gli prometti 1 2000 euro di riduzione di tasse.. TANGIBILE.. vedi per esempio l'ici o qualche punto di irpef.. li convinci subito.. perchè non interessandosi alla politica in genere.. scelgono la soluzione che a loro parere gli rende di più.
una sorta di voto di scambio.. pagato con i nostri soldi ovviamente.. sempre che queste promesse vengano poi mantenute.. e l'esperienza ci insegna che in 14 anni di programmi e proclami.. i programmi realizzati dai vari governi non han mai superato il 20% di quanto promesso.. a discapito delle fantomatiche statistiche che loro stessi citano affermando percentuali di realizzazione vicine al 100%..
Quella è un'altra fase ancora, che è necessaria, lo scetticismo è assolutamente fondamentale per vedere i limiti di quello che ti insegnano e/o non ti insegnano.
Immagino che ti stiano facendo dei corsi super teorici la cui applicazione è ZERO.
Capitato anche a me, l'unica utilità di tali corsi è che POTREBBE CAPITARE che ti sia utile conoscere la teoria dietro a un problema per risolverlo. Succede spesso in ricerca, anche se non così spesso....
Concordo, come risposta fa pena, ma, nei limiti del ragionevole, è vero.
sì ma sono d'accordo con laph: e' stupido utilizzare le caratteristiche degli elettorati per giudicare la qualita' degli eletti
Sono due partiti politici che hanno deciso di giocare la propria campagna su target diversi. E' arrivato Berlusconi che ha fatto la campagna iper-mediatica vincente con l'elettorato meno "speculativo", meno "colto", e per contro la sinistra ha cercato di vincere i "colti" sottolineando come Berlusconi non lo fosse. Ognuno gioca la sua parte, non e'che Berlusconi e' stupido perche' prende i voti di persone meno acculturate.
gli imbecilli votano a destra e votano a sinistra e non ho mai sentito "grandi verità" da parte di nessun politico. Gli slogan di bassa lega li usano tutti. la versione di dx è praticamente "un pollo in ogni pentola" e quella di sinistra qualcosa come "anche i ricchi piangano" e sono entrambi di una stupidità disarmante. E le campagne elettorali di 20/25 anni fa quanto a contenuti facevano ridere tanto quanto queste.
L'atteggiamento che critico è quello di chi si pone al di sopra ed è convinto che gli stupidi votino dall'altra parte quando invece molto semplicemente si vota per il proprio interesse o seguendo passivamente la propria ideologia. e di gente che se ne sbatte i maroni di pil ed ue ce ne sta in tutti gli schieramenti.
Voto sul programma? ma per favore. ad esempio le dinamiche che stanno dietro alla diminuzione di un punto della pressione fiscale (quale poi? diretta, indiretta ecc), o l'effetto di una diminuzione o dell'aumento della spesa pubblica, o decisioni in materia di politica industriale, i sistemi di inceventivazione al sistema economico possono essere compresi a star larghi da una milionata di perone. e volete votare sui programmi?
sarebbe comunque possibile discutere di indirizzi e non di programmi, solo che non è quello che l'elettore medio vuole. non ha nessuna voglia di mettersi lì a capir, preferisce votare di stomaco o valutare gli effetti sul proprio portafoglio (cosa comprensibile).
radicalsciccheria: med., Disfunzione sociopolitica ad azione acuta, dovuta al "desiderio di sentirsi socialmente ottimi"che può colpire vari atteggiamenti sociali e dichiarazioni di ambito etico del soggetto. Consiste in una falsa e disonesta dimostrazione - generalmente verbale, nei casi piu' gravi anche fattuale - della propria liberalita' ed apertura mentale, tesa non tanto all'effettiva applicazione dei principi etici dichiarati quanto alla rivelazione alla societa' di tali principii.
Idealcomunistoidia Passiva: med., Disfunzione degli organi di valutazione della realta', di forma cronica e latente, che porta all'inquadramento di ogni situazione etico-sociale secondo una grezza strutturazione degli avvenimenti in blocchi ideologici stagni, e che impedisce al soggetto di contestualizzare gli avvenimenti e di extrapolarli da una visione di lotta di classe senza fine. Con passiva si fa riferimento alla contrazione non volontaria della disfunzione, ma al suo recepimento osmotico dall'ambiente circostante. Grandi focolai sono le facolta' di lettere. Con comunistoidia, in contrasto con la fascistoidia, si fa riferimento ai casi in cui la disfunzione, di forma medica analoga, colpisce la sfera sinistra della mente dell'individuo.
potresti ambire ad un lavoro come il suo sai?
http://farm2.static.flickr.com/1372/...abe4a5c4f7.jpg
eh sara' anche cosi hador, la premessa e' che sono schifato dalla politica aoe sia di dx che di sx, ma vedi, io negli ultimi anni dalla componente di sx e csx non e' che ho visto una politica diversa dalla butta merda sul nano, che puo' essere anche divertente e sommi capi realistica, ma non si confa' ne all intellighentia, ne a discorsi di un determinato spessore come sarebbe presumibile da parte di gente di cultura e che affronta le grosse tematiche della societa' conoscendole.
Volendo poi sulla concezione della cultura si potrebbe sondare se come ha riportato delo su un campione di universitari di genova, molti hanno risposto che le camere sono 3, che premier e' un titolo onorifico di berlusconi , che craxi e' stato uno degli ultimi presidenti della repubblica e che infine Aldo Moro era un famoso un sindacalista, anche li era questione di statistica.
Quando dico che la laurea ormai serve per pulirsi il culo non sbaglio più di tanto ;)