forse se lo scrivo così capisci
tu
che cazzo
ne sai
??
edit: ah già, forse ti fidi delle televisioni
bravo!
Printable View
quindi ricapitolando, la situazione è una delle seguenti:
1- l'emergenza rifiuti non è assolutamente terminata
2- l'emergenza rifiuti è terminata ma grazie a qualche accordo o sotterfugio losco e illegittimo
3- l'emergenza riufiuti è terminata, dietro non c'è nulla di losco e illegittimo ma si è fatta troppa propaganda
:sneer:
il punto 2 e 3 sono in realtà un tutt'uno :D
io direi
4- l'emergenza rifiuti è stata arginata nella Napoli bene, nella Napoli B non siamo ai livelli catastrofici di una settimana e mezzo fa, ma la situazione è pessima, e dietro c'è il semplice fatto che le discariche che con Prodi erano chiuse ora sono miracolosamente aperte (Giugliano anyone?)
Bene dimostrami che è falso :)
Ah non vale la foto col cellulare a un sacchetto della spazzatura fuori dalla porta, quella la posso fare pure io adesso e dire che l'emergenza rifiuti c'è anche a Bologna e che la TV non ve la fa vedere per propaganda, ergo Cofferati merda (quest'ultima cosa è vera a prescindere :nod:)
comunque io rinnovio il mio invito.. qualche napoletano o limitrofo ci fa vedere qualche foto con data certa? ovvero comprate un giornale di oggi e lo mettete in primo piano nella foto, così fate capire anche a noi qui al nord che tutto questo casino mediatico è ingiustificato..
Credo basti il buon senso per capire che gran parte dei rifiuti è stata rimossa, ovviamente restano dei piccoli cumuli in giro da smaltire ma se guardate su youtube la situazione di 2 mesi fa, non c'è paragone.
Ora resta da far capire ai napoletani e ai casertani che con la densità di popolazione che si ritrovano, e con la ricchezza che ha aumentato di molto la produzione di rifiuti, che o iniziano a fare la differenziata e mettono termovalorizzatori oppure si tengono i rifiuti. Non è una cosa impossibile, abito a 100km da Napoli nel Salernitano e qui di problema rifiuti manco l'ombra, la differenziata si fa in quasi tutti i comuni, se si è riusciti qui non vedo perchè a Napoli non si possa fare.
In tutta la Campania le vecchie discariche sono piene e sono state chiuse per questo, quindi occorre adoperare protocolli di emergenza anche per la costruzione di termovalorizzatori/inceneritori e impianti di riciclaggio. Altrimenti è come dice Alkabar, l'antibiotico poi il problema torna.
figa ma mo' non siete contenti manco così, tutta una montatura , berlusconi corrotto nano qui qua e qua... bah....Ha mantenuto la promessa fatta, mentre il precedente governo da Dicembre 2007 si era grattato i maroni a riguardo, meglio di così poteva solo fare un parcheggio.
sotto casa mia stanno a raccogliere la spazzatura tipo ogni giorno
non so dove la portino però :sneer:
Le discariche sono state aperte perchè qui al Nord non sappiamo piú dove mandare i rifiuti tossici.
ma anche su quello cifra ci sarebbe tanto da dire sai...
una emergenza che fino a ieri poteva essere risolta solo costruendo 4 inceneritori e quindi solo aspettando anni mesi e giorni, è repentinamente stata risolta. direi magicamente.
ma tutto vabene, senza che la gente si domandi nulla, senza dubbio alcuno.
Risolto un bel cavolo.
guardatevelo... guardate l'itaggggglia com'è.
Ma fate in fretta, fra poco lo oscureranno di certo sto filmato. Digos.. e via, rimosso da youtube.
Non voglio entrare nel merito di quanto detto negli ultimi 30 secondi, mi riferisco però ai metodi usati dalle autorità contro la popolazione, quella era gente che voleva manifestare, senza problemi, senza disordini. Dio che vomito di paese. Non siamo una nazione seria, siamo un paesello simile ad un sobborgo di provincia, becero e marcio.
Adesso vediamo se puntuale arriva chi dico io a rompere il cazzo. :sneer:
Paese del cazzo, governato da fascisti di merda.
vedo che non sono solo i fascistelli popolo bue che non si pongono domande... ad esempio, come fate a sapere la data precisa in cui è stato girato quel video? e ancora, io vi ho chiesto già due volte delle foto (o video, come preferite) con data CERTA.. prendete un giornale, lo mettete in primo piano e ci fate vedere la napoli di oggi.. non è difficile..
beh, visto anche COME si manifesta in italia.. vabè.. andiamo troppo OT.. rimaniamo sul discorso munnezz..
vi scandalizzate con poco
Io non ho mai parlato di politica, MA, come dice Oro, dov'è la certezza della data?
fermo restando che i metodi dell'autorità sono sbagliatissimi e ledono i principi di libertà, c'è qualche anima pia che con una DATA CERTA possa farci vedere la situazione attuale di Napoli?
Salve a tutti, sono uno dei protagonisti del video... L'uomo col megafono, per intenderci.
Se con "quel video" ti riferisci alla parte iniziale del video qui linkato che contiene immagini di rifiuti tossici incendiati, la prova che sono autentici e recenti è data da questa discussione sul Meetup di Napoli, ed in particolare questo messaggio, che invito voi tutti a leggere, perché documenta audiovisivamente quella che è la vera emergenza rifiuti, che non è mai stata quella dei sacchetti per strada, ma piuttosto quella dei rifiuti tossici sversati ed incendiati ogni giorno e notte nell'hinterland napoletano e casertano, nella più totale indifferenza delle forze dell'ordine, refrattarie anche alle denunce scritte. Questo, ad esempio, è uno dei video un cui spezzone è finito in quello linkato dal blog di Grillo.
L'emergenza di cui parlano tutti i media è invece stata orchestrata ad arte, costruita a tavolino, per farci cadere sulla testa più inceneritori che in qualsiasi altra regione d'Italia, al solo scopo di lucrare attraverso i finanziamenti pubblici di cui questi inutili marchingegni godono, a discapito della salute dei cittadini e dell'economia del paese in cui anche voi vivete.
Che l'emergenza sia stata creata a tavolino, lo dimostrano tutte le inchieste, giudiziarie e non, in merito. Vi consiglio vivamente di vedere l'inchiesta di Manuela Lasagna per RaiNews24, visionabile in due parti su youtube: prima parte e seconda parte. Guardate inoltre quest'intervista a Paolo Rabitti, autore del libro "Ecoballe", che spiega come sia stata l'Associazione Banchieri Italiani a boicottare la raccolta differenziata nella regione Campania.
Purtroppo, o per fortuna, la storia è ben più complessa ed articolata di quanto i media "mainstream" lascino ad intendere.
Sperando d'esservi stato d'aiuto, sono a disposizione per ulteriori chiarimenti.
ma tu non hai capito nulla..
Gli Inceneritori a vienna li hanno in centro, a brescia ci portano a giocare i bambini vicino.. sono solo quei soliti napoletani che si lamentano della munnezza ma non vogliono risolvere il problema!
cmq ripeto; l'ermegenza rifiuti è stata risolta magicamente grazie all'intervento dell'esercito e all'apertura di una discarica. onore e merito al grande condottiero di Arcore.
Noto con piacere l'apertura mentale di chi crede di aver, invece, capito tutto.
L'inceneritore di Vienna è stato costruito negli anni 70, quando ancora non si conoscevano gli effetti nefasti di queste "tecnologie", ormai documentati da più di 500 studi indipendenti, tanto che l'ordine dei medici francesi ne ha chiesto la moratoria, e tanto che i suddetti medici ne hanno fatto bloccare la costruzione di uno nuovo.Quote:
Gli Inceneritori a vienna li hanno in centro,
Tsk... di Brescia farei parlare ad un bresciano doc, come Marino Ruzzenenti. Ci sarebbe molto altro da dire, comunque.Quote:
a brescia ci portano a giocare i bambini vicino..
In realtà, cara Emma, quei "soliti napoletani" il problema lo vogliono risolvere e come, ma come dicono loro e come dice il buonsenso, non come dice qualche industriale spalleggiato dalla camorra e dai vari governi che tutto fanno tranne che fare gli interessi dei cittadini.Quote:
sono solo quei soliti napoletani che si lamentano della munnezza ma non vogliono risolvere il problema!
Cara Emma, nessuna emergenza rifiuti è stata risolta, perché non è nascondendo l'immondizia sotto un tappeto che risolvi qualcosa. Aprire delle discariche di rifiuti TAL QUALE (indifferenziati, cioè) è inoltre illegale e causa di disastri ambientali come quelli documentati nell'inchiesta di Manuela Lasagna, che tu non ti sei neanche degnata di visionare prima di correre a rispondere con la solita cantilena trita e ritrita da berlusconiana dal cervello lavato.Quote:
cmq ripeto; l'ermegenza rifiuti è stata risolta magicamente grazie all'intervento dell'esercito e all'apertura di una discarica. onore e merito al grande condottiero di Arcore.
Per tua informazione, inoltre, anche l'anno scorso c'è stato il picco di un'emergenza, ed anche l'anno scorso è passata.
L'emergenza è ciclica, come i contratti del commissariato di governo da rinnovare. Pagati anche con i tuoi soldi, o quelli dei tuoi genitori.
Senza offesa, ma prova ad aprire un po' la mente.
Ciao Fabio.. finalmente cominciamo a leggere qualche informazione di "prima mano".. ora, io ho bisogno di un po' di chiarirmi le idee quindi perdona se ti faccio domande che ti potranno sembrare stupide (è mia abitudine :D) o provocatorie.. voglio solo capire bene la questione.
Innanzitutto, e te lo dico perchè di lavoro faccio il consulente per il tribunale, una cosa interessante, anche per te/voi che producete documenti, è dare una data certa a quanto ci mostrate... io non sto qui a cavillare sulla tua/vostra buona fede, ma sai meglio di me che anche se spesso viene fatto con ragione, lo sport nazionale degli ultimi anni è dare contro al nano.. quindi un qualsiasi cosa "contro", per vera che possa essere, puo' passare per "la solita polemica anti berlusca".
Consiglio spassionato, producete pure altro documentale, ma piazzate bene in vista il giornale del giorno in cui girate/fotografate, altrimenti tutto quello che vediamo/leggiamo è opinabile.. facendo l'avvocato del diavolo potrebbe essere, per dirla in stile emilio fede, propaganda bolscevica contro l'illuminatissimo premier :)
Detto questo.. mi piacerebbe sapere DOVE ci sono queste sacche di "mancata soluzione dell'emergenza".. riuscite a fare una mappa (tipo su google o simili) con i punti di ripresa dove fate i vostri "servizi" ?
E poi ti chiedo:
1) tu da napoletano (o limitrofo, non so) pensi che questa situazione sia colpa di chi? Puoi ripartire la responsabilità in quote se preferisci, tanto in queste cose non 'è mai un solo colpevole :D
2) qual'è il vostro limite di "emergenza"? voglio dire.. una bella ripulita comunque penso sia innegabile che c'è stata.. adesso non è il caso di rimboccarsi le maniche?
3) con tutto che a me berlusconi, per usare un francesismo, sta fortemente sul cazzo, non si puo' negare che l'intervento ci sia stato e che qualche risultato sia stato ottenuto no? non si potrebbe dire, una volta ogni tanto, "beh.. quantomeno è un buon inizio, ha detto che avrebbe fatto e qualcosa effettivamente ha fatto"
uhm.. avrei mille altre domande ma bisogna che torni a lavorare.. intanto mi accontento di queste, poi magari in questi giorni se continui a "seguirci" riusciamo a continuare la chiacchierata :)
ciao e grazie del tuo tempo :)
Fabio.. è che devi ancora conoscere un po' la gente di questo forum e ovviamente rischi di prendere abbagli :)
Emma è un terronaccio salernitano :D:D:D (se guardi sotto al suo nick vedi dove vive) che faceva ironia.. qui dentro nonostante le animate discussioni c'è un clima molto goliardico, a parte tutto lui credo sia decisamente dalla tua parte..
ovvio che essendo tu nuovo qui non potevi saperlo ;)
Considerando come verbo le affermazioni che piu' gradisci, non dimostri di aver capito piu degli altri, noi siamo tutti qua perché vorremmo capire senza dare per scontato niente ne tantomeno prendendo come verita' determinate affermazioni che potrebbero rivelarsi parziali.
fermo restando che curioso come sono, gradirei delle analisi scientifiche e degli atti concreti sotto mano piuttosto che l'intervista alla Gentilini che indica "che l'inceneritore e' come una sigaretta che sprigiona dei gas velenosi per l'ambiente" (minuti 1:19 del video) mi sembra una motivazione poco forte, e questo dopo aver indicato che la soluzione per lo smaltimento dei rifiuti e' la raccolta differenziata per ridurre al 20% lo smaltimento dei rifiuti.
tali affermazioni prese cosi, si certamente indicano che l'inceneritore crea dei gas tossici come le creano le sigarette (volendo anche le scorregge con metano butano e propano sono tossiche ma su quelle non ci si lamenta troppo anzi si suole dire che fanno bene alla salute) e che sarebbe opportuno partire da una raccolta differenziata, cosa ottima da fare se si ha sia la volonta' che le risorse per farla.
Ma dinnanzi al dissesto che abbiamo visto tutti a video della situazione di Napoli e la Campania e' meglio la monnezza per le strade che deduco porti anche tossicita' maggiore di un inceneritore, o questi gas velenosi per l'ambiente velenosi come quelli sprigionati dalle sigarette?
la stessa Gentilini che tu porti come detentrice della verità nel video indica come ci siano dei conflitti di interesse nella stessa medicina.
A volte lo fa parlando di Brescia e della moratoria francese, a questo punto non si instilla il dubbio in chi non da tutto e troppo per scontato.
Insomma se gli stessi medici alcuni da un lato ed altri da una parte dibattono su inceneritori si ed inceneritori no, chi ti ha dato la certezza che la realta' dei fatti e' quella della Dr.ssa gentilini e non quella degli altri? Io il dubbio me lo pongo e me lo porrei comunque
io Non ho competenze mediche ma non mi fido in maniera assoluta di chi afferma qualcosa sopratutto se e' quello che vorrei sentirmi dire, ho il vizietto di cercare di essere il più oggettivo possibile se non si parla di evangelion, di daoc o della juve e palermo.
Insomma in due parole, non capisco come in un dibattito fatto anche di veleni si possa propendere per una o l'altra soluzione.
La stessa gentilini sugli studi basati sugli inceneritori che attestano il loro non nocumento, mette in dubbio il modus in cui sono stati fatti ma non dice nulla,e perche allora non dovremmo mettere in dubbio anche quanto indicato dalla gentilini e quanto continua ad indicare o millantare, in relazione a quale delle due verita' si vuole accettare, un "conflitto di interessi" ed indica altri studi dove viene presentato l'opposto?
Non vado nello specifico non avendo competenza ne conoscenza sugli studi che indica in relazione all' ingerenza di tumori mi sembra abbia indicato entro 3 km da forli', e poi parla di un generico aumento di ingerenza nei tumori nelle donne nel caso di uno studio francese, e poi dello studio a venezia dove viene indicata l'incidenza.
Anche qua io mi chiedo a chi o cosa devo credere, questo e' il mio compito nel pormi dubbi non certo abbracciare una o l'altra tesi in relazione a quello che piu vorrei o che vorrei sentire.
Ma vedi al di la di come uno può interpretare questa confusione generale tra studi pro e contra gli inceneritori della quale tu porti per tuo gusto solo una delle tante ed innumerevoli voci, quella che piu' gradisci evidentemente, la domanda semplice che mi chiedo, io ignorante in oncologia, e ti rivolgo e' la seguente molto semplicemente: _ma rispetto alla monnezza per strada l'inceneritore e' piu o meno grave'_?
Per me la domanda e' molto più interessante del video dell' oncologo gentiloni e della pubblicità a favore o contro l'inceneritore.
Perche' l'idillio o l'utopia e' piacevole a tutti e tutti la bramiamo, ma si deve anche rimanere con i piedi per terra.
Oltretutto e per terminare questa parte di quote, mi chiedo visto che gli inceneritori vengono criticati quale sarebbe la soluzione concreta, sempre rimanendo aderente alla realtà, la dottoressa Gentiloni indica nel minuto 5:50 "scegliamo strade che sono già subito praticabili", non indica pero la soluzione che stia pensando alla raccolta differenziata e basta?
Perdona se mi permetto ma sono di Palermo, quindi terrone anche io, una raccolta differenziata con l'animo meridionale a Napoli e' utopia.
Perdonami se devo trascurare il secondo link poi, non conosco il francese e' non mi basta il trafiletto del sito di informazione libera (di cui saro' prevenuto mi fido sempre poco) quindi non ho potuto leggere il pdf allegato, ma do per scontato che sia indicativo di come l'inceneritore faccia male.
Per sintetizzare la, o meglio, le domande che ti pongo allora nel ordine, vorrei sapere come si fa, a differenza tua che lo fai molto facilmente in caso di due distinte indicazioni entrambe mediche e scientifiche a capire se sti beneamati inceneritori fanno male o molto male (non penso nessuno abbia mai osato dire che migliorano l'ambiente) e sopratutto che alternativa praticabile sarebbe ravvisata ed infine se la monnezza per le strade a tonnellate non e' ancora più dannosa per la salute che l'inceneritore stesso.
altro link che posti ed ancora altro link da cui non riesco a non desumere una non parzialità, sempre da un blog di informazione parallela che ora grazie al grillismo stanno sempre più alzando le alucce.(convengo che l'informazione a partire dalle testate giornalistiche nazionali sia una fogna ma non e' che le "altre testate indipendenti siamo meno letamaio eh)Quote:
Tsk... di Brescia farei parlare ad un bresciano doc, come Marino Ruzzenenti. Ci sarebbe molto altro da dire, comunque.
Si inizia a parlare di "casta", parola estremamente di moda ultimamente, non che non esista ma come teoria di comunicazione immediatamente la "casta" ha quel connotato che l'avvicina sempre di piu al 416 bis., probabilmente sara' anche cosi.
Ma stomacato come sono dalla politica ed anche dall antipolitica alternativa grillista e dipietrina a me di cosa ci sia dietro e quali siano gli interessi dietro me ne interessa scusa la scurrilita' "un emerito cazzo".
Vorrei capire invero se sti inceneritori sono il male o il bene e le domande anche su questo altro articolo che linki non differenziano molto da quelle che ti ho presentato sopra quindi evito io di scriverle nuovamente e tu di rileggerle.
cosi possiamo passare al commento sul tuo commento iniziando a dirti che Emma e' Maschietto (ed anche interista e gia' ci parte male) non la signora a cui ti rivolgi
ci risiamo con la politica ma io napoletano acquisito in questo post ( sono cmq terrone considerami come se fossi di napoli) a me interessa scendere di casa e non trovare monnezza di quanto sta sotto mi interessa nulla e nulla mi interessa della demagogia della politica dei legami tra politica e camorra e mafia e tutto il resto quelli lasciamoli per i siti di antipolitica quelli come disinformazione.it quelli dove chi scrive non sa di cosa parla e spesso ha la terza media (almeno per le materie di cui mi occupo io e' sempre cosi)Quote:
In realtà, cara Emma, quei "soliti napoletani" il problema lo vogliono risolvere e come, ma come dicono loro e come dice il buonsenso, non come dice qualche industriale spalleggiato dalla camorra e dai vari governi che tutto fanno tranne che fare gli interessi dei cittadini.
anche a rischio di cadere in una delle tristissime guerre sulla definizione io penso che sarebbe abbastanza opportuno come e' già stato fatto in questo thread distinguere tra _l'emergenza_, cioè le immagini che di vedevano poco dopo natale su Napoli sommersa da monneza e merda e la reale risoluzione del _problema_.Quote:
Cara Emma, nessuna emergenza rifiuti è stata risolta, perché non è nascondendo l'immondizia sotto un tappeto che risolvi qualcosa.
Credo anche io che siamo ben lontani dalla soluzione del problema di fatto pero' mi sembra che al di la della tesi complottisitica del fare vedere solo quello che si vuole sembra che molte tonnellate di monnezza siano state rimosse a Napoli, già questo basta per indicare che si e' intervenuto sull emergenza, il problema e la risoluzione definitiva dello stesso e' un altro discorso, non scambiare quindi per piacere l'emergenza "esco di casa e cammino sui sacchetti di moennezza e merda" con " esco di casa e trovo le strade linde e lucide come troverei a Tokyo o Copenaghen. Napoli ahime' non e' ne l'una ne l'altra, e volendo non c'e' ne la tecnologia di tokyo ne le fighe di Copenaghen, ma questa abbiamo ed a me va bene uguale.
berlusconi lava i cervelli ed e' un porco, si ne siamo al corrente, ma ora mettiamolo da parte. Ripeto a me Cittadino disilluso della Vs politica o contropolitica, casta, culti, alieni e vampiri interessa molto poco restiamo sul pratico e non andiamo ad impelagarci nell indimostrabile almeno al momento.Quote:
Aprire delle discariche di rifiuti TAL QUALE (indifferenziati, cioè) è inoltre illegale e causa di disastri ambientali come quelli documentati nell'inchiesta di Manuela Lasagna, che tu non ti sei neanche degnata di visionare prima di correre a rispondere con la solita cantilena trita e ritrita da berlusconiana dal cervello lavato.
Parli di raccolta differenziata, perdonami la provocazione e' fattibile realmete, sul serio? a Napoli, mi spiace non mi vedi ma mi trattengo dal ridere
Nel posto dove vengono vendute il giorno dopo che le cinture divengono obbligatorie in autoveicolo le magliette bianche con la striscia nera per prenedere in giro i poliziotti? goliardata ma bando alle battute napoli e senso civico cosi come meridione e senso civico sono agli antipodi e lo dico offendendo anche me stesso visto che come ti avevo anticipato sono di Palermo.
Manca la cultura della raccolta differenziata, si puo iniziare, e nel lungo periodo avere dei grandi successi, ma a natale prossimo ci ritroviamo Napoli piena di monnezza e merda?
in queste pagine nonostante si flammi, nonostante ci si dia dello stronzo o del sotto stronzo, si cerca di aprire esattamente la mente ed emma ci prova con tutti noi ogni giorno, certo pero attaccare cosi qualcuno da newcomer di questa board e postando link di informazione alternativa, parlando di casta, mafia e politica e camorra, una spruzzatina del solito berlusconi, parlando di applicare possibili teoremi come una raccolta differenziata in un posto dove non c'e' la cultura per farlo, di scambiare il problema lungo e duraturo (come afferma altra utente di napoli che ricorda esistere da quando e' nata) con l'emergenza mi sembra veramente pochino della Apertura mentale che brami.Quote:
Per tua informazione, inoltre, anche l'anno scorso c'è stato il picco di un'emergenza, ed anche l'anno scorso è passata.
L'emergenza è ciclica, come i contratti del commissariato di governo da rinnovare. Pagati anche con i tuoi soldi, o quelli dei tuoi genitori.
Senza offesa, ma prova ad aprire un po' la mente.
Ma siamo qua tutti per apprendere e spero tu possa, scusandomi di quanto mi sono dilungato, rispondere alle domande concrete che ti ho esposto in questo mio lungo post notturno, ci sei andato sfortunato domani non lavoro ed ho anche insonnia.
Che bambino fortunato che sei, come diceva lo straordinario Giobbe Covatta..guarda un po' con accento i Napule. ;)
Simo.. dai cazzo, io sono riuscito a rimanere in "diplomode".. e se per una volta ci riesco io puoi farlo pure tu (una volta) :D
edito e ti dedico un :wolfeek:
McLove. = prolisso
true story
:sneer:
'notte va', che domani mi tocca compatire dei tuoi colleghi, e poi fino al 16 settembre mi salvo le coronarie :D