Originally Posted by
McLove.
tu confondi il laicismo(totale separazione tra stato e religione) con la laicita' (imparzialita' dello stato rispetto alla pluralita' di religioni).
Lo stato italiano e' laico non laicista.
Cercati le differenze se vuoi: lo stato italiano, rispetto alle religioni e' neutro, e la non ingerenza nell attività statale con la religione non e' la secolarizzazione che tu auspichi ma frutto della sovranita' dei rispettivi ordinamenti il cavouruiano libera chiesa in libero stato.
semplicemente se ne sbatte e deve sbattersene e le tollera _tutte_ (quelle riconosciute).
se intendi con laico invece secolarizzato allora lo stato italiano non ha attuato una secolarizzazione per nulla ne sono dimostrazione gli art 7 ed 8 della cost che regolano i rapporti con le varie religioni cosi come ne e' ulteriore dimostrazione i patti lateranensi (la fine della questione romana iniziata dallo stesso Cavour) e gli altri accordi, cosi tutte le altre forme di vilipendio o offese alle religioni o culti o oggeti relativi ad esse presenti nei vari codici che fanno assurgere la religione, qualunque essa sia, come un "valore" da tutelare, l'opposto della secolarizzazione o laicismo (nota bene laicismo non laicita').
dove la religione e' un Non valore anzi non e' niente.
Uno stato secolarizzato, come lo intendi tu, non riconosce alcuna religione quindi non ha alcun motivo di stabilire accordi con essa, disciplinarla anche se di riflesso o tutelarla, al di la se e' l'italia che proviene da anni di religione cattolica di stato o meno, non e' l'Italia lo stato che tu indichi quindi e' totalmente fuori luogo appigliarsi alle norme, perche' le norme dicono esattamente che se tu sei ateo devi _tollerare_ il crocifisso, se sei cattolico devi tollerare _allah: perche per l'italia allah il crocifisso i teletubbies o samantha fox, possibilmente a cosce larghe, sono la medesima cosa nessuna e' meglio delle altre e sono tutte uguali (meglio imho sempre samantha fox), che poi per me e per te siano, ad eccezzione di samantha fox, cose bigotte ci sta ma e' appunto il ns pensiero, ma la laicita' e' quanto esposto.
Poi come non credi tu non credo io ma non mi va di stravolgere le cose per dare forza al mio pensiero.
mi spiace se ssono stato prolisso, di meno non potevo scrivere.