Non vorrei dir la cagata ma forse su qualche sito dicono 4 millesimi...
Printable View
hai ragione, nel sito ufficiale delle olimpiadi i tempi sono i seguenti:
OSYPENKO-RADOMSKA Inna -> 1:50.673
IDEM Josefa -> 1:50.677
44 anni e non sentirli -_-
Bisogna fare un monumento a questa donna.
...e qualche settimana fa Montano ha detto che non sa se continua perche a 30 anni si sente vecchio :gha::gha:
Non sono dei velocisti puri, la loro distanza sono i 1000 metri e fidati la preparazione tra le due gare è totalmente differente :)
500 metri -> partenza (200 metri) leggero allungo (50/100 metri) scatto/progressione per il finale (250/200 metri)
1000 metri -> partenza (150/200m), allungo con progressione costante (600m), scatto finale (200m)
praticamente i 500 li fai in apnea e conta tantissimo la capacità di scatto del canoista
Nei 1000 metri conta tanto la gestione di gara e la tecnica x far scorrere la barca.
Ho notato adesso la temperatura dell'acqua dove si sono disputate le gare di canoa:
Water Temperature: 29.0°C
... -_- gareggiavano in un lago di piscio -_-
bho non faccio più canoa a livello agonistico da qualche anno da qualche anno, probabilmente hai ragione te :) io me li ricordavo + millemetristi ma vedendo i loro risultati mi sa che sbaglio
appena becco il mio ex allenatore mi informo che lui li conosce parecchio bene
Ho la risposta:
Facchin (il capovoga) preso in singolo la sua specialità sono i 500 metri (viaggia sull'1 minuto e 38 secondi), ma il problema è che non è abbastanza esplosivo per il K2 500 metri.
Mentre il k2 1000 metri è ottimale per lui visto che la velocità e il ritmo sono di poco superiori ai suoi 500 metri, -> fanno 3 e 10 + o - nei mille e la proiezione sui mille dei suoi 500 metri è 3 e 16.
Scaduto invece basta che gli metti uno davanti e lui va come un treno con qualsiasi ritmo
Almeno questo è quello che mi hanno detto :)
Quindi avevamo ragione tutti e 2 :elfhat: