eccola una delle ultime offerte, era minore dei 10 centesimi, con 2700 Esuberi che solo la metà assorbiti da AirfranceKLM, gli altri a spasso.
http://www.corriere.it/economia/08_m...ba99c667.shtml
Printable View
eccola una delle ultime offerte, era minore dei 10 centesimi, con 2700 Esuberi che solo la metà assorbiti da AirfranceKLM, gli altri a spasso.
http://www.corriere.it/economia/08_m...ba99c667.shtml
da quanto ho letto riguardo ai dipendenti pare che varerrano una legge che preveda incentivi per l'assunzione dei licenziati (detassazioni soprattutto)
questo tra l'altro è un altro costo a carico dello stato, visto che una legge non può essere fatta solo per alitalia, quindi resterà nel groviglio di leggi e leggiucole che fanno aumentare i costi dello stato
edit: ma nessuno riesce a trovare un piano dettagliato di
a) chi conferisce capitale proprio alla società che deve rilevare la parte buona di alitalia
b) quanto pagherà questa società per rilevare la quota del tesoro
c) come verrà finanziato l'acquisto
d) cosa si accolla lo stato
non esiste ancora un piano dettagliato.
tutti questi punti sono ancora , in tutto o in parte , in discussione o suscettibili di modifiche.Persino i finanziatori ;Voglio dire che si sa chi saranno e chi farà la parte del leone , ma alla fine dei giochi cifre nero su bianco non ce ne sono e quindi è come se non ci fosse nulla.
C'e' persino chi dice (e sono persone bene informate) che alla fine tutto sto ambaradan sarà un "ponte" per vendere nuovamente ad airfrance che alla fine dei giochi è l'unica compagnia ad avere interessi seri all'acquisto e l'unica a poter dare un piano di sviluppo credibile.
L'unico punto fermo pare il ruolo di malpensa.
grazie palur ;)
a sto punto, come si fa a paragonarlo con le offerte di airfrance, che almeno erano ben definite?
Mah io ho visto le proteste dei lavoratori che verrano "esternalizzati" e quindi diventeranno pian piano precari e poi molti licenziati e chi resta avrà ben altre condizioni di lavoro. In fondo è un bene e me ne sbatto se qualcuno perde il lavoro, non sono mica meglio di altri, se ne cercassero un altro la loro azienda è praticamente fallita (pure dichiarata insolvente oggi dal tribunale).
Se ti riferisci a me, ho detto che mi sembrava migliore quella di airfrance perche' si accollava tutti i debiti, mentre questa non prende la parte in passivo che va sulle spalle dello stato.
Mi è stato risposto "che cazzo avete nella testa",quindi ho immaginato che per far storcere cosi' tanto il naso, quello che l'ha detto dovesse sapere bene nel dettaglio i due tipi di accordi. Per questo ho chiesto se me li comparava,almeno riuscivo a capire bene la situazione, pero' evidentemente era una sparata la' :/
veramente mi riferivo a chi ha "fatto i complimenti" al governo per questa operazione..
Allora se è proprio così "irrecevibile" che non ricevano niente e che vadano a raccogliere patate.
pazzo, mi puoi spiegare meglio la brillantezza di questo piano fenice? e soprattutto in cosa è migliore della proposta di airfrance?
ti do solo dei dati (gli unici che si trovano) sul piano fenice:
-debiti di alitalia a carico dello stato
-risarcimento piccoli azionisti a carico dello stato
-3500 esuberi, per i quali verrà fatta una legge che incentivi la loro riassunzione (detassando le aziende che lo fanno->meno soldi per lo stato dalle tasse)
-alitalia è stata dichiarata insolvente, quindi i creditori se la prendono in culo
-l'attivo "in bonis" verrà venduto alla newco CAI. non si sa ancora a che cifra. si sa solamente che questa CAI avrà una DOTAZIONE FINANZIARIA (non un capitale sociale) di circa 1 miliardo di euro. a casa mia (in bocconi) per dotazione finanziaria si intende patrimonio netto+passività.
ti aspetto :)
Novità? Ormai siamo agli sgoccioli, o si trova un accordo oppure gg all'Alitalia
http://www.repubblica.it/2008/09/dir...bre/index.html
Intanto
http://www.repubblica.it/2008/09/sez...airfrance.html
Campagna Elettorale :" Ehhhhh, non dobbiamo svendere la compagnia nazionale ai francesihhh!!! "
:point:
Ve l'avevo detto ?
Ok bon. Ora la prossima previsione: parziale privatizzazione del health care. Alla americana.
che porcata... a sto punto è meglio che fallisce no che la devono salvare gli italiani e gli utili se li devono prendere i soliti
Ne parlavo con i sindacalisti in azienda da me...
Lo scenario attuale porterà a 3 situazioni:
1-l'accordo salta e berlusconi perde la faccia ma addossa tutta la colpa sui sindacati, adducento il primo fallimento durante la trattativa di air france e la successiva odierna.
2-i sindacati danno la colpa alla mancata proposta di berlusconi che gli ha imposto una sorta di diktat e addurrano che il contratto con airfrance era no schifo.
3-si fa l'accordo e il nano si gongola, i sindacati diranno abbiamo dovuto mangare la merda per salvare gran parte dei 20000 posti di lavoro.
In ogni caso..chi lo prende in culo non saranno nemmeno i piloti, elite del menga, ma la stragrande parte dei lavoratori a terra, poeracci che lavorano a turni e prendono 1000€al mese.
Cmq sia...noi italiani lo prenderemo nel culo comunque vada, i debiti li paghiamo noi, gli esuberi li paghiamo noi.
Ergo...chissene.
si ma sti stronzi continuano a scioperare... io capisco manifestare la propria rabbia, ma fallo al di fuori delle 6 ore e 40 cazzo... la tua compagnia non regge perche è in perdita e tu la affossi non andando a lavoro
voli che non partono = risarcire il biglietto = nessuno pazzo oggi fa il biglietto con alitalia
se fosse per me manderei a casuccia chi tra questi 20k ha scioperato di continuo quest'ultimo anno, sono sicuro che non sono tutti. per assumerne ALTRI
diciamo che ad un certo punto si dovrebbe capire che c'è un limite che non va passato.
hai ogni diritto ad incazzarti, anche se a mio avviso dovrebbero vergognarsi, ma certi elementi non possono scioperare per difendere dei diritti esosi quando l'alternativa è starsene a casa.
ormai la situazione è o mangi la minestra o salti dalla finestra.
meglio mangiare la minestra no??
ma fannobenissimo a scioperare e a creare disagio altrimenti chi se li incula?
Visto che poi pagheranno tutti gli italiani i debiti e i passivi dell'alitalia (se passa questa minestra) è giusto che ce ne preoccupiamo tutti
Fanno bene un cazzo!
Guadagnano un botto, lavorano un cazzo, hanno un botto di privilegi molto maggiori degli stessi parigrado di altre compagnie aeree che lavorano di più.
Il tutto senza contare che o si adeguano o sono a spasso comunque.
Non so se hai ben inteso che o si fa l'accordo o Alitalia fallisce.
Fermo restando che per quanto mi riguarda dovrebbe fallire, visto che io devo pagare i debiti se non lo fa, fermo restando che 20000 posti di lavoro in meno sono una catastrofe...
Come i dipendenti Volksvagen hanno chiesto di ridursi lo stipendio per mantenere l'occupazione di tutti...non vedo perchè sti buffoni non devono fare uguale?
aspetta... fai prima una riflessione...
in una compagnia aerea ci son si i piloti, gli assistenti di volo, gli steward, i bigliettai etc.. che ascoltano il sindacato e scioperano perche lo ritengono UTILE a LORO STESSI... ma ci sono anche i vari manager che non hanno saputo gestire la situazione, contenere perdite, stare nel mercato e sono le prime teste che saltano. non è forse sacrosanto che paghino loro per primi?
edit: leggo ora che sono l'azienda piu sindacalizzata d'italia. quindi fallisce anche qualche sindacalista :sneer:
sette sindacati in tutto: Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Sdl, Anpav e Avia
concordo con shub su questa cosa :
si e' arrivati a un punto in cui l'accordo DEVE esserci perche' ormai il fallimento nn e' piu' una prospettiva ma e' il presente certo !
i sindacati , e' il loro lavoro , ovviamente stanno a cercare di far ottenere il meglio ai loro , ma notiamo bene , che nn credo che nonostante le parole uscite fuori vaglino davvero l'idea di non accettare : non possono mandare all'aria 20k lavoratori ...
alitalia e' stata coccolata e troppo viziata dal governo, vivendo in una culla dorata , in unmercato , come quello degli areotrasporti dove si combatte mese per mese ( si studi il caso raynair come esempio )
Bastavano i privilegi innati come compagnia nazionale sugli scali nazionali per renderla competitiva e invece no ... per 10 anni nn hanno mosso un dito sapendo , ben intesi , come sarebbe andata a finire ...
insomma : alitalia :wave::wave: , che finalmente entri nel mondo reale ...
e allora? chissenefrega...
conosco un pò di persone che l'azienda li ha lasciati a casa per svariati motivi, cassa integrazione e si son cercati un altro lavoro, è così da sempre. Non capisco perchè il fatto che questi lavorino in Alitalia sia privilegiante rispetto ai "poveracci" che lavoravano in un azienda di 40 persone.
grazie a questa frase son 10 anni o più che le nostre tasse vanno a finire in Alitalia perchè sennò 20k (che è una stima esagerata) di persone perdono il lavoro, intanto però 60 milioni di persone gli han pagato lo stipendio parzialmente fino ad ora.
Ora si ride...
La CAI ha ritirato l'offerta...
Evvai!!!!
Ok, la lotta Sindacale, ma ad un certo momento devi salvaguardare il posto di lavoro delle persone, se tutto va in fallimento e i 20K vanno a casa? Che succede x queste 20K, calcio in culo e cercare un lavoro senza un cazzo o gli altri lavoratori non nel mondo Alitalia devono accollarsi ance questi sul groppone e altri intendo tutti noi.
Ma le aziende che lavorano con alitalia anche loro ne hanno ripercussioni e quindi altra gente a casa....ma si i Sindacati sono sempre santi loro si tireranno indietro dicendo non c'erano le condizioni ma tanto mangieranno e ingrasserano cmq ma la gente è a casa.
Tutti Airfrance Airfrance, forse non vi è chiaro che Airfrance avrebbe preso alitalia riducendola alla stregua di Airone, smantellando Malpensa e Linate per aumentare Lione e Parigi, in questo modo chi deve viaggiare a Milano che in Italia è la Città con il Bussines Maggiore di tutte, deve andare a Fiumicino secondo gli strateghi...il problema che è + facile raggiungere Milano da Francoforte o Parigi e quindi byebye Fiumicino....:nod: e Lombardia/Milano regredita come competitività
I Sindacati meglio 3000 Persone in Esubero ma riallocati o 20K solo alitalia a casa pagati dallo stato.....ma rimane sempre una cosa esclusivamente politica, CGIL insegna....Cofferati insegnano, mica "SALVAGUARDANO I LAVORATORI E I POSTI DI LAVORO....solo politica.
Tutti a inneggiare AirFrance, quanto il governo italiano cerca di tenersi una cosa tutti blahblah infrazioni Unione Europea, lo Fanno Francia e Spagna, sulle Opa Eni e Enel con tanto di infrazioni e nessuno dice nulla.
16:38 Sdl: "Alitalia volerà ancora"
L'Alitalia continuerà a volare anche dopo che sarà ufficializzato il ritiro dell'offerta avanzata dalla Cai: saranno i lavoratori a garantire la continuerà aziendale a tutela della clientela e dei suoi interessi. E' quanto ha dichiarato il segretario nazionale dello Sdl Paolo Maras
A si con che soldi?
16:34 Contestati soci Cai
Uno scroscio di applausi. E' quello che hanno fatto i dipendenti alitalia, che stanno protestando sotto palazzo Clerici dove sono riuniti i soci della Cai, quando hanno appreso il fallimento delle trattative sul passaggio di alitalia alla compagnia aerea italiana. "Meglio falliti che in mano ai banditi!", hanno urlato i dipendenti. "Via la casta, riapre l'asta! buffoni! tutti a casa, olè!",
16:31 Di Pietro a Fiumicino
C'e anche da commentare? Fonte Repubblica.
Il leader dell'Italia dei valori, Antonio Di Pietro, è arrivato 40 minuti fa all'aeroporto di Fiumicino e sta incontrando i dipendenti di Alitalia, circa un migliaio.
Ecco una mente eccelsa
Beh questi "lavoratori" guadagnano di più dei loro colleghi, lavorano meno, scioperano di più e hanno più diritti, e pretendono anche che continui così. Sono fuori dalla realtà e dal mercato, è naturale che fallisca e sarebbe un delitto salvare una società del genere.
questa operazione è una porcata è meglio il fallimento che far pagare agli italiani il recupero di una azienda che poi sara venduta fra qlc anno e gli utili andranno in mano ai soliti noti
No il delitto è mandare a casa 20K solo Alitalia + tutte le aziende che gravitano attorno, per colpa di pochi e di CGIL che sappiamo benissimo essere + un partito.
Per pochi rischiano di andare a casa in molti......
E poi ecco la chicca...
Di Pietro: denuncerò Fantozzi. «Nel fine settimana personalmente presenterò una circostanziata denuncia al procuratore generale della Corte dei Conti, al procuratore generale della Repubblica di Roma e all'Autorità antitrust perché crediamo che le violazioni di legge nella procedura di vendita di Alitalia alla Cai indicate dal professor Piero Schlesinger e
dagli altri professori nella lettera pubblicata oggi sul Corriere della Sera siano tali da ingenerare una responsabilità erariale, contabile e amministrativa, ma con dei risvolti anche di interesse privato in atti di ufficio da parte degli organi del governo che la stanno ponendo in essere». Lo dice a Radio Radicale il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro.
Ma vedi di levarti anche te.....
Ehm forse non ti rendi conto....che se fallisce ci sarà da pagare il Quadruplo e a pagare saranno sempre gli italiani.
Inoltre la gente dovrà ricercarsi un posto di lavoro, e spiagami a 40-45 anni chi ti prende, mentre in questo modo hai uno stipendio e quelli in esubero avranno riallocamento o ammortizzatori sociali per 7 anni.....tutte cose che invece AirFrance dava immagino.
Nessuna legge, ma è previsto nella offerta CAI, il riallocamento e ammortizzatori sociali di 7anni per gli esuberi.
17:05 Cai ritira l'offerta
Cai ha ritirato l'offerta per Alitalia. Si apprende da fonti al termine dell'assemblea della Compagnia aerea italiana. Presto sarà diffuso un comunicato.
airfrance aveva 2000 esuberi e comprava TUTTO sia crediti che debiti cosa che la cai nn fa... si prende i crediti e i debiti li paga lo stato ed inoltre sono piu di 2000 esuberi che poi magicamente vengono ricollocati... tutto cio ha una logica vulcaniana
Poi la cai... basta vedere chi ne fa parte e che intrallazzi ha per mettersi le maninei capelli su... forse una azienda straniera anche se straniera faceva veramente vedere come si lavora e si gestisce una azienda. Invece per "colpa" del patriottismo che stranamente vale solo quando gioca la nazionale ha fatto gridare allo scandolo di una alitalia nn piu nazionale ma per favore
il solito pasticcio all'italiana con presa in qlo finale senza vasella
Airfrance comprava e gli esuberi erano molti di + dei 3k, chiudeva Malpensa e Linate o li ridimensionava, spostando il traffico a Lione, questo equivaleva alla chiusura di aziende e perdita di competitività del NordItalia...di conseguenza per raggiungere Milano, tutti si usa Fiumicinooooo, cazzata dall'europa è + veloce passare per Francoforte o Parigi.
http://www.repubblica.it/2008/03/sez...ir-france.html esuberi 4000 con la riduzione dei Cargo e Manutenzione.
Io spero che si faccia come in Svizzera, fine di Swiss-Air, nascita di Swiss, compagnia sana e senza zavorre...
Ovviamente in caso di fallimento di Alitalia non dovrebbe essere dato NESSUN aiuto da parte dello stato ai lavoratori, hanno detto "meglio falliti che in mano a questi banditi" bene, contenti loro...
Non hai capito, un Downgrade simile, avrebbe colpito anche le aziende del norditalia, oltre a tutte quelle legate ad alitalia, avrebbe fatto perdere in competitività, non è il downgrade, il piano di Airfrance era centralizzare tutto su Parigi e Lione, con relativo spostamento di capitali e interessi, anche per questo motivo Lufthansa non c'è stata e si è avviata per creare rotte a Malpensa.
Il problema per pochi con l'appoggio di CGIL che ora alla ponzio pilato si immergera completamente in una tinozza per uscirne linda e pulita, ne vanno di mezzo 20k lavoratori solo di Alitalia, + tutte le aziende che ne gravitano attorno...ma CGIL è sempre buona e brava.
17:11 Angeletti: Catastrofe sociale"
"E' una catastrofe sociale e sindacale" dice il leader della Uil, Luigi Angeletti.
LEGGERE BENE
Ed ecco l'Italianissima Politica, che fa blabla colpa del governo, scusami ma fino a 4 mesi fa non c'erano loro????
17:18 Ferrero: "Governo si assuma responsabilità"
Sul caso Alitalia "è ora che il governo si assuma le sue responsabilità" anzichè "puntare a spaccare il fronte sindacale e in particolare a isolare la cgil e altre importanti sigle sindacali". Così il segretario di Rifondazione Paolo Ferrero che accus al'esecutivo di voler "spaccare il fronte sindacale solo per ottenere un risultato politico, che è fallito".Il governo "la smetta di giocare a poker sulla pelle dei sindacati e dei lavoratori di Alitalia"
Mi domando una cosa un pilota che va a fare un colloquio, non penso che i posti vacanti coprano tutti i piloti alitalia....ma che gli racconta, io ho pilotato aerei,
bene bravo,
ma sa che lei è senza contratto di lavoro...
.ah si
Ecco la nostra proposta è X (inferiore sicuramente a quanto prendevano prima)
e lui Accetto tanto sono Prono.
Ma quindi è fallita ?
Era ora.