Nn è una questione di punti di vista, se qualcuno combatte per difendere una dittatuta va condannato :/
Ps: "difendere" la patria in africa? mmm
Printable View
Nn è una questione di punti di vista, se qualcuno combatte per difendere una dittatuta va condannato :/
Ps: "difendere" la patria in africa? mmm
in italia ce stata una dittatura fascista? Si e quindi parlare di comunismo etc nn ha senso come nn ha senso condividere ancora oggi quelle idee ed è ovvio che bisogna essere antifascisti come lo sono stati tutti quelli italiani che hanno combattuto e sono morti contro una dittatura e quelli che la appoggiavano.
Io posso capire che giocare troppo a red alert porta a strani pensieri, ma non mi pare di aver avuto cosi tanti governi di sinistra....................anzi mi pare che la guerra l abbian vinta gli alleati che di sinistra sicuramente non erano, e che ci hanno lasciato un governo di destra, a meno che non mi sbaglio, mi pare che De Gasperi non fosse un marxista convinto.............
Si ma non centra una beneamata minchia col discorso, si parla di chi ha scritto la storia da parte dei vincitori, e sicuramente i vincitori italiani non erano i russi, anzi mi pare che abbiamo dato il culo agli americani apposta per allontanarci dalla russia.
Poi se vuoi ti dico che la germania ha vinto i mondiali del 90, ma non troverei un nesso alla questione.
ancora con sta sinistra ed i comunisti? in italia ce stata una dittatura fascista e nn comunista quindi che cavolo centrano
qui ci sarebbe da discutere un 3rd intero perchè bisognerebbe vedere cosa intendiamo per partito comunista, in italia ad esempio sappiamo tutti quale era la conflittualità tra pci e psi specialmente negli anni 80, ma in altri paesi socialisti e comunisti hanno spesso governato insieme( la francia ad esempio) in germania ad esempio i comunisti erano di pensiero molto diverso dal resto dell'europa, diciamo simile a quello che era la democrazia proleteria o il pdup degli anni 60 mentre i social democratici erano molto più a sinistra dei nostri socialisti, non è facile fare un raffronto almeno fino alla caduta del muro, sicuramente diciamo che in italia aveva una consistenza molto forte forse era l'unico che poteva andare al governo da solo.
dopo la caduta del muro ad oggi penso sia quello tedesco il più numeroso.
Ma ancora a parlare di fascisti e comunisti...quando l'Italia va a puttane..stiamo ancora a parlare di ste stronzate?
Io veramente mi meraviglio come ancora oggi ci si possa votare i coglioni se uno dice viva il duce o viva stalin.
E chi se ne fotte se lo dicono..lasciateglielo dire che ormai son passati 60 anni e molti di quei tempi sono ormai sghigned. Il mondo è totalmente diverso...ci sono un botto di problemi e ancora ci votiamo il cazzo con ste cose...
Ba io la gente che conosco che lavora all'università si è fatta un mazzo per anni senza vedere una lira...
Bada bene hio un'idea abbastanza precisa di cosa parlo visto che ho fatto un dottorato e lavorato per diciamo altri 2 anni all'Uni prima di passare al privato.
All'Uni fai la fame per anni prima di vedere qualche soldino un minimo serio.
Sti luoghi comuni su ambienti che magari si conoscono pochino magari evitiamoli sillo ;)
uff, sempre le stesse cose, cambiate un po:wolfeek:
Ma non vi obbliga nessuno ne a leggere tantomeno a postare.:nod:
piccola domanda ot
per tirare contro il mondo accademico bisogna esserci dentro e conoscerlo profondamente ...averlo frequentato come studente per X anni non conta
però per tirare contro il pubblico impiego basta dover rinnovare la carta d'identità ogni 10 anni e magari richiedere un passo carrario?
:nod::nod:
Mai avuto problemi con la carta d'identità (fila breve, meno di 1 ora e ogni 10 anni), o con l'università. Se qualcuno dice che l'università è poco seria, sarà poco seria quella che frequenta ma non si può generalizzare.
La critica che mi sento di rivolgere al mondo accademico riguarda i privilegi dei professori, un po' esagerati. Ma il lavoro lo fanno, specie quando ho fatto la tesi ho visto che sono impegnati non dico dalla mattina alla sera ma quasi.
ma perche dovete svaccare sempre i post? :achehm:
Guarda perosnalmente credo di non aver mai avuto giudizi generalizzanti sul pubblico impiego.
Secondo me le situazioni vanno conosciute un po per poter dare delle valutazioni e sui meccanismi che stanno dietro agli eventi.
E' evidente che se io ci metto 5 ore di fila per fare un documento, o mi mandano per 12 uffici per fare una pratica io posso dire che c'è qualcosa che non va (è oggettivo che ci si trovi davanti a un disservizio) ma obiettivamente non posso permettermi di criticare chi ho davanti perché non so il motivo del disservizio.
Altra cosa che ho notato girando per uffici comunali un po di tempo fa è che gli utenti son tutti pronti a sparare a 0 sui dipendenti comunali, sulle file, sui disservizi, però si guardano bene dall'informarsi prima sui requisiti per fare determinate pratiche tranne poi lamentarsi di dover tornare 8 volte a farle, intasando così gli sportelli visto che ognuno passa 20 minuti a litigare pretendendo di fare cose che non ha diritto di fare.
A ovviamente poi se la prendono con gli immigrati che, secoindo loro fan perdere tempo agli impiegati comunali (ma quelli almeno dal mio punto di vista han la scusante della lingua e sono mediamente più educati e meno arroganti degli italiani)..