Originally Posted by
jamino
Un capo di stato deve mantenere rapporti con tutti ma si schiera a seconda della sua convenienza, dove per "sua" non sempre si intende del suo paese, ma spesso si aprla anche di convenienza personale, da un punto di vista politico.
Viste le forti similitudini tra l'idea di democrazia di Putin e quella di Berlusconi e vista la distanza ideologica tra Obama e Berlusconi, non stupisce che improvvisamente Berlusconi si rivolga ad Est...
Se Obama, come credo, sarà portatore di una forte discontinuità rispetto a Bush sulle scelte di politica economica e di politica estera, mi pare evidente che per Berlusconi sarà difficile per Belusconi essere molto d'accordo..