Dall'articolo: alla fine su Berlusconi. Dell'elettorato: da quello che dicono quando parlano degli italiani ;) e di come si fanno imbambolare dalla propaganda di Berlusconi. Forse su Youtube trovi qualcosa della CNN e della BBC.
Printable View
tra tutte le cazzate che poteva dire proprio il taboo della negraggine va a infrangere,no comment davvero -_-
Cmq per apparte le verginelle gne gne gne pare che obama non abbia aprezzato :nod:
[sentito per radio quindi no link]
http://www.bastardidentro.it/misc/ba...1226051050.jpg
In Italia le pecore che corrono dietro al pifferaio magico son tante forse troppe,
risultato di una strategia di marketing vincente.
Purtroppo col marketing non si mangia, non si crea lavoro, non si instaurano rapporti internazionali
proficui e sopratutto non si campa in eterno.
Anche il pifferaio crepera' e quella sara' la sua battuta migliore.
cmq per me silvio e barack non andranno d'accordo per un cazzo :sneer:
Come già detto per me obama è uno di quei primi della classe fastidiossissimi.
per me invece è uno che ha ben poco da spartire con chi di politica non ci capisce un cazzo.
Consiglio personale... attento ad innamorarti di uno che dal punto di vista politico è un perfetto sconosciuto.
Prima di questa campagna elettorale non credo a nessuno di voi se viene a dirmi che sapeva chi fosse Barack Obama.
Già dovevi essere appassionato per sapere chi cazzo era McCain (e almeno lui ha dalla sua una "Fama" dovuta alle medaglie), ma di Obama non si sapeva nulla, all'estero.
Da qui ora a concepirlo come il messia del nuovo mondo, mi pare che esageriate. Non perché non ci si debba fidare per carità, sono anche io un sostenitore della sua elezione (anche se per motivi non propriamente uguali a quelli espressi da Veltroni), ma prima di considerarlo uno che di politica ne capisce, che risolverà ogni male, che fermerà ogni guerra e porterà la pace nel mondo, aspetterei almeno il suo insediamento e qualche mese di risultati, non credi sia meglio? :)
Intanto per la serie "volti nuovi" al momento va in pesca dei giovanissimi ":nod:" clintoniani e degli sconosciuti kennedy:confused:
Changeeee:lol:
Ecco, posso affermare senza alcuna remora che, a parte l'ultima affermazione, sulla quale ci sarebbe da argomentare ore, gli esempi fatti da Jamino rientrano esattamente in quello che intendevo qualche post sopra.
A un certo livello di professione politica, DEVI sapere evitare certe uscite.
(E badate bene che mentre questa uscita è pessima, quella contro Schulz io continuo a ritenerla piu' che doverosa, perché se è vero che un capo di governo deve sapere come comportarsi e come parlare in certi contesti, deve anche avere le palle di non tollerare insulti vergognosi come quelli che tirò fuori quella carogna incancrenita di Schulz o come cazzo si scrive - fine dell'inciso molto personale)
Eh no Bortas, le liste vengono fatte prima.
Se le scorse elezioni hai dato il voto all udc, ad esempio, sai perfettamente che il tuo voto andava anche a favore di cuffaro.
basta discolparsi e giocare a scarica barile, anche l'elettore ha una responsabilita politica su chi elegge e la classe dirigente e' frutto del voto espresso dai cittadini, ti ripeto senza voti non c'arrivano dove sono, nelle board si legge sempre questo distacco dal politico come se si fosse autoeletto, non c'e'mai nessuno che elegge nessuno sono sempre gli altri e lo schifo e' sempre buono per puntare il dito, no troppo semplice i politici che abbiamo sono stati eletti dagli italiani.
Come sempre fiumi di parole in tv e inchiostro sui giornali per lo stesso motivo.
- "Guarda! Un leprecauno nudo che suona il banjo coi peli del culo!"
- "Dove? Dove???"
jarsil non pensi invece che data la situazione americana, un perfetto sconosciuto sia proprio quel che ci vuole? Voltare pagina nel vero senso della parola?
Io non intendo assolutamente considerare Obama un superuomo solo perchè diverso, perchè nuovo perchè nero o per qualunque altra diamine di novità che lo accompagna.
Nossignore, saranno gli anni venturi, le sue mosse, a farmi propendere da una parte o dall'altra.
MA questo non toglie il fatto che questo signor nessuno sia arrivato sul podio, qualcosa dovrà pur averlo fatto sto accidente di senatore pescato dal nulla....
A mio avviso il risultato è la somma di:
-positive discrimination
-uso spregiudicato della componente razziale (da una parte mostra la moglie nera da una parte la nonna malata bianca, sottolinea nello spot, quello di mezz'ora a reti unificate a pochi giorni dall'election day, d'esser stato cresciuto da bianchi e d'esser stato abbandonato dalla componente "nera" della famiglia rappresentata dal padre)
-un sempre buon "anche i ricchi piangeranno!"
-McCain ha avuto a disposizione 84 milioni di dollari, Obama più di 700 [Queso solo punto dovrebbe essere più che sufficiente spiegare la vittora]
-Obama ha mandato 4 volte gli spot di McCain negli stati chiave, qua tutti a strapparsi le vesti per i media di Berlusconi ma l'uso che ne ha fatto Obama è stato INFINITAMENTE più iniquo.
Aggiungo Obama ha lasciato assolutamente nel grigio gli elenchi dei suoi finanziatori, piccoli o grandi che siano. Questo perchè ha ricevuto anch finanziamenti dall'estero, cosa assolutamente illegale secondo la legge federale.
Quindi io, ripeto, che preferivo McCain perchè, come ha anche dimostrato nella sconfitta, è una persona onesta e vissuta.
Concludo con parole non mie perchè questo reply non sia del tutto inutile (siccome io scrivo solo gran cagate).
"Novembre è ancora lontano. Vincerà la politica delle emozioni, delle belle parole, degli slogan, della promessa di cambiamenti radicali, del coinvolgimento nella politica di gente finora ad essa estranea? O invece vincerà la politica più tradizionale, quella dei provvedimenti elencati con cura, materia per materia, che promettono sicurezza, prosperità e cambiamenti nel rispetto della tradizione?"
C'è n'è abbastanza?
Ma aldila' della battuta sul fatto che e' nero...
Se devi fare un commento sull'elezione del presidente USA puoi dire qualcosa di generico tipo "Sono sicuro che andremo d'accordo dato che sono sempre stato un sostenitore degli stati uniti", oppure non dici un cazzo.
Dire che e' giovane e bello e' una stronzata, non e' il portaborse appena assunto cazzo, e' il presidente degli Stati Uniti.
Se devi fare un commento in TV o dici una cosa intelligente/neutra o te ne stai zitto.
Ma poi e' brutto sto obama bo, cioe un po denzel washington, a me fa ribrezzo fisicamente come persona
Sottolineo
McCain 84 milioni di euro di fondi LIMPIDISSIMI.
Obama 700 milioni di euro torpidissimi con finanziamenti esteri illegali secondo la legge federale e spot 4 volte quelli di McCain e spot su reti unificate di TRENTA minuti a pochi giorni dall'election day...
Qua da noi col parcondicio e tutto siamo a rischio fascismo bli blu bla e invece alla vittoria di uno che vince in sta maniera stappate lo shampagne?
BOH
ma veramente, la particolarità di obama è stata proprio che ha raccolto oltre meta dei suoi fondi da piccoli donatori. chi ha donato per la sua campagna meno di 200dollari è stato il 60% del totale, contro i normali 30% di altri candidati
oppure ti riferivi ad altre cose?
Messa cosi te la cavi bene...ma...mi vien da ridere a sentir sempre parlare di tv tv tv quando potrebbe avere qualsiasi altra industria (che magari la tv la sostiene con gli introiti pubblicitari) e tutti i "coglioni" non ci farebbero neanche caso, o perlomeno avrebbero ancora meno appigli a cui attaccarsi.
Cari miei, i soldi capitano in casa x caso (forse) solo con il Superenalotto, tutto il resto si deve guadagnare e Mr. tv ne sa qualcosa ;)
pensa se lo fosse stato quindi.
e la risposta al giornalista americano? qua si sta scavando il fondo...
Forse a qualcuno sfugge il concetto "par condico"
Berlusconi può avere anche TUTTE le reti italiane ma deve essere consentito pari spazio a tutti i partiti.
Obama non ha le t ma ha i soldi per comprarsi tutti gli spazi che gli pare e piace.
Quindi e' molto peggio usufluire degli spazi, chissene frega se ne è proprietario o no, N volte tanto il partito avverso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Par_condicio
Leggete sto link e vedete come tutti i rimandi alla situazione statunitense in quest'elezione siano stato AMPIAMENTE rinnegati.
non son cose che si misurano col metro questo:rotfl: ad esempio puoi dividere le interviste politiche 50/50 ma se è il tg4 che cazzo di parcondicio vuoi trovare:rotfl:
poi oh, perchè ce l'hai tanto con obama? almeno lui i soldi li ha usati per la pubblicità, non se li è mangiati in cagate... chi gli ha dato i soldi è ben contento se li ha usati per quel fine
ah già vero, sticazzi, rimango della mia idea.
E' un idea a priori allora. Perchè se ti confuto quel che la giustificava e tu non cambi idea... C'è qualcosa che non va.
Cmq io sono d'accordo che berlusca abbiano un gran potere mediatic e che ci vorrebbe il coflitto di interessi etc.
Ma dico che gli stessi che lo accusano e diffamano per questo acclamano obama che con i soldi, presi come cazzo ti pare, ha ottenuto ASSAI SUPERIORE visiblità mediatica di quanta abbia ne abbia avuta il suo avversario.
Ha fatto molto peggio di quanto non possa fare berlusconi.
E lo acclamano..
Per n motivi tra cui che si chiama PD che è nero che è giovane e perchè dice un mucchio di belle, per ora, chiacchiere.
E' una sorta di eticchetta "nuova" ad una cosa vecchia, perchè guardatevi lo staff di "giovani" che ha.. di FACCE NUOVE etc...
Non ce l ho con lui, anzi. Mi da fastidio l'acclamazione generale per lui e i motivi che ritengo esserci dietro.
Le persone di buon senso, secondo me, avrebbero dovuto votare McCain.
Guardatevi un po' qual'è la base elettorale di Obama :)
Hud, la visibilità e la pubblicità di un partito statunitense in una campagna elettorale e' legata alle sue capacità di fundraising. Ti risposi gia' a suo tempo: obama ha tralasciato di richiedere pubblicità dei donatori per donazioni fino a 200 dollari. La sua tecnica di fundraising, che passava per internet, per la mobilitazione dei giovani, etc. etc. , e' stata peraltro apprezzata come tentativo di rientrare in contatto con la popolazione, premiato con gli alti numeri di nuovi iscritti e di votanti.
Ora, invece, la questione del conflitto di interessi e' un altro. La par condicio e' una situazione che riguarda i limiti temporali e logistici di una campagna elettorale. Il fatto che invece il governo abbia praticamente in mano una grossa fetta dell'informazione ad uso pubblico, e che questo sia una costante , non un'eventualità legata al periodo elettorale, fa' si' che sia lecito (nota, lecito) supporre che in questa maniera il potere mediatico possa farsi alleato di quello governativo. Di fatto, si puo' supporre che, SE Berlusconi avesse scopi poco limpidi o atteggiamenti poco onesti nella conduzione dell'Italia, potrebbe sfruttare TUTTO il sistema mediatico, a partire dall'informazione, ma non limitandosi ad essa, per perpetrare il proprio eventuale crimine.
Questa e' la questione formale su Berlusconi proprietario di una marea di mass media. Poi che sia vero o meno, la questione fattuale, e' un altro tipo di discussione. Ma la possibilità, l'occasione, esiste. Il che non rende Berlusconi automaticamente colpevole (se non, per l'appunto, di avere quell'occasione, situazione che in certi sistemi si cerca di impedire anche per vie legali "a priori"). Pero' e', diciamo, anche considerata l'intensità con cui negli anni questo potere mediatico e' stato perseguito, un indizio.. che per tramutarsi in giudizio definitivo (non parlo necessariamente di legge, anche di giudizi etici personali) ha bisogno di molti altri indizi.
Tolto dall'ignore, vediamo quanto dura.
Ormai hanno votato obama, inutile discutere, te lo tieni.
Detto questo: la base elettorale conta molti piu' poveracci che super ricconi. Obama ha una casa, McCain 32. Secondo te chi e' che sarebbe stato piu' vicino al poveraccio da strada, quello con 32 case o quello con 1 casa ?
Quello con 32 case proponeva un sistema sanitario che di fatto non cambiava nulla. Peggio di una patch di daoc.
Non e' rocket science e la gente in america non ha la sindrome da imitazione come in Italia, dove la base elettorale di Berlusconi lo vota perche' gli piacerebbe essere come lui.
E poi si, sti cazzi, le regole in america sono le regole in america, le regole in italia sono le regole in italia.
Lungi da me entrare nei vostri battibecchi, ma ti rendi conto di aver iniziato il discorso con un muro contro muro "inutile discutere, te lo tieni" che a una discussione bene non fa, ed aver proseguito con una risposta che nulla c'entra con il testo che hai quotato o quasi?
E no, non ha scritto cagate. Ha scritto cose che puoi non condividere, ma sono diverse pagine che sta cercando di portare avanti argomentazioni valide da controbattere, provate a leggere...
Nonostante io abbia le balle girate con Hudlok,
sono andato al di la del muro contro muro: gli ho detto come ragiona un poveraccio di buon senso e perche' non avrebbe mai votato McCain.
Considerato il trattamento ricevuto da Hudlok negli ultimi due mesi, non mi sento di essere piu' gentile per il momento anche fossi ripreso dal padre eterno in persona. Gli sto dando la possibilita' di dimostrarmi che mi sbaglio sul suo conto, togliendolo dall'ignore, e' il massimo di civilta' che riesco ad esprimere. Per il momento. Dammi tempo.