ioioioioioioioiioio all'uscita del wii dicevo "peeeeeeehhhhhh figatahhh assurdahh""" :metal::metal: ----> :(:(:(:(:cry::cry:
Printable View
Ok, uno. Ma come già dissi a suo tempo, non è NIENTE che non si sarebbe potuto fare con mouse e tastiera.
Comodo sì, ma con un mouse sarebbe stato pure meglio visto che praticamente la funzionalità del wiimote si limitava al puntamento.
Fermo restando che imo MP3 è il miglior gioco esistente per wii.
Differenze tra RE4 per PC e quello per wii a livello di puntamento? Io parlo di roba tipo wii sports, che seppur con tutti i limiti del caso è l'unico gioco che davvero ha mostrato innovazione.
Beh fare confronto PC-Console non porta da nessuna parte, è ovvio che un gioco con componenti "sparatutto" sarà sempre migliore su pc proprio per l accoppiata mouse+tastiera rispetto alla controparte consolistica, il discorso cambia se fatto tra Wii/altraconsolerandompercuièuscitoRE4.
Che poi di giochi al tempo stesso estremamente appaganti dal lato prettamente videoludico e tecnicamente elleccenti riguardo l implementazione dei "wiintrolli" ( :confused: ) se ne contino sulle dita di una mano è un dato di fatto.
il problema dell'incoerenza di fondo del Wii sta nella campagna pubblicitaria che ha preceduto la sua uscita,TUTTI pensavano che si trattasse di movimenti riprodotti 1:1,allora sì sarebbe stata un'innovazione interessante, se avessero fatto vedere che muovere in qualsiasi direzione random il wiimote equivale a premere A ,non se lo inculava nessuno...sarà sicuramente un metodo alternativo,ma non COSI' innovativo come tutti pensavamo/speravamo fosse.
Ora che è uscito tutti se ne sono accorti della differenza,alcuni hanno continuato ad autoconvincersi del fatto che "beh dai è cmq figo!" ,altri hanno pian piano smesso di usarlo o usano giusto wiisports o raving rabbids per mostrarli agli amici che non ci hanno ancora giocato,come TUTTI all'inizio difendevano a spada tratta l'acquisto e ora cominciano un po' ad ammettere la realtà e cioè che aver speso 300€ per buttarli poi nel cesso bruciano e anche tanto.
Amen
Vero, ma se la metti su questo punto nulla è innovativo. Meglio o peggio non ha senso, MP3 è stato progettato intorno al sistema di controllo Wii ed il risultato è ottimo, sfrutta il sistema di controllo disponibile alla perfezione , fine.
MP3 è un "fps" , la meccanica è quella, cazzo volevi che richiedesse di piantarsi il wiimote nel culo per calcolare quanto stringevi le chiappe ? Innovativoooh
Il sistema di controllo Wii ha dei limiti, ma la presa in giro non sta nel suo sistema di controllo, sta nel come vengono realizzati i games.
non sono affatto d'accordo, solo chi non capisce nulla di informatica poteva pensare una cosa del genere.
Dal mio punto di vista non ho MAI pensato ne creduto che fosse stato un controllo 1:1 , anche perchè di fatto è impossibile vista la natura digitale del controller (nemmeno gli accelerometri sono analogici).
Infatti wiisports era una figata, la sensibilità dell utilizzo del wiimote era veramente spaziale, e dava L'IMPRESSIONE di un controllo totalmente analogico.
Per i casual niubbi probabilmente è andata come dici tu.
Per "noi" che di informatica e videogames sappiamo qualcosa, la delusione del wii è stata la mancanza di titoli che sfruttassero appieno il tipo innovativo di controlli.
Di fatto quindi se in una consolle come punto di forza hai appunto sti benedetti controlli e tutto il resto fa cagare, non puoi farmi uscire giochi che:
o non li sfruttano per niente
o li sfruttano male
Mi sono fermato alla terza pagina e domani leggo tutto che sono di corsa...Wii arrivato che dire...forse è vero tra 2 giorni non lo ricorderò + preso a giocare a Dead Space ma ieri sera mi sono fatto dalle 21 alle 3:30 di notte a giocare con la fidanzata,mio padre è impazzito col bowling:D
Oplà.
Il sunto, senza tutti i commenti inutili da finti progamer disillusi.
N.B.: Arthu, te lo dico dal profondo del cuore: chi prende 240 stelle a SMG in QUATTRO giorni non fa statistica. Non puoi cagare il cazzo perchè i giochi sono facili e corti se finisci in quattro giorni roba che la gente normale finirebbe in due mesi e la gente un po' più nerd in 20 giorni. Vai a zappare la terra pz.
Domanda:per collegare il Wii a internet parlano di access point,io ho il portatile wifi collegato ad internet posso usarlo come access point per il wii o mi serve per forza la chiavetta?Se seve la chiavetta avete da consigliarmi quali e dove comprarle pls?
O un router wifi o la chiavetta, il portatile non c'entra un casso :p
comunque wii sports fa a tutti l'effetto "ci gioco finchè non mi cadono le braccia" all'inizio, ma alla lunga ci giochi sempre meno. Ovviamente prolunghi se giocano con te persone diverse. Io giocavo principalmente sempre con altri 2 miei amici. Io ho venduto il wii, perchè in solo non mi dava soddisfazione e con gli amici giocavo molto meno, ma in compagnia imho rimane la migliore. Mario strikers, pure non essendo chissà che giocone mi ha fatto passare un sacco di serate/nottate e in solo non c'ho giocato un cazzo, sempre con gli amici.
Si ok, ma con tutta probabilità il padre e la fidanzata di Trish non lo hanno mai neanche visto in pubblicità un videogame, quindi che siano impazziti perchè hanno fatto il loro primo passo nel fantastico mondo del divertimento videoludico come dire, non fa statistica
O li sfruttano in modo che agiti la mano invece che premere X :sneer:
Cmq per controllo 1:1 si intende, erroneamente, wii sports dove cmq tu hai dei gradi di libertà (vedi il baseball ad esempio). Tutti gli altri giochi del wii non lo sfruttano, ma manco di striscio.
C'è giusto MP3 che implementa bene la funzione di puntamento, il resto è fuffa (per inciso, io ho trovato il controllo di RE4 pessimo.. troppo macchinoso).
Se parli di sistema di puntamento e basta, quello di RE:UC è fatto ancora meglio di quello di MP3, tanto per dirne una. E cosa avrebbe RE4 di pessimo? :shocked: Lo hai mai giocato col pad? Cioè il controllo con wiimote/chuck è eccelso, lo hanno elogiato ovunque...cos'ha di macchinoso lo sai solo tu.
Lo vedi che sei un minchia? Non si parlava di sistemi di puntamento? La tipologia di gioco è avulsa dal contesto.
Secondo me MP3 lo hai finito in modalità retarded e a RE4 hai sukato al primo boss e allora PEEEEEHHHH controlli dimmerda! :point:
Tiger wood 09....
Giocato con wii è splendido.. prima i giochi di golf mai filati di striscio...
Comunque ha detto tutot Randolk prima...
Il discoros qui è fatto tra persone che non sono normali (mi ci metto io per prime badate)..
gente che ha passto le ore per guadagnare un punto di overcap nel template o che ha giocato i ML in USA fino alle 6 di mattina andando al lavoro o a scuola 2 ore dopo non parla di videogame, parla di una propria mania facendosi misura del mondo ma essendo una sorta di abberrazione...
LA maggior parte delle persone su questo forum sono nati nell'era in cui il videogame era autosufficente e solipsista (detto in altri termini single player per ore in solitudine) per poi diventare sociale (rispetto agli altri videogiocatori) ma ugualmente isolante (rispetto ai propri coinquilini) con la rete.
I primi videogames (sto parlando delle prime consolle da attacare al telvisiore) erano tut'altro, da pong a intellevision avevano senso come strumenti di aggregazione con gli altri avanti al televisore di case.
Wii è un ritorno a questo concept, che probabilmente per molti qui dentro è alieno.
Il punto non è la profondità del gioco, gli effetti tecnologici o altro, ma semplicemente la sua capacità di divertire in se o come strumento per passare il tempo con gli amici.
Io non dico che PS3 o XBOX siano monnezza, se piacicono benissimo ma sono altro da Wii che è allo stesso momento un ritorno al passato come concept e una finsetra sul futuro come interfaccia (e non pensate solo al wiimote, pensate anche alla ballance board o al tappetino di family tryner).
videogame =! giochino idiota casual
:metal:
il problema è che il wiimote è stato sfruttato nel 90% dei casi per farti fare dei gesti stupido-demenziali associati a delle azioni che equivale di fatto a dover premere uno o più tasti - annullando tutto il fattore novità.
Se devo inclinare il wiipad o se devo schiacciare a+b è uguale.
I giochi che lo han sfruttato son pochi e son belli, ma dove i controlli sono forzati era meglio se lasciavano stare (tipo mortal combat :nod: ).
i videogiochi si sono evoluti dall'era di pong, e grazie a dio direi, fare i nostalgici in tal senso mi pare piuttosto stupido, sarebbe come avere nostalgia delle vecchie automobili. Certo fan folklore ma se permetti quelle attuali sono giusto un filo meglio sotto qualsiasi aspetto.
si vabbè adesso diventa una guerra nerd vs casual come al fottuto solito.
e mi riferisco agli ultimi due reply prima di hador :nod:
ma dico ognitanto riuscite ad essere obiettivi? -_-
Normalmente mmi speigo abbstanza bene, evidentemente qui non ci riesco. Nessuno è nostalgioco di pong o di intellevision by mattel... non è questo il punto.
Il punto è che l'evoluzione spesso si muove in modo ciclico (o aspirale, o dialettico come direbbe un marxista)...
Da una condizione in cui il videogames era insufficente a se stesso (sfido chiunque a non andare in apranoia dopo 2 ore di pong in solo) e trovava la sua ragione nel fatto di essere un momento sociale, si è passati alla situazione opposta.
Oggi si sta tornando alla prima condizone ma portandosi appresso l'evoluzione teconologica degli ultimi 20 anni...
Il videogames torna ad essere luogo di aggregazione e non di isolamento.
Tutto qui.
eh ma il problema è che laddova torna ad essere luogo di aggregazione non si porta affatto dietro l'innovazione degli ultimi 20 anni (salvo rare occasioni) :nod:
di videogiochi Belli da gruppo se ne sono visti assai pochi, lo stesso wiisport è un perditempo per quanto sia ben fatto.
Personalmente mi sarei aspettato molta più innovazione da questo punto di vista sul wii, fino ad ora più che finger di munger mucche con un coso di plastica o dar finte racchettate non s'è visto.
Per carità, ci sta, però mi pare un risultato un po' scarno per voler essere così rivoluzionario.
detto ciò il wii a me pare una buona console, non per chi può giocare tanto, ma non mi pare abbia sta fonte infinita di divertimento in più persone.
Evviva torneremo tutti in sala giochi col bomber a giocare al flipper come fonzie :bored:
Il wii è una console di merda.<---punto.
E lo dimostra il fatto che chi non c'hai giocato ci gioca tre volte e poi la manda a fare in culo , anche i presunti casuals.Fine.
Non è che arrivano le donne che bello posso divertirmi a una cosa mai provata prima!!!! e ci buttano mesi di vita.Ci giocano 15 giorni e poi si rompono il cazzo pure loro essendo esseri dotati di una scatola cranica.
Pure io mi divertivo con i coin up con i miei amici e al calcino balilla , se mi metti un pad del wii in mano da girare al posto delle manopole del calcio balilla rimane sempre il solito calcio balilla e dopo 2-3 partite ci saremo cmq tutti rotti il cazzo.
beh dai di merda no...
ha sempicemente deluso le aspettative di tanta tanta gente.
Tra i primi videogames commerciali si annoverano anche Asteroids, Tetris e SpaceInvaders, che non sono proprio multiplayers.
Il videogames non è che è nato insufficente a se stesso, era semplicemente meno elaborato, e per questo era un passatempo. Il fatto che ora sia spesso un "bruciatempo" è perchè si è evoluto in maniera tale da "assuefarti".
state facendo tutti sti discorsi filosofici solo x dire che il Wii fa cagare, almeno io sintetizzo tutto. :sneer:
La prima consolle casalinga è del 1976.... dell'atari.
Io riucordo da bambino, prima dell'ottanta ste consolel con 4. 5 giochi, tipo pong, il calcio (pong con le porte) e il tiro al bersaglio.
Intellevision di Mattel è del periodo 80 84 (quindi come dicevo una decina di anni prima di tetris.
Io sono del 66 è ho conosciuto il videogames, così come tutte le persone della mia generazione, al bar con space invaders e a casa con pong e poi intellevision (calcio e basket per esere precisi, poi anche snakes...) Si aprla di fine settanta e inizo ottanta.
All'eopca erano solo consolle.. Poi verso l'ottantadue si aono inizaiati a vedere i primi vic 20 e commodore.
MA i videogames sono entrati nelle case con delle consolle che avevano giochi che visti oggi erano banali ma costituivano lo strumento per fare dei "party" e massacrarsi dalle risate.
Wii torna a questo concept, c'è poco da discutere.
Che poi con l'avvento dei primi perosnal computer il mondo dei videogames si sia spostato verso il single player è indiscutibile.
Le consolle come le PS e l'xbox erano cosnolle figlie della cultura videoludica nata della potenza di calcolo resa disponibile dai pc.
Wii torna alle origini.
Ripeto capisco che per gli hardore player questo possa essere poco soddisfacente, ma è una mossa non solo commercialmente intelligente, ma anche "culturalmente" poistiva, in quanto torna a fare dei videogames uno strumento di socializzazione.
il 98% dei possessori di wii non sa distinguere una merda da un gioco.
di conseguenza nemmeno un gioco di merda o una merda di gioco.
ma finchè vendono, l'andazzo è questo.
Per dire, i giochi in 4 su Dreamcast erano 100volte piu' divertenti di questi pseudo party game su wii... pero' a far impugnare un joypad ad una festa qualunque ad uno qualunque era una cosa impossibile.
Dare un wiimote a tizio e dirgli.. dai fai il coglione con la tv che ti diverti.. è cosa fattibile per tutti.. persino il mio gatto gioca meglio di me col wii.:confused:
Sarà...
Ma un gioco si valuta per quanto diverte...
Sabato sera visto con 2 coppie di amici abbiamo giocato dalle 21.00 fino alle 2.00 di notte..
Per altro tutti insieme senza la solita divisione "maschiagiocareafifafemmineacchiaccherareincucina" .
Guitar hero (lo so che è multiplattaform)
Mario Kart
Family Sky
Tiger Woods 2009
Wii sports
Wii fit..
6 giochi che non direi "facciano merda".
Di questi 5 si giovano dei controlli tipici della Wii (lo so che un volante lo puoi mettere anche sulle altri sistemi di gioco, ma 4 tutti insieme non so se lo puoi fare e in ogni caso serve una sala giochi).
Se i giochi non piaccino a voi, non vuol dire che facciano merda.
Per altro da un punto di vista concettuale è molto più difficile fare una cosa semplice e alla portata di tutti e bella che una complessa..