Da nessuna parte, easy.
Printable View
basta che metti le paroline magiche nei campi di un motore di ricerca torrent e puoi sbizzarrirti, sul fatto che trovi qualcosa che ti interessa non so, non conosco i tuoi gusti, ma ci sono
:wave:
edit: che succede stupito di quanti Br rip a 1080p ci siano in giro a dimensioni decenti (chiaramente si puo discernere sulla qualita da encoding ad encoding di chi ha fatto il lavoro) e non rispondete piu'? ;)
Il discorso che tu fai di fondo è parzialmente giusto, sulla rete emule adunanza si trovano rip fatti da ripper anche piuttosto conosciuti (alla fine si radunano tutti su forum frequentati e conosciuti) io stesso ho una 40ina di film in MKV che vedo/ho visto su PS3 con risultati che cmq variano ma dipende anche dalla qualità della sorgente ovviamente da cui viene effettuata il rip.
Le release di film a 1080p viaggiano solitamente sugli 8 giga, quelle per i 720p dai 4 in su (spesso sui 6).
Ovviamente per passare da 40 giga a dimensioni molto + basse, la diminuzione di bitrate è piuttosto consistente, detto ciò è tutto da valutare se la differenza è percettibile o è trascurabile, quello dipende molto dal lavoro fatto.
Che poi la percezione della differenza dipende anche dall'impianto audio (in quanto viene compresso anche l'audio) e dall'impianto video (maggiore è la diagonale del display + la compressione soffre e sono percepibili le differenze).
Resta in ogni caso una compressione, è lo stesso discorso secolare che si faceva tra mp3 e cdaudio, con la differenza che se vuoi fare il purista o per qualsiasi altra ragione vuoi il cdaudio, il cdaudio anche via digitaldelivery è facilmente scaricabile, un bluray, con le connessione attuali, è un palo nel culo.
Quindi per dire che il digital delivery sarà un'alternativa a formati ottici molto capienti dipenderà molto dal miglioramento della connettività internet.
Per me ci vorranno ancora molti anni, almeno in Italia.
mah non credere, un conto e' guardarlo in streaming (cosa per ora quasi impensabile) un conto e' scaricarlo e riprodurlo
alla fine, lasciare 2 giorni il pc a scaricare ormai non costa piu' niente a nessuno .. anche una 4mbit circa ce la fai in tempi ragionevoli
ma infatti non ho messo bocca sul discorso del supporto e del digital delivery, cambieranno i tempi io mi ricordo ancora quando per un mp3 negli ftp con la download ratio stavi 45 min a canzone, cambieranno i tempi.
anche se sono piu dell idea che il supporto possa, anche a breve essere quello su flash lasciando del tutto un supporto ottico
solo che mi sembrava assurdo quello che molti dicevano sul BR sopratutto quanto indicato da warbarbie sui 40 giga etc., anche perche l'aumento della tecnologia puo avvenire anche nell altro senso con compressioni ed encoding sempre migliori e c'e' da dire che il Br e' un supporto molto giovane in tal senso.
A quanto dicevo con le giuste rettifiche anche dal punto di vista di Hw sull impianto (audio e video) che indichi pero mi sembra che dai sostanzialmente conferma.
Fondamentalmente sei d'accordo ma continui a scaricare audio a 320 piuttosto che a 192.
O accetti l'esistenza dei miracoli, e allora tutto è possibile, oppure ammetti che un bitrate più basso comporti perdita di informazioni.
Le vedi o non le vedi è un discorso un pò del cazzo, altrimenti la gente non comprerebbe un inutile full hd per attaccarci una xbox, o non spenderebbe 400 euro in più per i 100 hz o i 24p che per vederne gli effetti devi essere bionico
Ma guarda che veramente sputate nel piatto dove si mangia.............tralasciando la francia, l italia ha gia un sistema di infrastrutture molto buono, l adsl2+ non ha bisogno di grandi investimenti visto che passa nel doppinodi rame, senza contare che l italia gode gia di una decente cablatura ottica, non sara' il giappone, non sara' la francia, non sara un paese del nord europa, ma stiamo li, dopo ce l italia, non so se sapete che in america la velocita media e' al di sotto dei 2 mbps, o che in australia stiamo ancora con il cap di download. Come spiegato sopra, al momento non ce veramnete una ragione per potenziare il sistema italiano, ma sicuramente un paio d anni e saremo li anche noi per seguire il modello francese.
Sbagliato. C'è un limite chiaro e tondo oltre cui le compressioni lossless non possono andare.
E se invece parliamo di lossy, puoi limare quanto vuoi su quel che non è visibile o udibile dal cervello umano, ma scendere a livelli di dimensione accettabili (per le linee attuali, ndr) senza avere un notevole calo di qualità rispetto a un BR retail è utopia.
edit:
btw il tuo discorso non è cmq sbagliato, ma non mi pare che internet abbia ammazzato il mercato dell'home video, nonostante ora scaricare un dvd sia più o meno alla portata di tutti.
Ma anche no, questo discorso si faceva almeno 15 anni fa'. Ora un film con un codec H.264 comporta un 300% in meno di dati di un Mpeg2 (formato dvd) pur mantenendo la stessa qualita'.
E cmq anche l H.264 AVC sta diventando obsoleto, se a qualcuno interessa, vi consiglio di andarvi a informare sul H.264 SVC che sara' probabilmente il futuro del digital delivery, io ci ho speso 30 pagine di tesi solo a parlare di questo codec.
quello che vuoi ma c'e' un limite oltre il quale quali appunto non si arriva a percepire quell incremento di qualita' e spesso i rip arrivano a quella soglia sempre contando che appunto serve anche l'hw adatto per percepirlo sia video che audio come indica marph, tanto per farla breve se si ha un Hd ready come tv e non un full hd who cares della 1080p? la differenza non si vede praticamente.
questo non vuol dire che il supporto ottico da 40 giga non sia comodo, lo e' certamente finché le linee non diventeranno piu veloci o i file piu compressi, o entrambi o per l'appunto o finche non ci sara un altro supporto come le flash, gia gli Hd dei pc stanno andando in quella direzione o sbaglio?
insomma alla fine e' come un discorso di banchmark ed all utente finale spesso non interessa l'epeen del numero piu alto ma la resa sopratutto se deve investire tot soldi che si e' guadagnato
Quote:
edit:
btw il tuo discorso non è cmq sbagliato, ma non mi pare che internet abbia ammazzato il mercato dell'home video, nonostante ora scaricare un dvd sia più o meno alla portata di tutti.
ma guarda che io non mi sono messo in modo conflittuale con la ps3 o altro sto solo dicendo che esistono tot Br rip a 1080p di una qualità eccelsa (sempre se si ha l'hw per vederli/sentirli bene) e che stanno in uno spazio come confermato da marph tra gli 8 ed i 5 giga (ti ripeto ci sono serie che hanno una qualita eccelsa e la cui singola puntata e 520 mb in Br rip, veramente nulla paragonato ad un dvd rip hd)
che e' cosa differente di dover scaricare dalle 5 alle 8 volte tanto come diceva warbarbie.
insomma secondo me sicuramente la ps3 puo valere l'acquisto solo per il lettore Br ma gia ora e col tempo puo solo migliorare a patto di avere l'hw per goderselo si puo scaricare roba analoga in dimensioni da 1/8 ad 1/5 di un blueray
Scaricare 4 o 8 giga e' ormai a portata di tutti con le connessione che girano, per tutti sono flat e in genere in ognuno il pc sta acceso quasi sempre 24h/24 a scaricare roba tra utorrent e adunanza/emule e non capisco dove stia la differenza, in caso di poche fonti/peer di aspettare un paio di gg per un gioco o per un film
guarda che il bitrate non c'entra nulla con la qualita'
non sono parole mie e non sono espertissimo quindi chiedo aiuto a chi ne sa ben piu di me in questo campo ma questo e' quello che anche io sapevo, fermo restando che se la musica si scarica poi per sentiral su un lettore portatile che sia a 320 o a 192 praticamente nemmeno ne percepisci la differenza alla fine.
La qualità di un file MP3 dipende dalla qualità della codifica e dalla difficoltà con il quale il segnale deve essere codificato. Buoni codificatori hanno una qualità accettabile da 128 a 160 kbit/s, la chiarezza perfetta di un brano si ottiene da 160 a 192 kbit/s. Un codificatore che ha bassa qualità lo si riconosce ascoltando persino un brano a 320 kbit/s. Per questo non ha senso parlare qualità di ascolto di un brano di 128 kbit/s o 192 kbit/s. Una buona codifica MP3 a 128 kbit/s prodotta da un buon codificatore produce un suono migliore di un file MP3 a 192 kbit/s codificato con uno scarso codificatore.
:shrug:
Bhe non ha ammazzato nemmeno quello della musica se è per questo, ma la sua bella differenza tra il prima ed il dopo si è sentita eccome... Mi pare, per fare un esempio, che la catena blockbuster siano una paio di anni che negli usa non se la stia passando tanto bene.
Comunque il succo delle ultime pagine, come più volte ribadito dai sapienti McLove ed Hador (e a denti stretti da Marphil) oltre che dall'onniscente et carismatico Dan Palmer è che non c'è bisogno di 40 giga per vedere un film in alta definizione e che al mercato home che una volta era solo ad appannaggio del dvd, si sono già affiancati servizi di DD come quello di Apple o di 360... servizi che in futuro saranno sempre più numerosi e comprenderanno sempre più roba in alta definizione.
Un saluto agli N milioni di babbi che si sono presi ps3 solo per guardarci i blu ray ignorando che i lettori normali ora costano meno della metà della stessa ps3.
Ciao , sono un babbo che si è preso una PS3 come console di gioco e come lettore blu ray, oltre ad utilizzarla come media center wireless per vedere sulla tv o ascoltare in sala con l'home theatre filmati e muscia residenti sul pc.
I lettori blu ray costano meno della metà della ps3? oggi si, stimiamo quanto, 180 euro per un lettore di qualità decente?
dai 379 € della PS3 (con gioco compreso) togliamo i 180 € del lettore, arriviamo a 200€ circa.
Quanto costa una Xbox con caratteristiche paragonabili alla ps3? ( HD capiente, scheda di rete wireless, uscita HDMi) mi sembra più o meno 200 €, forse qualcosa in meno, ma non vedo tutta questa differenza.
:nod:
Immensoooohhhhhhhhhhhh
quanti ne giocheresti? io al parco giochi di Xbox invidio si e no una decina di titoli, forse meno; considerato il tempo che passo a giocare ( non molto per chi lavora e ha anche altri interessi ) me ne faccio poco dei milioni di titolucoli se poi in un anno gioco a 10/12 titoli.
Rileggiamo insieme?
Da quel che scrivi "sembra" che al mondo ci siano "N" milioni di consumatori che hanno acquistato una PS3 a 400€ ( facciamo una media de prezzi ) SOLO per guardarci i blu ray.
ora, sinceramente, ti sembra di aver scritto una cosa sensata ?
Chi acquista una PS3 a 400€ ha una console di gioco e un lettore blu ray
Chi acquista una Xbox ha una console di gioco a 200 €
Chi acquista un lettore blu ray ha un lettore blu ray a 200 €
( prezzi arrotondati )
Te l'ho messa giù semplice, ci arrivi anche senza l'ausilio della calcolatrice.
Inoltre, come segnalato dal buon Hasley, tra qualche anno facendo spesa alla coop o benzina alla esso probabilmente avrai un lettore blu ray con 60 €, conviene aspettare?
nn hai afferrato e sta partendo un flame da un priproquo (come si scrive XD) : P
"Un saluto agli N milioni di babbi che si sono presi ps3 solo per guardarci i blu ray ignorando che i lettori normali ora costano meno della metà della stessa ps3."
intende che chi si è comprato la ps3 solo per guardare i blu ray è un cojone, te l'hai presa anche per i giochi, quindi nn rientri nella categoria di sopra
Chi l'ha presa solo per i BR non è un coione, per il semplice fatto che un lettore BR all'uscita della PS3, ed anche per una buona parte di periodo successivo, costava uno sproposito e non offriva nulla in più^^
perdonami Adi, scritto cosi vuol dire esattamente quello che sembra.
Per intendere quello che sostieni tu, bisognava scrivere cosi:
"Un saluto a tutti i babbi che OGGI si comprano una PS3 SOLO per vederci i Blu ray ignorando che i lettori normali ora costano meno della metà della stessa ps3."
Cosi ha senso.
Sarò anche un videoleso, ma io l'italiano lo leggo e lo scrivo abbastanza bene e prima di dare appunto del quote "ad cazzum" (sorvolo sul videoleso) a qualcuno mi rileggo per bee i periodi onde evitare successive figure barbine .
Nulla contro di te eh, sia chiaro :)
caro MC, se ben noti mi sono scusato di essermi abbassato al suo livello.
Di mio non punto il dito contro chi la pensa diversamente da me, ma, se uno signore qualsiasi, fa del suo credo una verità assoluta, allora, che piaccia o meno, mi permetto di comportarmi come meglio mi aggrada.
Si cmq, sono un fresco possessore di PS3 e ti assicuro che fino a 2 minuti prima dell'acquisto ero pure intenzionato a farmi tentare dalla XboX, quindi, sono tutto tranne che di parte.
Ho ben di meglio da fare che schierarmi e dire che il cazzo della PS3 è + duro del cazzo della X, è semplicemente noioso sentirsi anche lontanamente additare da chi pensa di saperne una + del diavolo (anche se nella fattispecie non entro direttamente nella schiera di persone definite da Dan).
Mi spiace MC, ma questa volta, anche se so che la tua abilità di parlare me la girerà di nuovo, non ti do ragione e dissento completamente sul tuo definirmi spocchioso al suo livello :)
Tre interventi successivi alla performance di Dan:
1- palesemente ironico per flammare un po' in simpatia
2- parlo di Metal Gear Solid e non annuisco a null'altro
2- smorzo il tono del caro Dan il quale si è pure permesso di darmi del videoleso, quindi, rispondo per le rime :)
Che ne dici?
;)
Se non la piantate di rompere il cazzo con questo flame, l'unica cosa che volera' sara un ban per ogni stronzo che si mettera' a flammare dopo questo reply.
Aldilà di tutta sta console war che ormai lascia il tempo che trova, soprattutto analizzando il fatto che questo è un forum fatto al 90% da nerd, se ne evince il fatto che la maggior parte di certo ha un pc e non ci ha speso pochi soldi. Con i prezzi che ormai hanno le consolle qualsiasi appassionato VERO di videogiochi, ha certamente i mezzi per avere tutte le consolle presenti sul mercato. Risolti cosi' i problemi, xchè di giochi belli propietari ce ne sono su tutte le piattaforme esistenti. Per come la vedo io chi denigra una consolle piuttosto che un'altra è solo un rosikone che vorrebbe averle tutte e ancora non ha avuto i mezzi o la voglia di spenderci 2 soldi e comprarle via via tutte, o alternativamente non sa essere obbiettivo e non è un vero appasionato videoludico.
Ritengo che tutte le consolle di questa generazione siano prodotti molto validi, ognuno con i suoi pregi e difetti, ma tutti meritevoli di acquisto.
Pfff che tedio... :bored:
Ovviamente no che non ho scritto una cosa sensata....
MA!
Se aveste (tu e l'altro drittone) seguito tutto il thread , forse avreste capito che era semplicemente una perculata ad una cosa scritta da Marphil qualche pagina prima, anche perchè, proprio come hai detto anche tu, letta così stand alone ha poco senso.
That's all.