cadeva il governo stai sicuro
Printable View
nessuno qua sta flammando se non tu e nessun ossignur la mia era una domanda ma piuttostoc he rispondere hai dovuto fare la smargiassata, perfetto.
In merito al tuo commento : gli elettori sono caciottari basta pensare come si biasima un organo politico indipendente che fa politica da un lato o si incentiva la politica del sospetto e delle supposizioni al posto del autocritica dall altro.
Non per nulla reply come quello di jamino c'e' ne e' uno ogni 4 pagine, del microcosmo di wayne che per natura insita e' un forum di gente che almeno un minimo ha studiato qualcosa, cosa che deve fare riflettere.
Giusti politici (maggioranza ed opposizione) per giusti elettori ma fa più radical chic pensare, togliendosi le pulci dal culo come un primate su un albero, che siano gli "altri" l'errore.
fa tutto molto dejavu vado a fare altro. :wave:
ma anche no...
Io mi ricordo quando Berlusconi ha vinto le ultime elezioni, che tutti si chiedevano perche' gli operai lo avessero votato e la sinistra che piangeva. Ma cosa ha fatto l-ulivo in questi anni per gli operai..le buste paga non le leggi dalla tv, non c'e' conflitto di interessi in questo...
L'informazione e' un altra cosa, ma il pane e i beni, il loro costo li vedi senza doverti basare sulla tv e la sinistra non ha mai fatto un tubo per questo, solo imprese e loro amichetti, Berlusconi almeno ha aiutato una parte di chi lo ha votato, i ricchi imprenditori e gli evasori fiscali,di questo certo non gli si puo' dare torto.
Spe ricapitolando:
Cioè ho fatto due domande, per nulla inalberato, e ho spiegato subito dopo il perchè (almeno spero sia chiaro, non mi va di essere aggiunto d'ufficio a qualche sottocorrente di pensiero) e per questo sono finito nella "mandria dei porci" (lol carina cmq).
Btw, "parlavi in maniera generica" come quando flammi i vari sinistroidi - per motivi anche giusti eh.
Poi sarei io quello che flamma?
Su questo mi trovi d'accordo.Quote:
In merito al tuo commento : gli elettori sono caciottari basta pensare come si biasima un organo politico indipendente che fa politica da un lato o si incentiva la politica del sospetto e delle supposizioni al posto del autocritica dall altro.
Non per nulla reply come quello di jamino c'e' ne e' uno ogni 4 pagine, del microcosmo di wayne che per natura insita e' un forum di gente che almeno un minimo ha studiato qualcosa, cosa che deve fare riflettere.
Giusti politici (maggioranza ed opposizione) per giusti elettori ma fa più radical chic pensare, togliendosi le pulci dal culo come un primate su un albero, che siano gli "altri" l'errore.
Cmq bon ho altro da fare pure io.
strano che la sardegna sia diventata del pdl , ma fa riflettere, forse e' ora che la sinistra smetta come unico obiettivo di fare l'antisilvio tanto alla gente che sia mafioso non frega un cazzo e questa ne e' la prova lampante, alla gente piace chi fa anche poco ma fa, e la sinistra sinceramente non propone un cazzo da decenni
il problema che i governi berlusconi pur con maggioranze schiaccianti non fanno, dimmi una legge fatta in quasi 1 anno di governo che sia stata discussa in parlamento( che è il luogo dove si approvano o si bocciano le leggi) perchè molti so andati in confusione il governo non legifera eh ha lo strumento dei decreti legge, che dovrebbe essere straordinario ma di fatto è diventata la consuetudine, ok siamo in periodo particolare, però insomma ste leggi le vogliamo fare o facciamo come la precedente legislatura del pdl il nulla più assoluto?
Estrema e' buona norma come sempre parlare di argomenti che si conoscono
decreti legge il parlamento li approva dopo 30 gg o decadono come se non fossero mai esistiti: il parlamento fa un controllo successivo quindi.
decreto legislativo il governo legifera dopo un mandato del parlamento normalmente votato: spesso delega per la eccessiva tecnicità della materia o altri motivi.
il controllo in tal caso e' preventivo perché devono essere fissati i termini entro cui il governo puo' muoversi detta legge delega o il governo non puo legiferare senza tali limiti.
In entrambi i casi e' il parlamento a legiferare o con un controlle successivo o con una delega preventiva il potere legislativo promana sempre dal parlamento.
ad ogni modo le leggi sono pubbliche eccotele in ordine cronologico
http://www.parlamento.it/leggi/elelenum.htm
Come al solito hai detto una caterva di minchiate. :rotfl:
edit: rapida occhiata nel 2008 220 leggi ordinarie del parlamento non ho avuto tempo di guardare tutti e 220 le materie, se hai tempo guarda tu.
ok pero' per un momento lasciamo perdere le antipatie, dimmi da 15 anni a questa parte cos aha proposto la sinistra. io sinceramente di loro ricordo solo campagne antisilvio e la gente dopo un po si rompe le palle, queste cose vengono ascoltate solo dai 18. 20 enni , che magari non hanno visto le legislature di sx o meglio le hanno viste ma pensavano ad altro.
io se fossi di sinistra sarei piu che deluso dal mio partito che non propone un cazzo a parte criticare,. e ricorda che chi vota cerca non l'uomo onesto ma la meno merda ovvero quello che anche se non gli piace almeno a parole dovrebbe cambiare le cose .e ripeto la sinistra fino ad oggi no nha ancora detto A .
anche come opposizione e' ridicola
se va bhe :/
per dire due cose rapide nell'ultimo governo si è provato ad attaccare l'evasione fiscale, finanziata un po' di piu' la ricerca, se nn ricordo male si è toccato il minimo per il tasso di disoccupazione, fai un confronto debito pubblico/PIL e anche quello era migliore (come derivata) rispetto ai 5 anni precedenti (e credo anche se fai un confronto di questo tra i due passati e nn questi due ultimi la situazione dovrebbe essere simile). La sinistra doveva fare di piu' (nn in queste ultime, che con una maggioranza di un senatore la governabilita' è bassa), ma in quelle precedenti, in doveva ad esempio risolvere il conflitto d'interessi, magari avviare una gestione meno politicizzata della tv di stato e altro, ma che nn ha fatto nulla è falso :/
cmq cosi' si va solo ot
l’errore che ha commesso nell’ultima settimana, quando per risollevare le sorti del Pd ha riproposto il vecchio schema della resistenza sotto l’icona di un personaggio impopolare come Oscar Luigi Scalfaro contro il Cavaliere nero che vuole attentare alla Costituzione e alla libertà del paese. Una formula trita e ritrita e inefficace (la manifestazione di giovedì scorso è stata un mezzo fallimento,)
entre bevevo il caffe ho fatto un paio di conti cosi per curiosita' cosi ci sono dei dati numerici posso aver sbagliato qualcosa ho fatto di fretta
XV legislatura (la scorsa) 28 aprile 2006 e si è conclusa il 28 aprile 2008
2006 (dal 28 aprile al 31 dicembre) 120 leggi ordinarie
2007 (dal 1 gennaio al 31 dicembre) 256 leggi ordinarie
2008 dal 1 gennaio al 28 aprile) 75 leggi ordinarie
XVI legislatura (l'attuale) 29 aprile 2008 ad oggi
2008 (dal 29 aprile al 31 dicembre) 145 leggi ordinarie
2009 (dal 1 gennaio ad oggi 17 febbraio) 2 leggi ordinarie
cosi a chi può interessare un dato prettamente numerico, va da se che valutare l'operato del parlamento dal numero di provvedimenti presi e' molto velleitario perché potrebbero essere provvedimenti come ad esempio quello proposto oggi da alcuni senatori del Pd cioe di rendere Senatrice a vita Mina (si la cantante :hm:), cosa piaciuta a molti membri anche della attuale maggioranza a rigor di cronaca :rotfl:
ho letto il link postato da te insomma mc non prendiamoci in giro guarda cosa è stato discusso suvvia mo un po di onesta questo governo sta abusando dello strumento dei DL che puntualmente poi il parlamento sta convertendo in legge.
ma io ero abituato ad un altro tipo di politica il governo propone e il parlamento apporva questo di fatto non viene assolutamente fatto, il governo fa i dl il parlamneto converte, se è un modo normale di operare vuol dire che oggi bisogna rivedere tutto il sistema.
no non tergiversare
dicevi questo
cioe una marea di minchiate da come ponevi il discorso sembra quasi che legiferi _direttamente_ il governo cosa che non e' materialmente possibile e parli di nessuna legge ordinaria sono 147 le leggi ordinarie in meno di un anno sono gia ben 27 leggi ordinarie in più del primo anno del governo prodi ed ancora ci sono 2 mesi. poi se sono minchiate o meno non ho il tempo per valutare tutti i provvedimenti ne me ne fotte un cazzo, reputo berlusconi una merda tanto quanto prodi, ma minchiate non mi va di leggerle.
Quindi ancora una volta quanto dicevi era semplice proselitismo basato su falsita' e fanboysmo non vedo come puoi contestarmi il link del parlamento.
sei tu che non sai leggere perche ti parlo di leggi ordinarie (quelle del parlamento quelle con la sola L sono leggi ordinarie, i decreti leggislativi sono D.L. che non ho computato nell elenco somario)
Inoltre non sai scrivere o meglio lo sai fare purtroppo quanto scrivi non corrisponde mai a verita', ma ci siamo abituati.
allora vado a correggere alcune imprecisioni e portare qualche dato, anche se ci sarebbe da scrivere per 2 ore... invoco xangar per questo :D
Soru si è attirato molte antipatie già 4 anni fa, anche all'interno della sua stessa maggioranza. Ha demolito il sistema delle scuole professionali private (finanziate dalla regione fino ad allora e bacino di clientelismi assurdo) per dare piu soldi a quelle pubbliche, riformato la sanità (anche qui togliendo molti soldi ai privati per restituirli al pubblico), ha dimezzato (da 3000 a 1500) i dipendenti pubblici che assistevano l'agricoltura dando i soldi agli agricoltori, ha venduto 600 auto blù di proprietà della regione lasciando a piedi i consiglieri (qui si è attirato le ire della sua coalizione), ha portato la raccolta differenziata a livelli delle regioni del nord e ora siamo al 40%... il sistma è cosi efficente che ha smaltito due navi cariche di rifiuti provenienti da napoli al periodo della crisi (aiutando il governo, anche se internamente alla sardegna è stato un autogol mediatico), ha negato al proprietario di videolina (prima tv sarda) di costruire la nuova sede vicino a uno stagno... inimicandoselo, è entrato a gamba tesa sull'abusivismo (e qui si è fatto una caterva d nemici bi-partisan) ed ha introdotto tasse aggiuntive per le seconde case per fermare le speculazioni edilizie. Ha ridotto il debito della sardegna (schizzato alle stelle durante la gestione PDL di mauro pili, con cappellacci al bilancio lol), ha cancellato decine di comunità montane (anche queste bacini clientelari), ha sistemato la gestione disastrosa dell'acqua facendone un'azienda seria e unica con una battaglia durata anni perche c'erano interi quartieri di cagliari e interi paesi che avevano l'acqua ma non pagavano la bolletta perche stavano in edifici abusivi o quant'altro.
Ha fatto pero una cosa che lo differenzia da berlusconi e dalla vecchia politica in modo netto: la legge regionale sul conflitto di interessi. Ha rinunciato a poter gestire tiscali e l'unione (secondo quotidiano in sardegna per dffusione) con una legge che impone di nominare un sostituto con il quale non puo avere contatti. La sardegna in quanto statuto autonomo puo fare queste leggi. La legge è stata copiata da nazioni ben piu avanti di noi su questi temi :)
bhè è bello vedere come metti un link che dice tutto il contrario di quello che affermi però:sneer:
Leggi promulgate nel mese di dicembre 2008
L. 220/08 Ratifica ed esecuzione del Protocollo di adesione al Trattato del Nord Atlantico della Repubblica di Croazia, e del Protocollo di adesione al Trattato del Nord Atlantico della Repubblica di Albania, firmati a Bruxelles il 9 luglio 2008
Legge n. 220 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 22 del 28 Gennaio 2009
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
C.1908 / S.1291
L. 219/08 Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'Istituto forestale europeo, fatta a Joensuu il 28 agosto 2003
Legge n. 219 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 22 del 28 Gennaio 2009
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1132 / C.1930
L. 218/08 Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e di cooperazione tra le Comunità europee ed i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Tagikistan dall'altra, con allegati e Protocollo, fatto a Lussemburgo l'11 ottobre 2004
Legge n. 218 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 21 del 27 Gennaio 2009 (suppl.ord.)
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1133 / C.1931
L. 217/08 Ratifica ed esecuzione della Convenzione basata sull'articolo K3 del Trattato sull'Unione Europea, relativa alla mutua assistenza ed alla cooperazione tra le Amministrazioni doganali, con allegati, fatta a Bruxelles il 18 dicembre 1997, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno
Legge n. 217 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 21 del 27 Gennaio 2009 (suppl.ord.)
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1074 / C.1927
L. 216/08 Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America in merito alla conduzione di "ispezioni su sfida" da parte dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, ai sensi della Convenzione sulla proibizione dello sviluppo, produzione, immagazzinaggio ed uso di armi chimiche e sulla loro distruzione, fatto a Roma il 27 ottobre 2004
Legge n. 216 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 21 del 27 Gennaio 2009 (suppl.ord.)
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1128 / C.1928
L. 210/08 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2008, n. 172, recante misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania, nonché misure urgenti di tutela ambientale
Legge n. 210 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 2 del 3 Gennaio 2009
Testo coordinato G.U. n. 2 del 3 Gennaio 2009
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
C.1875 / S.1280
D.L. 209/08 Proroga della partecipazione italiana a missioni internazionali.
Decreto Legge n. 209 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 304 del 31 Dicembre 2008
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
C.2047 / S.1334
D.L. 208/08 Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente.
Decreto Legge n. 208 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 304 del 31 Dicembre 2008
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1306
D.L. 207/08 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti.
Decreto Legge n. 207 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 304 del 31 Dicembre 2008
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1305 / C.2198
L. 205/08 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 novembre 2008, n. 171, recante misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare
Legge n. 205 del 30 Dicembre 2008, G.U. n. 303 del 30 Dicembre 2008
Testo coordinato G.U. n. 303 del 30 Dicembre 2008
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1175 / C.1961 / S.1175-B
L. 204/08 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009 - 2011 e relative note di variazioni
Legge n. 204 del 22 Dicembre 2008, G.U. n. 303 del 30 Dicembre 2008 (suppl.ord.)
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
C.1714 (assorbe C.1714-BIS (Gov.)) / S.1210 (assorbe S.1210-TER (Gov.)) / C.1714-B (assorbe C.1714-TER (Gov.))
L. 203/08 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009)
Legge n. 203 del 22 Dicembre 2008, G.U. n. 303 del 30 Dicembre 2008 (suppl.ord.)
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
C.1713 / S.1209 / C.1713-B
L. 201/08 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2008, n. 162, recante interventi urgenti in materia di adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione, di sostegno ai settori dell'autotrasporto, dell'agricoltura e della pesca professionale, nonché di finanziamento delle opere per il G8 e definizione degli adempimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997
Legge n. 201 del 22 Dicembre 2008, G.U. n. 298 del 1 Dicembre 2008
Testo coordinato G.U. n. 298 del 22 Dicembre 2008
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1152 / C.1936 / S.1152-B
D.L. 200/08 Misure urgenti in materia di semplificazione normativa
Decreto Legge n. 200 del 22 Dicembre 2008, G.U. n. 298 del 22 Dicembre 2008 (suppl.ord.)
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
C.2044 / S.1342
L. 199/08 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 ottobre 2008, n. 158, recante misure urgenti per contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali
Legge n. 199 del 18 Dicembre 2008, G.U. n. 296 del 19 Dicembre 2008
Testo coordinato G.U. n. 296 del 19 Dicembre 2008
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
C.1813 / S.1260
L. 190/08 Conversione in legge,con modificazioni, del decreto-legge 9 ottobre 2008, n. 155, recante misure urgenti per garantire la stabilita' del sistema creditizio e la continuita' nell'erogazione del credito alle imprese e ai consumatori, nell'attuale situazione di crisi dei mercati finanziari internazionali
Legge n. 190 del 4 Dicembre 2008, G.U. n. 286 del 6 Dicembre 2008
Testo coordinato G.U. n. 286 del 6 Dicembre 2008
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
C.1762 / S.1230
L. 189/08 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2008, n. 154, recante disposizioni urgenti per il contenimento della spesa sanitaria e in materia di regolazioni contabili con le autonomie locali
Legge n. 189 del 4 Dicembre 2008, G.U. n. 286 del 6 Dicembre 2008
Testo coordinato G.U. n. 286 del 6 Dicembre 2008
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1083 / C.1891
Leggi promulgate nel mese di gennaio 2009
D.L. 3/09 Disposizioni urgenti per lo svolgimento nell'anno 2009 delle consultazioni elettorali e referendarie
Decreto Legge n. 3 del 27 Gennaio 2009, G.U. n. 22 del 28 Gennaio 2009
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1341
L. 2/09 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti - crisi il quadro strategico nazionale
Legge n. 2 del 28 Gennaio 2009, G.U. n. 22 del 28 Gennaio 2009 (suppl.ord.)
Testo coordinato G.U. n. 22 del 28 Gennaio 2009 (suppl.ord.)
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
C.1972 / S.1315
L. 1/09 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca
Legge n. 1 del 9 Gennaio 2009, G.U. n. 6 del 9 Gennaio 2009
Testo coordinato G.U. n. 6 del 9 Gennaio 2009
Errata corrige G.U. n. 37 del 14 Febbraio 2009
Numeri dei progetti di legge nell'iter parlamentare (XVI legislatura)
S.1197 / C.1966
gli ultimi 2 mesi no ma interessante grandi leggi ha fatto sto governo.
dimenticavo due cose non da poco:
ha stanziato 500€ al mese per gli universitari meritevoli, per tutto il suo mandato. ha introdotto il master and back, un master all'estero pagato dalla regione col quale si trova lavoro al rientro grazie ad aziende affiliate.
ha stimolato il lavoro grazie incentivi alle assunzioni (fino a 12mila euro per dipendente), ha riattivato la centrale a carbone dell'iglesiente con un impianto moderno a stoccaggio della co2.
ha dato un bonus enorme e aggiuntivo a quello nazionale per l'installazione di eolico e solare in siti industriali, aveva in progetto di portare le rinnovabili al 40% entro il 2015 (che non ha eguali in italia)
scusa senza alcuna polemica da quanto leggo abiti in sardegna e quindi sai bene quello di cui parli ma per quanto dici chi che si e' inimicato questo e quello sembra che alla fine sia stato non un politico ma un santo.
A livello amministrativo si bada molto di meno alla politica con quanto ha fatto come si spiega il risultato elettorale?
Puo essere andato sul culo a qualcuno o essersi fatto nemici ma il cittadino comune sopratutto in ambito locale volta col suo, perdonami, culo, se solo meta di quanto dici e' vero avrebbe dovuto stravincere dato che in ogni esempio che fai si attira inimicizie da qualcuno ma evidentemente di contro qualcuno lo accontentava.
non cambiare discorso, che dimostri di avere poca spina dorsale non hai parlato del contenuto e cmq premurati di andare a vedere anche l'altro contenuto delle altre leggi
dicevi che non e' stata fa fatta nessuna legge ordinaria e non e' cosi, anzi in meno del tempo della scorsa legislatura ne hanno fatto 27 in piu.
guarda mi edito o mi bannano
beh prova tu a portare in casa di 50mila famiglie una bolletta che non avevano mai visto (acqua), alzare le tasse sulle seconde case (tantissime in sardegna, tutti qui hanno la casa al mare come investimento), licenziare una miriade di parastatali inutili (comunità montane, scuole private, enti per il turismo accorpati alle province, etc... ce ne sono una miriade... avrà mandato a spasso 30mila persone) e tagliare gli stessi sprechi dei tui sostenitori poitici, cioè tutti i componenti del PD. d'accordo con veltroni ha tirato fuori dal partito chiunque avesse fatto piu di una legislatura, stroncando e tagliando fuori tutti i veterani del PD (Peppino Balia ad esempio, è uscito dalla coalizione e si è presentato da solo, perche voleva la sua poltrona e l'ha avuta)
ha fatto una guerra all'interno del suo partito, non a caso il suo governo è caduto pochi mesi prima del voto ma poteva cadere molto prima.
ah prima che lo chiediate, in sardegna l'occupazione è aumentata negli ultimi 5 anni, in controtendenza con il dato nazionale, nonostante le difficolta dei poli industriali ci siano anche qui (industrie chimiche, porti, tessile, etc)
MC non conosco al situazione sarda ma indubbiamente ormai spesso le elezioni amministrative sono una "dependance" delle politiche, ossia la gente vota in base allo scenario politico nazianale.
Quindi, al di là del fatto che il peso dell'informazione può influire (e si torna sempre al discorso del conflitto di interessi da vedere sia come un'anomalia italiana sia come l'ennesimo grave errore di strategia del csx) ci sta che Soru abbia avuto un effetto traino "negativo" della situazione della sx nel paese.
Oggi come oggi anche io, che alla fine sono una persona che ha sempre votato, nonostante le delusioni e il sentirsi assolutamente non rappresentato dai diversi schieramenti, avrei forti difficoltà a votare proprio per dare un segnale chiaro a questi signori che se ne vadano a casuccia.
si guarda tutte proprio
bada che e's tato il governo prodi con la sua maggioranza arrisicata a faromlare piu decreti legge durante una legislatura, tant'e' che i piu attenti ricorderanno le critiche, Inutili imho perche l'ìexcursus legislativo e completo anche in caso di decreti legge, che bertinotti indicava a prodi in uno dei tanti flames di quel governo
tie il primo link che ho trovato.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...8c&type=Libero
parale con te come diceva diego e dare calci ad i cavalli morti, inutile.
a me quello che ha fatto il governo prodi adesso non interessa, interessa quello che fa questo, e come ho gia detto usa tantissimo lo strumento dei DL il che mi fa pensare, perchè un conto è che lo faccia un governo come il precedente che aveva 1 seggio in più in parlamento e un conto che lo faccia questo che potrebbe fare qualsiasi cosa senza preoccuparsi del raffreddore di un parlaentare.
le chiacchere stanno a zero tutte le cose importanti da fare che prevedevano il solo rischio di mugugni in parlamento le han fatte tramite dl che poi puntualmente stano convertendo, c'è poco da girarci intorno per me ne stanno abusando, e questo non è un comportamento che si addice ad uno stato serio, i dl e qui dovresti saperlo meglio di me sono stati pensati per altro non per essere usati per ogni cosa ti pasa per la mente, poi se oggi la politica si fa cosi vorrà dire che son rimasto indietro come pensiero ad un sistema che ormai è morto e defunto.
bo saranno cambiate le cose perche in alternativa non non si spiega ad esempio come in sicilia abbiamo avuto fenomeni come orlando che alla fin fine era tutto eccetto specchio delle politiche nazionali semplicemente perche in ambito locale faceva molto bene.
non mi quadra come un politico che fa molto, oltretutto in periodo di politica inerte ed apatica, non venga votato proprio per quel molto che fa, cioe politicamente e' un discorso che non torna che non lo rivoltano perche da un lato devono pagare la bolletta dell acqua, pero aumenta l'occupazione dall altro, ma non lo votano perche alza le tasse sulla seconda casa pero fa un piano sui rifiuti ottimo.
stanzia fondi per gli universitari da un lato ma non lo rivotano perché toglie le auto blu al comune.etc etc.
BOh
estrema, ma sempre cazzate dici?
la maggioranza che serve per affare un dl convertito in legge o per fare una legge ordinaria e' la stessa, ma cosa parli di stato serio qua l'unico che non e' serio sei tu che spari minchiate a ripetizione continua a mitraglia
E la cosa piu importante e' che quella maggioranza Berlusconi l'ha, sia al senato che alla camera quindi fa il cazzo che vuole.
Odio Il nano di merda ma lo amo per quanto vi fa sucare pannocchie per dio.
Questo pone le chiacchere, le tue, a zero non e' che se fai un dl ti serve meno maggioranza per la approvazione, l'italia va in rovina per la gente che spara minchiate, renditene conto.
ma ti ripeto che il posteggiatore Maron che ho sotto casa, semplicemente un grande, ne capisce piu di te di politica ed anche di calcio visto che adora sissoko.
se vuoi ti metto in contatto e ti da ripetizioni in tutti e due i campi.
Guarda prima era molto più come dicevi tu, diciamo che la progressiva "personalizzazione" dello scontro politico, il rimarcare sempre più l'attenzione sull'ide adi maggioritario e di contrapposizone tra blocchi differenti, porta sempre più verso questa direzione in cui i contenuti reali della politica a livello loale scompaiono in favore dei contenuti leagti alla politica nazinale.
Ovviamente questa è una mia opinione, ma mi pare che negli ultimi anni la tendenza sia stata molto netta.
ioioioio tututututut.... LA VOLETE FINIRE VOI DUE?