Si ok,ovviamente non siamo ancora a livello di regime, però solo il fatto di averli cacciati (nonostante alcuni siano riusciti a ritornare) perchè han detto qualcosa contro Mr. B si allinea perfettamente al concetto di dittatura.
Printable View
che vi devo dire, se per voi siamo in dittatura o in odore di, le vacanze non fatele al mare ma magari in qualche paese veramente in dittatura e magari l'uso del termine assumerà il suo significato.
e non sto sottostimando i problemi della nostra informazione che sono ben più profondi della proprietà e riguardano anche una casta di giornalisti (anzi giornalai) appecorinati, con politici di riferimento e che spesso fanno un uso dell'italiano da brivido. però un conto è andare a vedere perchè fa schifo e come correggere certe cose altra è sbraitare dittatura e regime e far uscire schifo di servizi su noemi e sul divorzio e non magari su quello che tira fuori la gabbanelli, o sui problemi del nostro sistema pensionistico tirati fuori dall'ocse (eh no lì non si tocca se no i sindacati ed il centro sinistra ti fanno un culo a capanna).
andiamo avanti a slogan? e allora andiamo avanti a slogan, solo che bisogna rendersi conto che quando si critica il male assoluto perchè fa campagne elettorali promettendo più figa per tutti e facendo leva quindi sull'idiozia della gente non si può poi buttarla sullo stesso piano cercando di mantenere la verginità
poi oh quanti direttori di tg han cacciato nella storia rai? quante epurazioni ci sono state?.
sembra che alcune cose esistano solo da quando c'è berlusconi. dove siete stati fino ad ora?
Bravo, è proprio così.
Cmq la dittatura che indichi tu è quella che si afferma con la forza quella che vige in italia si afferma con le prese x i fondelli del popolo (sovrano ahahhahahahahhahhahahhahah).
Del tipo meno ICI x tutti....poi ogni volta che sposti la macchina paghi 2-3-5 € di parcometro xchè ci son solo strisce blu.
un po di elasticità sui termini perdio:rotfl:
La migliore delle repubbliche possibili.
con la Mafia la potere si intende.
Quando la situazione è indifendibile ci si attacca a tutto.
Buoni contro cattivi?
Perchè non si sta giocando a questo in questa sezione? :sneer:
Ovviamente i buoni sono tutti mancini :confused:
Io sono di destra e posso assicurarti che ne B ne tutto il PDL hanno qualcosa a che fare con la destra, moderata o propria (lasciamo stare quella estrema), o che si ispirino ai suoi ideali. Sono espressione di un'idologia tutta italiana, una nuova forma di liberismo in cui se riesci a farla franca non sei colpevole : "se arbitro non vede non è rigore", e anzi se pur avendo combinato qualcosa riesci a cavartela e ne esci più ricco di prima hai fatto bene. La politica ha sempre un'ideologia alla base. Altro principio è "se non va in tv non esiste". Vedo se ne trovo altri ti riassumo il vero programma del PDL, e grosso modo somiglia molto a quello del PD. Tanto per capirci alcuni ideali di destra sono sicuramente ordine, legalità, principi morali. Quanto di più lontano vi sia dal PDL e dalle sue politiche, fosse di destra lo voterei. Poi vi sono altri ideali ma manco a parlarne.
Si tollera rai3 lasciandola alla sinistra ma non si tollerano assolutamente critici di destra, cacciati dai media e mai più ripresi. Se mi riesci a fare i nomi vinci l'orsacchiotto :)
Edit, sbagliato thread :confused:
non mi va di legger tutto nè di aprire un altro thread....ma nessuna vedova si sta strappando le vesti perchè 2 giudici costituzionali sn andati a cenare a casa di b. ( gli stessi che dovranno decidere sul lodo alfano) ?
Com'è,un giudice che deve decidere su Berlusconi partecipa a una manifestazione contro e viene ricusato ( e dovrebbe astenersi) mentre se un altro giudice che deve decidere su Berlusconi invita a cena Berlusconi è tutto ok?
p.s. se mi so perso il thread giusto, cortesemente indirizzatemici :)
Rientra nell'ideologia, se arbitro non vede non è rigore, allora è bene chiedere all'arbitro di chiudere un occhio.
Chi ha scritto che B. è la destra? :look:
Ogni tanto mi fate paura :afraid:
Quindi visto che la Gandus riesce a scindere da B. politico a B. cittadino e per questo non è stata ricusata non vedo perche' i giudici non dovrebbero essere in grado di farlo anche loro no? ;)
Ah cmq tanto per dirlo un parte dei giudici costituzionali vengono eletti dai partiti quindi che ci siano dei rapporti piu' o meno stretti ti sembra cosi' strano? :D
Non sono eletti dai partiti ma dall'assemblea in seduta comune con maggioranza dei 2/3, che è un attimino diverso :D
e cmq non capisco la storia del giudice costituzionale... se ci sarà un giudizio di legittimità costituzionale sul lodo alfano il risultato sarà lo stesso, cena a casa di berlusconi o no... certo non si potrebbe dire la stessa cosa se si stesse parlando di un giudizio civile o penale
se un giudice partecipa a una manifestazione (anzi, firma una lettera di protesta , altro non ho visto) , l'attendibilità della sua sentenza viene inficiata....
se due giudici vanno a casa di berlusconi e poi devono pronunciarsi sulla legittimità costituzionale di un provvedimento che sospende solo e soltanto i suoi processi , non cambia nulla ?
Eppure mi sfugge lo iato...
Sono 15 ma si pronunciano anche in 11 , (legge 87/53, veditela) .
Poi non è assolutamente dirimente la tua osservazione, la gravità resta , se era grave per la gandus, a prescindere dal peso di ogni voto ....è piu' una questione quantitativa quella che poni, il principio non cambia, poi se non vuoi discuterne non ti ho certo chiesto io di farlo :wave:
Ma guarda ti dirò secondo me questa cena non andava fatta ma solo per una questione di immagine non per altro :)
Non sarà certo una cena a cambiare il giudizio di quelle persone :)
-.-
di sicuro quella cena non cambierà il giudizio no :sneer:
Anche io non credo che quella cena in particolare cambierà il giudizio, se erano amici di B prima lo sono anche dopo, e anche senza cene con pasta alla carbonara.
Certo un po' convenienti ste amicizie, anche io se mi devono processare vedo di "farmi amico" il giudice :nod::nod:
Dal punto di vista morale è ovviamente sbagliato, se io devo giudicare qualcosa che ti riguarda è bene che non abbia alcun rapporto con te altrimenti per correttezza lo dico e lo faccio fare a un altro giudice. Questo sarebbe un comportamento di destra. Il lodo alfano ovviamente riguarda Berlusconi, anzi solo lui, non mi risultano processi in corso nei confronti delle altre cariche nominate nel famoso lodo.
I commenti poi sul fatto che siano di destra Mosaik partono dalla tua provocazione sui mancini intesi come sinistroidi. Io essendo mancino ovviamente mi sono offeso.
La sinistra ha ottenuto il solito effetto boomerang cvd :sneer:
Quale effetto boomerang, ma io dico che fumate roba davvero pesante in sta board. Ma svegliatevi porco xio in Inghilterra a momenti viene giu' un governo per bollette gonfiate, in Italia gli applaudite e fate la faccina :sneer::sneer: se si porta le troie in aereo coi vostri soldi.
Per quei pochi che son capaci di leggere qualche migliaio di caratteri di fila :point:
http://www.comedonchisciotte.org/sit...ticle&sid=6072
Devo rifletterci un attimo ma di primo acchitto mi sembra che con quella volontà dichiaratamente non schierata l'autore in realtà fallisca clamorosamente nel voler argomentare in modo tecnico (e quindi privo di ogni faziosità) una certa situazione, quando poi però sappiamo tutti che nel momento stesso in cui scrivi qualcosa per forza di cose lo scriverai secondo quelli che sono i tuoi pensieri e le tue opinioni pregresse a riguardo.
In realtà infatti l'autore non fa altro che spostare il problema. Esce dalla corsia dello schieramento politico (berlusconiani vs anti-berlusconiani) ed entra in quella del complotto sì/complotto no. E' inutile dire che per ogni tesi che si rispetti bisogna partire da alcune premesse considerabili come postulati; purtroppo in quell'articolo il postulato fondamentale è che ci sia effettivamente un complotto internazionale e/o nazionale a causa di alcuni schieramenti da parte di Berlusconi. Ovviamente non è verificabile quindi il tutto torna ad essere un voler dimostrare le proprie ragioni...
Le stesse "prove" che porta in esame non possono neanche essere considerate come tali perché sono meri giudizi di fatto su quello che è stato il succedersi di alcune situazioni; come insegnano gli anagrammi però dalle stesse lettere si possono ricavare più parole...
Poi le uscite sull'11 settembre di certo non aiutano...non commento neanche i quote di gente come Balzac o Baudelaire tra un articolo e l'altro, perché se è vero quello che dice dei giornalisti e dei giornali (ed è vero), lui ha fatto la stessa identica cosa.
Razj lungi da me dire che è tutto vero o tutto falso però visto che qua si parla ogni 2 per tre di quel che passa e non passa per la nostra cronoca.. beh qui si propongono diversi punti di vista quanto meno originali :)
P.s.
Avevo letto un articolo in cui si affermava che le torri gemelle erano piene d'amianto e che si pensava lungamente di smantellarle ma che i costi erano piu elevati di quanto non fosse il loro valore. E che un tizio imparentato con non mi ricordo chi 6 mesi prima dell'attentato le aveva acquistate per qualche miliardo di dollari versando un misero acconto di 124 milioni di dollari. Appena acquistate le ha assicurate contro attentati terroristici e poi son crollate ed ha riscosso 4,5 miliardi dalla compania assicurativa :dumbnod:
Poi sarà tutto fake sicuramente però forse anche no .)
a e quella è credibile? :rotfl::rotfl:
quelle inverosimili trattano dei vampiri all'incontrario immagino :sneer:
megatron invece è solo in quelle definite cazzate suppongo :nod:
Si è credibile basta che ascolti bene l'audio e rivedi i filmati (addirittura ci fu un botto prima dell'impatto del primo aereo), almeno quella si può documentare, oltre che essere anche plausibile per come sono crollati i palazzi e per l'assenza delle strutture portanti in acciaio che avrebbero dovuto rimanere in piedi se fosse crollato secondo la teoria ufficiale.
Oltre a ciò, crollò anche in modo perfettamente verticale un terzo edificio, non colpito da aerei, forse prima di darti alla facile ironia potresti documentarti un attimo.