Intendevo leggere il mio post, in questo thread, dove ti ho quotato.
Ti eri ripetuto inutilmente ed io ti avevo già risposto.
Printable View
Solo se tu prima mi illumini sul significato che avrebbe, visto che non sto discutendo sulla qualità dei prodotti Mac, anzi non li sto discutendo affatto.
Potrei chiederti di illuminarmi sulla tua conoscenza del mondo del Tae Kwon Do, a questo punto. Ma non c'entra un cazzo, quindi non lo farò.
Ok, nulla.
Direi che è inutile discutere a questo punto, no?
Circa. Se devo scegliere un OS base che mi costa 100$ ogni 2anni --- vuol dire 4$ al mese... preferisco spenderne meno di 1/3 per avere una versione completa e unica.
Snow Leopard e' Snow Leopard. Su ogni Mac nuovo.
Windows non lo e'. Limitando e a volte pagare 2 volte il sistema operativo.
Windows 7 Starter Edition
Windows 7 Home Basic
Windows 7 Home Premium
Windows 7 Professional
Windows 7 Enterprise
Windows 7 Ultimate
Quindi se ti ritrovi il nuovo PC fiammante con una W7 Home Basic. E vuoi far girare un programma di Windows XP che tanto ami... devi pagare per aver un nuovo OS che sia Professional, Enterprise o Ultimate.
quindi hai due belle copie dell'OS... ridicolo.
Poi vogliamo parlare della dotazione di HP, Compaq ecc rispetto ad un Mac a livello di software? Ci fosse un laptop HP o Compaq che ti dia un cazzo di DVD di Windows... No solo il loro cazzo di restore... e se dovessi/volessi re-installare l'OS? Ah ma ti danno tutte quelle maree di programmi e programmetti mezzi shareware/demo che ti fanno sfanculare l'OS prima ancora di cominciare. Probabilmente quasi tutti voi e' responsabile e con conoscenze a sufficenza da evitare ste cose. Altra gente no. Ok chi lavora in IT come il sottoscritto ci guadagna pure la pagnotta con Windows. Ma ho visto che con un utente medio (UN VERO UTENTE MEDIO) che usava Windows faceva casino, si inzozzava di merdate. Mentre dandogli un OSX non rompe piu' le palle e fa le sue robette...
oddio nello tra i fanboy oggettivi apple c'è un bel po' di polemica sul fatto che snow leopard costi 39$, dato che a numero di funzionalità e novità proposte è uguale ad un service pack microsoft, distribuiti gratuitamente.
Poi chiaramente in generale il software apple costa meno, vendono HW principalmente e soprattutto è sw vincolato all'hw (c'è una stracazzo di differenza in termini di requisiti), la ms invece produce sw generico.
Le versioni di 7 btw sono 3, home premium, professional e ultimate. Mi piace la suddivisione, a me i bundle, soprattutto quando pagati, fan merda, non mi pare che le funzionalità incluse ed escluse nelle 2 versioni giustifichino polemiche, ora nello ci dirà quali stracazzo di applicazioni che vanno solo su XP (lol) ha necessità di usare con un pc consumer, oppure se ha intenzione di mettersi un dominio a casa.
Per le dotazioni i dvd in ogni caso con le chiavi te li spediscono a casa, e le chiavi sono belle stampate sotto i notebook, in ogni caso a me la dell ha dato SIA la partizione di ripristino SIA il dvd di installazione vergine di vista.
nello ha decisamente impugnato la spada di alluminio :nod:
Anche qui ci sarebbe da parlarne, perchè per quanto mi piaccia l'hw mac se montasse il SO Microsoft non credo che ci spenderei i soldi. Per cui credo che effettivamente come dici tu principalmente faccia hw ma che fornisca anche un buon sw, per cui vedo uno sforzo da parte di Apple nel programmare un buon SO anche se non è la sua fonte di reddito.
non hai capito, non è la sua UNICA fonte di reddito, la forza del marketing apple sta nel vincolare HW a SW, gli costa meno il SW perchè si risparmia moltissimo su ottimizzazione e compatibilità (ma una roba che non puoi capire proprio) e ha un modo per monopolizzare il mercato del suo brand, quando jobs lasciò ci fu un periodo in cui apple permise a terze parti di vendere mac os e finirono sull'orlo della bancarotta perchè nessuno comprava più il loro hw... Non è uno sforzo è una necessità ed è una necessità che tengano il prezzo del sw più basso, perchè o vendono hw o perdono soldoni. Penso che qualche anno fa snow leopardl o avrebbero diffuso gratuitamente o a una decina di dollari, ora sono molto più forti e sicuri quindi han potuto marcare un po' più la mano.
ehm, a parte le lotte tra fanboy che sono LEGGERMENTE OT, qualcuno sa qualcosa di più di sto benedetto mouse o no?
Il mouse ha anche il click fisico....
@Hador
Allora Windows 7 va da $199 and $429.
Come scritto e confermo le versioni a disposizioni per W7 sono quelle che ho scritto: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_7_editions
Come dichiarato da Apple, il codice “sotto” l’interfaccia grafica é stata riscritta da zero per il 90% quindi seppur puo’ sembrare un semplice “service pack” direi che non lo e’.
Se mi consenti Apple vende sia HW che SW. I software in bundle come iLife sono nettamente superiori come qualità e risultato finale di qualsiasi bundle in dotazione a Windows. E dove metti software come Final Cut Pro o Logic Studio Pro, lo standard professionale a livello mondiale per Audio e Video Editing? Si il sw é 99% vincolato all’hardware nel mondo Apple. Ma come potrai vedere su console. software dedicato é anche sinonimo da sempre di miglior efficenza e spremitura migliore nelle prestazioni. Sono scelte di Apple, Windows, come linux ha il grande vantaggio di poter essere installato praticamente su ogni possible configurazione. Apple con il fatto che le possibili conbinazioni hardware siano molto minori garantisce a chi sviluppa un OS o un programma. Di poter diminuire le dimensioni dell’OS, piu’ stabilità ecc.
Applicazioni solo per Windows XP che hanno MOLTISSIMI problemi con Windows 7?
Mmm Citix ICA che spesso crasha utilizzando Metaframe XP server su Windows 7, oppure alcune versioni di ERP. Cosec he ovviamente sapevi ;)
Sono un fanboy? Forse si, nello stesso dempo pero’ dubito ,poiché continuo ad usare entrambe Windows XP al lavoro Windows 7 e OSX Snow Leopard quotidianamente Quindi posso fare una buona valutazione,che si basa su produttività, velocità e semplicità di utilizzo, garantendo I risultati migliori in maniera piu’ efficiente e veloce
Ovviamente sono d'accordo con te sul fatto che Apple HW e SW come politica vogliono essere l'uno connesso univocamente all'altro. Pero' ovviamente lo fanno perché sanno che possono contare su un ottimo hardware e software, che spesso, quest'ultimo sono i migliori a livello di professionalità.
Il passaggio a 64bit di leopard non giustifica in ogni caso il prezzo, soprattutto per un utente consumer, su questo sono d'accordo un po' tutti ma uno se ne frega e lo prende lo stesso, è un po' come i DLC a pagamento, se oggi pago 50 euro di gioco e fra un anno mi vendono a 40 euro il supporto alle dx11 bhe, se ci gioco ingoio e compro però è una presa per il culo. Se ms avesse fatto una roba simile sai che flammate che avreste uscito :p
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/shop versioni di vista, il resto è per particolari situazioni oem (netbook, versioni N) o aziendale (l'enterprise cambia il tipo di licenza, hanno un nome sono le versioni che nn serve registrazione della chiave non ricordo), cmq c'era scritto sul wiki se lo avessi letto :|
io ti ho chiesto applicazioni CONSUMER che vanno solo su XP, la professional ha la virtualizzazione (anche se potresti flammarci un po' su sta cosa, ma sta a te dove sta la gabola dell'xp-mode), poi se tu ti compri il portatile per lavoro con la home premium sei scemo e son cazzi tui.
A me non frega molto di dire cosa è meglio di cosa, solo mi da fastidio sentire gente che porta acqua al proprio mulino inventando di sana pianta, cercando di spacciare cose soggettive per oggettive o ancora peggio far passare la apple, azienda che vuole guadagnare e ci marcia come tutte, come l'azienda del futuro che pare ci faccia un favore a venderci i suoi prodotti :|
Meh a livello consumer probabilmente davvero non ti cambia la vita.
A livello pro ora come ora nemmeno.. questo pero' non certo per colpa di apple, ma per le vecchie versioni delle suite pro che si devono aggiornare.
Non è una bocciatura, semplicemente ci vuol tempo ancora per sfruttarlo a dovere.
Ma alcune cose nel finder restano insorpassabili e son migliorate.
E QT è talmente integrato e potenziato che tutti gli altri lettori ti paiono una barzelletta.
Infine effettivamente i 64bit quando sfruttati fanno la loro porca figura, ma le apps ancora si contano sulle dita di un monco.
si ricordiamo cmq che non è che una app a 64bit sgrava rispetto ad una a 32 (il discorso vale anche per vista/7), semplicemente i 32bit sono destinati ad essere sostituiti quindi ad una certa conviene focalizzarci solo sull'architettura più recente che offre più libertà.
Un sistema a 64bit ha miglior gestione della ram per il motivo che ormai sanno anche i sassi e di conseguenza può influire sul multitasking serio, però non è che mo se prendo il mio bel pc/mac consumer e passo da 32bit a 64bit mi cambia qualcosa, anche con le applicazioni dedicate.
Da questo punto di vista non capisco perchè 7 lo abbiano fatto cmq anche a 32bit, forse per qualche roba di compatibilità, non saprei, sicuramente il passaggio a solo 64 va fatto e apple ha fatto bene a farlo, si può sindacare sul prezzo non sulle motivazioni. Ricordando però che di robba tecnica si sta parlando.
Ohddio anche sindacare sul prezzo.. sono ben altre oggi giorno le fregature... adobe su tutte.
e 64bit su parecchie apps PRO si sente eccome... photoshop e final cut su tutte, senza dimenticare quelle 3D.
oh è quel che si legge in giro...
infatti ho scritto consumer, per certi programmi sono determinanti lo ho più volte usata come arma denigratoria verso chi mi diceva mac per la grafica con suite a 64 solo su vista :p
Ma adobe mica doveva aspettare snow per fare le app a 64 bit, non famo casino.
Il discroso grafica sul mac non credo dipenda tanto dal tipo di pc/os che si utilizza, personalmente trovo migliore l'aspetto e la gestione dei tool delle finestre di apple, insomma lo spazio di lavoro sul mac per me è più pulito e funzionale. E soprattutto su programmi vettoriali come illustrator mi trovo decisamente meglio. Poi anche poter lavorare a risoluzioni molto alte aiuta ulteriormente su questi programmi. Oltre a questo credo che a livello di potenza credo non ci siano differenze fra pc e mac.
A parità di HW un sistema apple è MOLTO più performante di uno windows. Verità incontrovertibile :D
Lo penso anche io, ho un g5 in ufficio PowerPC con scheda video da 64MB di ram e ho una risoluzione di 1680x1050. A mia memoria non ho mai visto pc con la stessa ram video girare a più di 1024. Per cui credo che a parità di caratteristiche il mac sfrutti meglio l'hw. Però è una mia opinione in base alle mie esperienze avendo usato gli stessi programmi di grafica per 9 anni su pc e 4 su mac.
Photoshop a 64bit non c'è solo su win?
Non so dirti ho l'intera suite con tutti i programmi ma non ci ho fatto caso perchè tanto al lavoro ho un PowerPC per cui non lo potrei sfruttare cmq. E ormai uso al 99% solo illustrator per il mio lavoro.
no hangel non centra nulla, anzi una volta con i crt potevi pompare la risoluzione tantissimo anche con vga di merda... è dai tempi delle 3dfx che hai tutte le risoluzioni disponibili. Io avevo una matrox che arrivava alla 25bla quando avevo 11 anni :p
Il powerPC aveva rispetto ai pentium 3/4 una migliore architettura, intel scelse di continuare ad usare cisc per compatibilità mentre i powerpc erano risc, architetturalmente più performanti. Tutt'ora l'x86 ha architettura cisc ma hanno fatto una gabola per cui hanno 2 livelli di istruzioni, cisc all'esterno e poi un traduttore a bassissimo livello che scompone le istruzioni cisc in un sott'insieme risc, ma questo viene fatto internamente al processore, annullando di fatto le differenze prestazionali aggiungiamo le architetture multicore e ti spieghi perchè apple sia passata ad intel, cosa che cmq ha fatto storcere il naso ai nazi delle architetture HW.
Le prestazioni si calcolano con i benchmark non con le papere, e i benchmark sono specifici su diverse applicazioni e utilizzi. In ogni caso parlare di prestazioni attualmente dove la cpu resta al 2% nel 99% del tempo di utilizzo del pc/mac fa abbastanza ridere, le prestazioni data una base verso il basso che sicuramente vista ha fallito nell'avere (cioè vista va male su pc vecchi) non sono una cosa attualmente importante in un SO consumer/aziendale (NON scientifico, laddove ti servono prestazioni metti su roba custom, linux, solaris, ste robe qua) rispetto a flessibilità, usabilità, stabilità, interfacciamenti con hw eccetera eccetera. Axet se a sta roba non ci crede se lo studia quest'anno ad architetture hw :nod:
La storia cmq delle architetture HW mostra come il marketing ha vinto sulla tecnologia, nel senso che l'x86+dos/win alla nascita era una mezza porcata rispetto ai powerPC (nn ricordo nome del set istruzioni) ma per prezzi, compatibilità e flessibilità si è diffuso tremendamente di più. Ora l'hw è uguale quindi è rimasto il software ma anche li le differenze si stanno assottigliando, complice come già detto il fatto che atm si sfrutta POCHISSIMO l'hw a disposizione, quindi differenze a bassissimo livello prestazionali anche se esistono si notano in maniera mooooooooooooolto meno rilevante di 5-10 anni fa (architetturalmente/SO parlando).
Sinceramente io sarà l'età che avanza ma non ho mai visto sui CRT risoluzioni così alte come dici tu, almeno non dalle impostazioni di windows usando 16 milioni di colori se non con monitor da 21/24 pollici. E certe risoluzioni anche se disponibili non venivano visualizzate correttamente. Sul resto non metto becco perchè effettivamente del mac preferisco la stabilità e l'interfaccia più che le prestazioni.
http://www.bizrate.com/graphics-card...d--pid5142082/
http://www.techspot.com/reviews/hardware/mystique/ :p
3dfx detto strunzata erano a bassa ris, io ho fatto 3dfx, una di quelle due (nn ricordo quale) e poi geforce che rivava alla 25bla.
si li viene dichiarata una risoluzione massima che dimmi se sbaglio è ottenibile su certi monitor, nel senso che dubito un vecchio CRT 17 supportasse più del 1024. Forse è una differenza HW a sto punto. Siamo un po OT ma è tanto per curiosità.
tanto qua siamo OT da 7 pagine... trovare l'anno dei monitor è dura, googlando velocemente questo è del 2003 (almeno la recensione) http://reviews.cnet.com/crt-monitors...-30079935.html ne ho trovati anche del 2000 a 19 poi ho anche meglio da fare :P
I 15 cmq erano a 1280 di solito, almeno il mio lo era, poi sono passato subito a lcd 17", un IBM costosissimo preso tra l'altro da canali preferenziali, ma erano appena usciti.
Se volete parlare di apple atm il 27" mi pare un ottimo prezzo per un ottimo monitor.
Beh Rob ti è arrivato?
Come ti trovi? :D
Scusa non avevo più letto la sezione. Mi trovo decisamente bene, il peso del mouse è ben calibrato per non essere mosso accidentalmente durante le "gesture". La precisione è notevole pur su scrivania lucida come la mia (legno lucidato, non vetro), batterie per adesso segna ancora FULL. Esteticamente è davvero un gran bel prodotto, funzionalmente unica pecca che trovo l'assenza dei comando di Exposè, ma essendo tutto programmato via software attendo l'implementazione quanto prima.
Senza paragone la centratura dei soggetti in fotoritocco utilizzando la superficie del mouse come tavoletta grafica (un dito sfiorando e muovendo sposta il punto di focus).
A me piace, con minime riserve dovute all'assenza di alcune funzioni.
Sinceramente trovo un pò fuori luogo il click fisico.
Concordo, perchè avendo iPhone e MBP oramai mi viene istintivo "toccare" invece di cliccare: ma se ci pensi, da una parte si incorrerebbe in tanti "errati click", dall'altra che abituato ad usare il mouse "fisico" andrebbe in palla, come i primi tempi del MIghty Mouse quando dicevano che era selvaggio (monotasto)
Ordinato oggi perchè ieri sera mentre pulivo il mio ho sfondato la pallina dello scroll -____-
Spero valga tutti i 74 € è___é
ok lo ho da 2 settimane, pare 4 cazzi torti, e non serve a una beneamata sega :nod:
ti dico, a me fa male la mano ad usarlo, ho voluto dargli tempo prima di parlare, è troppo schiacciato, per quanto mi riguarda è ergonomico manco per il cazzo, l'unica cosa comoda è è che non si blocca mai, ed è preciso oltre ogni limite, ma per quanto mi riguarda i crampi alla mano a fine giornata sono una bella rottura
Non avere expose sul mouse mentre sei sui siti porno è:fffuuu: