c'è scrtitto nabboz
cmq tanto x dire eh:
"30 euro per un hardisk con una capienza superiore a 250 gigabyte." :point::point::point:
no ma gg
manco male che l altro giorno ho comprato un wd da 1 tera
ah cmq spero che muoiano tutti di emorroidi
Printable View
per fortuna io ho disco esterno sata + 2 dischi da 250gb e uno da 500gb da usarci come storage. per ora sono coperto, rimane una porcata.
una tassa su stocazzo no?
Sta gran minchia, mi piace soprattutto videoregistratore con hdd da 250 a 22 euro, hdd multimediale da 640 gb a 16 euro :shocked:
edit è la lista di tipo di altroconsumo, che porta una famiglia a spendere 110 euro in piu l'anno
Confezione di 20 CD da 80' 5,87
Confezione di 20 DVD da 4.7 GB 8,20
Una Memory Card da 2 GB 0,10
Due Memory Card da 4 GB 0,40
Una Memory Card da 8 GB 0,24
Una chiavetta USB da 4 GB 0,36
Una chiavetta USB da 8 GB 0,72
Hard Disk esterno da 1000 GB 10,00
iPod Classic 160 GB 16,10
Lettore Mp3 16 MB 9,66
Videoregistratore con hard disk integrato da 250 GB 22,54
Un telefonino multimediale 0,90
Console videogiochi con memoria da 120 GB 6,44
Decoder DGTV con hard disk integrato da 160 GB 16,10
Hard disk esterno multimediale da 640 GB 12,88
Totale 110,51
:point::point: Mi hanno detto che compro HD in Italia :point::point: ...
Si vorrei prepararne una seria, spero di trovare il tempo oggi :)
Si, se puoi linka qui tutte le informazioni che hai :)
Io che la panza ce l'ho già sarei esentato? :sneer:
http://www.altroconsumo.it/prezzi/be...ae-s264713.htm
e
http://www.altroconsumo.it/prezzi/co...eo-s263813.htm
Per completezza :)
E' uno scherzo vero?
l'hanno gia approvata asd
perchè qualcuno potrebbe biasimarci per voler evadere questa tassa? :look:
no ma potrebbe arrestarci. sai com'è, se non rubi almeno 3/4 mila euro non ti salvi
«Come faccio a sopportare Bondi? Lo immagino a una mostra di Andy Warhol schiaffeggiato da Dita Von Teese con un fallo di gomma»
e quando scopriranno di poter tassare la carta perchè potresti usarla per fotocopiare i tuoi libri...
sarà per questo motivo che da pochi giorni su certi siti di vendita hw pc che bazzico ho notato di già un aumento del 2-3% sui prezzi rispetto a dicembre 2009?
Oppure è il dollaro che si è apprezzato sull'euro? :achehm:
Si, la lista "annua" è decisamente gonfiata e la cosa mi da fastidio perchè anche quando si è nella ragione bisogna sempre fornire dati reali ed oggettivi (e questi non lo sono, chi è che ANNUALMENTE prende tutte quelle cose??).
Per il resto, qualcuno ha qualche novità?
Io ho avuto zero tempo per preparare la lettera (e domani sono pure in trasferta), c'è qualcun altro che la sta preparando?
ps: per curiosità, c'è qualcuno iscritto a qualche associazione di consumatori?
GB = GigaByte
Gb = Gigabit
Fate i conti corretti adesso :sneer:
Per chi non è un informatico, differenze:
http://it.wikipedia.org/wiki/Megabyte
http://it.wikipedia.org/wiki/Megabit
errore di battitura ? :rain:
Mi viene da dire che manco sanno scrivere le leggi...
si non ci faccio caso al di fuori del poli, e a volte pure dentro al poli come quando ho perso 3 punti a un esame perchè avevo scritto Hertz hz:blush:
come lista l'ho notato anche io, sembra la lista della spesa di uno a cui hanno fottuto tutti gli elettrodomestici, ma l'ho messa per dare delle cifre più che altro, non per dire spendiamo 110 euro in piu l'anno. Anche se fossero solo 10 euro cambia nulla, mi fa vomitare lo stesso.
edit pensavo avessi detto a me :P
.
Infatti, proprio per questo dico che i dati devono essere precisi e non gonfiati, perchè questa cosa "fa vomitare lo stesso".
No Ercossino, da quello che leggo nel pdf, gli hd ext sono nella categoria Q, quindi come ho scritto sopra per un 500 gb avresti 9 euro di tassa, per 1 tera invece raggiungi i massimali di 12 euro i primi 2 anni e 20 euro per i successivi anni.
La categoria che hai guardato tu è, come ho già scritto, quella degli hd "in apparecchio multimediale o video", quindi per esempio dei lettori MP3.
ps per Noex: non sapendo nemmeno loro di cosa stanno parlando se ne fregano di Gb o GB imho :)
Un analisi di HWUpgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...zzo_index.html
Vediamo che dice di interessante...
Lol ma sto decreto l ha scritto topolino... Bruciassero tutti quanti..anzi gli vado a dar fuoco io tanto stanno pure vicini! :nod:
Le minchiate che scrive la SIAE sono l'apice...
E pensare poi che i massimali aumentano con gli anni, quindi un disco di una certa capienza che generalmente crolla di prezzo nel giro di un paio d'anni probabilmente costera' di piu' con il tempo invece che di meno a causa di questa tassa :rotfl:
ma è gia operativo?? Ieri ho saturo il mio hd da 500 gb :cry:
Ma se uno come per i CD/DVD compra da San Marino e se li fa spedire aggira la tassa ?
Ah, ma di che parli, tu Berlusconiano convinto, devi comprare a Mediaworld, pagare di piu' ed essere contento :nono::nono::nono:.
Si che la aggiri. Anche quando compri all'estero la aggiri. Infatti e' una tassa del cazzo perche' la gente e' disincentivata a comprare in Italia.
Avevano ragione gli articolo 31 quando cantavano 2030,solo che si sono tenuti in alto coi pronostici :nod:
io ho san marino a 25 minuti di macchina :oldmetal::oldmetal::oldmetal: