C'è da dire che ammiro Hador per la convinzione e lo zelo con cui smonta quotidianamente la Apple.
Sembra Axet dei tempi d'oro, che ormai è un cavallo spompato e non flamma più come una volta :cry:
Printable View
C'è da dire che ammiro Hador per la convinzione e lo zelo con cui smonta quotidianamente la Apple.
Sembra Axet dei tempi d'oro, che ormai è un cavallo spompato e non flamma più come una volta :cry:
io non smonto la apple, smonto quello che voi dite della apple :sneer:
Hador di che colore è la schermata per un errore critico con macos? L'equivalente della schermata blu con win per intenderci.
si chiama kernel panic, atm è nero, ne hanno avuti di colori diversi :nod: Già solo per il fatto che tu non sappia cosa siano e che tipo di errori riportino non meriti di parlare con me :nod:
In realtà hador tu cerchi di smontare delle testimonianze "soggettive" di chi utilizza un sistema usando dati tecnici, condivisibili ma che poco influiscono secondo me su chi utilizza il prodotto e mi sembra quasi sempre con risultati soddisfacenti.
PS: per essere precisi la schermata è trasparente con un quadrato nero e un messaggio in diverse lingue!
al contrario, sei tu (ma molti altri prima di te) che spacciano testimonianze soggettive come tecniche e oggettive. Ma di fronte ai dati si vede che nn sapete di cosa state parlando, hai perfino detto di aver messo snow leopard sul g5... eddai.
Non ho mai detto e non penso che usare un mac faccia schifo, ma sono convinto di avere una risposta per praticamente tutte le accuse da salotto verso i pc-win che vengono avanzate dal mac lover medio che, nel migliore dei casi, non sa minimamente di cosa sta parlando :p
Il pc che uso tutti i giorni ha lavoro (sviluppo software non ci fanno solo office) è un P4 3GHZ , SO Windows VISTA :)
Il P4 che uso è una CPU del 2005 :rain:
Riesco a fare tutto quello che faccio a casa escluso ovviamente il gaming ;)
Tze miscredente
Spero che tu non scriva codice come scrivi in italiano :rotfl:
Scherzi a parte, sono curioso: riesci a far girare vista su un P4 senza alcun problema? Io ci avevo provato con scarsi risultati. C'è da dire che avevo all'epoca un solo giga di ram, cosa che influisce molto con vista.
Si li ho confuso io con Snow perchè l'ho messo sul portatile. Ma guarda che infatti non sto parlando di dati ma di esperienze e basta, perchè alla fine sono quelle che contano. A me non frega nulla di cosa ci sia dentro, mi interessa che faccia quello che mi serve e bene. Credo di avere una esperienza più che sufficiente per valutare i due sistemi e fare una scelta ovviamente "personale".
Però anche a me sembra ridicolo che i winlovers dicano sempre che i costi di un mac dipendano solo dalla "moda" e che chi parla bene di un sistema che usa diventi automaticamente un funboy mac, come se fossimo tutti poveri imbecilli che sbaviamo davanti ad un pc con una mela e non conosciamo a memoria tutti i dati del nostro mac...
Ma hador tu che sei stato un sostenitore di Linux per anni... non ti senti piu' a casa in un sistema Unix che uno Win? :shrug:
Sai secondo me da cosa nascono tutte le tue convinzioni?
Dal fatto che TU il computer lo sai usare bene, e parti dal presupposto che tutto lo sappiano usare come te.
Ma sai bene che non è cosi'.
Ho scelto mac in studio perchè tra le altre cose non devo preoccuparmi dei collaboratori.
Di non dover installare antivirus e antispy.. di non dover proteggere la navigazione piu' del necessario (ovvero firewall fisico), di non dover installare altri applicazioni per gestire il lavoro di gruppo e calendari personali.
Tutte cose fanno anche i pc ovvio.. ma perchè devo sbattermi e spendere soldi su soldi in licenze quando ho già tutto pronto , sicuro e funzionante?
Minchia si vede che oggi sono di fretta e non rileggo quello che scrivo eh? :sneer:
devono sviluppare driver per 5 configurazioni hw in croce, ci manca solo che diano problemi :sneer:no se permetti non funziona così, se uno mi chiede un consiglio per spendere 1500 euro fornendomi delle richieste specifiche non gli dico "comprati un pc perchè nella mia esperienza è figo", guardo quali sono le sue richieste e valuto cosa consigliargli. Se vuole giocare non gli dico "vai tra tanto io uso daoc sul mbp", gli chiedo a cosa vuole giocare.
A me sta bene che uno porti le sue esperienze, mi sta meno bene che da tali esperienze si traggano conclusioni grossolane (gioco a daoc sul mbp -> giochi a tutto sull'imac) o vengano arricchite con invenzioni (devi aggiornare il pc se cambi versione di windows piuttosto del "vista fa merda se nn hai 4 giga di ram"). O ancora, "uso ancora il g5 quindi i computer apple durano tanto".
Poi non famo casino, suppa io stesso dico che il mac è più a prova di scemo e cmq è molto difficile immerdarlo (ma qua non tanto per colpa di windows in se, ma dei programmi che sono stati sviluppati per windows, ed è un prezzo da pagare per avere una piattaforma sulla quale pui sviluppare qualsiasi cosa - prezzo che io preferisco, soggettivamente, pagare per questa possibilità), ma non sono d'accordo sulle leggende che si sono sentite fin'ora, su computer apple highlander evergreen (e anche tu suppa ci stai cadendo, che centrano i mac con i firewall fisici? se uno necessita di sicurezza DEVE usare firewall fisici) e dalle performance improbabili. L'altro discorso è comunque che l'ambiente windows, che vi piaccia o no, si è evoluto molto, vuoi perchè attualmente l'hw è talmente potente che livella le differenze di ottimizzazione dei diversi SO (vale anche per osx) vuoi che le ultime due versioni di windows hanno risolto praticamente tutti i comportamenti non deterministici di 2000/xp, dove ti serviva molta puù "skill" per non far immerdare il computer. Ho messo pc in mano a mia sorella e mia nonna e sono ancora vivi, i pc e loro. Posso menarmela di saperci mettere le mani, di conoscere java, di sapere un sacco di stronzate matematiche e algoritmiche ma ormai windows da usare è una stronzata, vista/7 lo installi e hai finito, ti scarica i driver, te li tiene aggiornati, la procedura di rete è guidatissima, altro che xp dove dovevi sputar sangue per far vedere 2 computer (e cmq anche li non è che servissero ste grandi competenze).
personalmente poi trovo che linux e apple come filosofia stiano agli antipodi, abbiamo open source vs close talmente close che ti bindo le robe perfino all'hw :p
ultimissimo, suppa non seguo il discorso sulle licenze, il SO tramite oem, soprattutto per aziende, non costa un cazzo nel totale e TUTTO lo si fa con office (con varie integrazioni con win server tra l'altro) che bene o male c'è in qualsiasi azienda, al limite open office.
Beh il fatto che montino lo stesso processore non vuol dire che usino lo stesso identico hw di un normale pc, anche sui pc trovi schede madri da 40 euro e da 400... allora tutti i pc sono uguali perchè hanno la stessa cpu no?
Inoltre compri un pc brandizzato che non è un assemblato e anche i pc di marca costano di più.
bene o male apple deve avere linee di produzione apposta per questi computer non è che compra i pezzi dal negozio sotto casa e li assembla.
beh un buon case su un pc compatto/laptop soprattutto con una buona dissipazione fa la differenza rispetto agli stessi componenti hw, soprattutto in termini di longevità. Poi io di imac non me ne intendo per cui non so assolutamente dire se valga o no la pena in questi termini
Hador pd tutti comprano e assemblano ovvio ma una cosa è comprare un ventolino con 2 fili che trovi anche al carefour, un'altra farsi fare componenti ad hoc per il proprio hardware. Implica sempre avere dei fornitori che sviluppano per te e quindi dei costi superiori al semplice andare a comprare 1000 case a cazzo all'ingrosso, ficcarci schede madri da 5 euro e poi venderle con il primo marchio che trovi.
La logica del Pro G5 costa 500 euro, mi pare che sia a livello delle motherboard per un buon pc, e se consideri che i nuovi Pro supportano fino a 32 Gb di ram non mi sembra così fuori mercato.
Poi ovvio se uno il pc se lo fa non paga nessun marchio e ha prestazioni identiche probabilmente, però che un mac sia proprio assemblato come un qualsiasi pc mi sembra riduttivo e molte persone probabilmente dentro non lo hanno nemmeno mai visto un mac e forse nemmeno fuori...
Con questo non sto dicendo che valga i soldi che costa, ma sinceramente nell'informatica nulla lo vale secondo me.
un mac sostanzialmente e' comodo se non vuoi avere nessun pensiero (apparte il furto/danno) riguardo al computer...
cmq io l'unibody l'ho pagato 850 euro, non so cosa avrei trovato di simile a livello qualitativo nel mondo pc... guardavo qualche vaio, ma poi visti dal vivo fanno cagare, sono plasticosissimi...
perchè riduttivo? non capisco mi spiace, è così... come pensi che lo assemblino, steve jobs con le sue manine? Wow il pro supporta 32 giga di ram, le workstation dell le puoi configurare fino a 96giga di ram (non so a cosa possano servire :sneer: ), quindi? Tra l'altro prendere 48 giga costa sto k euro in meno che i 32 sul pro.
Un macbook non ha qualità migliore di un qualsiasi portatile sulla stessa fascia di prezzo con hw equivalente (dell per aziende, vaio, lenovo ecc...), ha alcune features interessanti, altri portatili hanno altre features interessanti poi va a gusti, ma un vaio z con schermo hd da 13" e raid 0 di 4 ssd in scocca di carbonio non puoi dirmi che fa merda rispetto a un macbook.
Questo è quanto, se non ci vuoi credere mi spias, ma le schede difettate dell'nvidia han mandato in merda tutti, pc e mac, mica solo i pc, chissà perchè...
ps - non sono d'accordo manco sull'ultima frase :p
un paio di jeans te li fanno pagare 100 euro, un paio di scarpe anche di più, una macchina non ne parliamo... una fabbrica dell'intel sembra una roba da fantascienza guardati i video su youtube, e una cpu, un pc in generale, costa relativamente poco rispetto alla sua utilità/tempo di utilizzo (tanto per dire ma abbiamo fatto più progressi tecnologici negli ultimi 60 anni che nei duemila anni prima, e non grazie allo spirito santo :sneer: ). Tra i vari settori dove ci marciano secondo me non è così spudorato.per i portatili sono d'accordo, l'unibody piace anche a me, sui 1000 euro è un ottimo prodotto, ci sono pochissimi rivali con quelle caratteristiche (sia chiaro, ci sono portatili sulla stessa fascia altrettanto fatti bene ma con caratteristiche diverse, i dell latitude sicuramente son meglio se uno vuole qualcosa di più espandibile e con monitor più comodo per lavorare, ma se si cerca qualcosa con lo stesso rapporto leggerezza/solidità non c'è)
hador guarda che il mio discorso è esattamente l'opposto, non ho mai affermato che a parità di prezzo il mac è una bomba rispetto ad un pc, ho sempre detto che il prezzo del mac è rapportato a quello di un pc di fascia alta. Non potete però venire a dirmi che un mac ha la qualità di un pc di fascia bassa e costa tanto perchè è Apple.
Come avevi detto tu l'iMac da 27 ha un prezzo buono cmq, i portatili anche non mi sembrano più esagerati come in passato con le caratteristiche che hanno.
Quello che mi fa propendere sul mac a parità di prezzo fra due portatili per me è il sistema operativo che io preferisco, ma non ne ho mai fatto un problema di hw.
E credo che se si vuole prendere un buon notebook oggi anche fra i pc devi comunque spendere una ciffra identica a quella di un unibody no?
Design, OS, performance, qualità dei materiali e dell'assemblaggio, soluzioni tecnologiche (trackpad multitouch, magsafe, unibody, etc).
Chiaro che c'è un ricarico anche dovuto alla marca, è un po' come lamentarsi che una BMW costi più di una Kia. Sicuro BMW ha margini di guadagno più alti sulla singola vettura, per via del ricarico dovuto al brand, ma per il resto le due cose non sono proprio paragonabili.
Il mio macbook (primissima serie) ha 3 anni e mezzo e sta accusando solo ORA ad avere qualche problemino. Se consideriamo però che resta acceso 24/7, lo sballotto ovunque e lo lancio fisicamente da una parte all'altra direi che è anche scusato.
Ah, 3 anni e mezzo e va come un treno, non sento la necessità di cambiarlo. Trovami qualcuno che dopo 3 anni e mezzo con lo STESSO pc con windows e ne riparliamo ^^
ma infatti nessuno ha detto questo, sei tu che hai provato a decantare diverse qualità improbabili dei mac :|
il mio portatile btw ha 3 anni, è un plasticone (lo pagai anche 700 euro...) ma a hw regge il colpo benissimo e lo uso tutt'ora come pc principale di "lavoro" per uni :nod: E non solo lo tratto male ma lo ho anche smontato due volte (anzi 3 se contiamo che la seconda appena rimontato non mi andava più lo schermo e lo ho rismontato e rimontato :sneer: )
Io rispondevo a questa affermazione non tua:
E da cosa dipendono quindi? Dall'OS? Dall'hw sicuramente no perchè è lo stesso che si può trovare nei "normali" pc. Dall'assemblaggio? Non credo.
Poi ripeto è una mia preferenza, io ho avuto un vaio fx804, un clevo d900, ho un macbook pro 15" e un asus eepc, oltre a 2 pc desktop assemblati da me.
Il mio mac l'ho smontato solo per cambiare hd che 80 gb era un po misero :)
Non volevo assolutamente dire la stessa cosa. Dicevo che a parità di HW (quindi stesso HW, proprio lo stesso...Apple costa di più e a parte l'estetica non so perchè mai debba costare così tanto di più. Magari potrebbe essere perchè studiano come sistemare i componenti per avere la migliore areazione etc. ma è un discorso che non regge perchè se mi prendo un pc con lo stesso hw e con un bel case vado comunque a spendere di meno :/
Avranno avuto molti soldi da spendere. :shrug:
l'affermazione rispondeva alla tua frase "un mac dura più di un pc, un pc dopo tot anni lo devi buttare via/aggiornare". La risposta è stata "il cazzo, so identici" :nod:
Poi sia chiaro il mio bell'inspiron è un pezzo di plastica scricchioloso, ma lo ho pagato 500 euro in meno di un macbook e aveva una configurazione hw e uno schermo nettamente migliori. Tanto per dire che è piuttosto normale che un pc di fasca media duri comunque tanto.
Vedi che continui a fare paragoni fra computer assemblati e computer di marca? Mi prendo un bel case... tu ti compri un case per assemblarti un laptop? oppure trovi i case per farti un iMac?
A parità di hw vuol dire stesso processore, scheda madre di fascia medio-alta, schede video con memoria dedicata per i notebook, monitor di ottima qualità, sistema di raffredamento a liquido per i pro...
Allora fatti un pc con queste caratteristiche, o comprati un pc di marca con queste caratteristiche meglio e dimmi quanto meno costa.
design : avevo detto a parte il design ^^
OS: ok
perfomance: a partià di hw abbiamo visto che le perfomance sono le stesse. Anzi mi pare di aver capito che addirittura con l'ultimo adobe apple suca
assemblaggio: ok ci può stare
soluzioni tecnologiche: giusto non ci avevo pensato
Si in effetti io parlavo di PC e Mac "da tavolo". Sui portatili non so, non mi piacciono molto, non ne ho mai comprati e quindi non saprei che dire.
Sull'ultima afermazione non ci metterei la mano sul fuoco. Per esempio mettiamo il caso di un mac da 2000 euro: è meglio di un altro notebook (per esempio sony vaio) da 2000 euro?
In linea di massima sono uguali secondo me, perchè il Mac dovrebbe essere peggiore?
Io non ho mai sostenuto che sia migliore ma solo che come il vaio da 2000 euro monterà componenti di qualità, lo stesso fa Apple.
L'ago della bilancia a questo punto per me è l'Os che io preferisco, non vado certo a vedere se il vaio ha 0,5 ghz in più ecc..
anche perchè magari il vaio ha delle peculiarità differenti, e il macbook idem...
Idem per un portatile che ho io che uso come muletto :)
Windows ha sicuramente un grosso problema di archietettura , il famoso Dll Hell , ma basta evitare di installare ogni giorno 200 programmi a caso per far andare windows liscio per anni :)
Il mac da parte sua sicuramente risente meno della cosa :)
N.B.: Risentirne meno non significa che non ne risente proprio ;)
minchia che guerra ho scatenato ?!?!? :sneer:
:D
http://cdn2.knowyourmeme.com/i/31766...1227942134.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scherzo eh! non sono fanboy di nulla ;)