la penso come hitler :nod:
Printable View
la penso come hitler :nod:
mi sembra giusto :nod:
Hador io sono libico siciliano piemontese abruzzese, condivido il tuo pensiero
gangbang? :nod:
Non sempre però.
Alcune razze sono state selezionate, anche brutalmente, per esaltare al massimo le caratteristiche ritenute utili per il tipo di lavoro che dovevano svolgere e per le condizioni in cui si trovavano: ad esempio forza, resistenza alla fatica, ai disagi e alle malattie e anche intelligenza.
in questi casi non è detto che un meticcio abbia caratteristiche genetiche migliori rispetto ad un purosangue...anzi.
Peccato che non si possa fare (più) lo stesso con gli umani.
Almeno per quanto riguarda la caccia i meticci sono meglio :nod:
Che carino quel coker *__*
ti sei risposto da solo, non sono purosangue :sneer:
in ogni caso puoi selezionare una razza tramite incroci e incroci ma se poi la stabilizzi nel tempo senza più farla mischiare ti escono fuori cmq i problemi. Chiaro che le razze scelte per le "performance" sono soggette, nell'immediato, a molti meno problemi di quelle selezionate per estetica, ma molti effetti non si conoscono.
Vale anche per lo Sharpei ?
http://www.canadasguidetodogs.com/cu...arpei_lulu.jpg
sciarpei anche noto come il cane merda inutile
un cane la cui diffusione è dovuta ad uno spot della scottex
vabè
per avere il border collie serve
http://www.piscina.it/admin/files/ri...tti_img482.jpg
altrimenti vivi in una casa fatta di peli di cane
Cazzate, solo alla muta del pelo. Altrimenti ne perde come qualunque altro cane a pelo lungo.
Chiaramente va spazzolato, soprattutto se fa molta vita all'aperto.
http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-a...93671_1120.jpg
La mia Ashley 15 anni fa... una compagnia stupenda ma ora che e' vecchiotta e' diventata sorda e ha l' artrosi alle zampe. Quando esce di casa oltre ad aver paura si stanca troppo a salire le gradinate che portano a casa - quando si prende un' animale tocca mettere in conto anche questo purtroppo
Dovessi pensare a prenderne un' altro in un prossimo futuro (la mia ragazza per ora si e' accontentata di un gatto ma gia' si lamenta che nn cammina al guinzaglio) non cambierei razza anche se i siberiani sono molto complicati e prepotenti se nn li si educa bene (la mia una sola volta ha tagliato l' orecchio a un doberman di un' amico ma per il resto ha sempre convissuto con un grp di 10/20 cani nei giardini vicino casa ed e' diventata molto tranquilla)
Altra razza che adoro è il Dalmata penso che siano gli unici cani con un odore neutro e dopo un siberiano l' esperienza di nn avere peli per casa nn sarebbe male
Sono Razzista verso i cani che nn arrivano almeno al ginocchio (unica eccezione e' per i beagle che adoro e sono simpaticissimi) purtroppo la mia ragazza vorrebbe un york ma a quel punto o lui o me - con un coso del genere per strada nn riuscirei a girarci
Odio chi si ostina a portare i cani in braccio... un fastidio assurdo
randolk il bovaro del bernese mica è tanto tranquillo, dipende sempre da come lo addestri. però è troppo bello :love:
Mah, secondo me dipende sempre dal tipo di razza che consideriamo.
io come esempio, mi riferivo a questa (più che altro per il fatto che un pò la conosco visto che mi piace smodatamente):
http://it.wikipedia.org/wiki/Alaskan_Malamute
in questo caso direi che come patrimonio genetico possiamo considerarli purosangue, e con una selezione decisamente severa portata avanti per parecchio tempo.
sarebbe da vedere se incrociandoli con altre razze e stabilendo dei parametri di controllo si possono ottenere bestie "migliori" rispetto a quelle di linea pura...boh.
Il mio cane preferito e' quello che non puzza, non sbava, non perde pelo, non abbaia per ogni stronzata, non ti salta addosso e ti lecca la faccia quando torni a casa dopo 5 minuti che sei uscito. Fortuna che il cane della mia coinquilina e' cosi' altrimenti non ci potrei vivere.
La cosa piu' importante pero' e' che mangia i carlini a colazione :metal:
un gatto ?
seee i gatti ne perdono di pelo
http://img580.imageshack.us/img580/6...5464564546.jpg
il bovaro del bernese è un cane stupendo... avevamo pensato in famiglia di prenderlo, ma appena ci hanno detto che la sua vita media è di 8 anni, abbiamo lasciato perdere.... neanche il tempo di affezionarti....:cry:
altra razza stupenda l'alaskan malamut... lo devi addestrare come foste un branco di lupi, devi fargli capire che il maschio alfa sei tu... cane stupendo...
da non sottovalutare il golden retriver....
altro cane stupendo: rotwailer...... fa letteralmente P A U R A, ci vogliono 2 coglioni così per tenerne uno in casa, ma se lo sai tenere e imponi il comando, win su tutti...
comunque, per quanto riguarda l'intelligenza... niente supera i meticci...
è un fattore genetico... per avere la razza x, vengono selezionati solo gli esemplari che servono per alcune caratteristiche.. la selezione non è naturale, è forzata... questo alla lunga in alcune razze porta a gravi disturbi genetici...
il fatto di inseguirsi la coda.. è un disturbo genetico tipico dei bull terrier, ad esempio...
il fatto di perfezionare le razze, solo ed esclusivamente seguendo canoni estetici, ha abbassato la vita dei cani oltremisura, sono meno intelligenti dei meticci che si accoppiano con chi cazzo vogliono e sono meno resistenti alle malattie...
e poi i prezzi...
meticcio zero euro...
cane: minimo 500 euro..
razza pura in un cane non ha un cazzo di senso, dato che razze pure non ne esistono (più). Siamo noi che abbiamo "standardizzato" alcune razze, ma la forza sta nel mescolare il patrimonio genetico.
Ora se io creo una "razza" tramite mille incroci, finalizzati a massimizzare alcune qualità, è ovvio che creo un buon risultato (es dogo argentino). Non è che dato che da oggi la definisco razza allora da oggi fa merda perchè è "puro". Il problema è che se da oggi per i prossimi 200 anni faccio accoppiare solo questi cani tra simili ci sono ottime probabilità che sorgano dei problemi a livello genetico, esattamente come se prendi 5 persone le metti su un'isola e gli fai generare 10 generazioni di figli (i tempi con i cani ovviamente sono molto più veloci). Ora se ti trombi tua cugina non ti esce fuori necessariamente un figlio ritardato, ma diciamo che se nella vostra famiglia è la regola dopo tot generazioni ne esce una schifezza.
Non ha senso dire il mio è mejo perchè puro o il mio è mejo perchè meticcio (anche perchè ripeto puro nn vuol dire un cazzo), ma in termini teorici selezionare una razza non è naturale, e di conseguenza non performa.
-ho già sgamato chi è il nerd del cazzo oltre a me che il sabato sera si guarda alberto angela invece che uscire :sneer:
Sulla prima parte sono d'accordo, non del tutto sulla seconda.
Non sono d'accordo sull'affermare che selezionare una razza non è naturale e quindi non performa.
Ragionando su piccoli numeri è vero che rischieremmo di andare incontro a una deriva genetica da effetto del fondatore ma se isolassimo (ipoteticamente) una popolazione sufficientemente grande di un determinato tipo di animali non necessariamente consanguinei che tendono a presentare delle caratteristiche utili ad un fine per un periodo sufficientemente lungo ed esercitassimo una forte selezione sulle caratteristiche "utili" arriveremmo (in tempi ovviamente molto lunghi) a qualcosa di molto simile ad una speciazione.
Ora se fossimo riusciti a selezionare maggiormente gli alleli che portano caratteristiche "positive" rispetto a quelli che portano malattie genetiche avrei ottenuto una popolazione geneticamente più forte rispetto magari a quella di un incrocio.
Quello che dici sugli accoppiamenti fra consanguinei è corretto prendendo in esame piccoli gruppi di individui (l'esempio più classico che si fa a scuola è quello delle malattie genetiche tramandate all'interno delle famiglie regnanti di mezza europa) in cui abbiamo appunto una probabile rapida deriva genetica.
Nel caso in questione, da quel che so, il malamute deriva appunto da cani (probabilmente incrociati più volte con lupi artici) selezionati da secoli, probabilmente anche involontariamente, e in questo senso si potrebbe dire che ha un patrimonio genetico più consolidato ("puro" in questo senso) rispetto a quello di un incrocio.
E non è detto che l'incrocio porti con se meno alleli potenzialmente dannosi rispetto a quelli portati dal cane non incrociato.
Lasciando tutto questo da parte poi son d'accordo con te sul fatto che ha poco senso parlare di "uno è meglio dell'altro".
personalmente ho posseduto diversi cani di differenti razze , al momento stravedo per il shitzu , compagno fedele da quasi 9 anni, non sa fare niente a livello di giochini nonostante l'impegno che ho messo per insegnarli almeno i rudimenti , però tutte le volte che arrivo a casa lui è li che mi aspetta davanti alla porta per farmi le feste e tanto mi basta.
Mi piacciono moltissimo anche i cani da pastore tedeschi da lavoro , per intenderci questi :
http://img408.imageshack.us/img408/4223/gallery8oq4.jpg
Ne vidi uno al lavoro della protezione civile ed è incredibile.
Altro animale incredibile il Canaan Dog :
http://www.inseparabile.it/public/fo...CanaanDog3.jpg
Selezionato dall'IDF per il lavoro in condizioni estreme, magnifico!
e poi questa razza il Nova Scotia Duck-tolling Retriver , un amico ne ha acquistato uno di recente ed è al momento cucciolotto , troppo bello :
http://www.inseparabile.it/public/fo..._retriever.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._Retriever.jpg
Se invece avete polso e volete una bestia meravigliosa al fianco consiglio il mitico Akita Ino, animale magnifico..... anche se testardo come un mulo e spesso e volentieri di difficile gestione.
akita ino e chow chow sono stupendi... c'hanno quel pelo mamma mia
il fatto è che la selezione delle razze viene solo fatta da un punto di vista estetico...
altezza del garrese tot, colore pelo tot, portamento tot, mascella tot...
gli allevatori se ne fregano una mazza delle malattie genetiche, anzi, non sono neanche facilmente diagnosticabili.... e molto spesso anche se non si manifestano sul soggetto x, possono riprodursi sui figli dei figli dello stesso...
Ti capisco xD
Io ho la mia siberian husky di ormai 19anni :nod: Certo, c'è da dire che la mia è una stronza infame :rotfl:
E imho, Muta husky>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>qualsiasi altra cosa al mondo.
Da sempre tiro su MONTAGNE di peli, facendo anche un sacco della spesa pieno ogni 2giorni e non sembra mai finire -___-" la mia idea è che va ai sacchi e se li riattacca :rotfl:
Quando Jacques, il mio bovaro, faceva la muta raccoglievo cosi tanto pelo
che avrei potuto farcene una trapunta ...
io preferisco i cani che si possano definire tali: chihuaua e quelle robe lì si possono definire solo topi mutati :gha:
qualche giorno fa in campagna c'era untipo con un dogue de bordeaux: come muso è inguardabile, ma aveva degli occhi verdi allucinanti ! bellissimi
cmq avessi lo spazio per tenere un colosso del genere sceglierei il pastore dei pirenei.. presente Belle di Belle e Sebastien? ecco .. quello lì :love::love: oppure un alano color piombo :love:
scusate ma la mia bassottina owna :)
http://img155.imageshack.us/img155/9545/p3220831.th.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Chi è che aveva parlato di Bulldog Inglese ?
http://img716.imageshack.us/img716/6122/dog2v.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/2387/dog1.jpg
Kira la Sharpei e Winstone il Bulldog :love:
Sono di mia zia che è fuori per una settimana e li ha lasciati da me.
Lei è ubidiente, affettuosa, sveglia e vivace
Lui è un porchettone, sbava e sgronfa come un porcello, ti salta addosso e ti imbratta e sbava ovunque, è molto vivace e poco ubidiente, ma veramente tanto tenerone.
Purtroppo soffre di displasia dell'anca, come i pastori tedeschi, e deve essere operato :cry:
se mai avrò un cane sarà
http://gallery.giovani.it/gruppi/img.../aski_zoom.jpg
tutti gli altri mi fanno cagare
(gatti >>>>> btw)
lol, sembra la foto del mio cane, ha la stessa faccia O.o
il golden retriever e' IL CANE per me. non ne ho mai avuto uno, ma ne avevano una -kim- i miei cugini quand'eravamo piccoli (morta un paio d'anni fa). anche la mia ragazza ne ha una ed e' stupenda, anche se abbastanza grassoccia!
se mai avro' un giardino, mi prendero' un golden di sicuro, se no niente, che non me la sento di prendermi l'impegno di portare un cane fuori 2/3 volte al giorno.