Originally Posted by
Randolk
Eccolo qui.
Questo è il vero, purissimo nodo della questione.
Il problema è semplice, prendere decisioni impopolari significa perdere consensi. Ma, la decisione non è impopolare e punto, è qualcosa i cui effetti benefici si vedranno in anni, anche svariati (ovviamente se presa con criterio, ma supponiamo lo sia di default). Il punto è: quanto ho di mandato? 5 anni. Tra quanti anni potrò beneficiare, a livello di consensi, per questa mia decisione? 6? 7? 10? Eh no, fanculo. Qui serve raccattare voti, quindi sistemiamo quei 4 sfollati con le casette di marzapane, mettiamoci la divisa da lavoro, sorridiamo, ripuliamo quelle 2 vie di Napoli e buttiamo il pattume sotto il tappeto, togliamo l'ici. Woot, consensi! E io mi tengo la cardrega.
Ma non è solo un problema di B. o dell'Italia, è così da sempre e in tutti gli schieramenti, perchè fare politica è soprattutto arricchirsi. Più resto sulla cardrega e più mi arricchisco. Accontento quei 4 cerebroesenti dei miei elettori, raccatto qua e là altre manciate di voti dove l'ignoranza e la merda ribollita regnano, faccio il pagliaccio a tutto tondo perchè ridere fa bene al cuore e taaaaaac, fatto il prossimo governo. Con un bell'opuscoletto da distribuire alle famiglie su quanto fico sono stato e quanto bene ho elargito.
Quello che manca è la passione di fare politica, di costruire un futuro. Se per assurdo fare politica fosse un lavoro come un altro (con uno stipendio come un altro) e non semplicemente un grosso pentolone dove chi è dotato del mestolo più grande pesca più roba, probabilmente le Ruby e le Noemi e i brindisi con papi non riempirebbero le prime pagine. Pura decadenza in pieno stile italico, quando i valori vengono a mancare ci si tiene saldi alle tradizioni. Quale miglior tradizione ci rappresenta se non l'italiano tutto figa, mandolino, barzellette sui ricchioni e bellavita?
Affanculo va, non mi fa ridere più.