Quote:
Così come nel caso della Sector che ha abbandonato Lorenzo, è ora la volta della Gas che abbandona Marquez, mentre sembra sempre a rischio persino lo sponsor Repsol e il suo legame con il il giovane spagnolo. A pesare ovviamente lo scontro con Rossi, ma in particolare il riflesso mediatico, la rivolta dei social, oltre alle accuse delle tifoserie schierati il larga maggioranza contro l'alleanza dei due piloti spagnoli. Il segnale della Gas è legato ovviamente al fatto di non reputare utile o il non ritenere un buon investimento il proprio legame con il personaggio Maruqez, soprattutto dopo i recenti avvenimenti e dichiarazioni che si sommano al diverbio avvenuto con i giornalisti italiani delle Iene. L'aver picchiato i due giornalisti e avergli sottratto le schede e distrutto le telecamere non è passato certo come un segnale distensivo, dopo una settimana già molto accesa per gli strascichi di Sepang. Inoltre l'aver negato l'accaduto e aver rilasciato dichiarazioni false ai numerosi giornali spagnoli e internazionali non ha semplificato la posizione di Marquez, soprattutto dopo la pubblicazione dell'audio originale registrato dai giornalisti e non sottratto loro dai parenti di Marquez.
Anche se gli atti in questione sono stati compiuti principalmente dal papà e dal fratello di Marc, il suo coinvolgimento nella vicenda è diventato inevitabile, tanto che molti giornali hanno pubblicato delle smentite rispetto alla prima versione dei fatti e molti di questi si sono anche sentiti raggirati dalle prime dichiarazioni di Marquez. Il personaggio pubblico non è certo uscito indenne da questa vicenda, e se per costruire un campione noto in tutto il mondo possono bastare pochi anni al top delle classifiche per demolirne il personaggio basta purtroppo molto meno.
nel frattempo si hanno altri retroscena sul ricorso al tas di lorenzo
Quote:
Aria pesantissima si respira all'interno del box Yamaha dove ai giapponesi non è andato affatto giù che un loro pilota, sul libro paga di Yamaha e con un contratto anche per il prossimo anno sia andato a sporgere una denuncia formale al TAS contro un altro pilota dello stesso Team. Il tutto senza alcun avvertimento o comunicazione verso i responsabili della squadra, ciò ancora più grave è che oltre a presentare un esposto attraverso i propri legali abbia richiesto di essere stato ascoltato (cosa a lui negata da parte del TAS in quanto non interessato nei fatti). Ma già questa azione, ritenuta gravissima dal team Yamaha ha fatto decidere prima a Movistar di annullare la festa prevista in Spagna la settimana successiva alla gara di Valencia, ma ha anche fatto decidere ai vertici Yamaha per l'annullamento della festa organizzata e prevista a Valencia il sabato sera per la celebrazione di tutti i piloti Yamaha 2015 di tutte le discipline motoristiche, che si sarebbero ritrovati insieme nel paddock di Valencia.
L'aspetto particolarmente grave della vicenda riguarda invece i documenti presentati al TAS da Jeorge Lorenzo e dai suoi legali, infatti insieme a varie pagine di denuncia sembra fosse stata allegata dal pilota Yamaha anche la telemetria della moto di Marquez. La domanda nasce spontanea, ma come faceva un pilota ufficiale Yamaha ad avere con se la telemetria di un pilota rivale che corre per la più diretta delle rivali tra tutte le squadre del mondiale? Quella stessa telemetria sventolata da Nakamoto e poi negata da Suppo.
Ovviamente una azione del genere se dovesse trovare conferma alimenterebbe ancora di più il fuoco delle polemiche post gara gettando l'ennesimo appiglio a Valentino Rossi e confermando il sospetto accordo tra i due piloti spagnoli di Honda e Yamaha. Questo però getta qualche ombra in più anche sulla possibilità che Jeorge abbandoni la Yamaha a fine per rifugiarsi tra le accoglienti braccia della Ducati, cosa che in parte renderebbe più comprensibile lo sgarbo fatto da lui verso il Team Yamaha reo a suo avviso di non nominarlo ufficialmente prima guida all'interno della squadra.
tutta sta vicenda ha risvolti sempre più grotteschi lol