Edita -.-
Edita -.-
Le cazzate scritte o l'offesa ? :point:
Dipende
Per me ha ragione quindi resta solo un opzione
ciao dente!
http://www.tuttomercatoweb.com/inter...3MuaXQtNDQyODk
e mi tocca uppare galliani .
Sarebbe pure ora però che si crescesse dal punto di vista del modello calcistico che esportiamo.
Il pacchetto Serie A è veramente promosso di merda per tantissime ragioni molte legate al sistema Italia, ma è cmq un paccetto poco appetibile dall'estero e i pochi investimenti rispetto ad es. alla Premiere lo testimonia.
E a livello di passione e di tifosi non siamo di certo inferiori a nessuno anzi (a livello numerico).
Una volta la Serie A era l'NBA del calcio, di fatto come modello non è cambiato un cazzo rispetto a 15 anni fa, sono gli altri che sono cresciuti enormemente (come in moltissime altre cose extracalcistiche), ovvio che mo che ci hanno superato si fa QQ
si marphil ma se il barcellona su uno stipendio di un giocatore paga il 5% e milan e inter il 55% c'e' poca roba da fare (e questo è lo stato delle cose).
Non c'e' prorpio competizione.
Al di la degli stadi di proprietà , del marketing , è il sistema fiscale di inghilterra ma soprattutto spagna a farci il culo.
Per farti un esempio eto'o guadagna tanto quanto a barcellona (premi a parte) .
A bilancio all'inter risultano 20 mln al barcellona 10 .
Che cazzo gli racconti?
Guadagnano di piu e spendono di meno.GG.
no ma tanto ora passa la legge sugli stadi :confused: :confused: :confused: :confused:
è in calendario dalle seconda guerra punica :rotfl:
il vantaggio fiscale c'e' solo per i primi 6 anni di residenza, e questo c'e da anni. Eppure le italiane andavano benissimo in europa lo stesso.
Concordo con Marphil che loro sono cresciuti tantissimo, stadi di propieta' = introiti.
Il vantaggio fiscale c'entra poco con i risultati.
Cmq con il Fair play finanziario non si compra se si e' in rossa ma si puo' ricapitalizzare, quindi sto QQ del pelato e' da roflmao
Ciao glione !!! :point:
L'aliquota in Spagna è tornata al 43% dal 2010, la vecchia Legge Beckam non è + valida, ovvio i vecchi contratti ancora sono influenzati ma la nostra penso sia solo di poco superiore a quella inglese e quella spagnola (attualmente).
Non è lì la differenza, la differenza è soprattutto a livello di introiti e investimenti, fatturano tanto perchè vendono meglio il proprio marchio su tutti i fronti (merchandising, stadio, diritti ecc.)
Poi cmq in spagna l'alliquota 'bassa' vale solo per i primi 6 anni di residenza, gente come messi/xavi/iniesta costano tanto anche a livello di tasse.C'e' anche da dire Marph che e' sorprendente come in italia non ci si sia resi ancora conto di quanti soldi ti possa portare uno stadio di propieta', o forse si perche il Coni perderebbe 10 pippi all'anno se Roma e Lazio avessero uno stadio loro :point:
Un esempio lampante e' stata la vendita delle magliette di Beckam quando arrivo al real, fruttarono un introito pari all 80% del costo del cartellino, scusate se e' poco :dumbnod:
Mi ricordo un certo Viola Dino che nell 80 voleva fare uno stadio di propieta' della Roma....quanti bastoni nelle ruote gli misero ......
Edito per dire che il pelato e' stato presidente di lega pero' all' epoca non spinse per gli stadi di propieta' perche' Il Milan in Europa andava bene, mo che invece prende dildi neri fa sulla pressione fiscale spagnola QQ:rotfl:
in germania non c'è l'aliquota più bassa, eppure è il campionato del futuro.
E' il solito QQ all'italiana.:hidenod:
almeno il nostro sarà pronto quest'estate.
al dente manco gli parlo , è il figo di Oz del forum.
Marph tu parli di tasse al calciatore (legge beckham) o tasse alla società sullo stipendio del giocatore (leggi costo del lavoro)?
Io parlo delle seconde . Mi risulta che il costo del lavoro incide sul fatturato di una società italiana per il 60-70% (dipende dai casi) , mentre in spagna incide per 40-50% .Il Real madrid (quello con gli stipendi bassi) lo aveva qualche anno fa al 42 42% . In tutto questo la parte del leone la fanno le maggiori entrate si , ma moltissimo la fanno (anche) le minori uscite fiscali.Delle società , non dei calciatori.
Per il mezzogenio simpatiaportamivia forse non è abbastanza .
Che sia chiaro che l'inter spende piu del real madrid per gli stipendi . Almeno era cosi fino a qualche anno fa.
Nel 2006 l'inter spendeva 142 milioni in stipendi e tasse sugli stipendi(spese sul personale al 67% del fatturato :rotfl: com pressione fiscale del 50% :rotfl:di quel 67%) .Nel 2009 il il real ne spendeva 150 (43%del fatturato quasi tutto in stipendi , tasse tipo al 18 20%di quel 43%).
Dente!
Ah in tutto questo non e' che l'inter avesse gli stipendi piu alti che il real , anzi , il monte stipendi era notevolmente piu basso. La differenza va trovata nella differente aliquota fiscale applicata alle società.
Dente!
Cmq la chiudo qua mi importa na sega di fare i conti in tasca ai miliardari , era solo per fare incazzare il dentice.