Quote:
Originally Posted by
Mjollo
tu hai un idea tutta tua delle cose.
come tho spiegato una centrale solare non è piccola. come scegli il luogo per la nucleare lo devi scegliere anche per quella. (e non dirmi che quella nucleare i comuni non la vogliono. i comuni la vogliono eccome per via dei soldi che prendono. chi non la vuole sono i cittadini. cittadini che non vogliono nemmeno quella solare se è grande perchè crea inquinamento ambientale).
inquinamento ambientale <<<<< inquinamento nucleare = inquinamento di salute, acque ecc..
facciamo una prova? andiamo in giro a chiede alla gente cosa preferiscono? scommettiamo che vinco io?
Quote:
l'iter burocratico per costruire un impianto industriale di certe dimensioni se non è uguale nei due casi ci va cmq vicino. per fare l'energia che produce UNA centrale nucleare ne devi fare, in italia, tante solari... hai tanti iter invece che uno.
veramente paragoni l'iter burocratico??
da una parte devi INNANZITUTTO cambiare una legge votata per referendum e creare una legge da capo. mentre dall'altra siamo praticamente già pronti.
poi scegliere il luogo (e lì sono cazzi, ma se vedi ho messo STESSO TEMPO PER LE DUE CENTRALI) e poi costruire..
Mi sa che è meglio se prendi una calcolatrice se non sai fare 2 conti...
Quote:
e scusa ma non è che se schiacci on la centrale solare ti da il 100% di quanto può dare. infatti chissà perchè le fanno in spagna o in CALIFORNIA. perchè secondo te non le fanno in finlandia?
ma davvero?? meno male che me l'hai fatto notare tu.
oh, wait! buona parte del sud italia mi pare che abbia un parallelo simile a molte zone calde della spagna e l'esposizione solare sia simile. Certo, se tu vuoi farla a milano, potrebbe essere uno spreco di soldi..
Quote:
la storia dello stacco il pannello vecchio e metto il nuovo guarda... una qualsiasi persona che progetta impianti te lo puo dire. aggiornare il core di un impianto è piu costoso che farne uno nuovo... altrimenti useremmo le vecchie centrali tipo a caorso aggiornandole secondo il tuo ragionamento.
ehm.. ma hai letto quello che ho scritto?
io ho detto che IL SOLARE è facilmente sostituibile senza dover distruggere tutto, o lasciare un ammasso di cemento in qualche zona e rifare da capo tutto. il nucleare sì. se diventa obsoleta, non è che la butti giù e la ricostruisci. non siamo su Sim City..
Quote:
non potete parlare coi se e coi ma. i fatti, purtroppo, sono questi. diminuendo gli sprechi, cercando di compensare una parte del fabbisogno energetico di ognuno, in casa, con fonti rinnovabili non è una soluzione. è un qualcosa che CONTROBILANCIA l'aumentare della richiesta energetica che cè nel mondo. non è che qua se ti metti il tuo pannellino sopra la testa si risolvono magicamente tutti i problemi. bisogna guardare al problema in grande... non alla propria bolletta.
cominciassero tutti a guardare alla propria bolletta ecco che le centrali che devono mollare giù un 10-20% agli uffici pubblici-case ecc.. recupererebbero quell'energia per le industrie e altre cose che necessitano di grande quantità di elettricità.
Quote:
ti dico due nomi: cina e india. vagli a chiedere dei loro piani di sviluppo energetico e cosa pensano del nucleare :sneer:
hai preso come esempio i due paesi dove la povertà della massa non è presente, dove i governi sono tra i più liberali e dove il ministero dell'ambiente è quello che riceve più fondi.
Smettila di sniffare colla, e leggi quello che scrivi...
Quote:
WOLFO nel suo post in cui parla dell'esperienza di un del suo cliente racchiude alcune delle problematiche che continuate, ostinatamente, a non vedere.
io ho apprezzato quel post. sei tu che hai letto male.
il tizio ha detto che non lo rifarebbe per i costi eccessivi, non perchè ha inquinato troppo, perchè si è ammalato, perchè gli è esplosa la casa. Fino a quando non si faranno in larga scala una produzione che abbassa i prezzi, fino a quando non si investe in tecnologie, ovvio che il singolo si trova in difficoltà. Certo è che vede sempre più gente mettere i pannelli e avere bollette meno care. Tutti stupidi sono..
Quote:
il nucleare è brutto, pericoloso e produce scorie che o le spari nel sole o le seppelisci (vedere cosa vogliono fare in francia). ma trovate un'altra soluzione fattibile. FATTIBILE.
Già, in Francia. La stessa che ha messo le scorie nei cementi delle strade..
Complimenti.
NON ESISTE SOLUZIONE FATTIBILE per le scorie. Lo capisci??
Quote:
edit: e scusa ancora ma hai dato una risposta allucinante a drugnon. lui ti ha snocciolato numeri e te gli dici: bene, usiamo le centrali che abbiamo per mantenere quelle industrie?
LOL. cosi non risolvi il problema da dipendenza dei combustibili fossili eh!
Eccerto.. io ho detto "tutto solare al 100% entro 1 anno"... volevo anche dire di saper curare il cancro, ma mi hanno fregato l'idea.
Ho semplicemente detto che se abbassiamo la pretesa di certi edifici che possono diventare autonomi il più possibile, ecco che non serve il surplus di energia che tanto i nuclearisti vogliono. L'energia risparmiata grazie a 4 pannelli solari (poca, ma qualcosa) ritorna all'industria. Poi con i soldi che si andrebbero a sprecare per 4-5 centrali nucleari che daranno il 4% (che cifrona! che risparmio!) tra 20-30 anni si investe in ricerca in modo che tra 5 anni (vedendo i passi fatti negli ultimi 5 anni in materia) abbiamo dei pannelli poco costosi e molto produttivi.